31.07.2015 Views

Viesti 09 2010 - Frati Minori di Lombardia

Viesti 09 2010 - Frati Minori di Lombardia

Viesti 09 2010 - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da lì, poi, il lungo viaggio in treno fino aKotlas e da Kotlas a San Pietroburgo.Insomma: un viaggio <strong>di</strong> circa trentasei ore,tra tutto!Ziliba è un’isola fluviale deserta dellaregione <strong>di</strong> Arkanghelsk ed ormai da alcunianni, in estate, a gruppi, guidati da Tatiana, iragazzi del “Centro <strong>di</strong> crisi per bambini” vipassano un lungo periodo <strong>di</strong> vacanza e <strong>di</strong>lavoro: ragazzi a rischio o <strong>di</strong> famiglie poveree che, quin<strong>di</strong>, non avrebbero altri mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>passare i mesi <strong>di</strong> luglio ed agosto se nonnella calura della città.L’isola <strong>di</strong> Ziliba ha una storia particolareche è già stata raccontata su queste colonnealtre volte.Su quest’isola vi era un monasteroabbastanza fiorente, trasformato dopo lafucilazione dei monaci in una casa <strong>di</strong> riposoper anziani nel periodo sovietico.Questa casa dette lavoro agli abitantidell’isola finché negli anni trenta unincen<strong>di</strong>o non <strong>di</strong>strusse la casacompletamente e con essa la possibilità <strong>di</strong>proseguire a poter abitare Ziliba.Così, gli abitanti lasciarono l’isola e la suachiesa del <strong>di</strong>ciassettesimo secolo posta sudue piani ed ormai da quasi un secolo inrovina ed in <strong>di</strong>suso.Da quando l’ha scoperta, Tatiana, <strong>di</strong>rettricedel “Centro <strong>di</strong> crisi per bambini”, a Ziliba viritorna ogni estate: anche con l’idea <strong>di</strong>ricreare le con<strong>di</strong>zioni vitali sull’isola peraprirvi un “Centro <strong>di</strong> riabilitazione”.In primavera, però, quest’anno un incen<strong>di</strong>oscatenato dal gran caldo e dall’assenzaprolungata <strong>di</strong> piogge, ha mandato in fumomezzo bosco dell’isola e tutto il lavorosvolto dai ragazzi proprio lo scorso annosulla chiesa: in particolare il tetto.Così, dopo alcuni momenti <strong>di</strong> riflessione, siè presa la decisione <strong>di</strong> proseguire con ilprogetto, con la speranza <strong>di</strong> fare in tempoquest’estate a ricostruire completamente iltetto, per evitare che la neve in inverno e poilo scioglimento della neve nella tardaprimavera non rovinasse completamentel’interno della chiesa <strong>di</strong> due piani causandoquei danni che non è riuscito a causaremiracolosamente l’incen<strong>di</strong>o.Già dalla metà <strong>di</strong> giugno, quin<strong>di</strong>, un gruppoguidato da Vlad e da Kolia si era recato aZiliba al fine <strong>di</strong> constatare i danni(purtroppo ingenti) provocati dall’incen<strong>di</strong>o,preparare il “campo” in attesa dell’arrivodegli altri ragazzi e iniziare i lavori <strong>di</strong>rifacimento del tetto.Il primo gruppo <strong>di</strong> ragazzi si è poi aggiuntoquest’anno il sei <strong>di</strong> luglio e l’altro alla finedello stesso mese.Ma qualcuno, per dare una mano vista lasituazione venutasi a creare quest’anno, ègiunto anche da Arkanghelsk, da Kotlas e,ad<strong>di</strong>rittura, da Mosca!Ed il tetto, anche se non proprio tutto, iragazzi sono riusciti a ricostruirlo!Arrivate le tavole, acquistate, dal fiume etrasportate una per una al centro dell’isola,dopo il lavoro <strong>di</strong> costruzione della carcassa,sono state issate in cima alla chiesa che ...dunque, il prossimo inverno non dovrebbesubire danni al suo interno.Dal fiume arrivano le assi per il tetto della ChiesaSi portano le assi al centro dell’isolaCome in tutta la Russia, anche a Zilibal’estate è stata rovente ed ha toccato itrentotto gra<strong>di</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!