13.07.2015 Views

catena alimentare - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

catena alimentare - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

catena alimentare - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMBIENTE, ECOLOGIA e FAUNA ACQUATICA 13lo popo<strong>la</strong>no: sono bisce d'acqua, testuggini palustri, uccelli ittiofagi (cormorani, aironi, svassi etc.), l'uomostesso attraverso <strong>la</strong> pesca.Il ruolo dei decompositori, infine, è quello di raccogliere i resti degli organismi morti dentro il <strong>la</strong>go e depositatisul fondale, trasformandoli nuovamente in sostanza inorganica, e dunque in sali minerali disciolti nell'acqua.Come si vede, il trasferimento del nutrimento da un livello all'altro del<strong>la</strong> rete trofica del <strong>la</strong>go si può considerareciclico, e <strong>per</strong> questo il <strong>la</strong>go si definisce come un ecosistema chiuso: <strong>la</strong> maggior parte del nutrimento circo<strong>la</strong>sempre all'interno <strong>dell</strong>'ambiente <strong>la</strong>custre dove si trasforma passando attraverso <strong>la</strong> <strong>catena</strong> <strong>alimentare</strong>.ARIAACQUAerbivori ep<strong>la</strong>nctofagicarnivori eparassitienergiaso<strong>la</strong>reproduttoriautotrofii<strong>per</strong>carnivoriSchema semplificato del<strong>la</strong> rete trofica di un <strong>la</strong>go tipico.nutrientiesterniconsumatoriprimaripredatoriterrestrisali mineraliCOMPOSTIcompostiAZOTATI azotati E eFOSFATI fosfatisaprofagi edecompositoriL'Adige e le Acque Lagarine progetto didattico triennale <strong>per</strong> le scuole secondarie di primo grado del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!