12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 57Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOfissaggio alla scarpata (se previsto) avverrà me<strong>di</strong>ante ancoraggi costituiti da spezzoni <strong>di</strong> acciaio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro noninferiore a 12 mm, <strong>di</strong> lunghezza 50-70 cm secondo la consistenza e profon<strong>di</strong>tà del substrato, impiegati condensità <strong>di</strong> 0,5 picchetti al metro quadrato infissi nel terreno. Alla sommità della scarpata il composito dovrà esseresaldamente ancorato per tutta la sua ampiezza, me<strong>di</strong>ante una fune d’acciaio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro 12.0 mm fissata ogni 3.0m con ancoraggi in barra d’acciaio FeB44k <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro 20.0 mm e lunghezza 2.0 m, filettati e attrezzati <strong>di</strong> golfara(o piastra <strong>di</strong> appoggio e dado <strong>di</strong> chiusura) all’estremo libero. Le estremità dei rotoli <strong>di</strong> geostuoia saranno risvoltatesulla fune <strong>di</strong> sostegno e fissate sulla rete sottostante ogni 20 cm con idonee legature eseguite con filo avente lestesse caratteristiche <strong>di</strong> quello della rete e <strong>di</strong>ametro pari a 2.20 mm. o con punti in acciaio avente resistenza 1770N/mmq e <strong>di</strong>ametro 3.0 mm.(Rif. E.P.R. 1703.022).Euro (quin<strong>di</strong>ci/83) mq 15,83Nr. 449 PROTEZIONE DI TERRENI CON BIOSTUOIA ANTIEROSIONEB08.016 Protezione <strong>di</strong> terreni con biostuoia antierosione. Protezione naturale temporanea <strong>di</strong> terreno, contro i fenomenierosivi, me<strong>di</strong>ante biostuoia in fibra <strong>di</strong> paglia (circa 50%) e <strong>di</strong> cocco (circa 50%), fornita e posta in opera. Ilsupporto del materiale naturale è costituito da una rete a maglia rettangolare in polipropilene <strong>di</strong> adeguataresistenza. I tre strati così assemblati devono essere uniti saldamente tra <strong>di</strong> loro ed avere un peso complessivo <strong>di</strong>gxmq 500 circa. Sono compresi: la fornitura <strong>di</strong> biostuoie <strong>di</strong> larghezza non inferiore a m 2,00 in modo daconsentire una corretta posa in opera; l'idrosemina anche a spessore; i picchetti <strong>di</strong> ancoraggio della rete al terrenoin ragione <strong>di</strong> almeno uno per mq. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.(Rif. E.P.R. 17.03.023).Euro (cinque/27) mq 5,27Nr. 450 RAFFORZAMENTO CORTICALE DI PENDICE ROCCIOSAB08.017.001 Rafforzamento corticale <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>ce rocciosa. Rafforzamento corticale <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>ce rocciosa comprendente forniturae posa in aderenza alla pen<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> teli <strong>di</strong> rete zincata in filo metallico tipo C ricotto del <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 3,0 mm. in magliaesagonale 80x100 mm, in accordo con le normative vigenti. I teli <strong>di</strong> rete a doppia torsione saranno uniti tra loro amezzo <strong>di</strong> speciali anelli metallici del <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 6 mm. e posti con frequenza <strong>di</strong> uno ogni 20/30 cm. realizzazionealla sommità del piede e lungo la pen<strong>di</strong>ce, <strong>di</strong> ancoraggi passivi della lunghezza <strong>di</strong> 3 m. formati ciascuno da unabarra metallica del <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 24 mm con una estremità filettata e munita <strong>di</strong> piastra e dado <strong>di</strong> chiusura; posti incorrispondenza della giunzione rettangolare <strong>di</strong> m. 3x6. Fornitura e posa in opera alla sommità ed al piede dellapen<strong>di</strong>ce in senso orizzontale <strong>di</strong> funi metalliche <strong>di</strong> <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 12 mm. correnti sugli ancoraggi. Sulle stesse vengonoripiegati e bloccati i pannelli <strong>di</strong> rete suddetti. Formazione <strong>di</strong> un reticolo <strong>di</strong> contenimento, costituito da un'or<strong>di</strong>turaverticale e un'or<strong>di</strong>tura romboidale con fune metallica del <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 12 mm. Nel prezzo sono compresi: l'impiego <strong>di</strong>morsetti a U per la formazione in opera delle asole delle funi orizzontali <strong>di</strong> or<strong>di</strong>tura; nonché le iniezioni dellaboiacca nella quantità necessaria alla cementazione degli ancoraggi nei fori.Con maglia degli ancoraggi e del reticolo in fune m. 3,00+6,00(Rif. E.P.R. 19.14.103.001)Euro (settantasei/29) mq 76,29Nr. 451 RAFFORZAMENTO CORTICALE DI PENDICE ROCCIOSAB08.017.002 Rafforzamento corticale <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>ce rocciosa. Rafforzamento corticale <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>ce rocciosa comprendente forniturae posa in aderenza alla pen<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> teli <strong>di</strong> rete zincata in filo metallico tipo C ricotto del <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 3,0 mm. in magliaesagonale 80x100 mm, in accordo con le normative vigenti. I teli <strong>di</strong> rete a doppia torsione saranno uniti tra loro amezzo <strong>di</strong> speciali anelli metallici del <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 6 mm. e posti con frequenza <strong>di</strong> uno ogni 20/30 cm. realizzazionealla sommità del piede e lungo la pen<strong>di</strong>ce, <strong>di</strong> ancoraggi passivi della lunghezza <strong>di</strong> 3 m. formati ciascuno da unabarra metallica del <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 24 mm con una estremità filettata e munita <strong>di</strong> piastra e dado <strong>di</strong> chiusura; posti incorrispondenza della giunzione rettangolare <strong>di</strong> m. 3x6. Fornitura e posa in opera alla sommità ed al piede dellapen<strong>di</strong>ce in senso orizzontale <strong>di</strong> funi metalliche <strong>di</strong> <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 12 mm. correnti sugli ancoraggi. Sulle stesse vengonoripiegati e bloccati i pannelli <strong>di</strong> rete suddetti. Formazione <strong>di</strong> un reticolo <strong>di</strong> contenimento, costituito da un'or<strong>di</strong>turaverticale e un'or<strong>di</strong>tura romboidale con fune metallica del <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 12 mm. Nel prezzo sono compresi: l'impiego <strong>di</strong>morsetti a U per la formazione in opera delle asole delle funi orizzontali <strong>di</strong> or<strong>di</strong>tura; nonché le iniezioni dellaboiacca nella quantità necessaria alla cementazione degli ancoraggi nei fori.Sovrapprezzo per infittimento della maglia degli ancoraggi e del reticolo in fune, da m 3,00x6,00 a m 3,00x3,00.(Rif. E.P.R. 19.14.103.002)Euro (cinquantasei/03) mq 56,03Nr. 452 REALIZZAZIONE DI ANCORAGGI IN ROCCIAB08.018 Realizzazione <strong>di</strong> ancoraggi in roccia me<strong>di</strong>ante perforazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro 90 - 110 mm eseguita con trivellazione arotazione o rotopercussione a circolazione <strong>di</strong> aria o acqua e con asse <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> qualunque <strong>di</strong>rezione oinclinazione, comprese la fornitura, la preparazione e l'iniezione <strong>di</strong> miscele cementizie composte da acqua,cemento tipo 325 ed ad<strong>di</strong>tivo antiritiro in proporzione massima fino al 5% ai dosaggi e alle pressioni necessariealla buona riuscita dell'opera, e la fornitura e posa in opera dei tiranti in barre <strong>di</strong> acciaio tipo "Dywidag" 85/105 <strong>di</strong><strong>di</strong>am. 26.5 mm. Sono compresi il tubicino <strong>di</strong> iniezione e <strong>di</strong> sfiato, l'eventuale guaina in pvc, le piastre <strong>di</strong>ancoraggio con relativi bulloni ed idonei martinetti idraulici e quelli derivanti da lavorazioni su ponteggio opiattaforma aerea. E' compreso l'onere dell'incasso nella roccia per le barre posate ad altezze dal piano viabileinferiore ai 3,00 ml.E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'ancoraggio completo in ogni sua parte a perfetta regola d'arte.Euro (centotre<strong>di</strong>ci/97) ml 113,97Nr. 453 REALIZZAZIONE DI ANCORAGGI PASSIVIB08.019 Realizzazione <strong>di</strong> ancoraggi passivi, idonei al consolidamento dei volumi rocciosi in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrioprecario con barre <strong>di</strong> acciaio Feb44K ad aderenza migliorata del <strong>di</strong>am. <strong>di</strong> 24 mm. e della lunghezza massima <strong>di</strong>mt. 6 eseguiti a qualunque altezza rispetto al piano stradale. Nel prezzo sono altresi`' compresi l'onere dellaCOMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!