12.07.2015 Views

La civilizzazione dei barbari La concezione integrazionista della ...

La civilizzazione dei barbari La concezione integrazionista della ...

La civilizzazione dei barbari La concezione integrazionista della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si tratta, in sostanza, di una compresenza di uguaglianza e differenziazione,che sono componenti che servono entrambe a definire la societàin sviluppo, e che dà luogo ad una sorta di ambiguità, e di paradosso,che rimane aperta, in quanto si afferma il bisogno di un forte “zoccolo”sia in termini di uguaglianza, sia in termini di differenziazione. Ciò è descrittoda Durkheim in termini abbastanza semplici; però cosa significache fino ad un certo punto <strong>della</strong> vita, nella scuola obbligatoria, tutti sonouguali, e poi dopo inizia la diversità? Questa discontinuità come lapossiamo spiegare?Si badi bene: questo autore non analizza la scuola, non entra in quellache viene definita la “scatola nera”, cioè non studia i meccanismi chegenerano la socializzazione, ma si limita a descriverla, affermando cheattraverso essa si costruisce l’essere sociale, il quale è dotato di un certobagaglio nel proprio cammino. Quindi non analizza neanche il passaggioda uguaglianza e omogeneità iniziale a differenziazione seguente,cioè la possibilità di compatibilità fra omogeneità e diversità, omologazionee differenziazione. In questo autore, ancora una volta, c’è qualcheelemento che, appunto, resta sempre non pienamente comprensibile.39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!