12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 16Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOnecessario per dare l'opera a perfetta regola d'arte.Misurazione: per sviluppo <strong>di</strong> superficie effettivamente rivestita.Euro (due/50) mq 2,50Nr. 93 GEOCOMPOSITO DRENANTEB02.010.001 Geocomposito, fornito e posto in opera, avente le seguenti funzioni: drenaggio, filtrazione delle acque, protezionemeccanica del supporto. Il geocomposito è formato da tre strati <strong>di</strong>stinti e solidali così costituiti: due geotessili nontessuti filtranti con, all'interno, una geostuoia. Il geocomposito sarà opportunamente risvoltato all'intorno del tubodrenante eventualmente previsto alla base della struttura portante. Le caratteristiche tecniche devono esseredocumentate da opportune certificazioni <strong>di</strong> qualità della <strong>di</strong>tta produttrice. Sono compresi gli sfri<strong>di</strong>. E' inoltrecompreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.Spessore minimo, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 2, mm 22 circa; peso <strong>di</strong> gxmq 900 circa; capacità drenante inverticale, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 25 intorno a l/sxm 2,5.(Rif. E.P.R. 17.03.040.001).Euro (un<strong>di</strong>ci/87) mq 11,87Nr. 94 idem c.s. ...lavoro finito.B02.010.002 Larghezza m 1 o 2; spessore minimo, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 2, mm 17 circa; peso <strong>di</strong> gxmq 600 circa;capacità drenante in verticale, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 25, intorno a l/sxm 1,5.(Rif. E.P.R. 17.03.040.002).Euro (<strong>di</strong>eci/20) mq 10,20Nr. 95 idem c.s. ...lavoro finito.B02.010.003 Larghezza m 1 o 2; spessore minimo, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 2, mm 9 circa; peso <strong>di</strong> gxmq 540 circa; capacitàdrenante in verticale, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 2, intorno a l/sxm 0,40.(Rif. E.P.R. 17.03.040.003).Euro (otto/80) mq 8,80Nr. 96 idem c.s. ...lavoro finito.B02.010.004 Precompresso con larghezza m 1 o 2; spessore minimo, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 2, mm 10 circa; peso <strong>di</strong> gxmq950 circa; capacità drenante in verticale, sotto una pressione <strong>di</strong> kPa 100, intorno a l/sxm 0,55.(Rif. E.P.R. 17.03.040.004).Euro (do<strong>di</strong>ci/20) mq 12,20Nr. 97 GEOCOMPOSITO DRENANTE UTILIZZATO COME CASSERO A PERDEREB02.010.005 Geocomposito drenante da impiegare come cassero a perdere. Geocomposito, fornito e posto in opera, avente leseguenti funzioni: drenaggio; filtrazione delle acque; casseratura a perdere. Il geocomposito è formato da tre strati<strong>di</strong>stinti e solidali così costituiti: due non tessuti filtranti con, all'interno, una struttura tri<strong>di</strong>mensionale ad elevatoin<strong>di</strong>ce alveolare in filamenti <strong>di</strong> nylon o polipropilene, saldati tra <strong>di</strong> loro nei punti <strong>di</strong> contatto su tutta la superficie.Uno dei due filtri deve essere rivestito con una membrana in poliolefine per l'impermeabilizzazione della strutturadrenante dall'inizio del getto alla presa del calcestruzzo. Il geocomposito drenante deve avere un peso complessivo<strong>di</strong> gxmq 950 circa, una capacità drenante in verticale sotto un carico <strong>di</strong> kPa 50 intorno a l/s/m 1.09 ed unacapacità drenante in orizzontale sotto un carico <strong>di</strong> kPa 5 con una pendenza pari al 1% <strong>di</strong> l/s/m 0.52 circa. Lospessore del materassino drenante sottoposto ad un carico <strong>di</strong> kPa 2 deve essere <strong>di</strong> circa mm 22. La strutturatri<strong>di</strong>mensionale drenante deve essere costituita da una georete formata da monofilamenti <strong>di</strong> poliammide (nylon 6 )o polipropilene trattati al carbon black contro i raggi U.V. aggrovigliati e termosaldati nei punti <strong>di</strong> contatto, inmodo da generare una struttura tri<strong>di</strong>mensionale con un in<strong>di</strong>ce alveolare superiore al 90%. Le caratteristichetecniche devono essere documentate da opportune certificazioni <strong>di</strong> qualità rese dalla <strong>di</strong>tta produttrice. Sonocompresi gli sfri<strong>di</strong>. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.(Rif. E.P.R. 17.03.041).Euro (quattor<strong>di</strong>ci/00) mq 14,00Nr. 98 TUBO IN CEMENTOB02.011.001 Tubo in cemento vibrato e pressato con incasso a maschio e femmina per fogne e fognoli per acque bianche,fornito e posto in opera a qualsiasi altezza e profon<strong>di</strong>ta'. Sono compresi: la posa anche in presenza <strong>di</strong> acqua, finoad un battente <strong>di</strong> cm 20 e relativo aggottamento; il massetto <strong>di</strong> fondazione dello spessore <strong>di</strong> cm 10, gettato su unmagrone <strong>di</strong> pulizia, armato con maglia quadrata 15x15 <strong>di</strong>ametro mm 5; il rinfianco e la copertura <strong>di</strong> spessoreminimo cm 10 eseguito con conglomerato <strong>di</strong> cemento dosato a Kg 300 tipo 325; la giunzione; la sigillatura delgiunto con malta <strong>di</strong> cemento puro; i tagli; gli sfri<strong>di</strong>; il tiro in alto ed in basso; le attrezzature; i mezzi d'opera; lepuntellature delle pareti scavate ove occorre. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare la tubazione finita efunzionante. Sono esclusi: lo scavo; il rinterro.- Diametro interno <strong>di</strong> mm 200.(Rif. E.P.R.18.02.001.001)Euro (ventidue/29) ml 22,29Nr. 99 idem c.s. ...<strong>di</strong> mm 300.B02.011.002 (Rif. E.P.R.18.02.001.002)Euro (trenta/80) ml 30,80Nr. 100 idem c.s. ...<strong>di</strong> mm 400.B02.011.003 (Rif. E.P.R.18.02.001.003)Euro (quaranta/21) ml 40,21Nr. 101 idem c.s. ...<strong>di</strong> mm 500.COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!