12.07.2015 Views

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

guida dello studente parte generale anno accademico ... - SunHope.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 14 (Copertura degli insegnamenti)1. Ai sensi e secondo le procedure defin<strong>it</strong>e dalla Legge e dai Regolamenti di Ateneo,i Consigli di Facoltà - nell’amb<strong>it</strong>o di un preciso piano di sviluppo didattico e scientificodei Corsi di Studio attivati, tenuto conto del parere dei Dipartimenti e delle proposteprovenienti dalle Strutture Didattiche interne – propongono al Senato Accademico lacopertura, per reclutamento e/o per trasferimento, di posti di ricercatore, di professoreassociato e di professore ordinario nonché l’affidamento di incarichi di insegnamentoper supplenza, contratto o a t<strong>it</strong>olo gratu<strong>it</strong>o.Art. 15 (Attribuzione dei comp<strong>it</strong>i didattici ai docenti)1. Prima dell’inizio di ogni <strong>anno</strong> <strong>accademico</strong>, le Facoltà, su proposta dei Consiglidelle Strutture Didattiche interessate e nell’amb<strong>it</strong>o della programmazione annuale,ripartiscono le attiv<strong>it</strong>à didattico-formative tra i professori e i ricercatori in modo dadistribuire omogeneamente i carichi di lavoro, assicurare la piena utilizzazione deiprofessori e dei ricercatori nell’amb<strong>it</strong>o delle Strutture Didattiche e l’assolvimento degliimpegni previsti dalle rispettive norme <strong>dello</strong> stato giuridico. La ripartizione di taliattiv<strong>it</strong>à e comp<strong>it</strong>i è determinata all’inizio di ogni <strong>anno</strong> <strong>accademico</strong> d’intesa tra ilConsiglio di Facoltà ed i Consigli delle Strutture Didattiche interessate.2. Il Consiglio di Struttura Didattica può deliberare che uno o più insegnamenti,oppure moduli di tali insegnamenti, siano mutuati da un insegnamento di analogocontenuto di altro corso di studi della Facoltà o di altra Facoltà, previo assenso dellastessa, sent<strong>it</strong>o il docente. In caso di motivato diniego, la richiesta di mutuazione puòessere rivolta al Senato Accademico, che delibera in mer<strong>it</strong>o.Art. 16 (Doveri dei Docenti)1. I Consigli delle Strutture didattiche stabiliscono l’impegno dei docenti dei Corsi diinsegnamento in relazione alle tipologie didattiche indicate dagli specifici ordinamentinel rispetto delle norme vigenti in materia di stato giuridico dei docenti.2. L’eventuale assenza del docente va motivatamente segnalata al responsabile dellaStruttura Didattica e opportunamente comunicata agli studenti con congruo anticipo.3. Ciascun professore deve tenere per ogni corso un registro nel quale <strong>anno</strong>ta, giornoper giorno, l’argomento della lezione o eserc<strong>it</strong>azione svolta.4 I ricercatori e gli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento sono tenuti acompilare e a tenere costantemente aggiornato un registro in cui devono essere <strong>anno</strong>tatetutte le attiv<strong>it</strong>à didattico-formative svolte, oltre che le attiv<strong>it</strong>à integrative.5. I registri di cui ai punti 3 e 4 sono ostensibili ad ogni richiesta del Preside diFacoltà o del Rettore e v<strong>anno</strong> consegnati al termine dell’<strong>anno</strong> <strong>accademico</strong> al Preside cheprovvederà alla conservazione degli stessi dandone comunicazione all’Amministrazionein caso di inadempimenti.116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!