12.07.2015 Views

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

elenco prezzi lavori stradali 2010 (1542 kb) - Provincia di Ancona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITORIO - Servizio II - Gestione ViabilitàDott. Ing. Giacomo Dolciotti pag. 54Num.Ord.TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L Ounità<strong>di</strong>misuraP R E Z Z OUNITARIOPer resistenza del singolo nastro non inferiore a 36 kN messo ad interasse da garantire una resistenza su metromaggiore <strong>di</strong> 200 kN(Rif. E.P.R. 17.03.025.001)Euro (venti/45) mq 20,45Nr. 426 OPERE DI FONDAZIONE IN TERRA RINFORZATA CON GEOSINTETICI.B08.006.002 Opere <strong>di</strong> fondazione, opere in terra rinforzata con geosintetici. Geogriglia mono<strong>di</strong>rezionale costituita da un nucleo<strong>di</strong> filamenti in poliestere ad alta tenacità densamente raggruppati, paralleli e perfettamente allineati, racchiusi inuna guaina protettiva <strong>di</strong> resina, annegati in una massa poliolefinica a forma <strong>di</strong> nastro <strong>di</strong> larghezza compresa tra i90 ed i 100 mm, fornita e posta in opera. Le geogriglie vanno stese sul fondo dello scavo ospitante la fondazione erisvoltate alle estremità al termine del riempimento con il materiale costituente la fondazione per circa m 2,5 inmodo da poter ancorare il geosintetico. La geogriglia è costituita dalla saldatura <strong>di</strong> nastri realizzati secondo lecaratteristiche suddette con nastri <strong>di</strong> raccordo <strong>di</strong> larghezza pari a mm 90 circa costituiti da materiale poliolefinicoavente alcuna funzione resistente. La geogriglia dovrà essere certificata in accordo alle normativa CE. I materialida rinforzo dovranno presentare deformazione massima sulla curva dei 120 anni al 40% del carico <strong>di</strong> rotturanominale minore del 5% ed un danneggiamento meccanico con inerti non superiore a 1.1. La deformazione aicorrispondente carico <strong>di</strong> rottura nominale longitu<strong>di</strong>nale deve essere non superiore al 12% e le resistenze deisingoli nastri costituenti le geogriglie dovranno essere rispettivamente non inferiori a: - 3.75 kN per muri da m4,5; - 6.0 kN per muri da m 4,51 a m 10,5; - 7.5 kN per muri da m 10,51 a m 15,0. E' inoltre compreso quantoaltro occorre per dare il lavoro finito.Per resistenza del singolo nastro non inferiore a 72 kN messo ad interasse da garantire una resistenza su metromaggiore <strong>di</strong> 400 kN(Rif. E.P.R. 17.03.025.002)Euro (trentauno/01) mq 31,01Nr. 427 idem c.s. ...lavoro finito.B08.006.003 Per resistenza del singolo nastro non inferiore a 105 kN messo ad interasse da garantire una resistenza su metromaggiore <strong>di</strong> 600 kN(Rif. E.P.R. 17.03.025.003)Euro (quarantadue/89) mq 42,89Nr. 428 idem c.s. ...lavoro finito.B08.006.004 Per resistenza del singolo nastro non inferiore a 120 kN messo ad interasse da garantire una resistenza su metromaggiore <strong>di</strong> 800 kN(Rif. E.P.R. 17.03.025.004)Euro (cinquantaquattro/10) mq 54,10Nr. 429 idem c.s. ...lavoro finito.B08.006.005 Per resistenza del singolo nastro non inferiore a 125 kN messo ad interasse da garantire una resistenza su metromaggiore <strong>di</strong> 1000 kN(Rif. E.P.R. 17.03.025.005)Euro (settantaotto/51) mq 78,51Nr. 430 idem c.s. ...lavoro finito.B08.006.006 Per resistenza del singolo nastro non inferiore a 120 kN messo ad interasse da garantire una resistenza su metromaggiore <strong>di</strong> 1250 kN(Rif. E.P.R. 17.03.025.006)Euro (novantaotto/97) mq 98,97Nr. 431 FORMAZIONE DI RIVESTIMENTI FLESSIBILI DI ARGINIB08.007.001 Formazione <strong>di</strong> rivestimenti flessibili con materassi metallici. Formazione <strong>di</strong> rivestimenti flessibili con materassimetallici, tipo a tasche, per formazione <strong>di</strong> mantellato e rivestimento <strong>di</strong> argini, sponde o simili realizzati in retemetallica a doppia torsione con maglia esagonale, in accordo con le normative vigenti, tessuta con trafilato <strong>di</strong>ferro, avente un <strong>di</strong>ametro 2-2,2 mm, rivestiti in lega eutettica <strong>di</strong> Zinco-Alluminio (5%) - Cerio-Lantanio classe Ao con forte zincatura con un quantitativo maggiore <strong>di</strong> 255 g/mq. I materiali dovranno essere certificati da sistema<strong>di</strong> qualità in conformità alle normative in vigore; in assenza <strong>di</strong> ciò, la D.L. darà <strong>di</strong>sposizioni circa il prelievo <strong>di</strong>campioni per verificare il rispetto delle normative vigenti. Sono compresi: la fornitura e la posa in opera deimaterassi metallici; la fornitura e la posa in opera <strong>di</strong> pietrame <strong>di</strong> cava o ciottoli <strong>di</strong> fiume per il loro riempimento; itiranti <strong>di</strong> ancoraggio posti nelle parti terminali ed interme<strong>di</strong>e, secondo le in<strong>di</strong>cazioni della D.L.; il filo occorrenteper le cuciture <strong>di</strong> chiusura dei materassi stessi. È inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.Sono esclusi: gli scavi e movimenti <strong>di</strong> terra per pre<strong>di</strong>sporre il piano <strong>di</strong> posa; le eventuali derivazioni <strong>di</strong> acqua edaggottamenti.Con spessore <strong>di</strong> 17 cm.(Rif. E.P.R. 17.02.043.001).Euro (trentaotto/23) mq 38,23Nr. 432 FORMAZIONE DI RIVESTIMENTI FLESSIBILI DI ARGINIB08.007.002 Formazione <strong>di</strong> rivestimenti flessibili con materassi metallici. Formazione <strong>di</strong> rivestimenti flessibili con materassimetallici, tipo a tasche, per formazione <strong>di</strong> mantellato e rivestimento <strong>di</strong> argini, sponde o simili realizzati in retemetallica a doppia torsione con maglia esagonale, in accordo con le normative vigenti, tessuta con trafilato <strong>di</strong>ferro, avente un <strong>di</strong>ametro 2-2,2 mm, rivestiti in lega eutettica <strong>di</strong> Zinco-Alluminio (5%) - Cerio-Lantanio classe Ao con forte zincatura con un quantitativo maggiore <strong>di</strong> 255 g/mq. I materiali dovranno essere certificati da sistema<strong>di</strong> qualità in conformità alle normative in vigore; in assenza <strong>di</strong> ciò, la D.L. darà <strong>di</strong>sposizioni circa il prelievo <strong>di</strong>campioni per verificare il rispetto delle normative vigenti. Sono compresi: la fornitura e la posa in opera deiCOMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!