12.07.2015 Views

Documento della QUINTA G - Liceo Artistico Statale Catalano

Documento della QUINTA G - Liceo Artistico Statale Catalano

Documento della QUINTA G - Liceo Artistico Statale Catalano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA PER SINGOLA MATERIAMATERIA _ ESERCITAZIONI DI LABORATORIO PITTURA E DEC. PITT.DOCENTE Giuseppe VasiTESTI ADOTTATI Il linguaggio dell’arte (vol.C) di E. Tornaghi LoescherALTRI STRUMENTI DIDATTICI Libri,riviste,manuali,audiovisivi,internet.NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE 11NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE __STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE : non sono stati necessari interventi di recupero, siacurriculari che extracurriculari, in quanto il profitto degli allievi non è mai stato insufficiente.OBIETTIVIAcquisizione di capacità di gestione dei processi operativi artistici. Conoscenza e capacità d'utilizzo delle tecnichegrafiche e pittoriche. Sviluppo di un percorso di ricerca e sperimentazione artistica personale.CONTENUTIBLOCCHI TEMATICILe tecniche grafiche, pittoriche e miste.Murales.ARGOMENTIMatite grafite,colori a pastello,carboncini,inchiostri,ecoline,acquarelli,goauche, colori acrilici, colori a olio.Realizzazione di dipinti murali.Tecniche di stesura degli impasti cromatici.Campiture,chiaroscuro,tamponatura,stencil,dripping.STRATEGIE DIDATTICHEPer le Esercitazioni di laboratorio si è seguita una metodologia complementare a quella <strong>della</strong> Progettazione, inriferimento alla manipolazione diretta dei materiali. Ciascun allievo è stato seguito in base alle sue lacune e difficoltà,alle sue richieste e ai suoi interessi. Le attività sono state proposte in maniera graduale, discutendo e chiarificandoprocedimenti e caratteristiche delle varie esercitazioni, al fine di conseguire un metodo di lavoro fondato sullaconoscenza diretta dei processi, dei mezzi e degli strumenti di espressione.VERIFICHE29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!