12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 78Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOEuro (sette/91) q.le 7,91Nr. 633 TAPPETO DI USURA IN CONGLOMERATO DRENANTE. Tappeto <strong>di</strong> usura in conglomerato drenanteC01.022.001 spessore me<strong>di</strong>o mm. 50. Conglomerato bituminoso <strong>di</strong> tipo drenante per strati <strong>di</strong> usura costituito da una miscela <strong>di</strong>pietrischetti frantumati <strong>di</strong> 1' Cat. (coeff. levigabilità CLA>0.44; per<strong>di</strong>ta Los Angeles-CNR.BU.34/73 < 20%);sabbie granite (equivalente in sabbia sulla miscela CNR.BU.27/72 > 70) e bitume <strong>di</strong> tipo E od F in quantità tra il5 ed il 6% del peso degli aggregati. Il conglomerato potrà <strong>di</strong>sporsi lungo fusi <strong>di</strong>fferenziati con passante totale dalcrivello 20 al 10 a seconda delle caratteristiche <strong>di</strong> drenabilità desiderate, secondo le prescrizioni <strong>di</strong> contratto edella D.L. Di massima il fuso ad eccellente drenaggio avrà percentuale <strong>di</strong> vuoti dal 16 al 18%, mentre gli altri fusidal 14 al 16%. La stabilità Marshall (prova CNR.BU 30/73) sarà non inferiore a 500 kg per il conglomerato amassima permeabilità e 600 per quelli a maggiore resistenza. Il valore della rigidezza Marshall (rapporto tra lastabilità in kg e lo scorrimento in mm) dovrà essere > 200 per il fuso a massima permeabilità e 250 per gli altri.La resistenza a trazione in<strong>di</strong>retta dovrà essere compresa tra 0,7 a 1,1 N/mmq a 10 'C e tra 0,12 e 0,2 N/mmq a 40'C.- A massimo potere drenante con bitumi al 2% LDPE + 6% SBS-R.(Rif. E.P.R. 19.13.012.001)Euro (do<strong>di</strong>ci/16) mq 12,16Nr. 634 idem c.s. ...40 'C.C01.022.002 - A me<strong>di</strong>o potere drenante con bitumi al 2% SBS-R E 6% PEC(Rif. E.P.R. 19.13.012.002)Euro (un<strong>di</strong>ci/71) mq 11,71Nr. 635 FRESATURA A SEZIONE RISTRETTA DI PAVIMENTAZIONE BITUMINOSAC01.023.001 Fresatura a sezione ristretta <strong>di</strong> pavimentazione bituminosa per l'impianto <strong>di</strong> spartitraffico e/o attraversamenti<strong>stradali</strong>.Sono compresi :L'allontanamento del materiale <strong>di</strong> risulta; la pulizia del piano viabile e quanto altro occorre per dare il lavorofinito.Fino a cm 5.Euro (zero/79) mq*cm 0,79Nr. 636 idem c.s. ...il lavoro finito.C01.023.002 Da cm 5,01 a cm 15.Euro (zero/62) mq*cm 0,62Nr. 637 FRESATURA DI PAVIMENTAZIONI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PER SPESSORI FINO A 15C01.024.001 CM - MATERIALE RIUTILIZZABILE IN CANTIERE. Fresatura a freddo <strong>di</strong> strati <strong>di</strong> pavimentazione inconglomerato bituminoso me<strong>di</strong>ante particolare macchina fresatrice da 750 hp, per spessori <strong>di</strong> pavimentazionecompresi fino ad un massimo <strong>di</strong> 15 cm. e larghezza <strong>di</strong> ml. 4.20, e quanto altro occorra per avere il lavorocompiuto. Si considera una produzione oraria <strong>di</strong> 70 ml. per una larghezza <strong>di</strong> fresatura <strong>di</strong> ml. 4.20 e unaprofon<strong>di</strong>ta` <strong>di</strong> 15 cm. pari a: ml/h 70.00 x ml. 4.20 = mq/h 294,00, valutando anche la necessita` dell'esecuzione<strong>di</strong> una prefresatura. Per ogni metro quadrato <strong>di</strong> superficie pavimentata fresata. - PER SPESSORI FINO A 15 CMcon materiale fresato lasciato sul posto da riutilizzare in cantiere.