12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 61Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOEuro (sette/26) mq 7,26Nr. 484 SISTEMAZIONE CON STUOIE IN MATERIALE BIODEGRADABILE.B08.040 Sistemazione con stuoie in materiale biodegradabile (biostuoia in fibra <strong>di</strong> legno o cocco o similare, tessuto inagave o cocco). Sistemazione con stuoia o tessuto in fibra naturale a funzione antierosiva, fornita e posta in opera.Sono compresi: il fissaggio al terreno con picchetti <strong>di</strong> legno; la semina <strong>di</strong> miscuglio <strong>di</strong> sementi <strong>di</strong> specie erbaceeselezionate ed idonee al sito; la concimazione. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.(Rif. E.P.R. 17.02.031).Euro (sette/50) mq 7,50Nr. 485 GRATTICCIATA IN LEGNAME CON TALEE.B08.041 Graticciata in legname con talee. Realizzazione <strong>di</strong> una graticciata in legname idoneo (<strong>di</strong>ametro cm 20, lunghezzam 3), fornita e posta in opera. Sono compresi: lo scavo <strong>di</strong> una trincea in terreno stabile; la struttura in elementiverticali ed orizzontali a maglia quadrata (m 1 x m 1); il fissaggio della graticciata tramite picchetti in legno(<strong>di</strong>ametro cm 8-10, lunghezza m 1) infissi nel suolo; la fornitura e messa a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> talee; la carta catramatasulla sommità della grata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.(Rif. E.P.R. 17.02.032)Euro (cinquantadue/01) ml 52,01Nr. 486 PALIZZATA IN LEGNAME CON TALEE.B08.042 Palizzata in legname con talee. Realizzazione <strong>di</strong> una palizzata costituita da pali in legname idoneo (<strong>di</strong>ametro cm20, lunghezza m 1,5), infissi nel terreno per una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> m 1 e posti ad una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> m 1. Sulla parteemergente dal terreno devono essere collocati dei mezzi tronchi <strong>di</strong> castagno (<strong>di</strong>ametro cm 10, lunghezza m 2)legati con filo <strong>di</strong> ferro, allo scopo <strong>di</strong> trattenere il materiale <strong>di</strong> risulta posto a tergo della struttura medesima. Il tuttofornito e posto in opera. E' compresa la fornitura e messa a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> talee <strong>di</strong> specie autoctone idonee per lacostituzione della compagine vegetale. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.(Rif. E.P.R. 17.02.033)Euro (ventisei/75) ml 26,75Nr. 487 PALIFICATA IN LEGNAME CON TALEE AD UNA PARETE.B08.043 Realizzazione <strong>di</strong> una palificata in legname a parete singola in tondame scortecciato <strong>di</strong> legname idoneo (<strong>di</strong>ametrocm 10-25), fornita e posta in opera. Sono compresi: le legature con filo <strong>di</strong> ferro zincato (<strong>di</strong>ametro mm 3); i chio<strong>di</strong>;l'inserimento negli interstizi, durante la fase costruttiva, <strong>di</strong> robuste talee <strong>di</strong> specie arbustive ed arboree ad elevatacapacità vegetativa (<strong>di</strong>ametro cm 3-10), in numero <strong>di</strong> almeno 5 per metro; il riempimento con il materiale delloscavo. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.(Rif. E.P.R. 17.02.034).Euro (novantaquattro/29) mc 94,29Nr. 488 PALIFICATA IN LEGNAME CON TALEE A DUE PARETI.B08.044 Realizzazione <strong>di</strong> una palificata in legname a due pareti in tondame scortecciato <strong>di</strong> legname idoneo (<strong>di</strong>ametro cm10-25), fornita e posta in opera. Sono compresi: le legature con filo <strong>di</strong> ferro zincato (<strong>di</strong>ametro mm 3); i chio<strong>di</strong>;l'inserimento negli interstizi, durante la fase costruttiva, <strong>di</strong> robuste talee fornite e poste in opera, <strong>di</strong> speciearbustive ed arboree ad elevata capacità vegetativa (<strong>di</strong>ametro cm 3-10) in numero <strong>di</strong> almeno 5 per metro; ilriempimento con il materiale dello scavo. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.(Rif. E.P.R. 17.02.035).Euro (centonove/17) mc 109,17Nr. 489 MURO DI SOSTEGNO IN PIETRAME A SECCO.B08.045 Muro <strong>di</strong> sostegno in pietrame a secco. Costruzione <strong>di</strong> muro <strong>di</strong> sostegno con massi calcarei recuperati sul posto,posti in opera con una leggera contropendenza rispetto al versante. E' compreso quanto occorre per dare il lavorofinito.(Rif. E.P.R. 17.02.036).Euro (settantasei/48) mc 76,48Nr. 490 COPERTURA DIFFUSA CON ASTONI.B08.046 Copertura <strong>di</strong>ffusa con astoni. Realizzazione <strong>di</strong> una copertura <strong>di</strong>ffusa con astoni <strong>di</strong> salice, fornita e posta in operasu sponda <strong>di</strong> alveo <strong>di</strong> m 4 <strong>di</strong> altezza. Sono compresi: il modellamento della sponda tramite escavatore; lo scavo <strong>di</strong>un fosso alla base della sponda (larghezza cm 40, profon<strong>di</strong>tà cm 30); la posa <strong>di</strong> 3 file <strong>di</strong> paletti <strong>di</strong> legname idoneo(<strong>di</strong>ametro cm 5 - lunghezza cm 80) infissi nel terreno per cm 60. La <strong>di</strong>stanza tra i paletti deve essere <strong>di</strong> circa m 1per la fila inferiore, m 2 per quella interme<strong>di</strong>a e m 3 per quella superiore; il posizionamento <strong>di</strong> uno strato continuo<strong>di</strong> astoni <strong>di</strong> salice in senso trasversale alla <strong>di</strong>rezione della corrente, con il <strong>di</strong>ametro maggiore nel fosso al piededalla scarpata ed ancorati alla sponda con filo <strong>di</strong> ferro zincato (<strong>di</strong>ametro mm 3) fissato ai paletti <strong>di</strong> legno; la posa<strong>di</strong> uno strato <strong>di</strong> ciottoli in modo da favorire l'afflusso dell'acqua alle talee stesse; la realizzazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>fesa inpietrame (volume > <strong>di</strong> mc 0,20) per ottenere una protezione al piede della scarpata stessa; il ricoprimento degliastoni con uno strato <strong>di</strong> terreno vegetale (spessore minore <strong>di</strong> cm 3). E' compreso quanto altro occorre per dare illavoro finito.(Rif. E.P.R. 17.02.037)Euro (novantanove/51) ml 99,51Nr. 491 COPERTURA DIFFUSA CON ASTONI TIPO ARMATA.B08.047 Realizzazione <strong>di</strong> una copertura <strong>di</strong>ffusa con astoni <strong>di</strong> salice (tipo armata), fornita e posta in opera su sponda <strong>di</strong>alveo <strong>di</strong> m 4 <strong>di</strong> altezza. Sono compresi: il modellamento della sponda tramite escavatore; lo scavo <strong>di</strong> un fosso allabase della sponda (larghezza cm 40, profon<strong>di</strong>tà cm 30); la posa <strong>di</strong> 3 file <strong>di</strong> paletti <strong>di</strong> legname idoneo (<strong>di</strong>ametro cm5 lunghezza cm 80) infissi nel terreno per cm 60. La <strong>di</strong>stanza tra i paletti deve essere <strong>di</strong> circa m 1 per la filaCOMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!