23.05.2016 Views

DISPONIBILE!

pubblicazione_finale_2015

pubblicazione_finale_2015

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pianificazione partecipata in cui l’intera comunità è stata coinvolta a definire le linee guida per lo<br />

sviluppo e l’estetica del paese (www.borghiattivi.it).<br />

Tra le linee di sviluppo tracciate dai cittadini e assunte come priorità dall’Amministrazione<br />

comunale emergono due azioni interessanti:<br />

Social housing per ampliare la popolazione residente,<br />

Mobilità sostenibile per usufruire dei servizi di area vasta.<br />

Nel documento interministeriale “Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi Comunitari 2014-<br />

2020” si richiamano le opportunità di sviluppo solo assai parzialmente sfruttate nelle Aree Interne:<br />

Tutelare il territorio e la sicurezza degli abitanti affidandone loro la cura;<br />

Promuovere la diversità naturale e culturale e il policentrismo aprendo all’esterno;<br />

Rilanciare lo sviluppo e il lavoro attraverso l’uso di risorse potenziali male utilizzate.<br />

Il progetto “Casa & Bottega”, declinazione di Borghi Attivi, si ispira proprio a tali principi.<br />

Si tratta di un progetto urbano e sociale in cui la riqualificazione di immobili di proprietà comunale<br />

è destinata a creare un sistema abitativo-produttivo da affidare ad un gestore sociale (cooperativa di<br />

comunità) per contrastare lo spopolamento, creare occupazione, manutenere il paesaggio.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!