12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 114Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOminore <strong>di</strong> 45 mm) incollato con resine fenol-resorciniche e da elementi in acciaio EN10155 del tipo a resistenzamigliorata contro la corrosione atmosferica, non inferiore a S355J0WP (tipo corten grado B), fornita e posta inopera. I componenti in legno, lavorati su tutte le facce e a spigoli smussati, sono impregnati in profon<strong>di</strong>tà inautoclave con sali ecologici privi <strong>di</strong> Cromo ed Arsenico e impregnati in superficie con resine oleouretaniche epigmenti metallici aventi funzione protettiva dai raggi UV. La barriera è costituita da: - montanti in acciaio,ricoperti (per la parte fuori terra) da elementi in legno lamellare appositamente sagomati fino a rivestireinteramente il montante sui lati ed in sommità. Tale rivestimento è sagomato in sommità per limitare ogniinfiltrazione <strong>di</strong> acqua nel legno; - elementi terminali costituiti dagli stessi materiali delle fasce, maopportunamente lavorati per consentire una idonea chiusura del tratto <strong>di</strong> barriera, sia dal punto <strong>di</strong> vista estetico,che funzionale. Sono compresi: l’infissione o l’ancoraggio; la viteria e la bulloneria necessaria al montaggio; i<strong>di</strong>stanziatori e/o le piastre <strong>di</strong> continuità se previste. E’ inoltre compreso quanto altro occorre per dare l’operafinita. Supplemento per terminale <strong>di</strong>ritto classe H2.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0290.06)Euro (centocinquantauno/00) cadauno 151,00Nr. 960 TERMINALE CURVO PER BARRIERA STRADALE IN LEGNO AD UNA FASCIAD05.050.001 Terminale curvo per barriere <strong>di</strong> sicurezza in legno, fornito e posto in opera, comprendente un palo supplementareper ogni tratto e la speciale curva realizzata in lamellare. E’ compreso quanto occorre per dare il lavoro finito. Perbarriera ad una fascia.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0300.01)Euro (centoventinove/00) cadauno 129,00Nr. 961 TERMINALE CURVO PER BARRIERA STRADALE IN LEGNO A DUE FASCED05.050.002 Terminale curvo per barriere <strong>di</strong> sicurezza in legno, fornito e posto in opera, comprendente un palo supplementareper ogni tratto e la speciale curva realizzata in lamellare. E’ compreso quanto occorre per dare il lavoro finito. Perbarriera a due fasce.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0300.02)Euro (centoquarantanove/00) cadauno 149,00Nr. 962 TERMINALE DIRITTO PER BARRIERA STRADALE IN LEGNOD05.051 Terminale <strong>di</strong>ritto per barriere <strong>di</strong> sicurezza in legno, fornito e posto in opera, comprendente un palo supplementareper ogni tratto. E’ compreso quanto occorre per dare il lavoro finito.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0310)Euro (settantatre/00) cadauno 73,00Nr. 963 CORRIMANO PER BARRIERA STRADALE IN LEGNO - INTERASSE MONTANTI ml 3.00D05.052.001 Corrimano per barriere <strong>di</strong> sicurezza in legno, fornito e posto in opera, posizionato con il bordo superiore a mm +1.085 rispetto al piano viabile, costituito da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> Douglas <strong>di</strong> sezione mm 96x80 (conesclusiva funzione <strong>di</strong> parapetto pedonale). E’ compreso quanto occorre per dare il lavoro finito. Per interassemontanti m 3.00.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0320.01)Euro (trentauno/00) ml 31,00Nr. 964 CORRIMANO PER BARRIERA STRADALE IN LEGNO - INTERASSE MONTANTI ml 2.00D05.052.002 Corrimano per barriere <strong>di</strong> sicurezza in legno, fornito e posto in opera, posizionato con il bordo superiore a mm +1.085 rispetto al piano viabile, costituito da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> Douglas <strong>di</strong> sezione mm 96x80 (conesclusiva funzione <strong>di</strong> parapetto pedonale). E’ compreso quanto occorre per dare il lavoro finito. Per interassemontanti m 2.00.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0320.02)Euro (trentasei/50) ml 36,50Nr. 965 TIRAFONDI PER SOSTEGNI DELLE BARRIERE DI SICUREZZA STRADALE IN LEGNOD05.053 Tirafon<strong>di</strong> per il fissaggio dei sostegni delle barriere <strong>di</strong> sicurezza in legno su opere d'arte, forniti e posti in opera,completi <strong>di</strong> bulloni in acciaio inox. E’ compreso quanto occorre per dare il lavoro finito.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0330)Euro (sei/70) cadauno 6,70Nr. 966 BARRIERA STRADALE DI SICUREZZA PER BORDO LATERALE IN LEGNO. Barriera stradale <strong>di</strong>D05.056 sicurezza per bordo laterale prodotta con materiali <strong>di</strong> pregio, legno lamellare <strong>di</strong> conifera ed acciaio tipo corten B,sottoposta a prove d'urto e certificata, omologata in conformità con il D.M. del Ministero LL.PP. del 3 giugno1998 e successivi, composta da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> conifera (spessore lamelle minore <strong>di</strong> 45 mm)incollato con resine fenol-resorciniche e da elementi in acciaio EN10155 del tipo a resistenza migliorata contro lacorrosione atmosferica, non inferiore a S355J0WP (tipo corten grado B), fornita e posta in opera. IcomponNO.enti in legno, lavorati su tutte le facce e a spigoli smussati, sono impregnati in profon<strong>di</strong>tà in autoclavecon sali ecologici privi <strong>di</strong> Cromo ed Arsenico e impregnati in superficie con resine oleouretaniche e pigmentimetallici aventi funzione protettiva dai raggi UV. La barriera è costituita da: - montanti in acciaio, ricoperti (per laparte fuori terra) da elementi in legno lamellare appositamente sagomati fino a rivestire interamente il montantesui lati ed in sommità. Tale rivestimento è sagomato in sommità per limitare ogni infiltrazione <strong>di</strong> acqua nel legno;- elementi terminali costituiti dagli stessi materiali delle fasce, ma opportunamente lavorati per consentire unaidonea chiusura del tratto <strong>di</strong> barriera, sia dal punto <strong>di</strong> vista estetico, che funzionale. Sono compresi: l'infissione ol'ancoraggio; la viteria e la bulloneria necessaria al montaggio; i <strong>di</strong>stanziatori e/o le piastre <strong>di</strong> continuità sepreviste. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. Classe <strong>di</strong> contenimento N2 Lc = 82 KJ.Euro (centocinquantauno/00) m 151,00COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!