( Rif.EP 2008 Voce C01.024 )Euro (uno/75) mq 1,75Nr. 638 FRESATURA DI PAVIMENTAZIONI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PER SPESSORI FINO A 15C01.024.002 CM IN UNICA PASSATA. Fresatura a freddo <strong>di</strong> strati <strong>di</strong> pavimentazione in conglomerato bituminoso me<strong>di</strong>anteparticolare macchina fresatrice da 750 hp, per spessori <strong>di</strong> pavimentazione fino ad un massimo <strong>di</strong> 15 cm. elarghezza <strong>di</strong> ml. 4.20, e quanto altro occorra per avere il lavoro compiuto. Si considera una produzione oraria <strong>di</strong>70 ml. per una larghezza <strong>di</strong> fresatura <strong>di</strong> ml. 4.20 e una profon<strong>di</strong>ta` <strong>di</strong> 15 cm. pari a: ml/h 70.00 x ml. 4.20 = mq/h294,00, valutando anche la necessita` dell'esecuzione <strong>di</strong> una prefresatura. Per ogni metro quadrato <strong>di</strong> superficiepavimentata fresata. - PER SPESSORI FINO A 15 CM in unica passata con rimozione del materiale fresato,trasporto a <strong>di</strong>scarica o presso stabilimenti <strong>di</strong> confezionamento <strong>di</strong> conglomerati per successivi riutilizzi, o altroluogo in<strong>di</strong>cato dalla DD.LL. nel rispetto <strong>di</strong> quanto previsto nel C.S.A., pulizia della superficie, nonchè quantoaltro occorra per avere il lavoro compiuto.( Rif.EP 2008 Voce C01.024 )Euro (tre/10) mq 3,10Nr. 639 FRESATURA DI PAVIMENTAZIONI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO Fresatura a freddo <strong>di</strong> strati <strong>di</strong>C01.025.001 pavimentazione in conglomerato bituminoso me<strong>di</strong>ante particolare macchina fresatrice da 750 hp, per spessori <strong>di</strong>pavimentazione compresi fra 1 e 20 cm. e larghezza <strong>di</strong> ml. 4.20, compreso la rimozione del materiale fresato, iltrasporto a <strong>di</strong>scarica o presso stabilimenti <strong>di</strong> confezionamento <strong>di</strong> conglomerati per successivi riutilizzi, o altroluogo in<strong>di</strong>cato dalla DD.LL. nel rispetto <strong>di</strong> quanto previsto nel C.S.A., pulizia della superficie, nonchè quantoaltro occorra per avere il lavoro compiuto. Si considera una produzione oraria <strong>di</strong> 70 ml. per una larghezza <strong>di</strong>fresatura <strong>di</strong> ml. 4.20 e una profon<strong>di</strong>ta` <strong>di</strong> 10 cm. pari a: ml/h 70.00 x ml. 4.20 x cm. 10 = mq/h/cm 2.940,valutando anche la necessita` dell'esecuzione <strong>di</strong> una prefresatura. Per ogni metro quadrato <strong>di</strong> fresatura e per ognicm <strong>di</strong> spessore.Per <strong>lavori</strong> <strong>di</strong> piccola manutenzione della durata max <strong>di</strong> 2 gg.lavorative con produzione giornaliera complessivamax <strong>di</strong> 7.500 mq/cm/gg.- PER SPESSORI FINO A CM 7.00. (Rif. EP 2008 Voce C01.023.001)Euro (zero/58) mq*cm 0,58COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!