12.07.2015 Views

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V – IMMATRICOLAZIONI -V.I -T<strong>it</strong>oli di Studio richiesti per la ImmatricolazionePossono accedere alle immatricolazioni ai Corsi di Laurea di I° Livello idiplomati degli Ist<strong>it</strong>uti di Istruzione Secondaria di secondo grado e coloro che sono inpossesso di una laurea indipendentemente dal t<strong>it</strong>olo di istruzione secondaria posseduto;Possono accedere alle immatricolazioni ai Corsi di Laurea di II° livello(Specialistica – Magistrale) coloro che sono in possesso della Laurea di I° Livello oaltro t<strong>it</strong>olo di studio consegu<strong>it</strong>o all'estero riconosciuto idoneo dalla S.U.N. nel rispettodegli accordi internazionali vigenti.Per i corsi di studio regolati da normative dell'Unione Europea che nonprevedano per tali corsi t<strong>it</strong>oli univers<strong>it</strong>ari di primo livello, appos<strong>it</strong>i DD.MM., possonoprevedere l'accesso con il possesso di Diploma di Scuola Secondaria Superiore, fattasalva la verifica dell'adeguata preparazione iniziale.Le immatricolazioni ad alcuni Corsi di Laurea (I° Livello) e ad alcuni Corsi diLaurea di II° Livello (Specialistica – Magistrale) sono regolate dal numeroprogrammato. Gli aspiranti all'immatricolazione dovr<strong>anno</strong> prendere visione dellemodal<strong>it</strong>à di ammissione alle previste prove concorsuali nei relativi Bandi affissi agliAlbi delle Segreterie Studenti della Facoltà prescelta e dovr<strong>anno</strong> seguire le modal<strong>it</strong>à ed <strong>it</strong>ermini d'immatricolazione in essi indicati.V.II - Modal<strong>it</strong>à e Termini di Presentazione della Domanda di ImmatricolazioneLa domanda di immatricolazione ai Corsi di Studio che non prevedono ilnumero programmato (c.d. numero chiuso) va presentata a mano o inviata per posta,alla competente Segreteria Studenti, di norma dal 01 settembre al 5 novembre.La domanda di immatricolazione ai Corsi di Studio che prevedono il numeroprogrammato (c.d. numero chiuso) va presentata a mano, presso la competenteSegreteria Studenti, nei termini e secondo le modal<strong>it</strong>à previste dai rispettivi Bandi diConcorso affissi agli albi degli Uffici di Segreteria Studenti competenti.Non sar<strong>anno</strong> accettate domande sped<strong>it</strong>e a mezzo posta o a mezzo Fax.La domanda di immatricolazione, redatta sul Mo<strong>dello</strong> "IM", disponibile pressotutti gli Uffici di Segreteria Studenti e sul s<strong>it</strong>o web dell'Ateneo www.unina2.<strong>it</strong>, vacompilata a stampatello o a macchina in modo chiaro e leggibile.Prima della presentazione della domanda di immatricolazione nei termini e nellemodal<strong>it</strong>à suindicate, lo <strong>studente</strong> è tenuto al pagamento della prima rata d'iscrizione(comprensiva anche della tassa d’iscrizione, del bollo virtuale, e della commissione diincasso), di un contributo fisso per le procedure di immatricolazione e del ContributoRegionale, presso una delle Agenzie della Banca di Roma, utilizzando un appos<strong>it</strong>omo<strong>dello</strong> di pagamento “Mo<strong>dello</strong> PTI”, disponibile presso gli Uffici di Segreteria50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!