12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 113Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOricoperti (per la parte fuori terra) da elementi in legno lamellare appositamente sagomati fino a rivestireinteramente il montante sui lati ed in sommità. Tale rivestimento è sagomato in sommità per limitare ogniinfiltrazione <strong>di</strong> acqua nel legno; - elementi terminali costituiti dagli stessi materiali delle fasce, maopportunamente lavorati per consentire una idonea chiusura del tratto <strong>di</strong> barriera, sia dal punto <strong>di</strong> vista estetico,che funzionale. Sono compresi: l’infissione o l’ancoraggio; la viteria e la bulloneria necessaria al montaggio; i<strong>di</strong>stanziatori e/o le piastre <strong>di</strong> continuità se previste. E’ inoltre compreso quanto altro occorre per dare l’operafinita. Classe <strong>di</strong> contenimento H2 Lc = 288 KJ.Euro (duecentoottantacinque/00) ml 285,00Nr. 956 SUPPLEMENTO PER TERMINALE CURVO PER BARRIERA BORDO LATERALE IN LEGNO CLASSED05.049.004 N2Barriera stradale <strong>di</strong> sicurezza per bordo laterale prodotta con materiali <strong>di</strong> pregio, legno lamellare <strong>di</strong> conifera edacciaio tipo corten B, sottoposta a prove d’urto e certificata, omologata in conformità con il D.M. del MinisteroLL.PP. del 3 giugno 1998 e successivi, composta da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> conifera (spessore lamelleminore <strong>di</strong> 45 mm) incollato con resine fenol-resorciniche e da elementi in acciaio EN10155 del tipo a resistenzamigliorata contro la corrosione atmosferica, non inferiore a S355J0WP (tipo corten grado B), fornita e posta inopera. I componenti in legno, lavorati su tutte le facce e a spigoli smussati, sono impregnati in profon<strong>di</strong>tà inautoclave con sali ecologici privi <strong>di</strong> Cromo ed Arsenico e impregnati in superficie con resine oleouretaniche epigmenti metallici aventi funzione protettiva dai raggi UV. La barriera è costituita da: - montanti in acciaio,ricoperti (per la parte fuori terra) da elementi in legno lamellare appositamente sagomati fino a rivestireinteramente il montante sui lati ed in sommità. Tale rivestimento è sagomato in sommità per limitare ogniinfiltrazione <strong>di</strong> acqua nel legno; - elementi terminali costituiti dagli stessi materiali delle fasce, maopportunamente lavorati per consentire una idonea chiusura del tratto <strong>di</strong> barriera, sia dal punto <strong>di</strong> vista estetico,che funzionale. Sono compresi: l’infissione o l’ancoraggio; la viteria e la bulloneria necessaria al montaggio; i<strong>di</strong>stanziatori e/o le piastre <strong>di</strong> continuità se previste. E’ inoltre compreso quanto altro occorre per dare l’operafinita. Supplemento per terminale curvo classe N2.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0290.03)Euro (duecentoquarantasette/00) cadauno 247,00Nr. 957 SUPPLEMENTO PER TERMINALE DIRITTO PER BARRIERA BORDO LATERALE IN LEGNO CLASSED05.049.005 N2Barriera stradale <strong>di</strong> sicurezza per bordo laterale prodotta con materiali <strong>di</strong> pregio, legno lamellare <strong>di</strong> conifera edacciaio tipo corten B, sottoposta a prove d’urto e certificata, omologata in conformità con il D.M. del MinisteroLL.PP. del 3 giugno 1998 e successivi, composta da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> conifera (spessore lamelleminore <strong>di</strong> 45 mm) incollato con resine fenol-resorciniche e da elementi in acciaio EN10155 del tipo a resistenzamigliorata contro la corrosione atmosferica, non inferiore a S355J0WP (tipo corten grado B), fornita e posta inopera. I componenti in legno, lavorati su tutte le facce e