17.12.2012 Views

Rendiconto di gestione - RREEF Real Estate

Rendiconto di gestione - RREEF Real Estate

Rendiconto di gestione - RREEF Real Estate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• immobili <strong>di</strong>rezionali <strong>di</strong> particolare pregio (storici, in posizione centrale nelle maggiori città italiane) e <strong>di</strong> rilevanza<br />

strategica (centri <strong>di</strong>rezionali o periferie attrezzate con presenza <strong>di</strong> infrastrutture viabilistiche e <strong>di</strong> trasporto);<br />

• immobili alberghieri <strong>di</strong> valore intrinseco elevato (immobili d’epoca, nei centri storici delle principali piazze <strong>di</strong><br />

turismo/business);<br />

• immobili commerciali (singole unità con ubicazione strategica, piastre commerciali <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a superficie, gran<strong>di</strong><br />

magazzini multipiano in centro città) ;<br />

• altre tipologie immobiliari che si riterranno in seguito strategiche per la composizione del portafoglio immobiliare<br />

(R.S.A. residenze-anziani).<br />

La Società <strong>di</strong> Gestione ha inizialmente concentrato la propria attività <strong>di</strong> investimento in immobili <strong>di</strong> taglio rilevante,<br />

prevalentemente terziari, localizzati nelle principali piazze nazionali, in prevalenza Milano, maggiormente garanti <strong>di</strong><br />

“appeal” <strong>di</strong> mercato in un’ottica <strong>di</strong> investimento <strong>di</strong> lungo-me<strong>di</strong>o periodo. Tra questa tipologia <strong>di</strong> investimenti si citano<br />

gli immobili <strong>di</strong> Cinisello Balsamo – Via Gorki, Milano - Via Nizzoli e Viale Eginardo.<br />

Parallelamente, considerata l’ampia <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> cassa del Fondo e quin<strong>di</strong> la possibilità <strong>di</strong> impegnarsi su più fronti <strong>di</strong><br />

investimento (sia a red<strong>di</strong>to imme<strong>di</strong>ato che futuro a “data certa”), la Società <strong>di</strong> Gestione ha valutato <strong>di</strong> effettuare<br />

operazioni definibili <strong>di</strong> “tra<strong>di</strong>ng” quali Roma - Via San Basilio (immobile uso uffici da ristrutturare e trasformare in<br />

albergo) e Cerro Maggiore (leisure center in fase <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficazione). Connaturata al profilo <strong>di</strong> tali operazioni risulta la<br />

possibilità <strong>di</strong> ottenere capital gain già nel breve periodo.<br />

Successivamente la strategia <strong>di</strong> investimento si è basata sulla <strong>di</strong>versificazione degli investimenti, la ricerca <strong>di</strong> immobili<br />

<strong>di</strong> particolare valore intrinseco (nonché suscettibili <strong>di</strong> capital gain futuro) ed ancora su operazioni ad elevato potenziale<br />

inespresso, quale ad esempio l’asset <strong>di</strong> Milano, Corso Europa.<br />

La strategia <strong>di</strong> investimenti per il 2004 continua a confermare l’interesse per la tipologia terziaria, in particolare sulle<br />

piazze principali <strong>di</strong> Milano e Roma, soprattutto però per immobili caratterizzati da un taglio <strong>di</strong>mensionale me<strong>di</strong>opiccolo<br />

meglio se strategici per posizione mentre per le altre tipologie immobiliari l’interesse prioritario è rivolto alla<br />

logistica, per la quale non sono ancora stati sottoscritti investimenti, ed al commerciale, in particolare in prodotti quali<br />

le cosiddette me<strong>di</strong>e superfici, ed ancora infine nell’alberghiero.<br />

Altre aree <strong>di</strong> investimento immobiliare che potranno essere ritenute interessanti per la composizione del portafoglio<br />

(ve<strong>di</strong> per esempio residenze-anziani o R.S.A.) saranno debitamente prese in considerazione solo però nel caso che<br />

offrano le massime garanzie sia dal punto <strong>di</strong> vista del prodotto e<strong>di</strong>lizio che del conduttore..<br />

Alla data del 31 <strong>di</strong>cembre 2003 il portafoglio del Fondo Piramide Globale si presenta così composto:<br />

� Il totale delle attività risulta attualmente investito al 42% in immobili <strong>di</strong>rezionali urbani ed extra-urbani, al 20,7%<br />

in immobili uso Hotel, per l’8,5% in immobili commerciali urbani e per il 15% in strutture leisure (commerciale e<br />

cinema multisala), mentre il restante 13,8% in cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> imposta e <strong>di</strong>sponibilità finanziarie;<br />

� Il ren<strong>di</strong>mento “corrente me<strong>di</strong>o ponderato” (canone incluso ISTAT/costo storico) dell’attuale pacchetto immobili è<br />

<strong>di</strong> circa il 7,35% lordo; a tale riguardo si sottolinea come il portafoglio coniughi la presenza <strong>di</strong> immobili ad elevato<br />

ren<strong>di</strong>mento corrente con immobili a ren<strong>di</strong>mento più contenuto ma suscettibili <strong>di</strong> capital gain futuro nonché<br />

immobili valorizzabili in corso d’opera con opportune politiche <strong>di</strong> riqualificazione e<strong>di</strong>lizia e rinegoziazione dei<br />

contratti <strong>di</strong> locazione in scadenza;<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!