03.12.2012 Views

(Fabrizio Bonera). - CAI Manerbio

(Fabrizio Bonera). - CAI Manerbio

(Fabrizio Bonera). - CAI Manerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

catena dolomitica e fu interessata solo in parte dalle glaciazioni a differenza di<br />

quello che successe nella fossa benacense).<br />

Ad est del Lago d’Idro, non lontano dall’abitato di Crone, sulle rocce del Monte<br />

Clock, a quota 600-700 metri, nel 1887 il Porta rinveniva la presenza di<br />

Saxifraga tombeanensis.<br />

A ovest del lago la specie è presente in più stazioni: sulla Cima Meghè nella<br />

Valle dell’Abbioccolo a 1700 metri. A sud-ovest, a 1600 metri, sulla Corna Zeno,<br />

la presenza della specie è più diffusa.<br />

Le stazioni più ad ovest si trovano sulle Caldoline ea est della Corna Blacca,<br />

non lontano dalle rupi ad occidente del Dosso Alto sul versante a sud e sud-est.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!