LeStrade n. 1560 settembre 2020
AUTOSTRADE Genova, alla scoperta delle aziende del Ponte GALLERIE La messa in sicurezza delle infrastrutture Anas ROAD SAFETY Primo evento in presenza nell’epoca Covid-19
AUTOSTRADE
Genova, alla scoperta delle aziende del Ponte
GALLERIE
La messa in sicurezza delle infrastrutture Anas
ROAD SAFETY
Primo evento in presenza nell’epoca Covid-19
- No tags were found...
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
leStrade<br />
LS<br />
Aeroporti Autostrade Ferrovie<br />
N. <strong>1560</strong>/ 8-9 SETTEMBRE <strong>2020</strong><br />
Aeroporti Autostrade Ferrovie<br />
Casa Editrice la fiaccola srl<br />
AUTOSTRADE<br />
Genova, alla scoperta<br />
delle aziende del Ponte<br />
GALLERIE<br />
La messa in sicurezza<br />
delle infrastrutture Anas<br />
ROAD SAFETY<br />
Primo evento in presenza<br />
nell’epoca Covid-19
Rinforzi strutturali e antisismici in fibra di PBO<br />
AUMENTA LA SICUREZZA<br />
DI INFRASTRUTTURE<br />
FERROVIARIE E STRADALI<br />
opera di Geremia Renzi - Accademia di Brera<br />
PRODOTTO<br />
ITALIANO<br />
TEKNA CHEM S.p.A. - via Sirtori, 20838 Renate (MB) tel. 0362 918311 - www.teknachem.it - info@teknachemgroup.com<br />
Numero Verde<br />
800201169<br />
servizio gratuito
2<br />
Casa Editrice<br />
la fiaccola srl<br />
20123 Milano<br />
Via Conca del Naviglio, 37<br />
Tel. 02/89421350<br />
Fax 02/89421484<br />
casaeditricelafiaccola@legalmail.it<br />
Mensile - LO/CONV/059/2010<br />
ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE STAMPA<br />
N. 01740 / Vol.18 foglio 313 del 21/11/1985 -<br />
ROC 32150<br />
Ufficio Traffico e Pubblicità<br />
Laura Croci<br />
marketing @ fiaccola.it<br />
Marketing e pubblicità<br />
Sabrina Levada Responsabile estero<br />
slevada @ fiaccola.it<br />
Agenti<br />
Giorgio Casotto<br />
Tel. 0425/34045<br />
Cell. 348 5121572 - info@ ottoadv .it<br />
Friuli Venezia Giulia - Trentino Alto Adige<br />
Veneto - Emilia Romagna<br />
(escluse Parma e Piacenza)<br />
Amministrazione<br />
Francesca Lotti<br />
Margherita Russo<br />
amministrazione @ fiaccola.it<br />
Ufficio Abbonamenti<br />
Mariana Serci<br />
abbonamenti @ fiaccola.it<br />
Abbonamento annuo<br />
Italia E 100,00<br />
Estero E 200,00<br />
una copia E 10,00<br />
una copia estero E 20,00<br />
Impaginazione<br />
Studio Grafico Page - Novate Milanese (Mi)<br />
Stampa<br />
Tep Srl<br />
Strada di Cortemaggiore 50 - 29100 Piacenza<br />
È vietata e perseguibile per legge la riproduzione<br />
totale o parziale di testi, articoli, pubblicità ed<br />
immagini pubblicate su questa rivista sia in forma<br />
scritta sia su supporti magnetici, digitali, etc.<br />
La responsabilità di quanto espresso negli articoli<br />
firmati rimane esclusivamente agli Autori.<br />
Il suo nominativo è inserito nella nostra mailing<br />
list esclusivamente per l’invio delle nostre<br />
comunicazioni e non sarà ceduto ad altri,<br />
in virtù del nuovo regolamento UE sulla Privacy<br />
N.2016/679. Qualora non desideri ricevere in<br />
futuro altre informazioni, può far richiesta alla Casa<br />
Editrice la fiaccola srl scrivendo a: info@fiaccola.it<br />
Questo periodico è associato<br />
all’Unio ne stampa periodica italiana.<br />
Numero di iscrizione 14744<br />
Sommario<br />
Redazione<br />
Direttore responsabile<br />
Lucia Edvige Saronni<br />
Direttore editoriale<br />
Fabrizio Apostolo<br />
fapostolo@fiaccola.it<br />
Redazione<br />
Mauro Armelloni<br />
Stefano Chiara<br />
Emilia Longoni<br />
Sommario<br />
EDITORIALE<br />
7 Fare comunità tecnica a distanza e in presenza<br />
di Lucia Edvige Saronni<br />
RUBRICHE<br />
L’OPINIONE LEGALE<br />
8 Il project financing a iniziativa privata<br />
di Claudio Guccione, Maria Ferrante<br />
SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE<br />
10 Ponti, viaggio dentro le Linee Guida per la gestione della sicurezza<br />
(Seconda Parte)<br />
di Pasquale Cialdini<br />
L’OPINIONE TECNICA<br />
14 Riqualifica delle infrastrutture esistenti in rapporto alle criticità<br />
ambientali (Seconda Parte)<br />
di Francesco Annunziata, Alfonso Annunziata<br />
OSSERVATORIO ANAS<br />
18 Toscana, via ai lavori del Lotto 4 dell’itinerario<br />
E78 Grosseto-Siena<br />
di Mario Avagliano<br />
NEWS<br />
20 Attualità<br />
24 Prodotti<br />
28 Convegni<br />
Agenda <strong>2020</strong>-2021<br />
Segreteria di redazione<br />
Ornella Oldani<br />
ooldani@fiaccola.it<br />
Consulenti tecnici e legali<br />
Terotecnologia<br />
Gabriele Camomilla<br />
Normativa<br />
Biagio Cartillone<br />
Gallerie<br />
Alessandro Focaracci<br />
Infrastrutture e Cantieri<br />
Federico Gervaso<br />
Appalti Pubblici<br />
Claudio Guccione<br />
Ponti e Viadotti<br />
Enzo Siviero<br />
INFRASTRUTTURE&MOBILITÀ<br />
Infrastrutture<br />
32 L’imperdibile chance delle Olimpiadi 2026<br />
di Stefania D’Onofrio<br />
Autostrade<br />
38 Il nostro settore per Genova<br />
Viaggio tra le aziende che hanno costruito<br />
il nuovo Ponte San Giorgio<br />
di Stefano Chiara<br />
Metropolitane<br />
46 Avanzamenti in sicurezza<br />
di Paolo Pavinato<br />
MATERIALI&TECNOLOGIE<br />
Materiali<br />
64 Le opere che sorgono dalla testa e dalle braccia<br />
a cura di leStrade in collaborazione<br />
con Istituto Italiano per il Calcestruzzo<br />
Focus / Litorale Domitio: maxi-risanamento in corso<br />
sotto il segno di qualità costruttiva e durabilità<br />
di Stefano Lancellotti<br />
Focus / Progetto sì... progetto no... progetto solo se...<br />
di Silvio Cocco<br />
68 Siano benedette le fibre di carbonio<br />
di Mauro Armelloni<br />
In Copertina<br />
Una suggestiva immagine dall’archivio del grande cantiere del<br />
Sottoattraversamento del fiume Isarco (nonché di altre importanti<br />
infrastrutture di trasporto), uno degli interventi in atto sul fronte<br />
italiano della Galleria di Base del Brennero.<br />
© Galleria di Base del Brennero<br />
Brenner Basistunnel BBT SE<br />
Comitato di redazione<br />
Leonardo Annese - ANAS/CNI AIPCR ITALIA<br />
Roberto Arditi - Gruppo SINA<br />
Mario Avagliano - ANAS<br />
Fabio Borghetti - Politecnico di Milano<br />
Michele Culatti - Gruppo Siviero<br />
Paola Di Mascio - AIPSS<br />
Concetta Durso - ERF<br />
Laura Franchi - TTS Italia<br />
Giancarlo Guado - SIGEA<br />
Salvatore Leonardi - DISS<br />
Pietro Marturano - MIT<br />
Andrea Mascolini - OICE<br />
Francesco Morabito - FINCO<br />
Michela Pola - FEDERBETON<br />
Maurizio Roscigno - ANAS<br />
Emanuela Stocchi - AISCAT<br />
Monica Tessi - ANIE/ASSIFER<br />
Susanna Zammataro - IRF<br />
Hanno collaborato<br />
Alfonso Annunziata (Università di Cagliari),<br />
Francesco Annunziata (Università di Cagliari),<br />
Mauro Armelloni, Mario Avagliano (ANAS),<br />
Luca Cedrone (ANAS), Stefano Chiara, Pasquale<br />
Cialdini (AGC/MIT), Silvio Cocco (Istituto Italiano<br />
per il Calcestruzzo), Stefania D’Onofrio (Stantec),<br />
Maria Ferrante (P&I Studio Legale Guccione<br />
e Associati), Claudio Guccione (P&I Studio Legale<br />
Guccione e Associati), Michele Ianniello (Edilgen),<br />
Stefano Lancellotti (Tekna Chem Group),<br />
Emilia Longoni, Carlo Montorfano (Brokk),<br />
Paolo Pavinato (Infra.To), Domenico Petruzzelli<br />
(ANAS), Maurizio Ruggiero (FAVER),<br />
Andrea Umiliaco (ANAS), Pietro Varricchio (Imeva).<br />
lestrade @ fiaccola.it<br />
ISSN: 0373-2916<br />
Tecnologie&Sistemi<br />
70 Una nuova visione per la road safety<br />
Report dal convegno #visionesicurezza<strong>2020</strong><br />
Comitato Tecnico-Editoriale<br />
PRESIDENTE<br />
LANFRANCO SENN<br />
Professore Ordinario di Economia Regionale<br />
Responsabile Scientifico CERTeT,<br />
Centro di Economia Regionale, Trasporti<br />
e Turismo dell’Università Bocconi di Milano<br />
MEMBRI<br />
di Fabrizio Apostolo<br />
74 La struttura d’acciaio delle condotte<br />
di Pietro Varricchio<br />
MACCHINE&ATTREZZATURE<br />
Macchine<br />
80 Il migliore alleato della spingitubo<br />
di Carlo Montorfano<br />
GIANNI VITTORIO ARMANI<br />
Già Amministratore delegato ANAS<br />
ELEONORA CESOLINI<br />
TELT (Tunnel Euralpin Lyon Turin)<br />
PASQUALE CIALDINI<br />
Già Direttore Generale per la Vigilanza<br />
e la Sicurezza delle Infrastrutture MIT<br />
DOMENICO CROCCO<br />
Dirigente ANAS,<br />
Segretario Generale PIARC Italia<br />
CARLO GIAVARINI<br />
Università La Sapienza di Roma,<br />
Presidente onorario SITEB<br />
LUCIANA IORIO<br />
MIT, Presidente WP1 UNECE<br />
AMEDEO FUMERO<br />
Dirigente MIT, Capo Dipartimento per i Trasporti,<br />
la Navigazione e i Sistemi informativi e statistici<br />
LUCIANO MARASCO<br />
Dirigente MIT, Responsabile IV Divisione<br />
DG Sicurezza Stradale<br />
FRANCESCO MAZZIOTTA<br />
Già Dirigente MIT, Responsabile II Divisione<br />
DG Sicurezza Stradale<br />
VINCENZO POZZI<br />
Già Presidente CAL<br />
MASSIMO SCHINTU<br />
Direttore Generale AISCAT<br />
ORNELLA SEGNALINI<br />
Dirigente MIT, Direttore Generale<br />
Dighe e Infrasrutture Idriche ed Elettriche<br />
MARIO VIRANO<br />
Direttore Generale TELT (Tunnel Euralpin Lyon Turin)<br />
RAFFAELE ZURLO<br />
Già Amministratore BBT SE<br />
(Galleria di Base del Brennero - Brenner Basistunnel)<br />
IN RAPPRESENTANZA DELLE ASSOCIAZIONI<br />
ANGELO ARTALE<br />
Direttore Generale FINCO<br />
FEDERICO CEMPELLA<br />
Associazione del Genio Civile<br />
MARIA PIA CERCIELLO<br />
PIARC ITALIA<br />
GABRIELLA GHERARDI<br />
Presidente AISES<br />
OLGA LANDOLFI<br />
Segretario Generale TTS Italia<br />
N. <strong>1560</strong> Settembre <strong>2020</strong> anno CXXII<br />
& GALLERIE<br />
GALLERIE<br />
OPERE IN SOTTERRANEO<br />
50 Dal monitoraggio agli interventi sul campo<br />
di Domenico Petruzzelli, Luca Cedrone, Andrea Umiliaco<br />
59 La Torino-Lione in piena corsa<br />
di Mauro Armelloni<br />
Attrezzature<br />
84 Martelli idraulici <strong>2020</strong><br />
Hydraulic Hammers <strong>2020</strong><br />
di Emilia Longoni<br />
GUIDA<br />
87 GUIDA MACCHINE ATTREZZATURE<br />
PRODOTTI STRADALI<br />
guidamacchinestradali.it<br />
GIOVANNI MANTOVANI<br />
Già Presidente AIIT<br />
MARCO PERAZZI<br />
Relazioni Istituzionali UNICMI<br />
DONATELLA PINGITORE<br />
Presidente ALIG<br />
CARLO POLIDORI<br />
Presidente AIPSS<br />
DANIELA PRADELLA<br />
ANIE/ASSIFER<br />
ADNAM RAHMAN<br />
Vice Presidente IRF<br />
STEFANO RAVAIOLI<br />
Direttore SITEB<br />
GIUSEPPE SCHLITZER<br />
Direttore Generale Federbeton<br />
GABRIELE SCICOLONE<br />
Presidente OICE<br />
SERGIO STORONI RIDOLFI<br />
SIGEA<br />
www.fiaccola.com<br />
www.lestradeweb.com<br />
con<br />
Dai dispositivi per implementare la sicurezza<br />
della circolazione alle soluzioni per realizzare<br />
e manutenere infrastrutture sempre più<br />
performanti ed ecosostenibili: ecco la mappa<br />
fatta per guidare gli operatori alla scelta<br />
degli strumenti più adatti alle loro attività<br />
LS<br />
IN COLLABORAZIONE CON<br />
Anas SpA<br />
Ente nazionale<br />
per le strade<br />
Associazione Italiana<br />
Società Concessione<br />
Autostrade e Trafori<br />
Associazione<br />
del Genio Civile<br />
Associazione Italiana<br />
