12.07.2015 Views

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 36 (Certificazioni)1. Gli Uffici delle Segreterie studenti rilasciano, in conform<strong>it</strong>à alla legislazionevigente, le certificazioni, le attestazioni, le copie, gli estratti ed altri documenti relativialla carriera scolastica degli studenti, fatto salvo il dir<strong>it</strong>to alla salvaguardia dei datipersonali come previsto dalle leggi vigenti sulla certificazione e la trasparenzaamministrativa.2. Gli Uffici delle Segreterie studenti rilasciano, come supplemento dell’attestazionedi ogni t<strong>it</strong>olo di studio consegu<strong>it</strong>o, un certificato che riporti, secondo modelli conformi aquelli adottati dai paesi europei, le principali indicazioni relative al curriculum specificosegu<strong>it</strong>o dallo <strong>studente</strong> per conseguire il t<strong>it</strong>olo. In questo certificato sar<strong>anno</strong> trascr<strong>it</strong>ti icontenuti formativi di ciascuna attiv<strong>it</strong>à didattica, come formulati nel Manifesto deglistudi. Tale certificato potrà essere redatto, su richiesta dell’interessato, in lingua <strong>it</strong>alianae inglese.3. Gli Uffici delle Segreterie studenti rilasciano certificazioni relative alla carrieraparziale documentata dallo <strong>studente</strong> in corso di studi, secondo le medesime modal<strong>it</strong>àindicate al comma precedente, previo riconoscimento dei cred<strong>it</strong>i consegu<strong>it</strong>i.Art. 37 (Sanzioni disciplinari a carico degli studenti)1. La giurisdizione disciplinare sugli studenti spetta al Rettore e si eserc<strong>it</strong>a anche perfatti compiuti dagli studenti al di fuori dalle sedi univers<strong>it</strong>arie quando essi sianoriconosciuti lesivi della dign<strong>it</strong>à e dell’onore dell’ist<strong>it</strong>uzione univers<strong>it</strong>aria senzapregiudizio delle eventuali sanzioni di legge.2. Il Rettore si avvale di una Commissione di disciplina composta dal Rettore o suodelegato che la presiede, dal responsabile della Struttura didattica interessata e da unrappresentante del Consiglio degli Studenti nella medesima Struttura.3. Le sanzioni che si possono comminare sono le seguenti:a) ammonizione;b) interdizione temporanea dal Corso di Studio;c) sospensione da uno o più esami di prof<strong>it</strong>to per un determinato periodo;d) esclusione dall’Univers<strong>it</strong>à;4. Lo <strong>studente</strong> deve essere informato del procedimento disciplinare a suo caricoalmeno dieci giorni prima di quello fissato per la seduta della Commissione didisciplina.5. L’applicazione delle sanzioni di cui al precedente comma 3 vengono comminatedal Rettore, o da suo delegato, previa audizione <strong>dello</strong> <strong>studente</strong> che può presentare le suedifese anche per iscr<strong>it</strong>to.6. Le sanzioni disciplinari vengono registrate nella carriera scolastica.127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!