12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 70Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOB12) CHIODATURE (Cap 19)Nr. 579 ESECUZIONE DI PERFORI IN STRUTTURE DI QUALSIASI GENEREB12.001.001 Esecuzione <strong>di</strong> perfori in strutture <strong>di</strong> qualsiasi genere, forma e consistenza, a qualsiasi altezza e profon<strong>di</strong>tà, <strong>di</strong>qualsiasi <strong>di</strong>ametro, con qualsiasi giacitura, eseguiti con le necessarie cautele per evitare danni a costruzioniprossime o contigue, da compensare in base al <strong>di</strong>ametro ed alla lunghezza della perforazione eseguita. Sonocompresi: le armature; la perforazione che deve essere eseguita con sonda a rotazione con corona al Wi<strong>di</strong>an perdare un foro circolare <strong>di</strong> sezione costante, eseguita con velocità <strong>di</strong> rotazione ridotta per non arrecare danni <strong>di</strong>alcun tipo alle strutture attraversate; l'aria compressa per la pulizia del perforo con <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> acqua;l'ausilio <strong>di</strong> altre operazioni se necessarie; la fornitura e l'inserimento <strong>di</strong> apparecchi <strong>di</strong> guida per l'asta <strong>di</strong> comandodella sonda, ove necessario, per garantire l'andamento rettilineo del foro e la sua esatta posizione secondo lein<strong>di</strong>cazioni della D.L.. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Per ogni cm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro,per ogni metro <strong>di</strong> lunghezza.- Murature <strong>di</strong> tufo.(Rif. E.P.R. 04.01.010.001).Euro (<strong>di</strong>eci/80) ml*cm 10,80Nr. 580 idem c.s. ...metro <strong>di</strong> lunghezza.B12.001.002 - Murature in mattoni.(Rif. E.P.R. 04.01.010.002).Euro (se<strong>di</strong>ci/14) ml*cm 16,14Nr. 581 ESECUZIONE DI PERFORI IN STRUTTURE DI QUALSIASI GENEREB12.001.003 Esecuzione <strong>di</strong> perfori in strutture <strong>di</strong> qualsiasi genere, forma e consistenza, a qualsiasi altezza e profon<strong>di</strong>tà, <strong>di</strong>qualsiasi <strong>di</strong>ametro, con qualsiasi giacitura, eseguiti con le necessarie cautele per evitare danni a costruzioniprossime o contigue, da compensare in base al <strong>di</strong>ametro ed alla lunghezza della perforazione eseguita. Sonocompresi: le armature; la perforazione che deve essere eseguita con sonda a rotazione con corona al Wi<strong>di</strong>an perdare un foro circolare <strong>di</strong> sezione costante, eseguita con velocità <strong>di</strong> rotazione ridotta per non arrecare danni <strong>di</strong>alcun tipo alle strutture attraversate; l'aria compressa per la pulizia del perforo con <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> acqua;l'ausilio <strong>di</strong> altre operazioni se necessarie; la fornitura e l'inserimento <strong>di</strong> apparecchi <strong>di</strong> guida per l'asta <strong>di</strong> comandodella sonda, ove necessario, per garantire l'andamento rettilineo del foro e la sua esatta posizione secondo lein<strong>di</strong>cazioni della D.L.. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Per ogni cm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro,per ogni metro <strong>di</strong> lunghezza.- Murature in petrame e/o conglomerati cementizi non armati.(Rif. E.P.R. 04.01.010.003).Euro (<strong>di</strong>ciannove/16) ml*cm 19,16Nr. 582 INIEZIONI IN PERFORI ARMATI E NONB12.002.001 Iniezioni, in perfori armati e non, <strong>di</strong> miscela composta <strong>di</strong> cemento tipo 425 e acqua. Sono compresi: la miscelafino a tre volte il volume del perforo; l'eventuale aggiunta <strong>di</strong> calce idraulica o bentonite; gli ad<strong>di</strong>tivi flui<strong>di</strong>ficanti,antiritiro; la sabbia fine dosata secondo le in<strong>di</strong>cazioni della D.L.; la mano d'opera necessaria alla miscelazionedella malta; il pompaggio a pressione, controllato per mezzo <strong>di</strong> gruppo miscelatore-iniettore manuale oelettromeccanico; il controllo dell'assorbimento della muratura alla pressione esercitata; le operazioni che sirendono necessarie ad eseguire il lavoro; i materiali occorrenti e le attrezzature necessarie; il fissaggio deiboccagli; la loro successiva asportazione ad iniezione avvenuta. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dareil lavoro finito.- Per perfori fino a mm 35.(Rif. E.P.R. 04.01.011.001).Euro (se<strong>di</strong>ci/49) ml 16,49Nr. 583 idem c.s. ...il lavoro finito.B12.002.002 - Per perfori oltre i mm 35 e fino a mm 45.(Rif. E.P.R. 04.01.011.002).Euro (<strong>di</strong>ciassette/99) ml 17,99Nr. 584 idem c.s. ...il lavoro finito.B12.002.003 - Per perfori oltre i mm 45 e fino a mm 65.(Rif. E.P.R. 04.01.011.003).Euro (ventiuno/29) ml 21,29COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!