per l’Ingegneria Traffico<br />
e dei Trasporti<br />
Associazione Mondiale<br />
della Strada<br />
Associazione Italiana<br />
dei Professionisti<br />
per la Sicurezza Stradale<br />
Associazione Italiana<br />
Segnaletica e Sicurezza<br />
Associazione Laboratori<br />
di Ingegneria e Geotecnica<br />
Associazione<br />
Industrie<br />
Ferroviarie<br />
Associazione Italiana<br />
Segnaletica Stradale<br />
European Union<br />
Road Federation<br />
Formazione Addestramento<br />
Scienza Tecnologia Ingegneria<br />
Gallerie e Infrastrutture<br />
Federazione delle Associazioni<br />
della filiera del cemento,<br />
del calcestruzzo e dei materiali<br />
di base per le costruzioni nonché<br />
delle applicazioni e delle<br />
tecnologie ad esse connesse<br />
Federazione Industrie<br />
Prodotti Impianti Servizi<br />
ed Opere Specialistiche<br />
per le Costruzioni<br />
International Road<br />
Federation<br />
3 LS<br />
Associazione delle<br />
organizzazioni di ingegneria,<br />
di architettura e di consulenza<br />
tecnico-economica<br />
Società Italiana Geologia<br />
Ambientale<br />
Società Italiana Infrastrutture<br />
Viarie<br />
SITEB<br />
Strade Italiane e Bitumi<br />
Associazione Italiana<br />
della Telematica per<br />
i Trasporti e la Sicurezza<br />
Unione Nazionale delle<br />
Industrie delle Costruzioni<br />
Metalliche dell’Involucro e dei<br />
Serramenti<br />
On line nella<br />
sezione Archivio,<br />
tutti i numeri sfogliabili
Inserzionisti<br />
Bitem Srl<br />
bitemsrl.com<br />
IV Cop.<br />
Euroedile Srl<br />
euroedile.it 29<br />
Ruregold Srl<br />
ruregold.it<br />
III Cop.<br />
Bomag Italia Srl<br />
bomag.com 83<br />
Faver SpA<br />
faver.net 37<br />
Sikuro Srl<br />
sikuro.it 30<br />
Car Segnaletica Stradale Srl<br />
carsrl.com 1<br />
GIC <strong>2020</strong><br />
gic-expo.it 62<br />
Studio Ingegneria Filippo Cavuoto<br />
studiocavuoto.com 23<br />
Codevintec Italiana Srl<br />
codevintec.it 48, 108<br />
I.ME.VA SpA<br />
imeva.it 73<br />
Tekna Chem SpA<br />
teknachem.it II Cop, 97<br />
Demac Srl<br />
demac.it 25<br />
Iterchimica Srl<br />
iterchimica.it 45<br />
Topcon Positioning Italy Srl<br />
topconpositioning.com/it 109<br />
Draco Italiana SpA<br />
draco-edilizia.it 27<br />
Massenza Srl<br />
massenza.it 78, 92<br />
Vermeer Italia Srl<br />
vermeeritalia.it 111<br />
Dynapac Italia Srl<br />
dynapac.com 5<br />
Merlo SpA<br />
merlo.com 86<br />
Vita International Srl<br />
vitainternational.it 17<br />
Epiroc Italia Srl<br />
epiroc.com 58<br />
Prealux Srl<br />
prealux.it 21<br />
Vitali SpA<br />
vitalispa.it 6<br />
Ecomondo <strong>2020</strong><br />
ecomondo.com 110<br />
Prometeoengineering.it Srl<br />
prometeoengineering.it 61<br />
Aziende citate<br />
Acciaierie Valbruna 39<br />
AKRON 39<br />
Altolago 40<br />
Asphaltica 28<br />
Autovictor 40<br />
BBT 21<br />
Bearings and Joints 24<br />
Bimfactory 25<br />
Bomag 42<br />
Bosco Italia 39<br />
Brokk Italia 80<br />
Calcestruzzi 42<br />
Cepriani costruzioni 19<br />
Drafinsub 39<br />
E.M i.Strade E. I.Strade<br />
e consolidamento 19<br />
Edilcave Liguria 40<br />
Ediliguria 40<br />
Fae Tecnifor 107<br />
Faver 26, 39<br />
Fincantieri 44<br />
Fondamenta 41<br />
Fondazione IIC 67<br />
Giuggia costruzioni 42<br />
Gruppo STG 39<br />
Imeva 74<br />
Indeco 84<br />
Infra.To 46<br />
Ipe progetti 41<br />
Ireos 41<br />
Italcementi 42<br />
Mollo 40<br />
Mosconi 40<br />
Pilkington 27<br />
Politecnico di Milano 40<br />
Rillo costruzioni 19<br />
Rina consulting 42<br />
Ruregold 68<br />
SE.GI. 19<br />
Seastema 40<br />
Stantec 32<br />
Tekna Chem 64<br />
Tensofloor 64<br />
Tubosider 43<br />
Vita International 70<br />
WeBuild 44
7 LS<br />
La responsabilità<br />
di costruire per l’uomo<br />
e il suo domani.<br />
La comunità tecnica nostrana non si scoraggia. Nonostante le difficoltà del contesto. Già, siamo ancora imbrigliati dall’atmosfera<br />
Covid-19, che permea ogni angolo del nostro tempo e del nostro spazio, del nostro muoverci e del nostro costruire. Nella primavera<br />
scorsa è stato uno tsunami, in quest’autunno pare che possiamo conviverci.<br />
Mentre infuriava la tempesta, come ricorderete, avevamo deciso di potenziare la nostra offerta di divulgazione tecnica, in piena<br />
coerenza con lo spirito di una testata, leStrade, che viaggia verso il 123° anno di vita editoriale nel segno dell’amore per le buone<br />
infrastrutture, e di rendere accessibili, via newsletter e web, i PDF dei numeri che andavamo man mano progettando e producendo.<br />
Eravamo tutti (o quasi) tra le mura delle nostre case o dei nostri uffici semideserti, a lavorare come non mai. In quelle strane<br />
settimane abbiamo concentrato ogni sforzo nel migliorarci e nel migliorare il prodotto, potenziando la comunicazione digitale, anche<br />
e soprattutto come strumento al servizio del lavoro editoriale. È stata una sfida ardua da cui molto abbiamo appreso: una sfida che<br />
lettori e partner di leStrade hanno non solo riconosciuto e apprezzato, ma al cui buon esito hanno dato un contributo fondamentale,<br />
aumentando le proposte, i contatti, i “consigli” sui social, gli scambi di idee.<br />
Stanchi, grintosi e (abbastanza) soddisfatti, veleggievamo nelle Fasi 2 e 3, tuttavia, ancora con un grande, malinconico vuoto da colmare: gli eventi<br />
tecnici in presenza. Quelli dove poter insegnare e imparare, conoscere e vibrare, regalarci occhiate di attenzione e studiare insieme. Non dico stringere<br />
le mani o scambiarsi di biglietti da visita (prima e dopo, nel caso, occorre sanificare), ma il famoso seppur distanziato “contatto umano”, di quello, noi,<br />
abituati a organizzare o a partecipare a seminari, workshop, convegni di ogni sorta, sentivamo davvero la mancanza.<br />
Fare comunità tecnica<br />
a distanza e in presenza<br />
Editoriale<br />
Progettare e costruire è il nostro impegno.<br />
Abbiamo iniziato molti anni fa e continuiamo a<br />
farlo, consapevoli che dentro al nostro lavoro<br />
vi è una grande responsabilità. Rendere più<br />
rapidi e sicuri gli spostamenti, creare edifici<br />
sempre più sostenibili, confortevoli e moderni,<br />
trasformare tessuti urbani compromessi<br />
in luoghi dove vivere in una dimensione<br />
personale e collettiva, realizzare spazi per la<br />
ricerca e l’innovazione. Questa è la mission<br />
che ci guida: progettare e costruire per l’uomo,<br />
con lo sguardo sempre proiettato al domani.<br />
Ci mancava terribilmente cogliere spunti dai coffee break,illuminarci per quanto riportato in una slide che, nel tempo, sarebbe potuto diventare focus<br />
tecnico, approfondimento, seria divulgazione, fare fotografie originali, tutte nostre, fatte proprio come volevamo noi.<br />
Quel vuoto impostoci dalla Storia, all’inizio di questo <strong>settembre</strong> è stato finalmente colmato: alla nostra rivista e al suo direttore editoriale Fabrizio<br />
Apostolo è toccato il compito di moderare il primo grande summit tecnico del post lockdown, un evento a cui hanno partecipato<br />
160 specialisti del settore organizzato da Vita International e da altri partner tra cui il service di networking astepON. I temi<br />
sono stati l’innovazione al servizio della sicurezza stradale e della tutela ambientale, si è parlato di materiali e tecnologie, di<br />
norme e di R&D. Ogni aspetto dell’evento, durato ben due giornate e svoltosi nel centro prove di Aisico a Pereto (AQ), è stato<br />
organizzato nel dettaglio per rispettare le rigidissime misure di sicurezza e prevenzione imposte dal contesto: dall’impiego di<br />
mascherine al distanziamento, dalla sanificazione di sedie e apparati audio alla gestione di lunch e coffee break. Si è trattato<br />
di un autentico caso scuola, che ha mostrato al, nostro settore che ce la possiamo fare: no, non a tornare pedissequamente<br />
“quelli di prima”, ma a diventare artefici di un panorama di divulgazione e scambio tenico che da un lato tragga il meglio dalla<br />
“nuova comunicazione”, ma dall’altro non rinunci al caro vecchio incontro. Intelligenza arficiale? Anche, certo, ma insieme<br />
a quella naturale, umana, dello sguardo e dell’ascolto senza mediazioni. Seppure in piena sicurezza.<br />
È su questa lunghezza d’onda che stiamo già lavorando alla prossima annata editoriale, che sarà come di consueto<br />
ricca di dossier e speciali, ma anche, lo auspichiamo, di grandi occasioni di confronto e approfondimento:<br />
tutte da documentare. Chiusa la prima edizione interamente digitale della storia del World Tunnel Congress<br />
(Kuala Lumpur <strong>2020</strong>), si progetta già la prossima di Copenaghen, fulcro di un’annata che, tra eventi<br />
<strong>2020</strong> rinviati e meeting 2021 previsti, si preannuncia parecchio affollata. L’anno prossimo avremo<br />
Asphaltica, Intertraffic, Intermat, E&E Congress (di cui siamo media partner esclusivi per l’Italia),<br />
tanto per cominciare. Poi tanti altri momenti per parlare di strade, ferrovie, materiali, tecnologie,<br />
macchine e attrezzature, asfalti e calcestruzzi, tecnologie avanzate. Quelle di casa Anas,<br />
per esempio, come la Smart Road che avanza lungo l’autostrada A2. Ne<br />
parleremo, insieme a tanti altri temi di grande e piccola, ma<br />
preziosa viabilità, sul numero speciale stradale di Dicembre,<br />
che si avvicina. Prima ancora, andando a ritroso, non perdetevi<br />
il Novembre, con i maxi-tunnel in corso e le metropolitane,<br />
l’Ottobre, con i ponti, il territorio e l’ambiente, e naturalmente<br />
questo numero di Settembre, che avete già tra le mani e di cui<br />
non svelo nulla, in fondo basta girare pagina.<br />
Lucia Edvige Saronni<br />
Direttore Responsabile<br />
leStrade<br />
vitalispa.it<br />
8-9/<strong>2020</strong>
8<br />
9 LS<br />
Normativa e Infrastrutture<br />
Il project financing<br />
a iniziativa privata<br />
La “perentorietà” dei termini per la valutazione delle proposte<br />
Claudio Guccione<br />
Avvocato<br />
Fondatore di P&I - Studio Legale Guccione<br />
& Associati<br />
Maria Ferrante<br />
Avvocato<br />
P&I - Studio Legale Guccione & Associati<br />
Come noto, il project financing si caratterizza per<br />
essere una procedura con previa pubblicazione<br />
di bando, alternativa all’affidamento in concessione,<br />
in cui il pubblico e il privato collaborano nell’elaborazione<br />
dei diversi livelli progettuali necessari per la<br />
realizzazione delle opere.<br />
La normativa di riferimento (cfr. art. 183 del Codice dei<br />
contratti pubblici, D.Lgs. n. 50/2016) differenzia tra le<br />
due tipologie di project ad iniziativa privata e ad iniziativa<br />
pubblica, a seconda della natura privatistica o<br />
pubblicistica del soggetto che si occupa della redazione<br />
del primo livello progettuale. In particolare, mentre<br />
nell’ipotesi di project financing ad iniziativa pubblica<br />
l’amministrazione predispone il progetto di fattibilità,<br />
L’avvocato Claudio Guccione, fondatore di P&I - Studio Legale Guccione<br />
& Associati, è Professore a contratto di Diritto delle Opere Pubbliche<br />
all’Università La Sapienza di Roma (claudio.guccione@peilex.com).<br />
