23.05.2016 Views

DISPONIBILE!

pubblicazione_finale_2015

pubblicazione_finale_2015

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LapiattaformaèanchestrumentoperEsperimentiArchitettoniciconilprogetto#sottaninretead<br />

Altamura,processodirivalutazionedeilocalinelcentrostorico,eRiutilizziAmoGrottole,spinoffdi<br />

PopHubBasilicataacuradiCasaNetural,mappaturadelpatrimonioabbandonatoprivato.<br />

Lestrategiecollaborativeavviatecondiversipartnerprogettualiintuttoilterritoriopugliesetra<br />

cui Coompany, XScape, Garden Faber, Vuoti a Rendere, Esperimenti Architettonici, LUP, Fork in<br />

ProgresshannoportatoallacreazionedelnetworkReactivicity,unpercorsocollettivodiseminari,<br />

azionieworkshopsurigenerazioneurbanaeriattivazionedispazidismessiinPuglia,tenutoindue<br />

edizioni Old Spaces/New uses nel 2013 e Reloaded nel 2014, realizzate con il contributo<br />

dell'iniziativaLaboratoridalBassopromossoefinanziatodall’ARTIdellaRegionePuglia.<br />

<br />

<br />

<br />

Tra gli interventi di riattivazione temporanea di spazi pubblici e privati, è stato avviato insieme<br />

all’AssessoratoalPatrimoniodelComunediBariilpercorsoLecosecheabbiamoinComuneperla<br />

riscopertadiedificiinutilizzatiditagliomediopiccolodelpatrimoniocomunale,congliobiettividi<br />

studiarne il riuso come risorsa e strumento di rivitalizzazione del territorio, mettendo a rete<br />

progettiinnovativiebisognidellacomunità.<br />

IlfestivalRiattiviamoViaManzoni!èilfruttodellavoropartitonell’ottobre2013conl’iniziativa<br />

ReusetheCity:PopUpTheStreet,modulodiReactivicity|Oldspaces,newuses,unlaboratorio<br />

lungo la strada con il tutorato di Patrizia Di Monte, direttore diEstonoesunsolar:mediante una<br />

mappadiclassificazionedeilocalivuotibasatasullapercezionecollettivaeunalberodiprogetti,e<br />

coinvolgendoresidenti,commerciantieproprietari,siècreatounprimodisegnoprogettualesul<br />

riusodeinegozisfitti.QuestaideahaportatoalfestivalurbanoCheSpettacoloViaManzoni,che<br />

dal 25 al 27 settembre 2014 ha fatto rivivere quindici locali chiusi e la strada con negozi<br />

temporanei,iniziativestudentesche,attivitàdiautoproduzioneedesign,esposizionielaboratori<br />

artistici,coworking,performanceteatrali,musicaliedidanza.Oltrearappresentareunmomento<br />

dirivitalizzazionechehacreatoun’ecomoltofortesututtalacittà,siètrattatodiunesperimento<br />

a scala urbana per testare strategie di riuso in chiave temporanea e un nuovo modello socio<br />

culturale:inuneventocontenitoreditregiornisisonomesseinconnessioneattraversoglispazi<br />

indisusolerisorsesocialieumanedelcontestoeattivandosinergietraiproprietari,chehanno<br />

concesso gli spazi a titolo gratuito, e chi vi ha svolto le attività, residenti e commercianti della<br />

zona.Questoesperimentohapermessodiapprofondireeperfezionarelostudiodimodellidiriuso<br />

di spazi in chiave temporanea, tra difficoltà, timori e potenzialità, e tra i risultati indiretti ha<br />

innescatounaseriediiniziativeditemporaryshopchesisonosviluppateincittà.<br />

LastessalogicahaguidatoPOP.arty,unnuovopercorsoperrivivereglispazidismessi,chehaavuto<br />

luogodal24al26gennaio2014aBarineilocalidelviadottodelleFerrovieAppuloLucaneedell’ex<br />

ManifatturaTabacchi,concessiatitologratuitodaproprietariegestori. <br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!