12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 2Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOA) FORMAZIONE DEL CORPO STRADALE E RELATIVE PERTINENZE (SpCap 1)A01) SCAVI DI SBANCAMENTO E A SEZIONE (Cap 1)Nr. 1 SCAVO DI SBANCAMENTO CON USO DI MEZZI MECCANICIA01.001 Scavo <strong>di</strong> sbancamento, anche a campione <strong>di</strong> qualsiasi lunghezza, eseguito con uso <strong>di</strong> qualsiasi mezzo meccanico,<strong>di</strong> materie <strong>di</strong> qualsiasi natura e consistenza, asciutte, bagnate o melmose, esclusa la roccia da mina ma compresi itrovanti rocciosi ed i relitti <strong>di</strong> muratura fino a mc. 1.00, compreso lo spianamento e la configurazione del fondoanche se a gradoni e l'eventuale profilatura <strong>di</strong> pareti, scarpate e simili, per apertura della sede stradale e relativocassonetto, formazione o approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> cunette, fossi e canali, impianto <strong>di</strong> opere d'arte, regolarizzazione oapprofon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> alvei in magra. Sono inoltre compresi: le sbatacchiature, ove occorrenti; il deflussodell'eventuale acqua presente fino ad un battente massimo <strong>di</strong> cm 20; la demolizione delle normali sovrastrutture,tipo pavimentazioni <strong>stradali</strong> o simili; il taglio <strong>di</strong> alberi e cespugli, l'estirpazione <strong>di</strong> ceppaie nonchè il relativoaccantonamento <strong>di</strong> terreno vegetale; il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto, fino a qualsiasi <strong>di</strong>stanza, delmateriale <strong>di</strong> risulta o lo stoccaggio nell'ambito del cantiere del materiale ritenuto idoneo dalla D.L. per ilsuccessivo riutilizzo, con l'onere del riempimento degli scavi rimasti aperti.E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.(Rif. E.P.R. 19.01.002)Euro (cinque/62) mc 5,62Nr. 2 SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA DI QUALSIASI NATURA E CONSISTENZA ESEGUITO CONA01.002 L'USO DEL MARTELLO DEMOLITORE APPLICATO DIRETTAMENTE ALL'ESCAVATOREScavo <strong>di</strong> sbancamento in roccia <strong>di</strong> qualsiasi natura e consistenza eseguito con l'uso del martello demolitoreapplicato <strong>di</strong>rettamente all'escavatore o macchina operatrice similare. Sono compresi: le sbatacchiature ovenecessarie; il deflusso dell'acqua presente fino ad un battente massimo <strong>di</strong> cm 20; la demolizione delle normalisovrastrutture tipo pavimentazioni <strong>stradali</strong> o simili; il taglio <strong>di</strong> alberi e cespugli, l'estirpazione <strong>di</strong> ceppaie; ilcarico, il trasporto e lo scarico a rifiuto, fino a qualsiasi <strong>di</strong>stanza, del materiale <strong>di</strong> risulta o su rilevato, nell'ambitodel cantiere, se ritenuto idoneo dalla D.L.. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.(Rif. E.P.R. 19.01.005)Euro (trentacinque/09) mc 35,09Nr. 3 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA CON USO DI MEZZI MECCANICIA01.003.001 Scavo a sezione obbligata, eseguito con uso <strong>di</strong> mezzo meccanico, <strong>di</strong> materie <strong>di</strong> qualsiasi natura e consistenzaasciutte, bagnate o melmose, eseguito anche in presenza <strong>di</strong> acqua con battente massimo <strong>di</strong> cm 20, esclusa laroccia da mina ma compresi i trovanti rocciosi e i relitti <strong>di</strong> murature fino a mc 1. Sono inoltre compresi: lademolizione delle normali sovrastrutture tipo pavimentazioni <strong>stradali</strong> o simili; il tiro in alto delle materie scavate;le eventuali sbatacchiature ed il relativo recupero; l'onere dell'allargamento della sezione <strong>di</strong> scavo onde permetterel'utilizzazione e la manovra dei mezzi meccanici e degli attrezzi d'opera; l'eventuale rinterro delle materiedepositate ai margini dello scavo, se ritenute idonee dalla D.L.; il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto, fino aqualsiasi <strong>di</strong>stanza, del materiale <strong>di</strong> risulta. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.- Scavi fino alla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> m.3,00(Rif. E.P.R. 19.01.001.001)Euro (quattor<strong>di</strong>ci/74) mc 14,74Nr. 4 idem c.s. ...finita.A01.003.002 - Scavi dalla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> m.3,01 fino a m. 4,00.(Rif. E.P.R.19.01.001.002)Euro (<strong>di</strong>ciassette/50) mc 17,50Nr. 5 idem c.s. ...finita.A01.003.003 - Scavi dalla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> m.4,01 fino a m. 5,00.(Rif. E.P.R.19.01.001.003)Euro (<strong>di</strong>ciannove/50) mc 19,50Nr. 6 idem c.s. ...finita.A01.003.004 - Scavi dalla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> m.5,01 fino a m. 6,00.(Rif. E.P.R.19.01.001.004)Euro (ventitre/00) mc 23,00Nr. 7 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA IN ROCCIA.A01.003.005 Scavo a sezione obbligata in roccia <strong>di</strong> qualsiasi consistenza con l'uso <strong>di</strong> martello demolitore, fino alla profon<strong>di</strong>ta'<strong>di</strong> m 2,00. Scavo a sezione obbligata in roccia <strong>di</strong> qualsiasi consistenza eseguito con l'uso del martello demolitoreapplicato <strong>di</strong>rettamente all'escavatore o macchina operatrice similare, eseguito fino alla profon<strong>di</strong>ta' <strong>di</strong> m 2,00. Sonocompresi: le sbatacchiature, ove necessarie ed il relativo recupero; il tiro in alto delle materie <strong>di</strong> scavo; il carico, iltrasporto e lo scarico a rifiuto, fino a qualsiasi <strong>di</strong>stanza, del materiale <strong>di</strong> risulta. E' inoltre compreso quanto altrooccorre per dare l'opera finita.(Rif. E.P.R. 02.01.005)Euro (sessantadue/38) mc 62,38Nr. 8 SCAVO A SEZIONE A MANO. Scavo a sezione obbligata eseguito a mano, con l'uso <strong>di</strong> utensili, qualora non siaA01.004.001 utilizzabile alcun mezzo meccanico, <strong>di</strong> materie <strong>di</strong> qualsiasi natura e consistenza, asciutte, bagnate o melmose,eseguito anche in presenza <strong>di</strong> acqua con battente massimo <strong>di</strong> cm 20, esclusa la roccia da mina ma compresi itrovanti rocciosi, i relitti <strong>di</strong> murature, i cavi <strong>di</strong> qualsiasi tipo anche a cassa chiusa. Sono inoltre compresi: lesbatacchiature ed il relativo recupero; il tiro in alto delle materie scavate; il rinterro eventuale delle materieCOMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!