12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 97Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIONr. 835 FORNITURA DI PALINE DA NEVE IN TUBOLARED03.066.002 Paline da neve del <strong>di</strong>ametro mm. 60 plastificato <strong>di</strong> colore giallo e rossoIN PLASTICA(Rif. E.P.R. 19.16.048.002).Euro (<strong>di</strong>eci/80) cad 10,80Nr. 836 FORNITURA DI PALINE DA NEVE TUBOLARI IN VETRORESINA DIAMETRO MM. 60Paline da neveD03.067.001 tubolari in vetroresina <strong>di</strong>ametro mm. 60 <strong>di</strong> colore giallo e nero aventi fasce in pellicola gialla classe 2 specialefluororifrangente compreso <strong>di</strong> puntale per l'installazione.H = mt. 2,50Euro (ventisette/37) cad 27,37Nr. 837 idem c.s. ...= mt. 3,00.D03.067.002 Euro (trentatre/05) cad 33,05Nr. 838 FORNITURA DI SACCHETTI Fornitura <strong>di</strong> sacchetti sotto vuoto per appesantimento <strong>di</strong> segnaletica <strong>di</strong> cantiere inD03.068 tessuto <strong>di</strong> fibra.(Rif. E.P.R. 19.16.050).Euro (quattor<strong>di</strong>ci/39) cad 14,39Nr. 839 BARRIERA MODULARE Barriera modulare costituita da coni in plastica con base <strong>di</strong> appesantimento inD03.069.001 gomma. In testa al cono viene fissato un idoneo supporto atto a reggere una barriera in plastica e l'eventualelampada da cantiere, mentre l'altra barriera viene inserita nell'idonea feritoia posta alla base del cono. In funzionedella lunghezza del cantiere si possono ottenere barriere senza soluzione <strong>di</strong> continuità. Le stagge orizzontali,realizzate in profili estrusi <strong>di</strong> plastica vengono ricoperte <strong>di</strong> pellicola rifrangente conformemente alle vigentinormative. Altezza complessiva del manufatto (compresa la parte superiore per l'alloggiamento delle stagge inplastica e per il fissaggio dell'eventuale lampada da cantiere) <strong>di</strong> ml. 1, 17.DIMENSIONI DELLE STAGGE CM.200 X 15 X 2(Rif. E.P.R. 19.16.051.001).Euro (centocinquantauno/16) cad 151,16Nr. 840 idem c.s. ...DELLE STAGGE CM.225 X 15 X 2D03.069.002 (Rif. E.P.R. 19.16.051.002).Euro (centosessantacinque/55) cad 165,55Nr. 841 idem c.s. ...DELLE STAGGE CM.275 X 15 X 2D03.069.003 (Rif. E.P.R. 19.16.051.003).Euro (centonovantaquattro/34) cad 194,34Nr. 842 idem c.s. ...DELLE STAGGE CM.300 X 15 X 2D03.069.004 (Rif. E.P.R. 19.16.051.004).Euro (duecentoquin<strong>di</strong>ci/93) cad 215,93Nr. 843 FORNITURA DI BRETELLE FLORURO-RETRORIFLETTENTI Fornitura <strong>di</strong> bretelle foruro-retroriflettenti delD03.070 tipo omologato per operatori <strong>stradali</strong>.(Rif. E.P.R. 19.16.052).Euro (sette/37) cad 7,37Nr. 844 FORNITURA DI PORTALI PASSANTI "CAVALLETTO"IN ACCIAIO ZINCATO A CALDOFornitura <strong>di</strong>D03.071 portale passante in acciaio zincato idoneo per sostegno targhe segnaletica, della superficie richiesta dalla D.L. macomunque non inferiore a mq. 15 sottoposte ad azione del vento corrispondente alla zona 3 <strong>di</strong> cui al D.M. 3Ottobre 1978 (e` ammessa la riduzione del 25% per quota sul terreno inferiore a m. 10). struttura costituita conelementi a sezione circolare o scatolare uniti me<strong>di</strong>ante saldature ed opportunamente sagomati e rinforzati. rittiverticali <strong>di</strong> spessore non inferiore mm. 5. traverso costituito da una coppia <strong>di</strong> correnti paralleli (superiore e<strong>di</strong>nferiore) collegati me<strong>di</strong>ante una serie <strong>di</strong> montanti <strong>di</strong>stanti fra loro cm.110-130 quota dei correnti rispetto al suolo:tale che il bordo inferiore delle targhe montate sul portale si trovi in ciascun punto a non meno <strong>di</strong> m. 5,50 <strong>di</strong>altezza sulla sottostante carreggiata. spessore dei correnti non inferiore a mm. 5. collegamenti delle principali partidella struttura ottenuti me<strong>di</strong>ante flange <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni adeguate, munite <strong>di</strong> fazzoletti, e serrate con bulloni classe 8,8 <strong>di</strong> sezione adeguata. sollecitu<strong>di</strong>ne max risultante inferiore a 1600 kg/cmq in qualsiasi punto della struttura.zincatura a caldo, previo trattamento <strong>di</strong> sgrassaggio e decapaggio, con copertura <strong>di</strong> zinco non inferiore a 650 g.per mq <strong>di</strong> superficie; strato <strong>di</strong> zinco uniforme e continuo, esente da scaglie e scorie. Ancoraggio al plinto <strong>di</strong>fondazione in calcestruzzo me<strong>di</strong>ante piastre, flange e tirafon<strong>di</strong> affogati nel calcestruzzo per una profon<strong>di</strong>ta`a` <strong>di</strong>almeno 60 cm, tra loro connessi con collegamenti saldati. blocco <strong>di</strong> fondazione <strong>di</strong>mensionato cosi' che, inpresenza della sollecitazione max prevista per il portale, la pressione del terreno sul bordo compresso non superi 1kg/cmq, in ogni caso senza tener conto della presenza del terreno che ne circonda i lati. l'acciaio <strong>di</strong> armatura dellefondazioni ed il calcestruzzo <strong>di</strong> fondazione saranno pagati a parte con i relativi <strong>prezzi</strong> <strong>di</strong> <strong>elenco</strong>. e` compreso ognionere per fornitura materiali, lavorazioni, sfrido, assemblaggio, trasporto a pie` d'opera.e` compreso inoltre ognialtro onere per la preventiva presentazione alla D.L. della relazione <strong>di</strong> calcolo del portale e del relativo plinto <strong>di</strong>fondazione con allegati <strong>di</strong>segni esecutivi firmati da un ingegnere iscritto all'albo, nonche` dal computo dettagliatodel peso teorico che dovra` trovare riscontro con gli accertamenti che saranno effettuati dalla D.L. per ladeterminazione del peso effettivo. con interasse dei ritti laterali da m. 9.00 a 9.50.(Rif. E.P.R. 19.16.054).Euro (seimilaquattrocentosettantasette/98) cad 6´477,98COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!