12.07.2015 Views

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.La valutazione del prof<strong>it</strong>to può essere effettuata con prove orali, scr<strong>it</strong>te, grafiche o dilaboratorio. Le prove orali possono essere precedute da prove scr<strong>it</strong>te, grafiche o dilaboratorio. Le modal<strong>it</strong>à di svolgimento delle prove sono stabil<strong>it</strong>e dal t<strong>it</strong>olaredell’insegnamento cui spetta portarle a conoscenza degli studenti, del Coordinatore delCorso di Studio e del Preside della Facoltà all’inizio del relativo Corso.3.Gli esami si svolgono sotto la responsabil<strong>it</strong>à di una Commissione, nominata dalPreside di Facoltà, che garantisce adeguate forme di pubblic<strong>it</strong>à.4.La predetta Commissione è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da almeno due membri dei quali uno è ildocente al quale la Struttura didattica ha affidato il relativo insegnamento e l’altro è undocente, un ricercatore univers<strong>it</strong>ario, un assistente o tecnico laureato in possesso deirequis<strong>it</strong>i di cui all’art. 50 del D.P.R. 382/80, ap<strong>parte</strong>nenti al medesimo settorescientifico-disciplinare o a settore affine, o un cultore della materia nominato dallaFacoltà.Nel caso di un’unica prova di valutazione per più insegnamenti o moduli, dellaCommissione f<strong>anno</strong> <strong>parte</strong> tutti i t<strong>it</strong>olari degli insegnamenti o moduli.Per gli esami ed i colloqui di lingua, la Commissione può essere composta oltreche dal t<strong>it</strong>olare dell’insegnamento o dal supplente che la presiede, da almeno uncollaboratore linguistico o da altro docente della Facoltà.La composizione delle Commissioni d’esame va portata, a cura delle Presidenze, aconoscenza degli studenti con affissione all’albo della struttura e comunicata allasegreteria studenti della rispettiva Facoltà.5.Le Commissioni sono presiedute dal responsabile del corso di insegnamento o, in casodi impedimento da un sost<strong>it</strong>uto nominato dal Preside. Nel caso di un’unica prova divalutazione per più insegnamenti o moduli, l’atto di nomina stabilisce chi tra questi siail presidente.Il presidente può disporre l’articolazione della commissione in sottocommissioni,assicura la propria attiva presenza e mantiene la responsabil<strong>it</strong>à della conduzione degliesami.6.Il voto d’esame è sempre espresso in trentesimi è si intende superato con unavotazione minima di 18/30. Quando il candidato abbia ottenuto il massimo dei voti puòessere fatta all’unanim<strong>it</strong>à menzione della lode.7.Il superamento della prova di prof<strong>it</strong>to determina l’acquisizione dei relativi cred<strong>it</strong>i.8.Il verbale di esame è firmato dal presidente e da almeno un altro membro dellacommissione con funzioni di segretario.9.In ciascuna sessione d’esame lo <strong>studente</strong> può sostenere gli esami di cui è in deb<strong>it</strong>o.Nella stessa sessione non può essere sostenuto più di una volta il medesimo esame.Art. 27 (Acquisizione dei cred<strong>it</strong>i)1. Le modal<strong>it</strong>à di acquisizione dei cred<strong>it</strong>i derivanti da attiv<strong>it</strong>à formative diverse daquelle di previste ai successivi commi sono defin<strong>it</strong>e e disciplinate dai Regolamentididattici dei corsi di studio ai sensi dell’art. 12 del D.M. 3.11.1999, n. 509.2. L’accertamento dell’acquisizione dei cred<strong>it</strong>i formativi può avvenire oltre che tram<strong>it</strong>eun esame di prof<strong>it</strong>to anche mediante un colloquio o una prova grafica o dilaboratorio.121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!