18.11.2016 Views

Jaguar Magazine DESIGN – Italian

Im Mittelpunkt der Jaguar Magazine Ausgabe 01-2016 steht DESIGN: Das Themenspektrum reicht von einem formvollendeten Jaguar über innovative Architektur bis hin zu kunstvollen Produkten, die von der Natur inspiriert wurden.

Im Mittelpunkt der Jaguar Magazine Ausgabe 01-2016 steht DESIGN: Das Themenspektrum reicht von einem formvollendeten Jaguar über innovative Architektur bis hin zu kunstvollen Produkten, die von der Natur inspiriert wurden.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Io<br />

e la mia <strong>Jaguar</strong><br />

PER IL NOSTRO NUMERO SPECIALE SUL <strong>DESIGN</strong>, ABBIAMO SCELTO<br />

DUE PROPRIETARI DI JAGUAR DALLA VENA DECISAMENTE<br />

ARTISTICA E CI SIAMO FATTI RACCONTARE LA LORO STORIA<br />

La E-Type presenta la stessa incredibile avvenenza<br />

dei siti delle mie installazioni artistiche. Guido la<br />

macchina il più possibile, anche se in questo<br />

momento è in officina per qualche ritocchino, ma<br />

appena possibile mi rimetto in pista. È<br />

un’opera d’arte portatile che provoca<br />

reazioni nella gente. Anche se non ha<br />

l’aspetto di un’installazione artistica, con la<br />

E-Type generalmente si cattura l’attenzione,<br />

ma non avrei mai pensato di attirarne così<br />

tanta. Il 99,9% delle reazioni sono positive.<br />

Solamente nella fase di ideazione di questo progetto, le<br />

persone non riuscivano a capire come potessi “rovinare”<br />

un’auto così grandiosa. Alla fine anche i più scettici si sono<br />

ricreduti.<br />

C’è stato un solo istante in cui ho indugiato, ovvero quando<br />

ero in procinto di dare la prima pennellata. Penso sia<br />

“ANCHE SE NON SI TRATTA DI<br />

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA, CON<br />

UNA E-TYPE GENERALMENTE SI<br />

ATTIRA MOLTA ATTENZIONE SU<br />

DI SÉ, MA NON AVREI MAI PENSATO<br />

DI ATTRARNE COSÌ TANTA”<br />

normale non agire precipitosamente quando si tiene a<br />

qualcosa. La mia macchina ha un nome: ET. Non posso<br />

più immaginarmi una vita senza di lei: la sensazione del<br />

volante tra le mie mani, le splendide rifiniture interne e<br />

addirittura i graffi. È una parte di me. A volte le parlo... Se<br />

ET è acronimo di E-Type? In realtà sì. Stranamente me ne<br />

sono accorto in un secondo momento. Inizialmente volevo<br />

la targa “F-SL 2506”, dove SL sta per “Signature of Light”<br />

(firma di luce) e “2506” per il numero di specchi nelle mie<br />

installazioni. Ma non era disponibile e così ho optato per<br />

“F-ET 2506”. La mia dolce metà mi disse che non avrebbe<br />

mai messo piede su una macchina dipinta, ma quando<br />

terminai il mio progetto e vidi i suoi occhi spalancarsi<br />

meravigliati, fu il momento più emozionante. Se ho intenzione<br />

di vendere la macchina? Non ci ho mai pensato. Per<br />

le mie installazioni tuttavia ho<br />

NOME Alexander Luzius Ziermann<br />

Lavoro: artista<br />

Vive a Francoforte, Germania<br />

Modello: 1973 E-Type (Series III)<br />

Colore: variopinta (dipinta a mano)<br />

bisogno di fondi cospicui, sicché<br />

se qualcuno mi offrisse per ET<br />

qualche milione, ci farei un<br />

pensierino. Ma a prendere la<br />

decisione saremmo in due.<br />

74 j SPECIALE <strong>DESIGN</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!