02.07.2018 Views

Gulli Luglio 2018 completo_Low

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPECIALE ESTATE<br />

Gambe<br />

in forma<br />

E le gambe? In estate poterle scoprire è un vero piacere.<br />

Lunghe o corte, magre o robuste che siano, dobbiamo<br />

avere cura delle nostre gambe, non solo da un punto<br />

di vista estetico, ma proprio per una questione di<br />

benessere e di salute. Il peggior nemico delle gambe<br />

è la sedentarietà tradotta in troppe ore passate in<br />

ufficio, incollate alla scrivania, poco sport e cattive<br />

abitudini dettate dalla pigrizia, come spostarsi sempre<br />

in automobile o preferire l’ascensore alle scale. Per<br />

dichiarare guerra alla cellulite, al ristagno dei liquidi<br />

e a quella fastidiosa sensazione di pesantezza a fine<br />

giornata, bisogna muoversi; organizziamoci al meglio<br />

per ritagliarci un po’ di tempo per fare una camminata<br />

a passo veloce, oppure scendiamo dall’autobus una<br />

fermata prima da quella solita, riprendiamo in mano la<br />

nostra bicicletta, iscriviamoci a un corso di aquagym:<br />

l’importante è non stare ferme!<br />

MASSAGGI A GOGÒ!<br />

Con la stagione estiva le gambe hanno bisogno poi di qualche<br />

attenzione in più: massaggiarle è fondamentale per riattivare la<br />

circolazione, prevenire gonfiori e combattere la buccia d’arancia.<br />

I prodotti da utilizzare sono creme idratanti, oli rinfrescanti come<br />

quello all’essenza di limone o anche gel, anche se quelli a rapido<br />

assorbimento, vanno contro al principio stesso del massaggio<br />

che deve essere il più duraturo possibile.<br />

Ricorrerere al massaggio di un professionista è un’ottima idea,<br />

ma considerate anche la tecnica dell’automassaggio, più<br />

impegnativa, ma decisamente più economica. Le gambe vanno<br />

massaggiate sempre dal basso verso l’alto, partendo quindi dalle<br />

caviglie e salendo fino alle cosce. Sotto la doccia, sarebbe buona<br />

abitudine alternare getti di acqua fredda a getti di acqua più<br />

tiepida, per migliorare la circolazione.<br />

ADDIO AL SALE!<br />

Nella battaglia contro la ritenzione idrica l’alimentazione è fondamentale. Quando<br />

infatti nella propria dieta c’è un eccesso di sale (e quindi di sodio), l’organismo<br />

tende a trattenere acqua, portando inesorabilmente a gambe più gonfie e pesanti.<br />

Se pensate che sia sufficiente eliminare il sale dal condimento dell’insalata non<br />

avete fatto i conti con la quantità di sale contenuta in affettati e formaggi, nei cibi<br />

in scatola, in patatine e snack, nel pane, nei cracker, nei grissini e in tutti gli altri<br />

prodotti da forno. Se quindi volete dare un taglio drastico al consumo di sodio la<br />

dieta da seguire deve essere ricca di frutta e verdura di stagione, carne e pesce.<br />

Pasta sì, ma con moderazione, e soprattutto salando l’acqua solo a fine cottura in<br />

modo che la pasta assorba meno sale possibile.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!