13.07.2015 Views

strumenti per la ricerca in medicina generale: l'esperienza di - R@cine

strumenti per la ricerca in medicina generale: l'esperienza di - R@cine

strumenti per la ricerca in medicina generale: l'esperienza di - R@cine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutto ciò da solo <strong>per</strong>ò non basta: serve anche un contesto culturale, organizzativo, normativo estrutturale del Sistema Sanitario Nazionale che lo <strong>per</strong>metta ( 33 ).Au<strong>di</strong>t cl<strong>in</strong>ico <strong>in</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a <strong>generale</strong>Quando da un’analisi <strong>in</strong>formale degli elementi del <strong>la</strong>voro ambu<strong>la</strong>toriale si passa attraverso unsemplice iter preord<strong>in</strong>ato, al<strong>la</strong> revisione organizzata <strong>di</strong> pratiche professionali, all’e<strong>la</strong>borazione <strong>di</strong><strong>strumenti</strong> valutativi, al<strong>la</strong> costruzione <strong>di</strong> procedure <strong>di</strong> buona pratica, allora si può par<strong>la</strong>re <strong>di</strong> au<strong>di</strong>t. Setale pratica viene condotta autonomamente dal s<strong>in</strong>golo me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia si par<strong>la</strong> <strong>di</strong> self au<strong>di</strong>t,quando più me<strong>di</strong>ci riescono a trovarsi assieme o collegarsi <strong>in</strong> rete <strong>per</strong> mettere <strong>in</strong> atto una strategia <strong>di</strong>soluzione <strong>di</strong> problemi, allora si par<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssicamente <strong>di</strong> au<strong>di</strong>t cl<strong>in</strong>ico (o Revisione fra pari o Verificae Revisione <strong>di</strong> Qualità). L’au<strong>di</strong>t<strong>in</strong>g nasce negli Stati Uniti come strumento <strong>di</strong> valutazione del<strong>la</strong>qualità degli <strong>in</strong>terventi da parte degli o<strong>per</strong>atori sanitari congiuntamente al rimborso dei costiospedalieri dei pazienti poveri ed anziani (MEDICARE-MEDICAID) <strong>per</strong> control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> correttezzanell’accesso ai servizi e nel<strong>la</strong> durata del<strong>la</strong> degenza, nonché <strong>la</strong> qualità delle <strong>di</strong>agnosi e delle terapie(Professional Standard Review Organization – PSRO). Questa es<strong>per</strong>ienza, e le successiveevoluzioni f<strong>in</strong>o alle più recenti EBM, Cl<strong>in</strong>ical Governance ecc…, <strong>per</strong>ò hanno visto alzarsi l’ostilitàdei me<strong>di</strong>ci che <strong>la</strong>mentavano <strong>di</strong> essere ostaco<strong>la</strong>ti nell’autonomia professionale soltanto <strong>per</strong> esigenzeburocratiche imposte dall’esterno e <strong>di</strong>rette più al contenimento dei costi che al miglioramento del<strong>la</strong>qualità. Oggi, anche a seguito dell’es<strong>per</strong>ienza americana, sono riconosciuti alcuni pr<strong>in</strong>cipi basi<strong>la</strong>ricui ispirarsi <strong>per</strong> essere efficaci nell’attività cont<strong>in</strong>ua <strong>di</strong> valutazione del<strong>la</strong> qualità delle prestazionisanitarie:- essere gestita “tra pari”;- essere focalizzata sui modelli <strong>di</strong> assistenza praticata piuttosto che sul s<strong>in</strong>golo caso;- basarsi su protocolli che hanno il consenso dei partecipanti;- riguardare proce<strong>di</strong>menti e risultati;- contenere aspetti <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong>;- essere fornito <strong>di</strong> feed-back.Secondo Donabe<strong>di</strong>an ( 34 ) esistono tre ambiti <strong>di</strong> valutazione del<strong>la</strong> qualità dei servizi sanitari:1. valutazione degli esiti dell’assistenza sanitaria;33 Taroni F. La formazione <strong>per</strong>manente <strong>in</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a: sogno, miraggio o nemesi? Epidemiologia e Prevenzione 37,10-14,1988.34 Donabe<strong>di</strong>an A. Evaluat<strong>in</strong>g the quality of me<strong>di</strong>cal care Milbank Mem, Fund Q. 44, 166-206, 1966.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!