13.07.2015 Views

catena alimentare - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

catena alimentare - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

catena alimentare - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AMBIENTE, ECOLOGIA e FAUNA ACQUATICA 27Siamo in Riserva!!!A volte i nomi cambiano e possono generare confusione. Ivecchi Biotopi ora si chiamano Riserve naturali provinciali,anche se restano veri e propri biotopi in senso ecologico(cioè luoghi di vita). Anche Riserva è un bel nome, <strong>per</strong>chécontemporaneamente ci ricorda che sono aree protette eche sono concentrati di natura.Taio (Riserva naturale <strong>provinciale</strong> Taio)Vent’anni fa <strong>la</strong> sua carta d’identità diceva che era unadiscarica. Ma le carte d’identità scadono e bisognaaggiornarle. Oggi infatti, dopo molte o<strong>per</strong>azioni di chirurgiaTaio di Nomi.naturalistica, è tornato ad essere un canneto che ospitamolti uccelli acquatici specialmente durante le migrazioni.Cei (Riserva naturale <strong>provinciale</strong> Prà dall’Albi-Cei )Lago. Ma non solo <strong>la</strong>go. Anche Prà dall’Albi. Infatti, ilnome completo è Prà dall’Albi-Cei. Ma tutti lo chiamanosolo Cei <strong>per</strong> via del <strong>la</strong>go. Peccato, <strong>per</strong>ché <strong>la</strong> parte piùinteressante, dal punto di vista del<strong>la</strong> Natura, è proprio il Pràdall’Albi, cioè una vasta zona umida un po’ sotto il <strong>la</strong>go,che non ha nul<strong>la</strong> del <strong>la</strong>go.A seconda <strong>dell</strong>e stagioni (e del<strong>la</strong> quantità d’acqua disponibile)è un prato asciutto, o un prato al<strong>la</strong>gato o unostagno. Il Prà dall’Albi è un abile trasformista, che indossavestiti diversi durante le stagioni.Lago di Loppio.Loppio. (Riserva naturale <strong>provinciale</strong> Lago di Loppio)Lago. Una volta, ora non più. Una galleria sotto il <strong>la</strong>go porta via l’acqua, e il <strong>la</strong>go si riforma solo in caso dilunghissime piogge. Loppio è un <strong>la</strong>go asciutto, che non ha molto senso. Lago asciutto è come dire ghiacciobollente...Da cinquant’anni si cerca un rimedio. Chissà, forse un giorno il <strong>la</strong>go rinascerà.Adige (Riserva naturale <strong>provinciale</strong> Adige)Fiume. Nessun dubbio. Anzi, qualche dubbio viene a guardarlo, <strong>per</strong>ché sembra più un canale idroelettrico conargini che un fiume vero. Ma almeno in qualche tratto l’Adige è un fiume vero? Ci assomiglia in quattro zone(umide appunto) individuate come Riserva naturale <strong>provinciale</strong>.Borghetto (Riserva naturale <strong>provinciale</strong> Palù di Borghetto)Se Taio è <strong>la</strong> riserva degli uccelli, Borghetto è <strong>la</strong> riserva degli anfibi. Tutti i tipi di anfibi presenti in Trentino sipossono ritrovare a Borghetto. È una vera e propria riserva di anfibi. Ma ci sono anche uccelli in transito, chepossono sostare durante le migrazioni.L'Adige e le Acque Lagarine progetto didattico triennale <strong>per</strong> le scuole secondarie di primo grado del<strong>la</strong> Val<strong>la</strong>garina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!