12.07.2015 Views

Documento della QUINTA G - Liceo Artistico Statale Catalano

Documento della QUINTA G - Liceo Artistico Statale Catalano

Documento della QUINTA G - Liceo Artistico Statale Catalano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA 2° PROVA SCRITTA (PROGETTAZIONE PITT.)CRITERIO Da 1 a 4 5/6/7 8/9 10/11 12/13 14/15CONOSCENZAED USO DELLETECNICHEGRAFICHE EPITTORICHENon conoscee non sautilizzare letecnichegrafiche epittoriche.Utilizza in modomolto incerto esuperficiale letecniche,commettendogravi errorinell’impostazionedel disegno enella stesura <strong>della</strong>materia graficae/o pittorica. Nonsi attiene alleindicazioni date.Utilizza letecniche inmodo incertocommettendoqualcheerrore sianell’uso <strong>della</strong>materiapittorica sianell’uso delsegnografico.Utilizza inmodo correttole tecnichegrafiche e/opittoriche manon neapprofondiscelo studio.Utilizza inmodoautonomo ecorretto letecnichegrafiche epittoricheraggiungendopulizia nelsegno, nellastesurapittorica egradevolezzavisiva.Utilizza conpadronanza letecniche grafichee pittoriche,esprimendosi inmodo personale,adeguando latecnica alleproprie esigenzeespressivo/visivee raggiungendooriginalitàgrafico/pittorica.CAPACITA’ DISEGUIRE UNITERPROGETTUALEMIRATO PERSETTORE DIINTERVENTOCAPACITA’RIELABORATIVE ECREATIVENon è ingrado diseguire un iterprogettuale.Non possiedecapacita’ dirielaborazionee creazionepersonali.Nonriesce a trovaresoluzioni aproblemi posti.Esegue in modoframmentario econfusionario lefasi progettuali.Produce elaboratisporchi, mancantidi osservazioniscritte cheesplichino lescelte effettuate.Non possiedeautonomianell’eseguire ilpercorsoprogettuale.Non è autonomonella produzioneo rielaborazionedi immagini.Riesce, sologuidato, arisolvere in parteproblemi dati.Esegue inmodo incertole fasi diprogetto nonsviluppandoin modoorganico ecompleto glischizzi, gliabbozzi ed ibozzetti.Si rivelanomodestecapacita’di rielaborazioneecreazione diimmagini.Ricorreall’usodi stereotipio immaginigià viste.Esegue inmodo correttole fasi diprogetto:schizzo,abbozzo,bozzettoma non neapprofondiscelo studio.Presentazioneformale/testiverbali:semplicidescrizioni avoltemancanti divalutazionipersonali .Riesce a rielaborare e produrreimmaginiin modoautonomo,prospettandosemplici soluzioniperrisolvereproblemidati.Esegue inmodocorretto eapprofonditole fasi diprogetto.Ottima lapresentazioneformale,esaurientisia i testivisivi cheverbali.Possiede ottimecapacita'di rielaborazionegrafico/pittorica.Utilizza unpropriolinguaggioespressivo,riuscendo, inmodo autonomo, a trovaresoluzioni diverse per risolvereproblemidati.Esegue in modoorganico e completo le fasi diprogetto.Eccellente lapresentazioneformale, pienamenteesaustivisia i testi visiviche verbali.Possiede capacitàrielaborativeeccellenti.Riesce a produrreimmagini originalisvincolandosida stereotipirappresentativie prospettandoin modoautonomosoluzioni diverse.3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!