13.07.2015 Views

appuntamenti di settembre - Konrad

appuntamenti di settembre - Konrad

appuntamenti di settembre - Konrad

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CIA DI TRIESTE, I CITTADINI E IL SOLE”pulita e rinnovabile e per questa ragione vieneincentivato economicamente dallo Stato. Gliincentivi hanno l’obiettivo <strong>di</strong> sostenerne la<strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> questa tecnologia nelle fasi inizialiper ottenere livelli <strong>di</strong> costo più accessibili per ilcliente finale.Chi può fare domanda alla Provincia <strong>di</strong> Trieste?L’intestatario del contratto <strong>di</strong> fornitura <strong>di</strong> energiaelettrica, anche se in affitto, su consenso delproprietario per l’occupazione del tetto.Abito in condominio. Posso fare domanda?Sì, può presentare la domanda ma sarà necessarial’approvazione del condominio. Le modalità<strong>di</strong> approvazione sono previste nei singoliRegolamenti condominialiSto ristrutturando la casa. Posso presentaredomanda?Sì, può presentare domanda anche chi ha la casain fase <strong>di</strong> ristrutturazione, purché al momentodell’installazione i lavori siano terminati. In talcaso è necessario allegare alla richiesta anche unacopia del progetto definitivo.Quali sono i vantaggi per il citta<strong>di</strong>no?Il citta<strong>di</strong>no usufruirà <strong>di</strong> un bonus <strong>di</strong> energiagratuita pari a quella prodotta con l’impiantoinstallato sul suo tetto.Cosa ci guadagna la <strong>di</strong>tta nell’installazionegratuita <strong>di</strong> un pannello fotovoltaico?Il meccanismo <strong>di</strong> incentivazione degli impiantifotovoltaici denominato Conto Energia è regolatodal decreto interministeriale del 19 Febbraio 2007.Il Conto Energia remunera, con apposite tariffeincentivanti, l’energia elettrica prodotta dagliimpianti fotovoltaici per un periodo <strong>di</strong> 20 anni.Qual è il costo per il citta<strong>di</strong>no?Il citta<strong>di</strong>no non paga nulla, né per l’installazionené la manutenzione dell’impianto.Cosa succede alla sera o quando c’è poco sole?Quando l’impianto non produce (<strong>di</strong> notte) oproduce poco (brutto tempo) o la correnterichiesta dall’utenza è maggiore <strong>di</strong> quella chepuò essere fornita in quel momento dall’impiantosolare, si utilizza la corrente del <strong>di</strong>stributore. A fineanno si effettua il conguaglio.Quanto dura un pannello fotovoltaico?Con le tecnologie attuali, dura circa 25 anni.Cosa succede dopo 20 anni?Il citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong>venta proprietario dell’impianto.E se la <strong>di</strong>tta fallisce?Per l’in<strong>di</strong>viduazione della <strong>di</strong>tta, la Provincia harichiesto delle certificazioni specifiche riguardantila soli<strong>di</strong>tà finanziaria e una apposita garanziafideiussoria che copra tutti i venti anni <strong>di</strong> servizio.Ciò per escludere che, anche nella remota ipotesi<strong>di</strong> fallimento della <strong>di</strong>tta, le eventuali azionirevocatorie possano incidere sui citta<strong>di</strong>ni.Quanto risparmio in un anno?Circa 500-600 euro all’anno.E se, dopo aver presentato la domanda,cambio idea?La domanda iniziale <strong>di</strong> adesione, qui accanto, nonè vincolante. In seguito al sopralluogo della <strong>di</strong>tta,il citta<strong>di</strong>no dovrà compilare il modulo definitivoper la richiesta del contributo (che ammonterà almassimo a 200 euro).La mia casa è sottoposta a vincolo. Possofare ugualmente richiesta? Che tipo <strong>di</strong>autorizzazione devo chiedere al Comune?Il citta<strong>di</strong>no non deve preoccuparsi delle varieautorizzazioni e permessi. Di questi se neoccuperà <strong>di</strong>rettamente la <strong>di</strong>tta.Il mio fabbisogno è superiore ai 3 kWdall’impianto. Come farò?Non bisogna fare nulla in quanto l’energiautilizzata dall’abitazione sarà fornitadall’attuale gestore alle medesime con<strong>di</strong>zioni.Semplicemente il citta<strong>di</strong>no trarrà dalla reteelettrica la quantità <strong>di</strong> energia che eccede lacapacità produttiva dell’impianto fotovoltaico.Come fare la richiesta?E’ sufficiente compilare il modulo allegato(presente anche nel sito www.provincia.trieste.it ) e, allegando la fotocopia <strong>di</strong> un documento<strong>di</strong> identità e due foto della casa o del tetto,inviarlo alla Provincia <strong>di</strong> Trieste – ServizioTutela Ambientale – Piazza Vittorio Veneto 4,Trieste oppure portarlo <strong>di</strong>rettamente all’UfficioProtocollo – 1° piano del medesimo in<strong>di</strong>rizzo.Alla Provincia <strong>di</strong> TriesteServizio Tutela AmbientalePiazza Vittorio Veneto, 434132 TriesteOggetto: domanda <strong>di</strong> adesione al progetto ”La Provincia <strong>di</strong> Trieste, i citta<strong>di</strong>ni e il sole”Il Sottoscritto ________________________________ nato a ______________________(______)il ______________ C.F. ____________________, residente in___________________________Via_____________________________________ C.A.P.____________, PROV. _____________Numero <strong>di</strong> telefono ______________ cellulare _________________..fax.._________________E mail _______________________________________________________________________in qualità <strong>di</strong>:ProprietarioAltro (specificare) ____________________________________________________________<strong>di</strong> immobile in località________________________ via_____________________ n. _________CHIEDE<strong>di</strong> accedere al progetto provinciale denominato “La Provincia <strong>di</strong> Trieste, i citta<strong>di</strong>ni e il sole”destinatoalla installazione <strong>di</strong> impianti fotovoltaici su e<strong>di</strong>fici, ad uso civile, promosso dalla Provincia <strong>di</strong> Trieste.A tal fine <strong>di</strong>chiara ai sensi dell’art. 47 del DPR 28/12/2000 n. 445 (<strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> atto notorio)che l’immobile cui si riferisce la richiesta risulta conforme alla normativa urbanistico-e<strong>di</strong>lizia vigente.Dichiara altresì <strong>di</strong> aver preso visione e <strong>di</strong> accettare tutti i contenuti dell’Avviso e dei Criteri per la selezionedel soggetto attuatore e del Bando cui la presente domanda si riferisce, ed in particolare accetta, senzanulla pretendere, che qualora la procedura descritta in premessa non abbia esito positivo per mancanza <strong>di</strong>offerte valide da parte <strong>di</strong> potenziali soggetti attuatori, la sua richiesta non abbia corso.Autorizza, al fine <strong>di</strong> evitare proprie eventuali anticipazioni per le sole spese tecnico-amministrative, iltrasferimento al soggetto attuatore del contributo provinciale concesso.Trieste,IL RICHIEDENTESi allega alla presente domanda, in carta semplice:a) documentazione fotografica del luogo ove si intende installare l’impianto che consenta una visioned’insieme del sito.b) fotocopia <strong>di</strong> documento <strong>di</strong> identità in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del richiedente.Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 in materia <strong>di</strong> protezione <strong>di</strong> dati personali, si informache i dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito delproce<strong>di</strong>mento riguardante la presente domanda <strong>di</strong> contributo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!