a spigoli smussati, sono impregnati in profon<strong>di</strong>tà inautoclave con sali ecologici privi <strong>di</strong> Cromo ed Arsenico e impregnati in superficie con resine oleouretaniche epigmenti metallici aventi funzione protettiva dai raggi UV. La barriera è costituita da: - montanti in acciaio,ricoperti (per la parte fuori terra) da elementi in legno lamellare appositamente sagomati fino a rivestireinteramente il montante sui lati ed in sommità. Tale rivestimento è sagomato in sommità per limitare ogniinfiltrazione <strong>di</strong> acqua nel legno; - elementi terminali costituiti dagli stessi materiali delle fasce, maopportunamente lavorati per consentire una idonea chiusura del tratto <strong>di</strong> barriera, sia dal punto <strong>di</strong> vista estetico,che funzionale. Sono compresi: l’infissione o l’ancoraggio; la viteria e la bulloneria necessaria al montaggio; i<strong>di</strong>stanziatori e/o le piastre <strong>di</strong> continuità se previste. E’ inoltre compreso quanto altro occorre per dare l’operafinita. Supplemento per terminale <strong>di</strong>ritto classe N2.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0290.04)Euro (centoquattor<strong>di</strong>ci/00) cadauno 114,00Nr. 958 SUPPLEMENTO PER TERMINALE CURVO PER BARRIERA BORDO LATERALE IN LEGNO CLASSED05.049.006 H2Barriera stradale <strong>di</strong> sicurezza per bordo laterale prodotta con materiali <strong>di</strong> pregio, legno lamellare <strong>di</strong> conifera edacciaio tipo corten B, sottoposta a prove d’urto e certificata, omologata in conformità con il D.M. del MinisteroLL.PP. del 3 giugno 1998 e successivi, composta da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> conifera (spessore lamelleminore <strong>di</strong> 45 mm) incollato con resine fenol-resorciniche e da elementi in acciaio EN10155 del tipo a resistenzamigliorata contro la corrosione atmosferica, non inferiore a S355J0WP (tipo corten grado B), fornita e posta inopera. I componenti in legno, lavorati su tutte le facce e a spigoli smussati, sono impregnati in profon<strong>di</strong>tà inautoclave con sali ecologici privi <strong>di</strong> Cromo ed Arsenico e impregnati in superficie con resine oleouretaniche epigmenti metallici aventi funzione protettiva dai raggi UV. La barriera è costituita da: - montanti in acciaio,ricoperti (per la parte fuori terra) da elementi in legno lamellare appositamente sagomati fino a rivestireinteramente il montante sui lati ed in sommità. Tale rivestimento è sagomato in sommità per limitare ogniinfiltrazione <strong>di</strong> acqua nel legno; - elementi terminali costituiti dagli stessi materiali delle fasce, maopportunamente lavorati per consentire una idonea chiusura del tratto <strong>di</strong> barriera, sia dal punto <strong>di</strong> vista estetico,che funzionale. Sono compresi: l’infissione o l’ancoraggio; la viteria e la bulloneria necessaria al montaggio; i<strong>di</strong>stanziatori e/o le piastre <strong>di</strong> continuità se previste. E’ inoltre compreso quanto altro occorre per dare l’operafinita. Supplemento per terminale curvo classe H2.(Rif. E.P.Regione Umbria 19.08.0290.05)Euro (trecentoventi/00) cadauno 320,00Nr. 959 SUPPLEMENTO PER TERMINALE DIRITTO PER BARRIERA BORDO LATERALE IN LEGNO CLASSED05.049.007 H2Barriera stradale <strong>di</strong> sicurezza per bordo laterale prodotta con materiali <strong>di</strong> pregio, legno lamellare <strong>di</strong> conifera edacciaio tipo corten B, sottoposta a prove d’urto e certificata, omologata in conformità con il D.M. del MinisteroLL.PP. del 3 giugno 1998 e successivi, composta da elementi in legno lamellare <strong>di</strong> conifera (spessore lamelleCOMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!