13.07.2015 Views

DOCUMENTO DI OFFERTA - Consob

DOCUMENTO DI OFFERTA - Consob

DOCUMENTO DI OFFERTA - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DATI PATRIMONIALI RICLASSIFICATI consistenze al Δ%Importi in migliaia di euro 30/9/2010 31/12/2009 9/2010 - 2009Totale attivo 39.798.253 36.299.374 9,6Crediti verso clientela (1) 24.152.707 23.116.726 4,5Raccolta diretta 26.458.750 25.695.779 3,0Raccolta indiretta 23.803.602 21.225.626 12,1Titoli in circolazione 9.522.561 10.019.877 -5,0Debiti verso banche 2.252.299 659.278 …Crediti verso banche (1) 1.806.763 1.074.538 68,1Interbancario netto -445.536 415.260 …Patrimonio netto di pertinenza del Gruppo (2) 3.523.259 3.605.708 -2,3(1) Al lordo delle rettifiche di valore e al netto dei titoli di debito classificati L&R.(2) Al netto dell'utile di periodo.L’aggregato delle AFI – somma di raccolta diretta ed indiretta – è pari a 50.262,4 milioni, in aumento del7,1% rispetto a dicembre 2009 e del 12,6% su base annua; non considerando l’apporto del ramo d’aziendaacquisito dal Gruppo Monte dei Paschi di Siena, a far data dal 31 maggio 2010, tali variazioni sonorispettivamente pari al 4,2% nei nove e al 9,6% nei dodici mesi.La raccolta diretta si dimensiona in 26.458,8 milioni, in aumento del 3% e del 12,7% nei 9 e nei 12 mesi(rispettivamente +1,1% e +10,6% al netto degli sportelli ex Monte Paschi).La raccolta indiretta risulta pari a 23.803,6 milioni, in aumento nei nove mesi (+12,1%) e nei dodici mesi(+12,6%) (rispettivamente +8,1% e +8,5% al netto degli sportelli ex Monte Paschi).La raccolta indiretta pesa sul totale delle AFI per il 47,4% ed è composta per il 42,8% da risparmio gestito eper il 57,2% da risparmio amministrato.I crediti per cassa verso clientela, al lordo delle rettifiche di valore, sono pari 24.152,7 milioni ed aumentanodel 4,5% nei nove mesi e del 10,2% nei dodici mesi (rispettivamente +1,2% e +6,7% al netto degli sportelliex Monte Paschi). Al netto di rettifiche di valore (625,8 milioni, pari al 2,6% del portafoglio crediti percassa), ammontano a 23.526,9 milioni, in aumento del 4,2% rispetto a fine 2009 (+9,9% nei dodici mesi).Con riferimento al medesimo aggregato, le attività deteriorate aumentano a 2.145,1 milioni, increscita del 13,7% nei nove mesi e del 33% nei dodici mesi. Le sofferenze raggiungono i 1.040,3milioni, con un peso sul totale degli impieghi pari al 4,3%, sostanzialmente in linea col dato di Sistema 3 e inaumento rispetto al 3,6% di dicembre e di settembre 2009.Il saldo interbancario netto (differenza tra crediti e debiti verso banche) evidenzia una posizione debitricenetta per 445,5 milioni, rispetto ad una posizione datrice netta per 415,3 milioni di dicembre 2009. Taledinamica è determinata dagli effetti derivanti dall’acquisto degli sportelli ex Monte dei Paschi, dai maggioriinvestimenti - prevalentemente in titoli di Stato - e dalla ricomposizione nella raccolta a vantaggio delrisparmio gestito.3 L’ultimo dato di Sistema disponibile si riferisce ad agosto 2010 (fonte Banca d’Italia).40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!