12.07.2018 Views

7. Il ruolo del Conciliatore Paritetico (Tascini)

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA CONCILIAZIONE PARITETICA<br />

La conciliazione paritetica è un procedimento:<br />

•Volontario cioè scelto dalle parti (salvo casi di conciliazione obbligatoria) e<br />

che le parti possono scegliere di interrompere in qualunque momento;<br />

•Informale;<br />

•Rapido, la procedura deve essere conclusa entro 90 giorni dalla sua<br />

attivazione;<br />

•Riservato (riservatezza esterna e interna);<br />

•Economico (tempi e costi ridotti);<br />

•Approccio a 360° (la controversia non ha solo aspetti giuridici);<br />

•Soluzioni condivise=accordi più duraturi e benefici reciproci (win-win).<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!