12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 26Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIONr. 188 TRATTAMENTO ANTICARBONATAZIONEB04.008 Trattamento anticarbonatazione <strong>di</strong> superfici in calcestruzzo atte a ridurre l'aggressione delle armature in acciaiointegre all'interno del calcestruzzo, me<strong>di</strong>ante inibitori <strong>di</strong> corrosione approvati dalla D.L., applicati a pennello o aspruzzo sulla superficie da trattare. Nel prezzo deve intendersi compresa la fornitura dei materiali, la puliziapreventiva della superficie da trattare e l'eventuale asportazione <strong>di</strong> particelle in fase <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco, il rispetto dellenorme <strong>di</strong> sicurezza, e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. Sono inoltre valide le prescrizionitecniche del C.S.A. " RIPRISTINO CORTICALE DI STRUTTURE PORTANTI IN C.A." - PUNTO B.Euro (sette/50) mq 7,50Nr. 189 IMPERMEABILIZZAZIONE DI STRUTTURE IN C.A.B04.009 Impermeabilizzazione <strong>di</strong> strutture in c.a. me<strong>di</strong>ante l'applicazione a pennello o a spruzzo, <strong>di</strong> impermeabilizzanteliquido ed incolore a base <strong>di</strong> resine silossaniche in solvente, preventivamente approvato dalla D.L., caratterizzatoda elevate proprietà <strong>di</strong> impregnante su materiali minerali, dato bagnato su bagnato sino a rigetto, compreso ecompensato la fornitura dei materiali, la preparazione delle superfici me<strong>di</strong>ante spazzolatura e depolverizzazionecon aria compressa, e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. Sono inoltre valide le prescrizionitecniche del C.S.A. "RIPRISTINO CORTICALE DI STRUTTURE PORTANTI IN C.A." - PUNTO E.Euro (sei/50) mq 6,50Nr. 190 RIPROFILATURA APPLICATA A MANOB04.010 Riprofilatura da eseguirsi con malta cementizia a ritiro controllato bicomponente <strong>di</strong>rettamente a cazzuola o confrattazzo metallico, esercitando una buona pressione a compattazione del sottofondo. Caratteristiche tecnicheminime <strong>di</strong> riferimento della malta: (da certificare) - resistenza a compressione a 24 ore >= 200 Kg/cmq; (provinotipo UNI 6009) a 7 gg >= 500 Kg/cmq; a 28 gg >= 600 Kg/cmq; - resistenza a flessione a 28 gg > 100 Kg/cmq; -adesione per trazione <strong>di</strong>retta al cls a 28 gg > 30 Kg/cmq; - modulo elastico (a compress.) a 28gg 200000-220000Kg/cmq. Per uno spessore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> mm 30. E' compreso quanto occorre per dare il lavoro finito. Sono inoltrevalide le prescrizioni tecniche del C.S.A. - "RIPRISTINO CORTICALE DI STRUTTURE PORTANTI IN C.A."- PUNTO C.(Rif. E.P.R. 04.01.020).Euro (centoventicinque/36) mq 125,36Nr. 191 INTONACO ARMATOB04.011.001 Consolidamento <strong>di</strong> pareti <strong>di</strong> qualsiasi genere, anche ad una testa, me<strong>di</strong>ante l'applicazione <strong>di</strong> rete elettrosaldata del<strong>di</strong>ametro minimo <strong>di</strong> mm 5 <strong>di</strong> acciaio FeB32K a maglie quadrate <strong>di</strong> cm 10x10. Sono compresi: la spicconaturadell'intonaco; la pulitura degli elementi murari; l'abbondante lavaggio della superficie muraria; la legatura dellarete alle microcuciture o ai ferri preventivamente ammorsati alla muratura; la rete metallica; i tagli, gli sfri<strong>di</strong>, lepiegature e le sovrapposizioni della rete; l'applicazione <strong>di</strong> intonaco con malta cementizia antiritiro a q.li 3 <strong>di</strong>cemento per mc <strong>di</strong> sabbia, <strong>di</strong> spessore minimo cm 3-4; la rifinitura a frattazzo. E' inoltre compreso quanto altrooccorre per dare il lavoro finito. Conteggiato a misura effettiva. Applicazione su una sola faccia della parete.(Rif. E.P.R. 04.01.005).Euro (quarantauno/81) mq 41,81Nr. 192 idem c.s. ...Applicazione su entrambe le facce della parete.B04.011.002 Euro (sessantacinque/70) mq 65,70Nr. 193 PARETI IN ADERENZA ARMATEB04.012 Formazione <strong>di</strong> lastre in conglomerato cementizio armato, confezionato con cemento 325 e con inerti (mc 0,400 <strong>di</strong>sabbia, mc 0,800 <strong>di</strong> ghiaia), dello spessore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> cm 6 per rinforzo della struttura muraria in elavazione,gettate in opera con l'ausilio <strong>di</strong> un solo cassero sulla superficie già preparata, con armatura <strong>di</strong> barre <strong>di</strong> acciaioFeB38K <strong>di</strong>ametro mm 8 a maglia <strong>di</strong> cm 20x20, collegata alla muratura principale con almeno 6 staffe del<strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> mm 12 ogni mq <strong>di</strong> superficie, ancorate con miscela cementizia antiritiro. Sono compresi: l'armatura;le cornici; la vibratura; i fori per le staffe; i tagli; gli sfri<strong>di</strong>; le legature. E' inoltre compreso quanto altro occorreper dare il lavoro finito. Conteggiato a misura effettiva.(Rif. E.P.R. 04.01.006).Euro (settantasei/18) mq 76,18Nr. 194 COMPENSO ALLE PARETI IN ADERENZAB04.013 Compenso alle pareti in aderenza armate per ogni cm in più <strong>di</strong> spessore del getto <strong>di</strong> conglomerato cementizio,fino ad uno spessore <strong>di</strong> cm 20.(Rif. E.P.R. 04.01.007).Euro (tre/00) mq 3,00Nr. 195 PULIZIA SUPERFICIALE DEL CALCESTRUZZOB04.014 Pulizia superficiale del calcestruzzo, per spessori massimi limitati al copriferro, da eseguirsi nelle zoneleggermente degradate me<strong>di</strong>ante sabbiatura e/o spazzolatura, allo scopo <strong>di</strong> ottenere superfici pulite in maniera darenderle prive <strong>di</strong> elementi estranei ed eliminare zone corticalmente poco resistenti <strong>di</strong> limitato spessore, ed ognialtro elemento che possa fungere da falso aggrappo ai successivi trattamenti. E' compreso: il carico, il trasporto elo scarico a rifiuto dell'eventuale materiale <strong>di</strong> risulta. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavorofinito.(Rif. E.P.R. 04.01.018).Euro (nove/59) mq 9,59Nr. 196 RIPROFILATURA APPLICATA A SPRUZZOB04.015 Riprofilatura applicata a spruzzo da eseguirsi con l'ausilio <strong>di</strong> idonee pompe, con rifinitura a cazzuola e frattazzometallico, con malta pronta a ritiro controllato. Caratteristiche tecniche della malta, minime <strong>di</strong> riferimento: (daCOMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!