© labsus.org<br />
1. La sede milanese di via Corridoni del Tribunale Amministrativo Regionale<br />
per la Lombardia (TAR Milano)<br />
demandando al privato l’elaborazione degli altri livelli<br />
progettuali, nel project ad iniziativa privata è il soggetto<br />
privato, cd. proponente, che si occupa già anche del<br />
progetto di fattibilità.<br />
In quest’ultimo caso, disciplinato dal comma 15 dell’art.<br />
183 del D.Lgs. n. 50/2016, all’amministrazione aggiudicatrice<br />
spetta il compito di valutare la proposta, “entro<br />
il termine perentorio di tre mesi”, esprimendo un<br />
giudizio di pubblico interesse e di fattibilità tecnica ed<br />
economica. A questo punto, il proponente può essere<br />
invitato ad apportare al progetto alcune modifiche necessarie<br />
per la sua approvazione che, nel caso non venissero<br />
recepite, precluderebbero una valutazione positiva<br />
della proposta. Infine, segue la fase della gara vera<br />
e propria con l’avvio della procedura a base della quale<br />
è posto il progetto di fattibilità approvato. Il privato<br />
proponente è invitato a partecipare e, nel caso non riuscisse<br />
ad aggiudicarsi la gara, potrà comunque sempre<br />
esercitare il suo diritto di prelazione, offrendo le medesime<br />
condizioni offerte dall’aggiudicatario.<br />
È in questo iter procedurale, con particolare riferimento<br />
al tema del termine per la valutazione della proposta<br />
e della sua perentorietà, che si inserisce la recente<br />
sentenza n. 1083 del 17.6.<strong>2020</strong> del TAR Lombardia,<br />
offrendo un punto di vista innovativo rispetto ai precedenti<br />
giurisprudenziali sull’argomento.<br />
I precedenti giurisprudenziali<br />
sull’individuazione del promotore<br />
Nonostante l’art. 183, comma 15, del D.Lgs. n.<br />
50/2016 faccia espressamente riferimento al termine<br />
trimestrale per la valutazione della proposta quale<br />
termine perentorio, non sono mancati casi in passato<br />
in cui la giurisprudenza abbia comunque ritenuto<br />
legittima la valutazione della PA pervenuta anche oltre<br />
il tempo indicato. Giova anzitutto evidenziare che<br />
in quest’arco temporale la Pubblica Amministrazione<br />
deve esprimere un giudizio di pubblico interesse, ma<br />
anche di fattibilità tecnica ed economica della proposta.<br />
Quest’ultima è la grande novità introdotta dal nuovo<br />
Codice rispetto alla previgente disciplina, segnando<br />
un importante passaggio ad un controllo sulla realizzabilità<br />
del progetto anche in concreto (cfr. TAR Lazio,<br />
Sez. I, sent. 11.5.2017, n. 5702).<br />
OSSERVATORIO NORMATIVO<br />
Leggi e altri atti normativi<br />
n Decreto-Legge del 16 luglio <strong>2020</strong>, n. 76, recante<br />
“Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione<br />
digitale. (20G00096)”, pubblicato in G.U. Serie Generale,<br />
Supplemento ordinario alla G.U. n. 178 del<br />
16 luglio <strong>2020</strong>.<br />
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti<br />
n Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti<br />
del 16 marzo <strong>2020</strong>, recante “Aggiornamento degli<br />
importi di cui agli allegati III-ter e IV del decreto legislativo<br />
25 gennaio 2010, n. 7 e successive modifiche,<br />
relativo alla tassazione a carico di autoveicoli pesanti<br />
adibiti al trasporto di merci su strada per l’uso di alcune<br />
infrastrutture. (20A03369)”, pubblicata in G.U. Serie<br />
Generale, n. 163 del 30 giugno <strong>2020</strong>.<br />
Inoltre, la fase preliminare della procedura di project di<br />
individuazione del promotore è connotata da amplissima<br />
discrezionalità amministrativa, tale da non poter<br />
essere sindacabile nel giudizio amministrativo di<br />
legittimità, se non per manifesta illogicità, incongruità<br />
o travisamento dei fatti (cfr. C.d.S., Sez. V, sent.<br />
10.2.<strong>2020</strong>, n. 1005; sent. 31.8.2015, n. 4035; Sez.<br />
III, sent. 20.3.2014, n. 1365; TAR Toscana, Sez. I,<br />
sent. 21.11.2019, n. 1593). L’elevata discrezionalità,<br />
pacificamente riconosciuta dalla giurisprudenza, è resa<br />
ancora più evidente dal fatto che l’Amministrazione è<br />
chiamata a valutare la fattibilità della proposta e la sua<br />
rilevanza ai fini del pubblico interesse ancor prima di<br />
avviare l’interlocuzione con il proponente. Così, anche<br />
la richiesta di eventuali integrazioni o modifiche prevista<br />
dalla disposizione di riferimento forma oggetto<br />
di una facoltà, il cui esercizio è soggetto alle consuete<br />
regole dell’azione amministrativa. Per tale ragione,<br />
la giurisprudenza ha anche giustificato che, a fronte<br />
della contemporanea pendenza di più proposte afferenti<br />
al medesimo oggetto da parte di diversi operatori<br />
economici, il trattamento istruttorio possa essere diversamente<br />
modulato, avuto riguardo della qualità del<br />
proponente e/o del contenuto e del grado di approfondimento<br />
delle proposte ricevute (cfr. TAR Toscana, Sez.<br />
I, sent. 28.2.2018, n. 328).<br />
Parte della giurisprudenza si spinge poi a sostenere che<br />
il potere discrezionale si esprime anche oltre la dichiarazione<br />
di pubblico interesse dell’opera, nella valutazione<br />
della perdurante attualità dell’interesse, legittimando<br />
l’Amministrazione a scegliere se affidare il progetto,<br />
rinviare la realizzazione ovvero non procedere affatto,<br />
non sussistendo alcun diritto del promotore all’indizione<br />
della gara (C.d.S., Sez. V, sent. 23.6.<strong>2020</strong>, n. 4015).<br />
In questo ampio spazio di libertà la norma pone però<br />
l’indicazione salda del termine entro il quale l’Amministrazione<br />
dovrebbe esprimere il suo giudizio sulla proposta.<br />
Tuttavia, come anticipato, la giurisprudenza ha<br />
mutevolmente interpretato la disposizione in esame,<br />
sminuendone la rigidità, talvolta anche riconoscendo<br />
come legittime le valutazioni pervenute oltre i tre mesi<br />
indicati come “perentori”.<br />
Ministero delle Sviluppo Economico<br />
n Decreto del Ministero delle Sviluppo Economico dell’11<br />
marzo <strong>2020</strong>, recante “Regolamento recante la definizione<br />
del ‘contratto base’ di assicurazione obbligatoria della<br />
responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli<br />
a motore, di cui all’articolo 22 del decreto-legge 18<br />
ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla<br />
legge 17 dicembre 2012, n. 221. (20G00070)”, pubblicata<br />
in G.U. Serie Generale, n. 152 del 17 giugno <strong>2020</strong>.<br />
Comitato interministeriale per la programmazione<br />
economica<br />
n Delibera del Comitato interministeriale per la programmazione<br />
economica del 17 marzo <strong>2020</strong>, recante<br />
“Fondo sviluppo e coesione 2014-<strong>2020</strong>. Piano operativo<br />
infrastrutture - Integrazione dotazione finanziaria<br />
(Ponte di Buriano - guado provvisorio e viabilità<br />
alternativa) (Delibera n. 4/<strong>2020</strong>). (20A03129)”, pubblicata<br />
in G.U. Serie Generale, n. 149 del 13 giugno <strong>2020</strong>.<br />
In particolare, il termine per la valutazione della fattibilità<br />
della proposta è stato inteso a favore del proponente<br />
e letto in chiave di tutela delle esigenze di certezza in<br />
capo allo stesso con la sola conseguenza che, in caso di<br />
mancato rispetto, questi avrà eventualmente la facoltà<br />
di ritirare la propria proposta (cfr. TAR Piemonte, Sez.<br />
II, sent. 23.5.2018, n. 195). È in questo senso, dunque,<br />
che la sentenza del TAR Lombardia (n. 1083/<strong>2020</strong>) qui<br />
in commento si pone come innovativa nel panorama<br />
giurisprudenziale, insistendo, al contrario, sul carattere<br />
della perentorietà del termine in questione.<br />
La portata innovativa<br />
della sentenza TAR Lombardia<br />
La fattispecie concreta sottoposta all’attenzione dei<br />
giudici lombardi concerneva una proposta presentata<br />
al Comune di Como per la riqualificazione di un Centro<br />
Diurno Disabili, in relazione alla quale l’Amministrazione,<br />
pur scaduto il termine imposto dalla legge,<br />
richiedeva al proponente di apportare alcune modifiche,<br />
assegnando un termine di tre mesi per procedere.<br />
Tuttavia, una volta ricevute, le modifiche e le integrazioni<br />
venivano qualificate dall’Amministrazione<br />
quale proposta innovativa, comportando la decorrenza<br />
ex novo del termine trimestrale per la valutazione<br />
della fattibilità. Sulla questione il TAR Milano, adito dal<br />
proponente, ha assunto una posizione netta, dichiarando<br />
la violazione dell’art. 183 del Codice e l’illegittimità<br />
del silenzio serbato sulla proposta originariamente<br />
presentata con condanna della parte resistente a<br />
provvedere. In particolare, il Giudice ha chiarito che<br />
sull’Amministrazione - una volta concluse le valutazioni<br />
di sua competenza e scaduto il termine trimestrale<br />
previsto dalla legge - incombe l’obbligo di adottare<br />
una determinazione espressa sulla fattibilità della proposta.<br />
Non è, al contrario, ammissibile che si assuma<br />
il pretesto della richiesta di modifiche ed integrazioni<br />
per riaprire la decorrenza del termine previsto dalla<br />
legge. Siffatta richiesta deve, infatti, essere qualificata<br />
come meramente istruttoria e priva di qualsiasi<br />
contenuto conclusivo della procedura, altrimenti innescando<br />
un meccanismo dilatatorio a fronte del quale<br />
il proponente perde ogni certezza sui tempi dell’azione<br />
amministrativa.<br />
In conclusione, ben può l’amministrazione richiedere<br />
chiarimenti ed integrazioni al progetto al fine di valutare<br />
la corrispondenza dello stesso all’interesse pubblico,<br />
dovendo, tuttavia, una volta ricevuti i riscontri, necessariamente<br />
assumere una determinazione entro il<br />
termine perentorio che decorre comunque dalla presentazione<br />
della proposta. Una sospensione del termine<br />
è legittima solo per il tempo strettamente necessario<br />
all’acquisizione delle predette integrazioni.<br />
Conclusioni<br />
La sentenza in commento ha certamente contribuito ad<br />
aggiungere un importante elemento di certezza con riferimento<br />
ai tempi dell’azione amministrativa. Difatti,<br />
sebbene la norma già indicasse il termine per la valutazione<br />
della fattibilità della proposta come perentorio,<br />
l’interpretazione precedentemente offerta dalla giurisprudenza<br />
ma anche l’assenza della previsione di strumenti<br />
sanzionatori in caso di inadempimento, certamente<br />
non incentivavano il rispetto della disposizione<br />
e un agire tempestivo. Dal dato esperienziale emerge<br />
chiaramente, infatti, che il termine non viene quasi<br />
mai rispettato, con la conseguenza che il più delle volte<br />
il riscontro dell’Amministrazione può arrivare anche<br />
dopo anni, come accaduto nel caso deciso dalla sentenza<br />
in commento.<br />
Non può, dunque, che essere valutato positivamente<br />
un intervento della giurisprudenza volto a far rispettare<br />
