31.07.2015 Views

Viesti 09 2010 - Frati Minori di Lombardia

Viesti 09 2010 - Frati Minori di Lombardia

Viesti 09 2010 - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

milleottocentosettantatrè fino almillenovecentoventisei e, impropriamente, atutt’oggi, prese il titolo <strong>di</strong> “Pro-Cattedrale”.Nel millenovecento, l’e<strong>di</strong>ficio dellaresidenza dell’Arcivescovo, che con due aliancora oggi racchiude la Chiesadell’Assunta tanto da renderla nonriconoscibile dalla strada, <strong>di</strong>venne sede delseminario Cattolico e l’Arcivescovo andò avivere in un palazzo sulla riva del fiumeFontanka.Intanto la parrocchia dell’Assunzionecresceva continuamente e, poco prima dellaRivoluzione, il numero dei parrocchiani eragiunto ad essere <strong>di</strong> poco inferiore aiventimila.Nel millenovecento<strong>di</strong>ciotto fu chiuso dalleautorità rivoluzionarie il Seminarioa<strong>di</strong>acente alla Chiesa dell’Assunta: <strong>di</strong>versitra i seminaristi ed i professori furonofucilati, altri furono inviati al confino e altriancora furono rimandati a casa.Fino al millenovecentotrenta vi furono moltitentativi da parte dei bolscevichi <strong>di</strong> farchiudere anche la Chiesa e la Parrocchiadell’Assunzione, fino a quando finalmentevi riuscirono proprio in quell’anno.Durante la Seconda guerra Mon<strong>di</strong>ale, laChiesa dell’Assunta fu bombardata e poi fuoccupata dagli uffici per la “Ricostruzione”degli stabili rovinati nel corso della guerra.Nel millenovecentonovantaquattro funuovamente registrata la Parrocchiadell’Assunzione e lo stabile fu riconsegnato,in pessime con<strong>di</strong>zioni, l’anno successivo allaChiesa Cattolica, assieme all’e<strong>di</strong>ficio che untempo fu la residenza dell’Arcivescovo <strong>di</strong>Moghilov e quin<strong>di</strong> del Seminario Cattolico.Occorsero due anni per ristrutturare laChiesa e, quando ancora non erano terminatii lavori, il se<strong>di</strong>ci febbraio delmillenovecentonovantasette fu celebratal’Eucarestia per la prima volta doposettantun anni!Il ventiquattro maggio, infine, delmillenovecentonovantotto, l’ArcivescovoTadeush Kondrusiewich consacrò per laterza volta nella sua storia l’e<strong>di</strong>ficioecclesiale de<strong>di</strong>candolo nuovamenteall’Assunzione <strong>di</strong> Maria al cielo.Su una colonna, all’ingresso della chiesa,una lapide ricorda con le date principali imomenti più importanti della storia <strong>di</strong> questachiesa: storia <strong>di</strong> martirio e <strong>di</strong> persecuzione.La lapide a ricordo della storia della Chiesadell’AssuntaLa solennità dell’Assunzione, come si sa,secondo il Calendario gregoriano vienecelebrata il quin<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> agosto.Durante i giorni feriali, la nostra Comunitàparrocchiale del Sacro Cuore partecipa allaMessa parrocchiale dell’Assunta, mentrealla domenica, nella Chiesa dell’Assunta, lanostra parrocchia celebra la liturgiaparrocchiale a parte per mantenere il sensodella Comunità parrocchiale.In occasione della festa patronale, però, ilgiorno dell’Assunta è stata celebrataun’unica Messa alle ore do<strong>di</strong>ci, presiedutadal parroco padre Stefan, a cui ha fattoseguito un rinfresco nel cortile delSeminario.Il parroco dell’Assunta padre Stefandurante la festa patronale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!