12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 112Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOpolimetilmetacrilato dovranno sod<strong>di</strong>sfare le prescrizioni tecniche, in particolare l'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fonoisolamento sara`.>=40 dB (A) previste dalle Norme Tecniche, compresa la resistenza meccanica, la trasparenza, la durabilita` e laresistenza al fuoco.(Rif. E.P.R. 19.14.119)Euro (duecentonovantaotto/71) mq 298,71Nr. 951 RIDUTTORE DI RUMORE IN ALLUMINIO Fornitura e posa in opera <strong>di</strong> riduttore <strong>di</strong> rumore anti<strong>di</strong>ffrattivo, daD05.047 posizione sulla sommita` della barriera antifonica. I componenti della struttura <strong>di</strong> fissaggio saranno in acciaioFe360 zincati a caldo e verniciati secondo il Capitolato d'Appalto"Norme Tecniche", la bulloneria sara` in AISI430 e l'elemento anti<strong>di</strong>ffrattivo in alluminio AA 4015 <strong>di</strong> lunga durabilit. e dovr. sod<strong>di</strong>sfare le prescrizioni fonichepreviste dalle Norme Tecniche, comprese la resistenza meccanica, la verniciatura e l'ingombro anteriore.(Rif. E.P.R. 19.14.120)Euro (duecentosessanta/56) ml 260,56Nr. 952 PARAPETTO IN LEGNO Fornitura e posa in opera <strong>di</strong> parapetto costituito da montanti in acciaio tipo CORTEND05.048 resistente alla corrosione atmosferica del tipo S355J0WP secondo la EN 10155-, e rivestiti in legno lamellare e daun grigliato centrale composto da un corrimano orizzontale sempre in legno lamellare, da un corrente inferioredoppio e da elementi verticali in legno massello o multistrato <strong>di</strong> conifera. Il legno lamellare utilizzato (spessorelamelle minore <strong>di</strong> 45 mm) deve essere <strong>di</strong> conifera con requisiti <strong>di</strong> utilzzabilità fino in classe <strong>di</strong> servizio 2 osuperiore secondo EN 386, incolato con adesivi <strong>di</strong> tipo I secondom al EN 301. Le componenti in legno, trattatecon sostanze preservanti ecologiche, devono essere piallate su tutte le facce ed avere gli spigoli smussati, edessere assemblate me<strong>di</strong>ante viteria zincata. Il grigliato è fissato ai montanti attaverso elementi <strong>di</strong> collegamento inacciaio sempre <strong>di</strong> tipo CORTEN.Sono compresi: l'infissione o l'ancoraggio sul cordolo in c.a.; la viteria e la bulloneria necessaria al montaggio; i<strong>di</strong>stanziatori e/o le piastre <strong>di</strong> continuità se previste. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare lìopera finitaEuro (novantacinque/00) ml 95,00Nr. 953 BARRIERA STRADALE DI SICUREZZA PER BORDO LATERALE IN LEGNO CLASSE N2D05.049.001 Barriera stradale <strong>di</strong> sicurezza per bordo laterale prodotta con materiali <strong>di</strong> pregio, legno lamellare <strong>di</strong> conifera edacciaio tipo corten B, sottoposta a prove d’urto e certificata, omologata in conformità con il D.M. del MinisteroLL.PP. del 3 giugno 1998 e successivi, composta da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> conifera (spessore lamelleminore <strong>di</strong> 45 mm) incollato con resine fenol-resorciniche e da elementi in acciaio EN10155 del tipo a resistenzamigliorata contro la corrosione atmosferica, non inferiore a S355J0WP (tipo corten grado B), fornita e posta inopera. I componenti in legno, lavorati su tutte le facce e a spigoli smussati, sono impregnati in profon<strong>di</strong>tà inautoclave con sali ecologici privi <strong>di</strong> Cromo ed Arsenico e impregnati in superficie con resine oleouretaniche epigmenti metallici aventi funzione protettiva dai raggi UV. La barriera è costituita da: - montanti in acciaio,ricoperti (per la parte fuori terra) da elementi in legno lamellare appositamente sagomati fino a rivestireinteramente il montante sui lati ed in sommità. Tale rivestimento