13.07.2015 Views

strumenti per la ricerca in medicina generale: l'esperienza di - R@cine

strumenti per la ricerca in medicina generale: l'esperienza di - R@cine

strumenti per la ricerca in medicina generale: l'esperienza di - R@cine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONCETTOTabelle re<strong>la</strong>zionali o gerarchiche sono una modalità molto importante <strong>di</strong>gestire ed ottimizzare le <strong>in</strong>formazioni, <strong>per</strong> esempio nel caso <strong>in</strong> cui siano riferitead un s<strong>in</strong>golo <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo più accessi ambu<strong>la</strong>toriali oppure tutti i pazienti <strong>di</strong> uns<strong>in</strong>golo me<strong>di</strong>co. Il record “scheda me<strong>di</strong>co” e quello “scheda paziente” sonocollegati attraverso una UniqueKey creata automaticamente da Epi Info.La creazione <strong>di</strong> un pulsante rientra <strong>in</strong> una <strong>di</strong> queste modalità <strong>di</strong> impostazione<strong>di</strong> variabili re<strong>la</strong>zionali.La tabel<strong>la</strong> dati collegata al<strong>la</strong> maschera e l’<strong>in</strong>serimento dei dati (enter data)CONCETTOUn data base <strong>in</strong> Epi Info è costruito a partire dal questionario costruito conMake View. La creazione del<strong>la</strong> maschera determ<strong>in</strong>a <strong>la</strong> struttura del<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> datiassociata che sarà creata prima del<strong>la</strong> <strong>in</strong>troduzione dei dati.E’ possibile passare <strong>di</strong>rettamente dal make view all’enter data attraverso l’opzione omonima chesi trova nel menu FILE. Apparirà una f<strong>in</strong>estra <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo che mostra il nome del<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> dati cheeventualmente si può anche cambiare. Dopo aver cliccato su OK il programma enter mostra <strong>la</strong>videata <strong>per</strong> il data entry. Prova ad immettere <strong>la</strong> sig<strong>la</strong> del me<strong>di</strong>co, <strong>la</strong> data, l’età e il sesso dandol’<strong>in</strong>vio ad ogni voce oppure col tasto Tab key <strong>per</strong> spostarsi da un campo a quello successivo.Alcuni coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> controllo (check code) <strong>per</strong> agevo<strong>la</strong>re il data entry.Ritorniamo al make view attraverso l’opzione e<strong>di</strong>t view che si trova nel<strong>la</strong> tend<strong>in</strong>a del menuFILE. Cliccando sul bottone azzurro nel<strong>la</strong> colonna a s<strong>in</strong>istra PROGRAM, oppure dal<strong>la</strong> voce Checkcode nel menu View, si accede al programma che <strong>per</strong>mette l’impostazione <strong>di</strong> controlli sul dataentry.Questo è quello che apparirà sullo schermo:La videata è sud<strong>di</strong>visa <strong>in</strong> due parti: il pannello su<strong>per</strong>iore denom<strong>in</strong>ato “choose field where actionwill occur” serve <strong>per</strong> scegliere <strong>la</strong> variabile che farà partire il comando; e <strong>la</strong> parte <strong>in</strong>feriore chemostra <strong>in</strong> l<strong>in</strong>guaggio <strong>in</strong>formatico le varie sequenze <strong>di</strong> coman<strong>di</strong> da noi pre<strong>di</strong>sposti (program e<strong>di</strong>tor).45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!