23.05.2016 Views

DISPONIBILE!

pubblicazione_finale_2015

pubblicazione_finale_2015

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mappatura e conoscenza: indagare i luoghi ai margini attraverso una mappatura open<br />

source in costante aggiornamento e visitabile sul portale www.spaziindecisi.it, piattaforma che<br />

raccogliefotografie,video,informazionistoriche,ricordiinmododaconservareunamemoriadi<br />

questi luoghi e di diffondere una riflessione sul territorio e sui paesaggi a cui questi spazi<br />

appartengono;<br />

valorizzazione:mostrarediquestiluoghiunvalorestorico,emozionale,sociale,culturale<br />

chevienedalpassatoeprospettare,attraversol’ibridazionedeidiversilinguaggidell’espressività<br />

contemporanea – fotografia, arte, architettura, design o musica, un nuovo valore emotivo,<br />

simbolico, contemporaneo, che sia fondante, stimolante per la generazione di nuove sfide,<br />

percorsi.<br />

riuso: presidiare e alimentare il dibattito sul futuro di questi luoghi promuovendo<br />

interventi reali in questi luoghi, attraverso la logica della partecipazione e del riuso leggero,<br />

interventiabassocosto,chemostrinoedimostrinoleinfiniteviedirigenerazionediquestispazi.<br />

<br />

Dispositiviculturaliperlarigenerazione<br />

InquestianniSpaziIndecisiharealizzatodispositiviculturalipertrasformarequestiluoghiinun<br />

campodiindagineediricercaperfotografi,architetti,artisti,urbanisti,paesaggisti,scrittorie<br />

cittadini,mettendoinrelazionepassatopresenteefuturo,eproducendounariflessione,una<br />

rielaborazionecontemporanea,chesololearti(nellaloroaccezionepiùampia)possonogenerare.<br />

<br />

1) CicliIndecisi:percorsidiriscopertacontemporanea<br />

“CicliIndecisi”èunpercorsocicloturisticoperleviedelcentrodiForlìallaricercaeallascopertadi<br />

alcuni spazi indecisi storici della città, riattivati e resi vivi grazie ad interventi che spaziano e<br />

dialoganofrastoria,storievissuteearticontemporanee.Ilformatèstatopiùvoltesperimentato<br />

con successo e riproposto anche in altri formati come percorso di riscoperta delle aree verdi<br />

nascostedelcentro.L’evento,attraversoladiffusionecheimedialocalienon,harigeneratoun<br />

dibattitosuglispaziindecisidiForlìedelterritorionell’opinionepubblicaenell’amministrazione<br />

stessachehastimolatol’attivazionedipercorsidiriqualificazionedialcunispaziabbandonatidella<br />

città.<br />

L’elemento fondante di Cicli Indecisi è rappresentato, oltre che dal fattore esplorativo ed<br />

esperienziale con il quale si vuole trasmettere l’importanza primaria della riappropriazione<br />

simbolica delle persone nei confronti dei luoghi, dalla volontà di prospettare e rendere vive<br />

visioniesoluzionialternativeallaprogettazionearchitettonicaclassicasuquestispazi.<br />

<br />

2) TotallyLost:suiresiduidiarchitetture“dadimenticare”<br />

Totally Lost nasce dalla collaborazione con il progetto europeo ATRIUM Architecture of<br />

Totalitarian Regimes of the XX Century in Urban Management e dalla presa d’atto che il<br />

patrimonio architettonico dei regimi totalitari in Europa e in particolare in Romagna, presenta,<br />

oltre a beni architettonici già recuperati e valorizzati, numerosi edifici di valore storico ed<br />

architettonicoinstatodiabbandono.Luoghicheconnotanoilnostroterritorioechenondevono<br />

esseredimenticati,nonostanteeproprioperilloropassatoscomodo.<br />

IlprogettoTotallyLostnonvuolefareiconticonilpassato,macapirecomeprospettarequesti<br />

spazi nel futuro immaginandone nuovi usi e guardandoli come contenitori di nuovi e<br />

“democratici”contenuti.<br />

<br />

3) InLoco:unmuseodiffusodell’abbandono<br />

Ilprogetto“Inloco”èunmuseodiffusodeglispaziabbandonatiinRomagnache,attraverso<br />

itinerari,riconnettequestiluoghifornendounaletturacontemporaneadelterritorioaimargini.<br />

202

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!