le tempistiche positivizzate dal Legislatore. Tuttavia,<br />
la strada da fare in questa direzione è ancora<br />
lunga. Ad oggi, per esempio, mancano del tutto delle<br />
previsioni sulle tempistiche relative alle altre fasi<br />
della procedura: è evidente, in questo senso, anzitutto<br />
la lacuna normativa circa l’indicazione dei termini<br />
per l’indizione della gara a seguito della dichiarazione<br />
di fattibilità delle proposte pervenute (a differenza<br />
di quanto avveniva con l’art. 37-quater della legge<br />
109/1994). Del resto, prescrivere un termine perentorio<br />
per la gara contribuirebbe anche a conferire reale<br />
efficacia alla perentorietà del termine per la valutazione<br />
della proposta: allo stato dei fatti, al contrario, la<br />
normativa conduce all’illogico risultato per cui la stazione<br />
appaltante ha sì l’onere di procedere ad una spedita<br />
valutazione di fattibilità della proposta, ma successivamente<br />
può attendere anni per determinarsi ad<br />
indire la gara, quando magari le previsioni economiche-finanziarie<br />
non risultano più attuali. In conclusione,<br />
la soluzione migliore sarebbe forse quella di una rivisitazione<br />
della disciplina normativa su questi aspetti,<br />
al fine di colmare le evidenti lacune e coordinare la disciplina<br />
dell’intero iter procedurale, sino all’aggiudicazione.<br />
Al tempo stesso, andrebbe poi ripensata anche<br />
la durata di tre mesi per la valutazione della fattibilità<br />
della proposta: il termine è evidentemente troppo<br />
breve rispetto sia alle esigenze di verifica delle Amministrazioni,<br />
sia alle necessità concrete di una negoziazione<br />
effettiva con il proponente.<br />
Un celere intervento del Legislatore è, dunque, auspicabile,<br />
considerando che la presentazione di proposte di<br />
project financing è un’attività particolarmente onerosa<br />
per gli operatori economici e il fattore “tempo” è fondamentale<br />
per garantire il buon esito dell’operazione. nn<br />
L’Opinione legale<br />
L’Opinione legale<br />
8-9/<strong>2020</strong> 12/2015 leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
10<br />
11 LS<br />
Sicurezza delle Infrastrutture<br />
Ponti, viaggio dentro le Linee Guida<br />
per la gestione della sicurezza<br />
Dal monitoraggio alla manutenzione: c’è speranza per le nostre opere d’arte?<br />
Pasquale Cialdini<br />
Segretario Associazione Genio Civile<br />
Proseguiamo e completiamo la nostra ricognizione<br />
dedicata alle Linee Guida emanate dal Consiglio<br />
Superiore dei Lavori Pubblici riguardanti la gestione<br />
della sicurezza dei ponti stradali. Nel numero scorso<br />
ci siamo occupati di analizzare i “precedenti normativi”<br />
di questo importante documento e di descriverne genesi,<br />
finalità e caratteristiche generali. Riprendiamo il filo,<br />
in questa sede, esponendo le interessanti considerazioni,<br />
sulla materia Linee Guida, dell’Assemblea generale<br />
del CSLLPP e proponendo al lettore un commento anche<br />
in forma di appello: a che questi strumenti, pur utili, non<br />
rimangano sulla carta ma siano affiancati da una collaborazione<br />
fattiva tra gestori e Ministero, volta a ottenere<br />
i doverosi e necessari finanziamenti per l’Opera Grande<br />
(e non più rinviabile) della manutenzione.<br />
L’ing. Pasquale Cialdini è stato a capo dell’Ispettorato Generale per la<br />
Circolazione e la Sicurezza Stradale e Direttore Generale della Direzione<br />
per la Vigilanza e la Sicurezza nelle Infrastrutture presso il Ministero<br />
delle Infrastrutture e dei Trasporti. È socio onorario AIIT e Segretario<br />
dell’Associazione del Genio Civile.<br />
Scarica<br />
l’articolo<br />
integrale<br />
Un approfondimento esclusivo<br />
anticipato integralmente sul web<br />
Proseguiamo il discorso sulla questione “Guidelines”<br />
ponti e viadotti stradali, emanate qualche mese fa dai<br />
massimi organi dello Stato in materia di opere pubbliche,<br />
con un’analisi d’eccezione affidata dalla penna<br />
dell’ing. Pasquale Cialdini, profondo conoscitore<br />
della materia. Il resoconto, avviato sullo scorso numero<br />
di luglio, è partito da una descrizione dettagliata<br />
di contesto e strumento per arrivare a una riflessione<br />
sull’attuazione del medesimo, accompagnata,<br />
come il lettore avrà modo di vedere tra qualche pagina<br />
appena, da un appello (non è il primo...) alla pronta<br />
Le schede<br />
Le Linee Guida contengono anche due Appendici<br />
e quattro Allegati e precisamente:<br />
Appendice A “Indice di affidabilità e classi di<br />
conseguenze” e Appendice B “Classificazione<br />
generale delle frane”. Allegato A “Schede<br />
di censimento di livello 0”; Allegato B “Scheda<br />
descrittiva di ispezione di livello 1”, accompagnata<br />
da “Scheda frane e idraulica” e da<br />
“Scheda di valutazione dei difetti”; Allegato C<br />
“Schede difettologiche”; Allegato D “Scheda<br />
di ispezione speciale”. Le schede sono tutte<br />
davvero molto utili. Di seguito si riportano, a<br />
titolo esemplificativo, alcune “Schede difettologiche”<br />
da usare per descrivere i fenomeni di<br />
degrado (difetti) rilevati in sede di ispezione<br />
sulle strutture in cemento armato (vedi fig.<br />
n. 1), o nelle strutture metalliche (vedi figg.<br />
2 e 3) o nelle murature (fig. 4)<br />
CSLLPP: considerazioni<br />
dell’Assemblea generale<br />
In sede di approvazione l’Assemblea generale ha esplicitato<br />
alcune importanti considerazioni, specificando che dovranno<br />
essere tenute in conto nell’eventuale “provvedimento<br />
normativo che determinerà l’applicazione delle Linee Guida,<br />
da sottoporsi preventivamente agli organi di controllo”.<br />
Di seguito di riportano sinteticamente le più rilevanti:<br />
a) Non si può pensare a un’applicazione delle Linee Guida<br />
in forma integrale in tempi brevi in quanto l’insieme dei<br />
ponti da esaminare non è caratterizzato per numero (sono<br />
disponibili solo stime), per tipologia, epoca di costruzione,<br />
materiali impiegati, condizioni d’uso, aggressività delle<br />
condizioni ambientali, degrado dei materiali, caratterizzazione<br />
delle condizioni di carico da traffico, etc. Inoltre,<br />
servirebbe un’immediata disponibilità di risorse economiche<br />
e strumentali che, attualmente non possiedono gli<br />
enti proprietari di strade, specie gli Enti locali e le Province.<br />
b) Il patrimonio infrastrutturale esistente, gran parte del<br />
(Seconda Parte)<br />
risoluzione di un Problema che non conosce indugi e<br />
attese, anzi più passa il tempo più aumenta il rischio<br />
di ulteriori “danni” e si traduce in certezza matematica<br />
l’aumento dei costi di intervento. Per ragioni di<br />
spazio, abbiamo sviluppato l’intervento di Cialdini<br />
in due puntate. Tuttavia, nello spirito della migliore<br />
divulgazione che cartatterizza la storia di oltre 120<br />
anni di leStrade, abbiamo voluto anticipare l’intervento<br />
in versione integrale sul nostro sito web (per<br />
scaricarlo, basta navigare partendo dal QR qui sopra)<br />
lestradeweb.it<br />
quale ha un esercizio oramai pluridecennale e quindi influenzato<br />
dal degrado, è inevitabilmente soggetto a fenomeni<br />
di invecchiamento e può inoltre presentare condizioni<br />
di carico da traffico, in termini di entità e ripetizione degli<br />
stessi, e azioni per eventi naturali, quali eventi sismici, fenomeni<br />
di instabilità dei versanti e piene dei corsi d’acqua, anche<br />
ben più severi di quelli ipotizzati nel progetto originario.<br />
c) Le Linee Guida sono uno strumento fondamentale per<br />
la conoscenza dello stato di consistenza dei ponti che è<br />
un processo complesso, che riveste la sua importanza<br />
non solo rispetto ai livelli di sicurezza per la pubblica incolumità,<br />
ma anche perché consente di per poter attuare<br />
programmi di manutenzione preventiva o di ri-funzionalizzazione<br />
definendo delle priorità di intervento, che permetteranno,<br />
oltre che una più efficace attuazione della<br />
manutenzione programmata, anche un’adeguata programmazione<br />
degli interventi di riparazione, di miglioramento,<br />
o anche di demolizione e sostituzione, in modo da<br />
superare una gestione dettata da esigenza di emergenza<br />
o di soccorso. La programmazione degli interventi per<br />
opere in diretta gestione da parte di amministrazioni pubbliche<br />
ha anche importanti riflessi sulle decisioni in ambito<br />
di ripartizione delle risorse pubbliche. La programmazione<br />
della “manutenzione preventiva” è evenienza che,<br />
nella gestione del patrimonio infrastrutturale esistente,<br />
dovrebbe essere oramai non più rinviabile anche alla luce<br />
del criterio dei “costi del ciclo di vita” di cui all’art. 96 del<br />
vigente Codice dei contratti pubblici. Pur essendo le Linee<br />
Guida un importante strumento nell’ambito del complesso<br />
processo di gestione, manutenzione e controllo dei ponti,<br />
esse non possono, quindi, esaurire da sole la completa<br />
definizione di tale processo, ma va evidenziato il tema<br />
delle risorse necessarie per gli interventi che fossero riconosciuti<br />
indispensabili. Si potrebbero altrimenti ingenerare<br />
attese non soddisfacibili e attribuzioni di responsabilità<br />
a figure dotate di competenza, ma prive di adeguate<br />
risorse tecnico-economiche per rispondere a tali attese.<br />
d) Con riferimento al pregresso è da ricordare che sono<br />
già disponibili risultati di attività conoscitive sviluppate,<br />
da alcuni gestori, sulla base di metodi talvolta diversi da<br />
quelli proposti nelle Linee Guida. È un patrimonio di conoscenza<br />
che non deve essere disperso, bensì valorizzato<br />
riversandolo in una rinnovata, sistematica ed unitaria<br />
veste metodologica che rappresenta il valore aggiunto<br />
delle Linee Guida in esame.<br />
e) Nelle Linee Guida si evidenzia diffusamente il ruolo<br />
decisivo del fattore umano. Come è noto, infatti, le ispezioni<br />
e i sistemi strumentali producono essenzialmente<br />
1<br />
2<br />
dei “dati”; i dati non sono “informazioni”, le quali invece<br />
sono ottenute dai dati attraverso un processo di elaborazione;<br />
infine, le informazioni non sono “conoscenza”,<br />
che a sua volta si raggiunge unendo alle informazioni l’esperienza<br />
e la competenza che sono proprie della componente<br />
umana del sistema. Per quanto le moderne tecnologie<br />
informatiche abbiano consentito, nello specifico<br />
campo della gestione dei ponti esistenti, di costruire dei<br />
“sistemi di supporto alla decisione” (Bridge Management<br />
Systems) anche molto evoluti, l’intervento della componente<br />
umana nell’assunzione delle decisioni concernenti<br />
la gestione delle infrastrutture civili resta e resterà fondamentale,<br />
e tale ruolo si esercita anche in tempi lunghi<br />
al fine di prendere decisioni corrette riguardanti singole<br />
opere. Da tutto ciò deriva che difficilmente si otterranno<br />
risultati affidabili se l’ente gestore non si possa avvalere<br />
