03.12.2012 Views

(Fabrizio Bonera). - CAI Manerbio

(Fabrizio Bonera). - CAI Manerbio

(Fabrizio Bonera). - CAI Manerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Selva dei Ponte, sale diagonalmente verso nordovest in rado bosco di faggio e<br />

abete, in un susseguirsi di verdi radure meravigliosamente fiorite.<br />

Proseguendo ai piedi di frastagliati roccioni si guada un torrentello (m 1580). Il<br />

bosco cede gradualmente il posto ai cespugli e, poco oltre la cascatella,<br />

piegando decisamente verso nord, si raggiungono gli alti pascoli estivi,<br />

intersecando a quota 1780 m la larga mulattiera militare che, se seguita a<br />

destra, porta al Monte Caplone. Seguendo la segnaletica bianco rossa, qui<br />

alternata a quella bianco gialla del sentiero Antonioli, il cammino si impegna ai<br />

piedi di strapiombanti pareti rocciose fino alla Bocca di Campei ( m 1822)dalla<br />

quale, abbandonata la mulattiera che prosegue per la Bocca di Lorina, per un<br />

erto senti erosi guadagna la vetta del Monte Caplone o Cima delle Guardie (m<br />

1976).<br />

Grandioso e sconfinato il panorama sulla Valvestino,su tratti del lago di Garda,<br />

sulla pianura padana, verso il Monte Tremalzo, sui Gruppi dell’Adamello, della<br />

Presanella e del Brenta.<br />

La dorsale del Tombea verso la >Bocca di Cablone (F. <strong>Bonera</strong>, giugno 1990)<br />

Continuando l’itinerario, si ritorna alla Bocca di Campei, quindi al bivio di quota<br />

1780 m e ci si porta alla malga Tombea in prossimità della quale parte a destra<br />

un sentiero, segnalato con strisce rosse, che, con lunghe diagonali, raggiunge<br />

ben presto la sommità erbosa del Monte Tombea o Cresta dei Gai (m 1950).<br />

Oltre alle vedute già citate, si nota al di sotto in direzione sud, la singolare<br />

conca prativa, delimitata dal Dosso delle Saette, con la Malga Tombea.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!