è sagomato in sommità per limitare ogniinfiltrazione <strong>di</strong> acqua nel legno; - elementi terminali costituiti dagli stessi materiali delle fasce, maopportunamente lavorati per consentire una idonea chiusura del tratto <strong>di</strong> barriera, sia dal punto <strong>di</strong> vista estetico,che funzionale. Sono compresi: l’infissione o l’ancoraggio; la viteria e la bulloneria necessaria al montaggio; i<strong>di</strong>stanziatori e/o le piastre <strong>di</strong> continuità se previste. E’ inoltre compreso quanto altro occorre per dare l’operafinita. Classe <strong>di</strong> contenimento N2 Lc = 82 KJ.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0290.01)Euro (centosessantaquattro/00) ml 164,00Nr. 954 BARRIERA STRADALE DI SICUREZZA PER BORDO LATERALE IN LEGNO CLASSE H2D05.049.002 Barriera stradale <strong>di</strong> sicurezza per bordo laterale prodotta con materiali <strong>di</strong> pregio, legno lamellare <strong>di</strong> conifera edacciaio tipo corten B, sottoposta a prove d’urto e certificata, omologata in conformità con il D.M. del MinisteroLL.PP. del 3 giugno 1998 e successivi, composta da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> conifera (spessore lamelleminore <strong>di</strong> 45 mm) incollato con resine fenol-resorciniche e da elementi in acciaio EN10155 del tipo a resistenzamigliorata contro la corrosione atmosferica, non inferiore a S355J0WP (tipo corten grado B), fornita e posta inopera. I componenti in legno, lavorati su tutte le facce e a spigoli smussati, sono impregnati in profon<strong>di</strong>tà inautoclave con sali ecologici privi <strong>di</strong> Cromo ed Arsenico e impregnati in superficie con resine oleouretaniche epigmenti metallici aventi funzione protettiva dai raggi UV. La barriera è costituita da: - montanti in acciaio,ricoperti (per la parte fuori terra) da elementi in legno lamellare appositamente sagomati fino a rivestireinteramente il montante sui lati ed in sommità. Tale rivestimento è sagomato in sommità per limitare ogniinfiltrazione <strong>di</strong> acqua nel legno; - elementi terminali costituiti dagli stessi materiali delle fasce, maopportunamente lavorati per consentire una idonea chiusura del tratto <strong>di</strong> barriera, sia dal punto <strong>di</strong> vista estetico,che funzionale. Sono compresi: l’infissione o l’ancoraggio; la viteria e la bulloneria necessaria al montaggio; i<strong>di</strong>stanziatori e/o le piastre <strong>di</strong> continuità se previste. E’ inoltre compreso quanto altro occorre per dare l’operafinita. Classe <strong>di</strong> contenimento H2 Lc = 288 KJ.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0290.02)Euro (duecentoquarantasette/00) ml 247,00Nr. 955 BARRIERA STRADALE DI SICUREZZA PER BORDO PONTE IN LEGNO CLASSE H2D05.049.003 Barriera stradale <strong>di</strong> sicurezza per bordo laterale prodotta con materiali <strong>di</strong> pregio, legno lamellare <strong>di</strong> conifera edacciaio tipo corten B, sottoposta a prove d’urto e certificata, omologata in conformità con il D.M. del MinisteroLL.PP. del 3 giugno 1998 e successivi, composta da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> conifera (spessore lamelleminore <strong>di</strong> 45 mm) incollato con resine fenol-resorciniche e da elementi in acciaio EN10155 del tipo a resistenzamigliorata contro la corrosione atmosferica, non inferiore a S355J0WP (tipo corten grado B), fornita e posta inopera. I componenti in legno, lavorati su tutte le facce e a spigoli smussati, sono impregnati in profon<strong>di</strong>tà inautoclave con sali ecologici privi <strong>di</strong> Cromo ed Arsenico e impregnati in superficie con resine oleouretaniche epigmenti metallici aventi funzione protettiva dai raggi UV. La barriera è costituita da: - montanti in acciaio,COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!