di personale proprio “esperto ed adeguatamente addestrato”<br />
dedicato allo scopo. In tal senso, oltre che con gli<br />
Ordini professionali competenti, la collaborazione con la<br />
Conferenza Unificata può assumere un ruolo fondamentale,<br />
per trovare forme di collaborazione e coordinamento<br />
fra i vari enti, molti dei quali difficilmente avranno da<br />
soli le risorse, economiche, umane e strumentali, necessarie<br />
a tale scopo. In tale ambito appare opportuno che,<br />
in attuazione di quanto previsto dalle Linee Guida, si avvii<br />
prontamente la definizione dei criteri e degli indirizzi<br />
per la qualificazione delle competenze del personale<br />
che sarà chiamato ad operare in applicazione delle Linee<br />
Guida stesse, compito in cui potrebbe svolgere un importante<br />
ruolo il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.<br />
f) Le varie problematiche organizzative sopra richiamate<br />
non devono assolutamente condizionare l’indubbio pregevole<br />
valore delle Linee Guida proposte. Proprio per l’importanza<br />
che esse assumono in un percorso di prospettiva<br />
di lungo periodo, nella corretta gestione delle infrastrutture<br />
esistenti, si auspica una prima applicazione ai fini di una<br />
adeguata sperimentazione estesa a tratte stradali e autostradali<br />
adeguatamente individuate contenenti un significativo<br />
campione di opere realmente rappresentativo del<br />
panorama nazionale. La sperimentazione dovrebbe durare<br />
almeno 18 mesi e deve considerare l’intero processo<br />
contenuto nelle Linee Guida a partire dal censimento, procedendo<br />
con le ispezioni e la classificazione e alla verifica<br />
della sicurezza secondo i diversi livelli. La sperimentazione<br />
offrirà così l’opportunità di validare sul campo le indicazioni<br />
delle Linee Guida, in particolare in termini di modalità operative<br />
per la classificazione del livello di attenzione (Livello<br />
2) ed esecuzione delle verifiche di sicurezza (Livello 4),<br />
facendo emergere eventuali criticità, di livello tecnico e/o<br />
organizzativo, ora non evidenti, valutando approcci alternativi<br />
e suggerendo, ove necessario, i miglioramenti possibili.<br />
Punto essenziale della sperimentazione sarà il coinvolgimento<br />
di tutti gli enti proprietari, gestori o concessionari<br />
stradali e autostradali, nonchè dei rappresentanti degli ordini<br />
professionali e delle istituzioni accademiche competenti<br />
per materia. La sperimentazione sarà anche utile ad<br />
indagare i costi e i tempi dell’applicazione della procedura<br />
prevista, nonché le esigenze organizzative e di competenza<br />
del personale da essa derivanti. In particolare, saranno<br />
utili le migliorie che si rendessero necessarie per la gestione<br />
del periodo transitorio nel quale avverrà la migrazione<br />
dei sistemi di gestione della manutenzione, della classificazione<br />
del degrado e dell’archiviazione e gestione delle informazioni<br />
sull’opera, dei sistemi attualmente utilizzati dagli<br />
Sicurezza delle Infrastrutture<br />
Sicurezza delle Infrastrutture<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
12<br />
13 LS<br />
enti gestori (se non altro da taluni), nelle nuove procedure<br />
definite dalle Linee Guida. Debita attenzione dovrà essere<br />
posta anche al sistema decisionale in merito all’esecuzione<br />
degli interventi nella fase transitoria, nella quale, almeno<br />
sin quando non sarà completata la migrazione, la valutazione<br />
degli interventi improcrastinabili per la sicurezza dovrà<br />
avvenire anche secondo le precedenti modalità di gestione<br />
utilizzate dall’Ente Gestore. Nell’attuazione di detta<br />
sperimentazione, dovrà essere posta anche particolare attenzione<br />
alla scelta del soggetto attuatore.<br />
g) L’Assemblea rileva anche che le Linee Guida ripropongono<br />
per i ponti l’annosa questione del rapporto fra rischi potenziali<br />
e sicurezza nel quadro più ampio di valutazioni di<br />
merito legati a priorità ed analisi benefici-costi. Questo argomento<br />
è assolutamente delicato ed investe il campo delle<br />
responsabilità tanto dei professionisti quanto dei soggetti<br />
proprietari/gestori/concessionari e dei loro amministratori.<br />
La consapevolezza della inesistenza del “rischio zero” deve<br />
necessariamente transitare dalle Norme Tecniche e dalle<br />
attività degli addetti ai lavori alla società nel suo complesso.<br />
Questo argomento, per l’assoluta importanza e valenza<br />
generale che esso riveste, sarà opportunamente trattato<br />
nel Nuovo Testo Unico delle Costruzioni, attualmente in<br />
lavorazione presso il Consiglio Superiore, che naturalmente<br />
seguirà l’approccio “probabilistico” che ormai da alcuni anni<br />
ha soppiantato il precedente approccio “deterministico”.<br />
Commento alle Linee Guida<br />
Fin dalla prima lettura le Linee Guida appaiono esaustive<br />
e in grado di fornire uno strumento fondamentale per le<br />
attività di controllo, monitoraggio, ispezione e per la determinazione<br />
della classe di attenzione dei ponti. Se ben<br />
applicate su tutta la rete stradale e autostradale italiana,<br />
compresa la viabilità minore, forniranno ai decisori,<br />
a livello nazionale e locale, utili e indispensabili elementi<br />
per un corretto programma di manutenzione che eviterà,<br />
anche se non esiste il rischio zero, il ripetersi di crolli improvvisi<br />
che possano mettere a repentaglio l’incolumità<br />
delle persone, e al tempo stesso produrrà anche benefici<br />
economici. L’esimio prof. Antonio Benini spiegava agli<br />
studenti del corso di “costruzione di strade” che gli interventi<br />
di manutenzione, specie quelli nel campo stradale,<br />
non si devono rinviare; ogni anno che passa, a causa<br />
degli agenti atmosferici e del traffico veicolare, le lesioni<br />
si ingrandiscono sia in superficie che in profondità e<br />
in particolare nelle opere in cemento armato si rischiano<br />
gravi corrosioni delle armature che possono provocare<br />
pericolosi cedimenti e aumentano a dismisura i costi<br />
di ripristino. Il prof. era solito ripetere: “Se non avete<br />
soldi, fateveli imprestare dalla banca, perché negli anni<br />
successivi pagherete molto di più degli interessi bancari”,<br />
e all’epoca delle sue lezioni, negli anni Settanta del<br />
secolo scorso, gli interessi bancari erano del 15% annuo.<br />
Da queste considerazioni sull’utilità dei tempestivi interventi<br />
di manutenzione, nasce però anche la prima osservazione.<br />
Le Linee Guida dovranno essere sottoposte a sperimentazione<br />
per almeno 18 mesi, poi saranno riesaminate<br />
per tener conto delle eventuali migliorie che la sperimentazione<br />
stessa consiglierà, poi finalmente si potrà incominciare<br />
a utilizzarle su vasta scala, partendo giustamente dal<br />
“censimento” per poi passare alle ispezioni, alle verifiche<br />
e alla classificazione. C’è il rischio che potrebbero passare<br />
diversi anni prima dell’esecuzione degli effettivi interventi<br />
di manutenzione, in quanto alcuni gestori o proprietari<br />
4, 5, 6, 7. Esempi di schede difettologiche<br />
di strade potrebbero ritenere che, fintanto che non siano<br />
state classificate le strade di loro competenza, non si possa<br />
intervenire. Non si ritiene sufficiente la precisazione che<br />
il Ministero ha posto sul sito e che è stata riportata all’inizio<br />
di questo articolo: “da subito le linee guida costituiranno,<br />
inoltre, il riferimento per l’adozione, da parte di Anas e dei<br />
concessionari autostradali, delle azioni da porre in essere<br />
in ordine all’approfondimento e alla frequenza delle ispezioni,<br />
alla programmazione temporale degli interventi nonché<br />
agli eventuali provvedimenti di limitazioni del traffico”.<br />
L’insufficienza è dovuta al fatto che il Ministero si rivolge solo<br />
all’Anas e ai concessionari autostradali, il messaggio, invece,<br />
andava più opportunamente esteso a tutti gli enti gestori o<br />
proprietari di strade cui le Linee Guida sono rivolte. Inoltre,<br />
sarebbe stato opportuno un esplicito richiamo alla circolare<br />
n. 6736/61A1 che lo stesso Consiglio Superiore aveva emanato<br />
in data 19 luglio 1967, in merito al “Controllo delle condizioni<br />
di stabilità delle opere d’arte stradali”. Circolare che è<br />
stata riportata nella prima parte di questo approfondimento,<br />
in quanto ad avviso dello scrivente, è tuttora vigente e<br />
costituisce il riferimento normativo più importante in materia<br />
di controllo e manutenzione delle opere d’arte stradali<br />
(ponti, viadotti e gallerie) per tutti gli Enti proprietari, gestori<br />
o concessionari di strade e autostrade. Nel corso della qua-<br />
3<br />
4<br />
6<br />
5<br />
5. FIX IT FIRST, prima<br />
di tutto “riparare”:<br />
è la grande lezione<br />
americana raccontata,<br />
tra gli altri,<br />
dall’ingegner Carlo<br />
Beltrami, direttore<br />
tecnico di Lombardi<br />
Italia, membro<br />
IABMAS e autore della<br />
presentazione da cui<br />
traiamo questa slide<br />
6. Cliccando sul QR<br />
Code è possibile<br />
scaricare le Linee<br />
Guida del CSLLPP<br />
rantennale esperienza che il sottoscritto ha maturato, prima<br />
nell’Ispettorato Circolazione e sicurezza stradale, poi presso<br />
il Consiglio Superiore e infine presso la Direzione Vigilanza e<br />
Sicurezza delle infrastrutture, si è avuto modo di incontrare<br />
diversi colleghi responsabili dei Compartimenti Anas, di autostrade<br />
in concessione e anche di strade regionali, provinciali<br />
e comunali. In molte occasioni si è potuto accertare che<br />
i problemi legati alla manutenzione delle strade e in particolare<br />
dei ponti e dei viadotti non erano legati a una mancanza<br />
di direttive o di linee guida (come oggi si definiscono)<br />
in materia di controlli, ispezioni o monitoraggio delle strade,<br />
in quanto la circolare del 1967 era effettivamente sufficiente,<br />
specie dopo la pubblicazione sul bollettino del CNR<br />
nel 1993 dello studio sulla “Manutenzione di ponti e viadotti”,<br />
anch’esso citato.<br />
Il problema grave era, e secondo il sottoscritto, rimane ancora<br />
oggi, quello della mancanza di risorse finanziarie che,<br />
a partire dallo Stato e poi via via fino al più piccolo dei Comuni<br />
non vengono destinate agli interventi di manutenzione<br />
stradale. Nel 2010 il sottoscritto ha costituito un gruppo di<br />
lavoro con i responsabili della manutenzione della direzione<br />
generale dell’Anas e nel 2011 è stato portato all’attenzione<br />
del Ministro pro-tempore un Piano di manutenzione straordinaria<br />
che riguardava 268 ponti per un costo di 651 milioni<br />
di euro e 77 gallerie per un costo di 425 milioni di Euro, posti<br />
nei diversi compartimenti Anas.<br />
Dopo il collocamento a riposo il sottoscritto non ha più avuto<br />
notizie dirette. Certamente fino al 2015, considerati gli<br />
esigui stanziamenti per la manutenzione (circa 100 milioni<br />
