12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 98Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIONr. 845 FORNITURA DI PORTALI A BANDIERA IN ACCIAIO ZINCATO A CALDOFornitura <strong>di</strong> portale a ban<strong>di</strong>eraD03.072.001 in acciaio zincato idoneo per sostegno targhe segnaletica della superficie richiesta dalla D.L., ma comunque noninferiore a mq 10, sottoposte ad azione del vento corrispondente alla zona 3 <strong>di</strong> cui al D.M. 3 Ottobre 1978 (e`ammessa la riduzione del 25% per quota sul terreno inferiore a m. 10). struttura costituita con elementi tubolari asezione circolare o scatolare uniti me<strong>di</strong>ante saldatura ed opportunamente rinforzati. ritto verticale, spessore noninferiore a mm.6. elemento trasversale a struttura reticolare, con due coppie <strong>di</strong> correnti orizzontali, collegatime<strong>di</strong>ante elementi tubolari. quota dei correnti rispetto al suolo: tale che il bordo inferiore delle targhe montate sulportare si trovi in ciascun punto ad almeno m.5,50 <strong>di</strong> altezza sulla sottostante carreggiata. spessore dei correntinon inferiore a mm. 4. collegamenti delle principali parti della struttura ottenuti me<strong>di</strong>ante flange <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioniadeguate, munite <strong>di</strong> fazzoletti, e serrate con bulloni classe 8.8, <strong>di</strong> sezione adeguata. sollecitazione max risultanteinferiore a 1600 kg/cmq in qualsiasi punto della struttura. zincatura a caldo, previo trattamento <strong>di</strong> sgrassaggio edecapaggio, con copertura <strong>di</strong> zinco non inferiore a 650 g. per mq <strong>di</strong> superficie; strato <strong>di</strong> zinco uniforme econtinuo, esente da scaglie e scorie; trattame. ancoraggio al plinto <strong>di</strong> fondazione in calcestruzzo me<strong>di</strong>ante piastre,flange e tirafon<strong>di</strong> affogati nel calcestruzzo per una profon<strong>di</strong>ta`a` <strong>di</strong> almeno 60 cm, tra loro connessi concollegamenti saldati. blocco <strong>di</strong> fondazione <strong>di</strong>mensionato cosi' che, in presenza della sollecitazione max previstaper il portale, la pressione del terreno sul bordo compresso non superi 1 kg/cmq, in ogni caso senza tener contodella presenza del terreno che ne circonda i lati. l'acciaio <strong>di</strong> armatura delle fondazioni ed il calcestruzzo <strong>di</strong>fondazione saranno pagati a parte con i relativi <strong>prezzi</strong> <strong>di</strong> <strong>elenco</strong>. e` compreso ogni onere per fornitura materiali,lavorazioni, sfrido, assemblaggio, trasporto a pie` d'opera.e` compreso inoltre ogni altro onere per la preventivapresentazione alla D.L. della relazione <strong>di</strong> calcolo del portale e del relativo plinto <strong>di</strong> fondazione con allegati <strong>di</strong>segniesecutivi firmati da un ingegnere iscritto all'albo, nonche` dal computo dettagliato del peso teorico che dovra`trovare riscontro con gli accertamenti che saranno effettuati dalla D.L. per la determinazione del peso effettivo.CON SBRACCIO DI ML. 5.00(Rif. E.P.R. 19.16.055.001).Euro (duemilacinquecento<strong>di</strong>ciannove/22) cad 2´519,22Nr. 846 idem c.s. ...DI ML. 8.50D03.072.002 (Rif. E.P.R. 19.16.055.002).Euro (tremilanovecentoventinove/98) cad 3´929,98Nr. 847 FORNITURA DI PORTALI A FARFALLA IN ACCIAIO ZINCATO A CALDOFornitura <strong>di</strong> portale a farfalla inD03.073 acciaio zincato idoneo per sostegno targhe segnaletica, della superficie richiesta dalla D.L. ma comunque noninferiore a mq. 20 sottoposta ad azione del vento corrispondente alla zona 3 <strong>di</strong> cui al D.M. 3 Ottobre 1978 (e`ammessa la riduzione del 25% per quota sul terreno inferiore a m. 10). struttura costituita con elementi tubolari asezione circolare o scatolare uniti me<strong>di</strong>ante saldatura ed opportunamente rinforzati. ritto verticale, spessore noninferiore a mm. 6. elementi trasversali a struttura reticolare, con due coppie <strong>di</strong> correnti orizzontali, collegatime<strong>di</strong>ante elementi tubolari. quota dei correnti rispetto al suolo: tale che il bordo inferiore delle targhe montate sulportale si trovi ad almeno m. 5.50 <strong>di</strong> altezza sulla sottostante carreggiata. spessore dei correnti non inferiore amm. 5. collegamenti delle principali parti della struttura ottenuti me<strong>di</strong>ante flange <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni