12.07.2018 Views

7. Il ruolo del Conciliatore Paritetico (Tascini)

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONCILIAZIONE PARITETICA vs ARBITRATO<br />

CONCILIAZIONE PARITETICA<br />

•<strong>Il</strong> terzo non è previsto<br />

•Lo scopo è l’accordo<br />

•Le Parti non sono obbligate a<br />

raggiungere l’accordo<br />

•l’accordo, chiamato verbale di<br />

conciliazione, è una transazione<br />

cioè un contratto tipico con cui le<br />

parti facendosi reciproche<br />

concessioni, pongono fine ad una<br />

lite (art.1965 c.c.)<br />

•<strong>Il</strong> terzo decide<br />

ARBITRATO<br />

•Lo scopo è la decisione<br />

•La decisione è imposta alle parti<br />

•Se l’Arbitrato è «rituale» l’accordo<br />

finale costituisce titolo esecutivo<br />

previo exequatur (art.825 c.2 c.p.c.):<br />

il tribunale, accertata la regolarità<br />

formale <strong>del</strong> lodo, lo dichiara<br />

esecutivo con decreto assumendo<br />

così il valore di una sentenza<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!