di euro all’anno), il Piano di manutenzione straordinaria non<br />
ha potuto essere completato. La situazione ora è cambiata<br />
e, da quello che si è potuto apprendere nei mesi scorsi anche<br />
su questa rivista 12 e, da quanto è stato confermato dallo<br />
stesso ing. Massimo Simonini 13 e dall’ing. Matteo Castiglioni<br />
14 nel webinar dell’8 luglio scorso sulla “manutenzione<br />
stradale” organizzato da Anas e dall’Associazione Mondiale<br />
della strada (PIARC-Italia), le risorse destinate ad Anas per<br />
la manutenzione delle strade dal 2015 sono sensibilmente<br />
aumentate. Il contratto di programma 2016-<strong>2020</strong> destina<br />
il 53% delle risorse complessive alla manutenzione, e alle<br />
nuove opere solo il rimanente 47%. Questa notizia è particolarmente<br />
importante perché ci risulta che sia la prima volta,<br />
dopo la ricostruzione del secondo Dopoguerra, che le somme<br />
che lo Stato affida all’Anas per la manutenzione superano<br />
quelle per la costruzione di nuove opere. Nel corso del<br />
webinar si è anche appreso che il 90% delle somme stanziate<br />
per la manutenzione saranno destinate agli interventi<br />
sui ponti, viadotti e gallerie, il residuo 10% alla pavimentazione,<br />
alla segnaletica e alle altre opere che costituiscono<br />
pertinenze di esercizio stradale. Dal responsabile della manutenzione<br />
si è appreso inoltre che, l’Anas ha predisposto<br />
alcuni “Quaderni tecnici” che consentono di progettare rapidamente<br />
e con efficacia gli interventi di manutenzione necessari<br />
a seconda delle diverse tipologie di ammaloramenti<br />
riscontrati nelle strutture dei ponti e delle gallerie. Questa è<br />
una notizia molto importante, perché, come ha confermato<br />
il dirigente dell’Anas, i “Quaderni” possono essere consultati<br />
ed utilizzati da tutti i tecnici degli altri Enti proprietari o gestori<br />
di strade. Tenuto conto degli insegnamenti del compianto<br />
prof. Antonio Benini, l’invito che mi sento di poter rivolgere<br />
all’on. Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti è quello<br />
di trarre occasione dalla pubblicazione delle Linee Guida<br />
e, prima che possa avvenire un altro crollo di una struttura<br />
di un ponte o del rivestimento di una galleria, ad aumentare<br />
ulteriormente le risorse per la manutenzione nel contratto<br />
pluriennale di programma, in modo da consentire la realizzazione<br />
di un numero ancora più ampio di interventi che<br />
interessi un numero maggiore di ponti, recuperando così i<br />
gravi ritardi accumulati negli anni passati. In tal modo, oltre<br />
che raggiungere più rapidamente la sicurezza sull’intera rete<br />
di strade statali, si otterrà anche una riduzione complessiva<br />
dei costi in quanto si eviterà il peggioramento delle condizioni<br />
di quelle strutture che altrimenti, per mancanza di copertura<br />
finanziaria, sarebbero destinate ad aspettare i finanziamenti<br />
dei successivi contratti di programma. Mi sia inoltre consentito<br />
un appello a tutti i colleghi responsabili delle strade<br />
regionali, provinciali e comunali, di non aspettare i tempi di<br />
sperimentazione delle Linee Guida, e di inviare direttamente<br />
all’attenzione dell’On. Ministra gli elenchi degli interventi<br />
più urgenti con i relativi importi che andrebbero effettuati sui<br />
ponti e sulle gallerie di loro competenza. Sono certo che, se<br />
ciò accadrà, l’on. Ministra si farà carico di rappresentare l’urgenza<br />
in Consiglio dei Ministri e in Parlamento di un finanziamento<br />
straordinario per l’“Opera Grande” della manutenzione<br />
dei ponti e delle gallerie su tutta la rete stradale italiana.<br />
Potrà così emulare Giuseppe Romita, uno dei grandi Ministri<br />
dei Lavori Pubblici, senza risalire a quelli degli anni immediatamente<br />
successivi dell’Unità d’Italia, come Federico Menabrea<br />
15 o De Vincenzi 16 . Il Ministro Romita tra il 1945 ed il<br />
1947 avviò l’opera della ricostruzione di migliaia di ponti in<br />
Italia che erano stati danneggiati durante la Seconda Guerra<br />
Mondiale. I lavori diedero occupazione a decine di migliaia<br />
di piccole e medie imprese e a centinaia di migliaia di lavoratori.<br />
Poi ritornò come Ministro dei Lavori Pubblici negli anni<br />
dal 1954 al 1957 e, dopo che si rese conto che l’“Opera grande”<br />
dei lavori di ricostruzione dei ponti era stati completata,<br />
fu il promotore dell’Autostrada del Sole (che oggi sarebbe<br />
annoverata tra le “grandi opere”). In onore di Romita è stato<br />
intitolato un ponte dell’A1 nel tratto Firenze-Arezzo. Anche<br />
Lei, On. Ministra, prima di proporre altre “grandi opere”,<br />
chieda e ottenga il finanziamento per l’“Opera grande” della<br />
manutenzione dei ponti che in questo periodo di post Covid<br />
potrebbe anche dare lavoro a migliaia di imprese e a centinaia<br />
di migliaia di lavoratori come nel secondo Dopoguerra.<br />
Mi permetta, On. Ministra, di richiamarle, a proposito della<br />
manutenzione dei ponti, l’esperienza degli Stati Uniti dove,<br />
a seguito di alcuni crolli di ponti 17 il Presidente Obama presentò<br />
al Congresso degli USA nel 2011 un Jobs Act che prevedeva<br />
per investimenti, per il primo anno, nei trasporti 60<br />
miliardi di $ di cui il 45%, ovvero 27 miliardi per “ripristino<br />
strade e ponti” e 9 miliardi per migliorare il servizio ferroviario<br />
e metropolitano. Analoghi importi erano previsti negli<br />
anni successivi in modo da completare entro il <strong>2020</strong> la sistemazione<br />
di tutti i ponti. Nel presentare il programma al<br />
Congresso Obama dichiarò: “La riparazione e la manutenzione<br />
delle strade e dei ponti esistenti e del trasporto pubblico<br />
dovrebbe costituire sempre la priorità prima di considerare<br />
nuovi investimenti”. Obama lanciò la politica “FIX IT<br />
FIRST” (Prima ripara) come si vede nella fig. 8 pubblicata<br />
dall’International Association for Bridge Maintenance And<br />
Safety (IABMAS) che raccoglie i massimi esperti a livello internazionale<br />
tra cui alcuni professori del Politecnico di Milano<br />
e dell’Università di Pavia. nn<br />
12. Si veda su leStrade 12/2019 “Una rete in rinnovamento al servizio<br />
del Paese”, pagg. 6-7.<br />
13. Amministratore Delegato di Anas SpA.<br />
14. Direttore Operation e Coordinamento Territoriale Anas SpA.<br />
15. Gen. Ing. Luigi Federico Menabrea, Ministro dei Lavori Pubblici<br />
nel 1863, promosse lo sviluppo della rete ferroviaria ma emanò<br />
anche una circolare sulla necessità di una periodica manutenzione<br />
delle strade che è stata anche pubblicata sulle pagine di questa rivista.<br />
16. L’ing. Giuseppe De Vincenzi, Ministro dei Lavori Pubblici, fu il promotore<br />
della Legge n. 4613/1868 per “La costruzione e sistemazione<br />
delle strade comunali”.<br />
17. Uno dei più tragici crolli fu quello del Ponte I-35W a Minneapolis il<br />
1° agosto 2007 dove furono coinvolti 111 veicoli e morirono 13 persone,<br />
mentre 145 rimasero ferite.<br />
Sicurezza delle Infrastrutture<br />
Sicurezza delle Infrastrutture<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
14<br />
15 LS<br />
L’Opinione Tecnica<br />
Riqualifica delle infrastrutture esistenti<br />
in rapporto alle criticità ambientali<br />
Coniugare salvaguardia e sviluppo attraverso la manutenzione e l’adeguamento (Seconda Parte)<br />
Francesco Annunziata<br />
Università di Cagliari<br />
con<br />
Alfonso Annunziata<br />
Università di Cagliari<br />
Nella fattispecie degli interventi di adeguamento,<br />
volti a una piena riqualificazione del patrimonio<br />
viario esistente in chiave di aumento sia della durabilità<br />
delle opere sia di una loro ottimale integrazione nel<br />
contesto paesaggistico e ambientale, un’attenzione particolare<br />
merita il trattamento del corpo stradale, quando sia<br />
parte di un’infrastruttura esistente. Per corpo stradale si<br />
intende il solido e l’ammasso terroso attraversato dall’infrastruttura<br />
e quindi direttamente interessato alla sua stabilità.<br />
Si considerano facenti parte del corpo stradale, in<br />
trincea, le opere di consolidamento e di difesa dall’azione<br />
dell’acqua, le scarpate e quella parte dell’ammasso delimitato<br />
fra di esse e le eventuali superfici di scorrimento.<br />
Nel caso di rilevato, si considera il solido geometrico e il<br />
terreno sottostante al suo piano di posa interessato, per<br />
Francesco Annunziata, laurea in Ingegneria Civile-Trasporti presso l’Università<br />
degli Studi di Cagliari, ha svolto una lunga carriera accademica nel<br />
medesimo ateneo in qualità di professore di Costruzione di Strade, Ferrovie<br />
ed Aeroporti. Già direttore del Dipartimento di Ingegneria Strutturale, ha in<br />
curriculum numerose pubblicazione tecnico-scientifiche, in particolare sul<br />
tema della conservazione e manutenzione del patrimonio infrastrutturale.<br />
Alfonso Annunziata, laurea in Ingegneria Edile e dottorato in Architettura,<br />
ha svolto una cospicua attività di ricerca e divulgazione sui temi delle reti<br />
viarie nei contesti metropolitani e urbane, della sostenibilità ambientale e<br />
della valorizzazione territoriale.<br />
L’Opinione tecnica<br />
© leStrade<br />
1. Lavorazioni sulle terre in un grande cantiere di adeguamento autostradale: attività a cui prestare<br />
la massima attenzione in tutte le fasi del processo, dalla progettazione all’esecuzione, in funzione<br />
della sostenibilità<br />
la stabilità del rilevato stesso, dalle opere di sistemazione.<br />
Sembra pertanto di poter affermare che le situazioni di<br />
degrado, e quindi di ammaloramento della stabilità dello<br />
stesso solido stradale, anche derivante da limiti della<br />
progettazione/costruzione dell’opera richiedano, pressochè<br />
esclusivamente, interventi di adeguamento se non<br />
di nuova costruzione, sia pure limitatamente all’estesa<br />
interessata da cedimenti dell’infrastruttura. Infatti, la tipologia<br />
del terreno condiziona fortemente la stabilità del<br />
solido stradale; nel caso di un terreno meno permeabile<br />
la situazione è sicuramente critica, in quanto la risalita di<br />
un’eventuale falda è più marcata e porta ad affioramenti<br />
anche per rilevati di 4 m e falde profonde. Il fenomeno<br />
incide sull’integrità dell’opera e contemporaneamente<br />
dà luogo ad allagamenti dei terreni situati al piede della<br />
scarpata di monte. Pertanto, si sottolinea l’importanza<br />
di evitare terre poco permeabili, ed eventualmente plastiche,<br />
come terreno di posa di rilevati stradali. È infatti<br />
noto che le terre ad elevata plasticità e bassa compressibilità<br />
danno luogo a cedimenti differenziali sul pano di<br />
posa e sul corpo del rilevato stesso. Inoltre, la presenza<br />
concomitante di una falda acquifera dà luogo a fenomeni<br />
di effetto diga sotterranea che minacciano l’integrità<br />
del corpo del rilevato e alterano l’equilibrio idrogeologico<br />
dei terreni circostanti. La realizzazione di un rilevato<br />
