12.07.2015 Views

PIPPO FRANCO - Rotary Club Cagliari Nord

PIPPO FRANCO - Rotary Club Cagliari Nord

PIPPO FRANCO - Rotary Club Cagliari Nord

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DAL DISTRETTO> Iniziative DistrettualiMo m e n t i f o r m at i v i, g l i i n co n t r i, i s e m i n a r i o r g a n i z z at i dallea u t o r i tà d i s t r e t t u a l i.DAL DISTRETTOI distretti italiani e Medusa film per ilProgramma POLIOPLUS.Il film “Verso l’Eden” di ConstantinCosta-Gavras con RiccardoScamarcio, è stato proiettato il5 marzo in anteprima in 27 salecinematografiche italiane. “Versol’Eden” è stato presentato al Festivalinternazionale del Cinema di Berlino2009 nella sezione Fuori Concorso. Lastoria è ambientata nel mondo degliemigranti che cercano un futuro inEuropa e sono costretti a vie illegali perconcedersi una possibilità, una tramamolto attuale con toni fortementelirici che ne fanno un film poeticoed una prova d’attore per RiccardoScamarcio che si è definitivamenteliberato del cliché di interprete di filmadolescenziali.Il film è stato accompagnato da unacampagna di comunicazione cheha legato il messaggio umanitarioall’immagine dei protagonisti (attore eregista). In occasione della conferenzastampa di presentazione del film, allapresenza del Governatore del Distretto2080, Alberto Cecchini, entrambi sisono dichiarati onorati e felici di poteraiutare a sostenere un importantecampagna umanitaria internazionale.Nel nostro distretto a Roma, <strong>Cagliari</strong>e Sassari oltre 1.000 persone hannopartecipato all’iniziativa permettendouna raccolta superiore ai 15.000 euroin una sola serata. Un ulteriore passoverso il raggiungimento della sfida dei200 milioni di dollari.Prende il via il circuito golfistico perla POLIOPLUS.Il 4 e 5 aprile i golfisti, rotarianie non, si sono sfidati sui greendel prestigioso ed antico circolodell’Acquasanta con il “ChallengeAntonio Tranquilli” prima tappadel circuito distrettuale che havisto coinvolti l’Olgiata il lunedì diPasqua (13 aprile), per gli infaticabilia Castelgandolfo il 19 aprile, alleQuerce il 26 aprile, passando perFiuggi il 1° maggio e concludendo il 14maggio al Pevero in concomitanza conil Congresso distrettuale. Quest’annoquindi il congresso, che si svolgeràdal 15 al 17 maggio a Porto Cervo, siarricchirà di un’ulteriore attrazione.Tutti i golfisti rotariani sono invitatia partecipare ed a coinvolgere iloro amici per sostenere attraversola partecipazione l’ impegno versola Polio, ma anche per vivere unagiornata di golf su uno dei campipiù scenografici del mondo. La garasi svolgerà secondo la formula 18buche Stableford, 3 categorie edin occasione della tappa finale delPevero si proclamerà anche il vincitoredel circuito attraverso una classifica apunti tra i partecipanti alle diversegare che premierà i più assidui ed ipiù bravi. Le modalità di iscrizione suwww.rotary2080.org all’interno delleopzioni per il Congresso Distrettuale.Il convegno sulla malaria.Il 20 marzo 2009 a Pomezia pressol’Hotel Selene si è tenuto il ConvegnoDistrettuale: “Malaria: passatopresente-futuro”.Il Presidente delRty <strong>Club</strong> Pomezia Lavinium Dott.Mario Ciancarella (nella foto),organizzatore della manifestazione haintrodotto l’argomento presentando ledimensioni enormi della malaria nelmondo ed ha sottolineato che mietesicuramente oltre un milione di vitel’anno, di cui oltre l’80% sono bambinial disotto di 5 anni. Il convegno havisto la collaborazione dei <strong>Club</strong><strong>Rotary</strong> di Formia Gaeta, Golfo D’Anzio,Colleferro e Roma Casalpalocco alfine di informare e sensibilizzaregli intervenuti ed il territoriosulle problematiche