12.07.2015 Views

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Ricevute attestanti l'avvenuto pagamento della prima rata d'iscrizione, delcontributo previsto per la procedura di immatricolazione e del ContributoRegionale;- (Solo per gli studenti portatori d'handicap) Fotocopia (non autenticata) delcertificato della competente Struttura del Servizio San<strong>it</strong>ario Nazionale attestantela tipologia d'handicap e la percentuale di invalid<strong>it</strong>à;- (Solo per gli studenti portatori d'handicap con percentuale di invalid<strong>it</strong>à uguale osuperiore al 66%) Mo<strong>dello</strong> "ES" (per l'esonero totale delle tasse e dei contributiunivers<strong>it</strong>ari d'iscrizione);V.III - Immatricolazione Studenti StranieriI c<strong>it</strong>tadini stranieri che intendono immatricolarsi devono attenersi alle Disposizion<strong>it</strong>riennali 2005 – 2007 impart<strong>it</strong>e dal Ministero dell'Istruzione dell'Univers<strong>it</strong>à e dellaRicerca (M.I.U.R.) e dal Ministero degli Affari Esteri e disponibili sul s<strong>it</strong>o web.www.miur.<strong>it</strong>.C<strong>it</strong>tadini comun<strong>it</strong>ari ovunque residenti ed extra-comun<strong>it</strong>ari legalmente soggiornanti inItalia in possesso dei requis<strong>it</strong>i di cui all'art. 26 della legge 189/2002.Tale tipologia di c<strong>it</strong>tadini stranieri possono accedere alla formazioneunivers<strong>it</strong>aria in Italia senza lim<strong>it</strong>azione di "contingente" purché abbiano consegu<strong>it</strong>o unt<strong>it</strong>olo di studio valido che consenta l'accesso all'Univers<strong>it</strong>à nel Paese di origine e checomunque sia stato consegu<strong>it</strong>o a termine di un percorso scolastico di almeno 12 anni, eabbiano superato le eventuali prove di ammissione stabil<strong>it</strong>e per il Corso di studioprescelto.La domanda di immatricolazione, redatta sul Mo<strong>dello</strong> "IM" disponibile pressotutti gli Uffici di Segreteria Studenti e sul s<strong>it</strong>o web dell'Ateneo www.unina2.<strong>it</strong> vacompilata a stampatello o a macchina in modo chiaro e leggibile e presentata di normadal 01 settembre al 05 novembre presso i competenti Uffici di Segreteria StudentiLe regole fissate per l'immatricolazione degli studenti Italiani si estendono anchea tale tipologia di studenti stranieri con l'unica eccezione relativa agli allegati dapresentare un<strong>it</strong>amente alla Domanda di Immatricolazione.I C<strong>it</strong>tadini stranieri dovr<strong>anno</strong> produrre, oltre alla documentazione prevista per ic<strong>it</strong>tadini Italiani, anche una copia tradotta e legalizzata, dalla RappresentanzaDiplomatico-Consolare Italiana nel Paese dove il T<strong>it</strong>olo è stato consegu<strong>it</strong>o, del Diplomadi Matur<strong>it</strong>à un<strong>it</strong>amente alla Dichiarazione di Valore del Diploma di Matur<strong>it</strong>à rilasciatadalla predetta Rappresentanza.C<strong>it</strong>tadini Extra-Comun<strong>it</strong>ari Non Soggiornanti In Italia52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!