stradale comporta infatti una modificazione delle condizioni<br />
idrologiche del terreno di fondazione in presenza di<br />
falda acquifera; il peso del rilevato determina una modifica<br />
della distribuzione dello stato di sforzo e della permeabilità<br />
del terreno sottostante e, in presenza di falda<br />
acquifera, ciò si traduce in un sollevamento della piezometrica<br />
della falda e, in taluni casi, dell’affioramento della<br />
stessa al di sopra del piano di campagna. Ne consegue<br />
che quando il tracciato è vincolato ad attraversare aree<br />
critiche, possono essere considerate tecniche costruttive<br />
alternative che rientrano nelle seguenti tipologie:<br />
• Ridurre i carichi applicati;<br />
• Bonificare e/o sostituire i materiali problematici con<br />
altri idonei se lo spessore non è eccessivo;<br />
• Incrementare la resistenza al taglio e ridurre la compressibilità<br />
delle terre problematiche;<br />
• Trasferire i carichi agli strati più profondi e idonei attraverso<br />
un sistema di fondazioni profonde;<br />
• Garantire stabilità laterale ai rilevati e ai versanti.<br />
Buona progettazione<br />
Questi interventi di adeguamento ricostruttivo, visti anche<br />
nell’evoluzione verso interventi di nuova costruzione,<br />
8-9/<strong>2020</strong> 12/2015 leStrade<br />
2. Interventi innovativi ad alta valenza ambientale: impermeabilizzazione in cappa<br />
asfaltica di un ponte storico con matriali leggeri, nel caso specifico argilla espansa)<br />
3. Obiettivo durabilità: canali drenanti prefabbricati (Moro) realizzati<br />
con calcestruzzo con additivo Aeternum a elevate performance<br />
Considerazioni riassuntive<br />
In conclusione, conseguentemente agli obiettivi di progettazione/adeguamento,<br />
si ritiene che gli interventi<br />
prioritari possano essere rivolti al mantenimento/miglioramento<br />
delle condizioni di sicurezza della circolazione,<br />
all’adeguamento dei livelli di servizio, e per<br />
assicurare che una rete viaria esistente garantisca le<br />
comunicazioni così da corrispondere anche a finalità<br />
proprie della protezione civile. Per una maggiore esplicitazione<br />
di quanto più sopra affermato, in merito alla<br />
definizione dei criteri di priorità, sembra di poter argomentare<br />
che le indicazioni normative, che articolano la<br />
progettazione secondo tre livelli di successivi approfondimenti,<br />
debbano essere ripensate nel senso che appare<br />
limitativo ridurre la gestione al solo asse. Se la gestione<br />
di una rete infrastrutturale è parte importante di<br />
un progetto di ristrutturazione/riorganizzazione di un<br />
dato territorio, per il miglioramento delle condizioni di<br />
accessibilità, oltre che per conferire alle stesse strade<br />
caratteristiche di sicurezza intrinseca, è opportuno inquando<br />
non si sia posta attenzione nel progetto di fattibilità<br />
tecnico-ambientale ed economica, avrebbero dovuto<br />
derivare dai seguenti criteri d buona progettazione:<br />
• Effettuazione di indagini idrogeologiche già nella<br />
fase di progetto di fattibilità che consentano la scelta<br />
di un’alternativa di tracciato, qualora ci si imbatta in<br />
terre poco idonee;<br />
• Qualora la scelta del tracciato fosse vincolata da particolari<br />
condizioni (orografiche, economiche, paesaggistiche,<br />
ambientali, culturali, etc.) a passare su tali tipi<br />
di terre da evitare, le scelte successive che devono essere<br />
compiute consistono:<br />
1) Nel rimuovere il materiale scadente; materiali alternativi<br />
a bassa densità, come il polistirolo espanso possono<br />
essere impiegati per ottenere rilevati di peso leggero<br />
da impiegare su quelle terre di fondazione instabili<br />
o dalle caratteristiche inidonee che non si sono potute<br />
evitare nella scelta del tracciato in fase di progettazione<br />
definitiva; questi possono costituire una soluzio-<br />
© Laterlite<br />
© Istituto Italiano per il Calcestruzzo<br />
ne valida quando la presenza di un rilevato realizzato<br />
con materiali tradizionali determini una modificazione<br />
dell’idrologia sotterranea nel territorio nel quale l’infrastruttura<br />
è inserita;<br />
2) Nel ricorrere ad opere d’arte, come viadotti fondati su<br />
pali, qualora l’entità del materiale da mettere a rifiuto fosse<br />
in quantità eccessiva;<br />
3) Nello studio e progetto accurato del sistema dei drenaggi,<br />
qualora la scelta dovesse necessariamente ricadere<br />
su un rilevato stradale; infatti è necessario un sistema<br />
di drenaggi che faccia sì che la falda venga intercettata e<br />
quindi allontanata dalla superficie e dall’opera stradale;<br />
in questo modo si ripristinano le condizioni idrogeologiche<br />
preesistenti alla costruzione dell’infrastruttura.<br />
È quindi evidente che in tali casi non debbano essere<br />
considerati interventi di manutenzione straordinaria<br />
e che gli stessi interventi di adeguamento non possono<br />
essere assunti come un’alternativa valida quando si<br />
tratti di risanare l’intera struttura.<br />
Adeguamento funzionale<br />
La progettazione degli interventi di adeguamento funzionale<br />
segue la stessa procedura prevista per le strade<br />
di nuova costruzione. Nel progetto di fattibilità tecnico-ambientale<br />
ed economica, in particolare, vengono<br />
attuate le scelte funzionali degli interventi di adeguamento,<br />
anche in relazione al contesto della rete di appartenenza<br />
del tratto stradale in oggetto. Deve essere<br />
valutato il grado di uniformità delle soluzioni previste<br />
con le caratteristiche dei tratti stradali adiacenti ai quali<br />
l’infrastruttura è funzionalmente collegata. In presenza<br />
di situazioni di disomogeneità, il progetto dell’intervento<br />
di adeguamento deve comprendere anche la definizione<br />
funzionale dei tratti di transizione con i tratti non<br />
ancora adeguati, e definire i provvedimenti progettuali<br />
da adottare per le suddette transizioni, affinchè queste<br />
non siano causa dell’abbassamento del livello di sicurezza<br />
dell’intero intervento. In tale fase deve ovviamente<br />
essere verificata la congruenza tra le previsioni<br />
progettuali e gli strumenti di pianificazione vigenti. Ciascuna<br />
strategia di adeguamento viene attuata mediante<br />
una serie di interventi, classificabili in due tipologie:<br />
• Strutturali, se agiscono sulla realtà fisica dell’infrastruttura,<br />
determinando una modifica delle caratteristiche di<br />
progetto della linea d’asse, della composizione della sezione<br />
trasversale e delle intersezioni;<br />
• Gestionali, se agiscono sulle modalità d’uso dell’infrastruttura,<br />
mediante la definizione di specifici criteri di<br />
gestione e controllo della circolazione, la modifica delle<br />
attrezzature, degli impianti a servizio della circolazione,<br />
dei margini della piattaforma, nonché mediante la predisposizione<br />
di idonei piani di sicurezza per la gestione<br />
delle emergenze.<br />
Nella fase di progetto di fattibilità tecnico-ambientale ed<br />
economica vanno individuate alternative progettuali, ciascuna<br />
composta da un bilanciato insieme di interventi<br />
strutturali e gestionali che, complementariamente, contribuiscano<br />
all’attuazione della strategia di adeguamento<br />
definita in fase di pianificazione. Nella predetta fase di<br />
progetto viene individuata l’alternativa progettuale migliore<br />
in relazione agli obiettivi prestazionali che si desidera<br />
conseguire, includendovi il miglioramento della sicurezza<br />
e della qualità dell’ambiente.<br />
8-9/<strong>2020</strong><br />
L’Opinione tecnica
16<br />
tendere la gestione estesa dal singolo a quegli elementi<br />
della rete che assicurano l’interconnessione con altri<br />
itinerari viari che completano il sistema al servizio della<br />
regione attraversata, nella salvaguardia e nella valorizzazione<br />
del territorio interessato.<br />
Pertanto, appare opportuno che il suddetto progetto di<br />
fattibilità derivi da uno studio che consideri la rete infrastrutturale,<br />
della quale il corridoio è parte, anche in<br />
una prospettiva di intermodalità: esso e le connessioni<br />
al territorio, fondamentali, tanto quanto il corridoio<br />
principale, per rimuovere le condizioni di carente accessibilità.<br />
Lo studio di fattibilità deve prioritariamente individuare<br />
le caratteristiche geometriche e di progetto<br />
dell’itinerario principale e di quelli di raccordo, deve localizzare<br />
le intersezioni e gli interscambi e sceglierne il<br />
tipo. La rete suddetta deve essere intesa come un unicum,<br />
sia pure differenziato nelle posizioni gerarchiche,<br />
nelle funzioni e quindi nei differenti tipi di infrastruttura.<br />
Tutte le ipotesi alternative individuate costituite da un<br />
corridoio principale, dai rami di connessione con altri, e<br />
dagli archi di supporto, al servizio di un dato territorio,<br />
vanno confrontate, valutando per ognuna di esse i differenti<br />
obiettivi considerati e il loro grado di realizzazione.<br />
All’interno della rete così definita devono essere stimate<br />
le differenti priorità dei rami principali e secondari che<br />
la costituiscono, già quando una prima fase di intervento<br />
sia di manutenzione straordinaria. Pertanto, il concetto<br />
di degrado e quindi gli interventi di recupero, di adeguamento<br />
e di potenziamento, vanno riferiti, preliminarmente,<br />
al contesto territoriale ed alla rete dei servizi, così da<br />
assicurare condizioni infrastrutturali finalizzate al recupero<br />
socio-economico di territori attualmente penalizzati, e<br />
perciò marginali. Di conseguenza, un aspetto che può essere<br />
attentamente considerato è se il processo, per fasi<br />
successive di gestione di una rete viaria, non possa essere<br />
esteso ad un contesto territoriale considerando la manutenzione,<br />
straordinaria in particolare, e l’adeguamento,<br />
come fasi distinte e tuttavia interconnesse nel recupero/riqualificazione<br />
del territorio interessato, per esempio,<br />
da criticità ambientali. Occorre tuttavia evidenziare che il<br />
corridoio in esame, pensato parte di una rete viaria di valenza<br />
territoriale, più che trasportistica, attraversa contesti<br />
di differente criticità, e quindi con differenti ordini di<br />
priorità degli interventi di sistemazione necessari. Esso<br />
può essere suddiviso in lotti funzionali di differente priorità,<br />
considerando:<br />
• L’importanza/necessità nell’ambito del sistema dei trasporti,<br />
perché, ad esempio, sia maggiormente correlato<br />
con la rete viaria secondaria e/o con centri di servizio di<br />
livello regionale e/o con nodi di trasporto;<br />
• Il servizio al territorio, perché, ad esempio, dia un miglior<br />
supporto a esistenti o potenziali sistemi urbani minori;<br />
• Il miglioramento delle condizioni di sicurezza della circolazione,<br />
adeguando le intersezioni stradali.<br />
Se la stima delle priorità viene eseguita anche considerando<br />
