13.07.2015 Views

Maggio - Aidai

Maggio - Aidai

Maggio - Aidai

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.I.D.A.I. Newsletter • Primavera 2005P2. Una ricerca longitudinalesull’identificazione precoce del DDAImediante l’uso della scala IPDDAIL. PelaiaMaster in Psicopatologia dell’Apprendimento,Università degli Studi di PadovaLa ricerca è iniziata nell’anno 2002 ed è statacondotta su un campione di 343 bambini. Lacompilazione della scala osservativa da partedegli insegnanti ha permesso di individuare ipunteggi criterio per le dimensioni disattenzionee iperattività e il gruppo a rischio di DDAIper entrambe o una delle due dimensioni. A distanzadi tre anni sono stati rintracciati alcunidei bambini risultati a rischio dall’IPDDAI e ungruppo di bambini non a rischio per verificare lavalidità predittiva dello strumento. A questoscopo sono state utilizzate la scala SDAI e laversione ridotta della Conners Teacher RatingScale (CTRS).laura.pelaia@poste.itP3. La misura dell’entropia nei contesti divita dei soggetti con DDAIA. Antonietti, L Cena, R.A. Fabio, A. GuarnieriUniversità Cattolica di Milano e PiacenzaIl presente contributo descrive due strumenti attia misurare il livello di “entropia”, cioè di disordine,del sistema familiare e scolastico a livellostrutturale, ossia in relazione all’ambientefisico, all’organizzazione dello spazio, alle abitudinie regole comportamentali. Per la taraturadel QUEFs (QUestionario Entropia Familiarestrutturale) è stata effettuata una somministrazionea un campione di 411 genitori di bambinidi età compresa fra i 6 e i 10 anni, mentre ilQUEIs (QUestionario Entropia Istruzione-scuolastrutturale) è stato somministrato a 82 insegnantidella scuola primaria. I dati di entrambigli strumenti sono stati analizzati in rapportoagli indici di difficoltà e discriminatività degliitem (per selezionare gli item privi di effetti tettoe pavimento) e alla coerenza interna. È stataeseguita l’analisi fattoriale e sono state eseguitele correlazioni fra i livelli di entropia rilevati daiquestionari e le scale SDAI e SDAG.alessandro.antonietti@unicatt.it40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!