13.07.2015 Views

strumenti per la ricerca in medicina generale: l'esperienza di - R@cine

strumenti per la ricerca in medicina generale: l'esperienza di - R@cine

strumenti per la ricerca in medicina generale: l'esperienza di - R@cine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sul<strong>la</strong> scia <strong>di</strong> Epi Info è nato recentemente Epi Data (sempre gratuito 61 ), creato da alcuniepidemiologi danesi, che emu<strong>la</strong> le caratteristiche <strong>di</strong> Epi Info <strong>per</strong> DOS, ma gira <strong>in</strong> ambienteW<strong>in</strong>dows (qu<strong>in</strong><strong>di</strong> con l'uso <strong>di</strong> pulsanti e mouse), <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> guidare ad un data entry <strong>di</strong> ottimaqualità, con il pregio <strong>di</strong> essere molto “leggero” (solo 1,4 Mb) e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> più versatile allo scambio <strong>di</strong>dati via e-mail.In buona sostanza <strong>la</strong> filosofia che guida i produttori e gli utilizzatori <strong>di</strong> Epi Info è una sorta <strong>di</strong>opposizione alle “ragioni del mercato”, dom<strong>in</strong>ante oggi, mettendo a <strong>di</strong>sposizione uno strumento abasso costo e semplice, senza <strong>per</strong> questo r<strong>in</strong>unciare al rigore scientifico.IL MENU DI EPI INFO 2002Caratteristiche del menu pr<strong>in</strong>cipale.L’immag<strong>in</strong>e dello sfondo del menu pr<strong>in</strong>cipale <strong>di</strong> EpiInfo 2002 è <strong>la</strong> famosa mappa <strong>di</strong> John Snow cheriguardava <strong>la</strong> localizzazione dei casi <strong>di</strong> colera a Londrache circondavano una fonte <strong>di</strong> approvvigionamentodell’acqua (Broad Street) nel 1854. La rappresentazionedei casi attorno al<strong>la</strong> pompa è stata ottenuta con delle colonne tri<strong>di</strong>mensionali al posto dei segni <strong>di</strong>spunta caratteristici del <strong>la</strong>voro orig<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> John Snow.I programmi pr<strong>in</strong>cipali <strong>di</strong> Epi Info possono essere <strong>la</strong>nciati sia attraverso <strong>la</strong> tend<strong>in</strong>a sottesa aPROGRAMS <strong>in</strong> alto a s<strong>in</strong>istra nel menu, sia cliccando sui tasti.MAKE VIEW (costruisci una maschera) è il programma che <strong>per</strong>mette <strong>la</strong> stesura del questionarioo maschera. Epi Info automaticamente costruisce una tabel<strong>la</strong> dati a partire dal<strong>la</strong> maschera che<strong>per</strong>mette l’immissione dati attraverso il programma ENTER. ANALYSIS è il programma <strong>di</strong>gestione e <strong>di</strong> analisi statistica che legge circa 20 formati <strong>di</strong> file,<strong>per</strong>mette una manipo<strong>la</strong>zione dei dati e produce tabelle, <strong>in</strong><strong>di</strong>ciepidemiologici e grafici. EPI MAP collega dei dati “geografici”ad una mappa. Cliccando su EDIT, seconda tend<strong>in</strong>a <strong>in</strong> alto as<strong>in</strong>istra, e poi su PICTURE si può cambiare lo sfondo del menupr<strong>in</strong>cipale scegliendo fra quelli a <strong>di</strong>sposizione. La tend<strong>in</strong>aSETTINGS <strong>per</strong>mette l’<strong>in</strong>stal<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> una l<strong>in</strong>gua <strong>di</strong>versa61www.epidata.dk39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!