12.07.2015 Views

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo <strong>studente</strong> all’estero può frequentare uno o più corsi d’insegnamento. Possonoessere anche svolte attiv<strong>it</strong>à inerenti la preparazione della Tesi di laurea, dottorato ospecializzazione. La frequenza delle attiv<strong>it</strong>à didattiche programmate è sempreobbligatoria.L’Unione Europea eroga borse di studio intese sostanzialmente ad integrare icosti del viaggio e del soggiorno <strong>dello</strong> <strong>studente</strong>. Non sono invece intese a coprirel’intero costo del soggiorno all’estero. Il contributo dell’Unione Europea per ciascunaborsa è stato fissato a partire dall’<strong>anno</strong> <strong>accademico</strong> 2004/2005 in € 120,00 mensili.Gli studenti che h<strong>anno</strong> già usufru<strong>it</strong>o di una borsa ERASMUS/ SOCRATES nonpossono giovarsene una seconda volta.È propedeutico che lo <strong>studente</strong> fornisca al delegato del proprio Corso di Studio ilprogramma di studio che intende seguire all’estero e si accordi, quindi, su tutti gliaspetti che coinvolgono la didattica. È, pertanto, necessario prima della <strong>parte</strong>nzaottenere un assenso scr<strong>it</strong>to del Responsabile del programma, il quale si impegna a farriconoscere il periodo di studio all’estero ed i relativi esami sostenuti.XX.I.II Requis<strong>it</strong>i di ammissibil<strong>it</strong>àFacendo salvo quanto previsto nell’appos<strong>it</strong>o Bando emanato dall’Ateneo, sonoammessi al concorso per il conferimento delle borse di studio«SOCRATES/ERASMUS» gli studenti della Seconda Univers<strong>it</strong>à degli studi di Napoli:1) che siano iscr<strong>it</strong>ti almeno al 2° <strong>anno</strong> di un corso di laurea;2) che siano c<strong>it</strong>tadini di uno stato membro della Comun<strong>it</strong>à europea (o averottenuto ufficialmente lo stato di rifugiato o apolide di uno stato membro, oessere riconosciuti come residenti permanenti in uno Stato membro);3) che non abbiano beneficiato in passato di una borsa «ERASMUS»;4) che non stiano usufruendo di altre borse comun<strong>it</strong>arie;5) che abbiano una competenza linguistica adeguata a seguire corsi nelleunivers<strong>it</strong>à del paese di ap<strong>parte</strong>nenza.Possono, altresì, <strong>parte</strong>cipare gli ammessi ai corsi di dottorato di ricerca con sedeamministrativa presso la Seconda Univers<strong>it</strong>à degli studi di Napoli che abbiano unacompetenza linguistica adeguata a poter seguire corsi nelle univers<strong>it</strong>à del paese diap<strong>parte</strong>nenza, nonché gli specializzandi iscr<strong>it</strong>ti in scuole il cui statuto sia statoriconosciuto dalla UE.XX.I.III Procedure da espletareGli studenti dovr<strong>anno</strong> consultare il bando di Ateneo, nel quale sar<strong>anno</strong> indicatele sedi di mobil<strong>it</strong>à ed i programmi per i quali è stato chiesto all’Unione Europea ilfinanziamento per il successivo <strong>anno</strong> <strong>accademico</strong>; in tal modo gli studenticonoscer<strong>anno</strong>, anche se in via provvisoria (non tutti i programmi richiesti vengononecessariamente approvati), dati utili che possono consentire di programmare la95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!