18.11.2016 Views

Jaguar Magazine DESIGN – Italian

Im Mittelpunkt der Jaguar Magazine Ausgabe 01-2016 steht DESIGN: Das Themenspektrum reicht von einem formvollendeten Jaguar über innovative Architektur bis hin zu kunstvollen Produkten, die von der Natur inspiriert wurden.

Im Mittelpunkt der Jaguar Magazine Ausgabe 01-2016 steht DESIGN: Das Themenspektrum reicht von einem formvollendeten Jaguar über innovative Architektur bis hin zu kunstvollen Produkten, die von der Natur inspiriert wurden.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>DESIGN</strong><br />

Sin dall’inizio, prima che il marchio<br />

si trasformasse nel Giaguaro, il<br />

co-fondatore William Lyons ebbe<br />

un ottimo intuito per il buon<br />

design, il marketing e le vendite. Come<br />

riporta Nigel Thorley nel suo libro “Marketing<br />

the Marque”, Lyons era appassionato<br />

del movimento Art Déco divenuto popolare<br />

negli anni Venti e all’inizio degli anni<br />

Trenta e ciò si rispecchia chiaramente nelle<br />

prime campagne pubblicitarie dell’allora<br />

SS Cars, acronimo di Standard Swallow,<br />

Swallow Special e poi Swallow Sports. In<br />

realtà, le campagne pubblicitarie <strong>Jaguar</strong><br />

esulano dal mero scopo di volersi affermare<br />

come modello di settore e come<br />

marchio. Come riporta Nick Hull nel suo<br />

libro “<strong>Jaguar</strong> Design: A Story of Style” (che<br />

verrà presentato separatamente in questo<br />

numero a pag. 10), Lyons era molto legato a<br />

Bill e Bob Bett, direttori dell’agenzia<br />

pubblicitaria Nelson Advertising, che<br />

proposero il nome “<strong>Jaguar</strong>” per l’azienda.<br />

Lyons era infatti preoccupato che<br />

l’acronimo SS venisse associato negativamente<br />

all’organizzazione paramilitare<br />

tedesca già prima dello scoppio della<br />

seconda guerra mondiale. All’inizio scese<br />

ad un compromesso, battezzando il suo<br />

modello del 1935 “SS <strong>Jaguar</strong>”; nel 1945 il<br />

solo marchio <strong>Jaguar</strong> comparve come nuova<br />

ragione sociale. E il resto, come si dice, ha<br />

fatto storia...<br />

1936<br />

1961<br />

WILLIAM LYONS È STATO INFLUEN-<br />

ZATO DALL’ART DÉCO, COME SI PUÒ<br />

CHIARAMENTE OSSERVARE NELLE<br />

PRIME CAMPAGNE PUBBLICITARIE<br />

ARTE DA COPERTINA Il co-fondatore William Lyons coltivò ottimi rapporti con i<br />

mezzi di informazione e fece pubblicare periodicamente le sue campagne pubblicitarie<br />

sulla copertina della rivista britannica di automobilismo “The Autocar”,<br />

come la SS <strong>Jaguar</strong> su un numero del 1936 (a sinistra). “Grace, space, pace”: grazia,<br />

spa ziosità e velocità fu un famoso slogan utilizzato per diversi decenni, come in<br />

questo esempio del 1961 che presenta in ordine dall’alto al basso la MK2, la MK10 e<br />

la E-Type. A destra: questa pubblicità comparsa in America nel 1970 per la E-Type<br />

richiama il legame del suo marchio con il giaguaro.<br />

52 j SPECIALE <strong>DESIGN</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!