adeguate, munite<strong>di</strong> fazzoletti, e serrate con bulloni classe 8.8 <strong>di</strong> sezione adeguata. sollecitazione max risultante inferiore a 1600 kg/cmq in qualsiasi punto della struttura. zincatura a caldo, previo trattamento <strong>di</strong> sgrassaggio e decapaggio, concopertura <strong>di</strong> zinco non inferiore a 650 g. per mq. <strong>di</strong> superficie; strato <strong>di</strong> zinco uniforme e continuo, esente dascaglie e scorie; trattame. ancoraggio al plinto <strong>di</strong> fondazione in calcestruzzo me<strong>di</strong>ante piastra, flange e tirafon<strong>di</strong>affogati nel calcestruzzo per una profon<strong>di</strong>ta`a` <strong>di</strong> almeno 60 cm., tra loro connessi con collegamenti saldati.blocco <strong>di</strong> fondazione <strong>di</strong>mensionato cosi` che, in presenza della sollecitazione max prevista per il portale, lapressione del terreno sul bordo compresso non superi 1 kg/cmq. in ogni caso senza tener conto della presenza delterreno che ne circonda i lati. l'acciaio <strong>di</strong> armatura delle fondazioni ed il calcestruzzo <strong>di</strong> fondazione saranno pagatia parte con i relativi <strong>prezzi</strong> <strong>di</strong> <strong>elenco</strong>. e` compreso ogni onere per la fornitura materiali, lavorazioni, sfrido,assemblaggio, trasporto a pie` d'opera.e` compreso inoltre ogni altro onere per la preventiva presentazione allaD.L. della relazione <strong>di</strong> calcolo del portale e del relativo plinto <strong>di</strong> fondazione con allegati <strong>di</strong>segni esecutivi firmatida un ingegnere iscritto all'albo, nonche` dal computo dettagliato del peso teorico che dovra` trovare riscontro congli accertamenti che saranno effettuati dalla D.L. per la determinazione del peso effettivo. avente sbracci <strong>di</strong> m.5.50.(Rif. E.P.R. 19.16.056).Euro (quattromilaottocentonovantaquattro/48) cad 4´894,48Nr. 848 MONOPALO PER TARGHE DI INDICAZIONEFornitura <strong>di</strong> sostegno per preavvisi <strong>di</strong> bivio, targhe confermaD03.074 etc. costituito da monopalo in acciaio zincato a caldo per sostegno targhe segnaletica, della superficie richiestadalla D.L. ma comunque non inferiore a mq. 7,5, sottoposte ad azione del vento corrispondente alla zona 3 <strong>di</strong> cuial D.M. 3 Ottobre 1978 (è ammessa la riduzione del 25% per quota sul terreno inferiore a m. 10).-Strutturacostituita con elemento a sezione circolare o scatolare opportunamente sagomato e rinforzato dello spessore noninferiore a mm 5.-Traverso costituita da una coppia <strong>di</strong> correnti paralleli (superiore ed inferiore) collegati almontante e <strong>di</strong>stanti fra loro cm 110/130 posti a quota rispetto al suolo tale che il bordo inferiore della targa si troviin ciascun punto a non meno <strong>di</strong> m 2,50 dal piano della carreggiata stradale-Spessore dei correnti non inferiore amm 5-Collegamenti delle principali parti della struttura ottenuti me<strong>di</strong>ante flange <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni adeguate, munite<strong>di</strong> fazzoletti, e serrate con bulloni classe 8.8, <strong>di</strong> sezione adeguata-Sollecitazione max risultante inferiore a 1600kg/cmq in qualsiasi punto della struttura-Zincatura a caldo, previo trattamento <strong>di</strong> sgrassaggio e decapaggio, concopertura <strong>di</strong> zinco non inferiore a 650 g. per mq <strong>di</strong> superficie; strato <strong>di</strong> zinco uniforme e continuo, esente dascaglie e scorie; -Ancoraggio al plinto <strong>di</strong> fondazione in calcestruzzo me<strong>di</strong>ante piastra, flange e tirafon<strong>di</strong> affogatinel calcestruzzo per una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> almeno 60 cm, tra loro connessi con collegamenti saldati-Blocco <strong>di</strong>fondazione <strong>di</strong>mensionato così che, in presenza della sollecitazione max prevista per la targa, la pressione delterreno sul bordo compresso non superi 1 kg/cmq, in ogni caso senza tener conto della presenza del terreno che necirconda i lati-L'acciaio <strong>di</strong> armatura delle fondazioni ed il calcestruzzo <strong>di</strong> fondazione saranno pagati a parte coni relativi <strong>prezzi</strong> <strong>di</strong> <strong>elenco</strong>.E' compreso ogni onere per fornitura materiali, lavorazioni, sfrido, assemblaggio,COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!