sanitarie,epidemiologiche e soprattuttoterapeutiche relative alla malaria. Hamoderato i lavori il PDG Prof. GianniGasbarrini Fortuna. Per la parte storicaè intervenuto lo scrittore A. Pennacchie la Dott.ssa C. Dini, per la partnershipcon l’UNICEF ha parlato il PDG Ing.Marco Randone. La parte prettamentemedico scientifica è stata volutamentelimitata ai concetti essenziali edillustrata dai due professori dellaFacoltà di Medicina “ La Sapienza “ diRoma : Prof. A. Boccia , Prof. P. Villari.Interessante la relazione sulla terapiadella Malaria del Dott. A. Diedenhofenche ha illustrato le ultime novità degliACTs ( farmaci combinati a base diARTEMISIMINA ) che sono e rimarrannoi farmaci più efficaci. Alla fine delconvegno il Governatore Ing. AlbertoCecchini ha illustrato quali potrannoessere le strategie più efficaci perrealizzare questa nuova sfida. La serataè terminata con una cena in interclubtra i cinque R. C. promotori grazie allaquale sono stati raccolti oltre ottomilaeuro da destinare al Progetto Malariain partnership con l’UNICEF .La radio del <strong>Rotary</strong>.E’ nata You<strong>Rotary</strong>Radio, la radio deldistretto <strong>Rotary</strong> 2080. Fortementevoluta dal Governatore Cecchini edideata da Clementia Cibelli “va inonda” attraverso il sito distrettualewww.rotary2080.org. Sono già staterealizzate due puntate e sembra sianostate gradite da molti Soci. Navigandoil sito se si clicca sull’iconcina cheraffigura una apparecchio radiofonicoci si sintonizzerà sulla radio del<strong>Rotary</strong>, si potrànno ascoltare parolee musiche. Saranno benvenuticontributi da tutti i Soci, per creareuna autentica comunità di amici. Sonopreviste alcune rubriche di attualitàdi letteratura, di musica, di viaggi.La rubrica “2080 movies” fornirà iconsigli sui film nelle sale, sarà unafinestra che Giulia Oppia rotaractianadel Roma (esperta di cinema) cureràcon cultura e passione. DomenicoApolloni, imprenditore, scrittore,uomo di cultura visiterà le librerie,e selezionerà i libri più interessantiin vetrina. You<strong>Rotary</strong>Radio sarà unaRadio di Servizio attraverso la qualesarà possibile scambiarsi progetti eidee a disposizione di tutti i rotarianidel distretto 2080. Per mandareosservazioni e proposte scrivere ac.cibelli@canaletre.it.Seminario di Istruzione dei PresidentiEletti (SIPE).Si è svolto il 21 ed 22 marzo a Roma.Dopo l’apertura dei lavori, daparte del Governatore eletto LucianoDi Martino, il Governatore AlbertoCecchini ha salutato i partecipantirichiamando l’importanza del rispettodelle priorità proposte dal governatoree del tema dell’anno. A seguire gliindirizzi di saluto del PDG decano AldoFerretti, del DGN 2010-11 RobertoScambelluri e DGN 2011-12 DanielaTranquilli. Il DGE Luciano Di Martino haillustrato il tema dell’anno spiegandoche il Presidente Internazionale JohnKenny afferma che “Il Futuro del<strong>Rotary</strong> è nelle vostre mani” in quantola forza del <strong>Rotary</strong> è nelle mani dei<strong>Club</strong>. Ha continuato con le linee guidae le priorità e la presentazione delfuturo organigramma, terminando conuna frase del Presidente InternazionaleJohn Kenny: “I Presidenti dei <strong>Club</strong>sono e devono essere persone capacidi fare grandi cose con la saggezzae con l’onestà che deriva dalla forzadi carattere”. A seguire gli interventidell’Istruttore distrettuale PDG FilippoPirisi, dei futuri dirigenti distrettualie dei coordinatori di commissione.Il giorno successivo il lavoro dipreparazione dei futuri presidentiè proseguito con sessioni di grupposui singoli temi delle commissionidistrettuali.35PAUL

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!