le criticità ambientali, i criteri di scelta possono divenire<br />
i seguenti:<br />
• Viene individuata una scala di priorità complessiva, incrociando<br />
quella dei lotti stradali con quella dei contesti<br />
attraversati;<br />
• Viene considerata solo una scala di priorità tra i differenti<br />
lotti funzionali, che determina di riflesso l’ordine di priorità<br />
nella soluzione delle criticità ambientali.<br />
Un ulteriore elemento di riflessione può essere dato dall’esistenza<br />
di un contesto talmente critico da suggerire il<br />
“non intervento”: il corridoio non lo deve attraversare,<br />
4<br />
deve essere cambiato il tracciato; tuttalpiù sono ammissibili<br />
interventi di manutenzione del patrimonio esistente,<br />
tali da non aggravare/esasperare le criticità ambientali.<br />
In tal caso la decisione può essere quella di far rientrare la<br />
sistemazione manutentiva dell’esistente nell’ordine di priorità<br />
dei lotti funzionali di altri itinerari che ne richiedono<br />
l’adeguamento delle prestazioni. La soluzione può venire<br />
dal criterio di stimare la priorità del singolo tratto dell’itinerario<br />
non considerando solo quest’ultimo, bensì la rete<br />
viaria che rapporta allo stesso itinerario una regione per<br />
la quale devono essere migliorate le condizioni di accessibilità,<br />
pregiudicate, per esempio, da situazioni di dissesto<br />
idrogeologico: la priorità va quindi ritrovata nel superamento<br />
organizzato delle criticità ambientali.<br />
Unitarietà della disciplina<br />
e linguaggio comune<br />
Per quanto detto più sopra, per vincere la sfida della<br />
sostenibilità ambientale nella conservazione del patrimonio<br />
stradale, l’ingegnere deve ritrovare - specie nel<br />
settore civile-ambientale - l’unitarietà della disciplina,<br />
dispersa in mille rivoli specialistici e riduzionisti che han-<br />
© leStrade<br />
4, 5. Mobilità ciclabile inserita<br />
in contesto di hinterland urbano<br />
(recente progetto di adeguamento<br />
green nel Milanese)<br />
IL FUTURO DELLA SICUREZZA STRADALE<br />
VISIBILITÀ<br />
ILLUMINAZIONE INNOVATIVA DELLA STRADA<br />
5<br />
no fatto perdere di vista l’essenza sistemica della “progettazione<br />
stradale”, e la necessità di integrare le conoscenze<br />
specialistiche quando si affronta il problema<br />
dell’intervento sull’infrastruttura. È necessario recuperare<br />
quel “linguaggio comune” che, lungi dal trasformare<br />
ogni nuovo ingegnere in uno specialista stradale, consenta<br />
a quest’ultimo - inteso come figura responsabile<br />
dell’“integrazione” dei saperi necessari - di interloquire<br />
adeguatamente nel gruppo di progettazione pluridisciplinare<br />
e interdisciplinare, coordinandone le attività<br />
e riportando a sintesi le differenti impostazioni. nn<br />
La strada è illuminata in modo rivoluzionario, delineandola perfettamente dalla banchina<br />
a metà della corsia con un fascio luminoso molto potente, che si attenua verso il centro<br />
della carreggiata. Trattasi di illuminazione longitudinale a intensità regolabile anche da<br />
remoto, nel rispetto delle normative vigenti.<br />
L’Opinione tecnica<br />
© leStrade<br />
Bibliografia<br />
[1] A.Annunziata, F.Annunziata, F.Boggio, M.Coghe,<br />
A.De Lorenzo, M.Pasetto, E.Pasquini, F.Pilia, “Il patrimonio<br />
infrastrutturale esistente. Metodi e strategie per<br />
la gestione” - Collana “Metodi del Territorio” - Direttore,<br />
Giovanni Maciocco. Franco Angeli Srl Editore - Milano,<br />
2018 - pagg. 9-266. ISBN 978-88-917-7945-8.<br />
8-9/<strong>2020</strong> 12/2015 leStrade<br />
www.guardled.it
18<br />
19<br />
LS<br />
Toscana, via ai cantieri del Lotto 4<br />
dell’itinerario E78 Grosseto-Siena<br />
Investimento di 106 milioni di euro: consegnati i lavori alla RTI Itinera-Monaco<br />
Mario Avagliano<br />
Responsabile Relazioni Esterne Anas SpA<br />
(Gruppo FS Italiane)<br />
Anas (Gruppo FS Italiane) e l’impresa esecutrice<br />
“RTI Itinera SpA-Monaco SpA”<br />
hanno sottoscritto, il 17 seettembre scorso,<br />
l’atto di consegna che completa l’iter di affidamento<br />
e dà concretamente il via ai lavori di<br />
ampliamento a quattro corsie del quarto lotto<br />
della strada statale 223 “di Paganico”, nell’ambito<br />
del progetto di potenziamento dell’itinerario<br />
E78 Grosseto-Siena. Il tratto è lungo complessivamente<br />
2,8 km e congiunge due tratti già realizzati<br />
tra gli svincoli di Lampugnano e Civitella,<br />
in provincia di Grosseto. I lavori, per un investimento<br />
complessivo di 106 milioni di euro, riguardano<br />
la costruzione di una nuova carreggiata in<br />
affiancamento a quella esistente che sarà ammodernata.<br />
Gli interventi comprendono 8 viadotti<br />
(di cui 5 da realizzare ex novo e 3 esistenti<br />
da ammodernare) per una lunghezza complessiva<br />
di 1,8 km, oltre a due gallerie, di cui una da<br />
realizzare e una da adeguare, per complessivi<br />
550 metri. La durata dei lavori è di 1190 giorni<br />
(3 anni e 3 mesi).<br />
Il raddoppio a quattro corsie della strada statale<br />
223 “di Paganico” (E78 Grosseto-Siena) riguarda<br />
complessivamente 63,5 km. Di questi, 49 sono<br />
stati realizzati e aperti al traffico tra il 2006 e il<br />
2018; 2,8 km (lotto 4) sono in corso di esecuzione,<br />
mentre per gli ultimi 11,8 km (lotto 9) il pro-<br />
2. Dall’archivio dell’infrastruttura: un tratto dell’itinerario E78 Grosseto-Siena<br />
Osservatorio ANAS<br />
1. La consegna lavori con il Ministro Paola De Micheli<br />
e l’amministratore delegato dell’Anas Massimo Simonini<br />
getto esecutivo è in fase di verifica di attuazione<br />
ed ottemperanza alle prescrizioni CIPE presso il<br />
Ministero dell’Ambiente. Successivamente alla<br />
chiusura di tale procedura, sarà completata la<br />
validazione e l’approvazione del progetto esecutivo<br />
per avviare la gara di appalto per l’affidamento<br />
dei lavori nel primo semestre 2021. In<br />
corrispondenza della galleria “Casal di Pari” (tra<br />
gli svincoli Pari e Casal di Pari) la circolazione<br />
è temporaneamente a doppio senso nella nuo-<br />
© Anas SpA<br />
va galleria realizzata, in attesa dell’ammodernamento<br />
della galleria esistente, per il quale Anas<br />
sta provvedendo alle attività necessarie. In particolare,<br />
dopo l’esecuzione di una specifica campagna<br />
di indagini tecniche, è in corso la progettazione<br />
esecutiva che sarà completata entro l’anno<br />
per acquisire le necessarie autorizzazioni. È possibile<br />
ipotizzare che la gara d’appalto per l’affidamento<br />
dei lavori venga avviata nel 2021, per un<br />
investimento di 30 milioni di euro. nn<br />
© Anas SpA<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
Osservatorio Anas, traffico in crescita nel Sud Italia<br />
Continua la crescita del traffico nel Mezzogiorno lungo la rete stradale<br />
e autostradale di Anas (Gruppo FS Italiane). Ad agosto infatti è proprio il<br />
Sud l’area con le migliori performance di traffico dei veicoli totali a paragone<br />
con luglio <strong>2020</strong>: l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio<br />
del traffico Anas segna un’impennata del +26% (quando già il traffico<br />
a luglio era aumentato del 23% rispetto a giugno). In particolare, in ambito<br />
regionale a segnare i maggiori incrementi sono la Calabria (+30%),<br />
la Basilicata (+19%), la Puglia (+15%), la Campania e la Sicilia (entrambe<br />
+10%). Sull’intero territorio nazionale è confermata la crescita rispetto ai<br />
mesi precedenti seppur con numeri più modesti. Rispetto a luglio <strong>2020</strong>,<br />
3. Traffico sulla rete Anas<br />
n Rinforzo del calcestruzzo<br />
su un ponte piemontese<br />
Avanzano gli interventi di manutenzione straordinaria<br />
attivati sul ponte ‘Rio Pontet’, lungo<br />
la statale 24 “del Monginevro” tra i comuni di<br />
Exilles e Salbertrand, in provincia di Torino. Gli<br />
interventi in programma, realizzati anche grazie<br />
all’impego di una gru di grandi dimensioni,<br />
fanno parte di un corpo di attività particolarmente<br />
denso finalizzato al rinforzo strutturale<br />
del ponte e al ripristino del rivestimento superficiale<br />
in calcestruzzo, soggetto all’azione<br />
combinata delle miscele saline utilizzate durante<br />
il trattamento invernale della sede stradale<br />
e degli agenti atmosferici. Lungo la tratta<br />
4. Ripristini in corso<br />
© Anas SpA<br />
fino al 31 ottobre è in vigore il divieto di transito<br />
a tutti gli autoarticolati, autotreni, autosnodati<br />
e trasporti eccezionali.<br />
l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) segna un positivo +2% sui veicoli totali.<br />
Nel dettaglio, sempre agosto rispetto a luglio, il traffico feriale è aumentato<br />
del 4% mentre quello prefestivo del +5%. Stabile invece il traffico<br />
festivo. Calo fisiologico per il comparto dei veicoli pesanti (-20%)<br />
dovuto in parte al blocco nei fine settimana durante il periodo di esodo<br />
estivo. Complessivamente il mese appena concluso, rispetto ad agosto<br />
2019, vede una flessione del traffico pari al -6%, ma si distingue ancora<br />
una volta il Sud con un +1%. Il calo è più contenuto se si prende in considerazione<br />
il segmento dei veicoli pesanti (-1%), che registra comunque<br />
un deciso +8% nel Meridione.<br />
© Anas SpA<br />
n Nuova bretella stradale<br />
a Grottaminarda (Avellino)<br />
Anas ha consegnato l’8 <strong>settembre</strong> scorso<br />
all’Associazione Temporanea d’Imprese Rillo<br />
Costruzioni Srl & E.Mi.Strade e Consolidamento<br />
Srl con sede in Ponte (BN) i lavori di realizzazione<br />
della nuova bretella a Grottaminarda<br />
(AV), che permetterà di ripristinare e migliorare<br />
l’accessibilità di ‘Contrada Piani’, attraverso<br />
lo storico collegamento di via Fontanelle, con<br />
l’ulteriore interconnessione tra la viabilità comunale<br />
e la viabilità provinciale. L’intervento -<br />
attraverso il quale verranno altresì realizzate le<br />
opere di sostegno e di regimentazione idraulica<br />
- ha un valore complessivo di circa 2,6 milioni<br />
di euro; i lavori si inseriscono nell’ambito<br />
dell’intervento di realizzazione della SS90/<br />
VAR “variante di Grottaminarda”. L’avvio della<br />
cantierizzazione non comporterà significativi<br />
disagi alla viabilità della SS90/VAR, prevedendo<br />
infatti, prevalentemente, l’istituzione del restringimento<br />
di carreggiata.<br />
n Rotatoria a tre bracci<br />
sulla SS 4 Salaria<br />
Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato all’impresa<br />
SE.GI. SpA del RTI SE.GI.-Ceprini Costruzioni<br />
Srl, i lavori di relativi all’eliminazione dell’incrocio<br />
semaforizzato e la realizzazione di una<br />
rotatoria a tre bracci presso lo svincolo di Passo<br />
Corese al km 36 della statale 4 Salaria, nel comune<br />
di Fara in Sabina in provincia di Rieti. L’intervento<br />
- del valore complessivo di oltre 1,4 milioni<br />
di euro - permetterà di innalzare notevolmente i<br />
livelli di percorribilità e sicurezza dell’infrastruttura<br />
stradale. Nella prima fase saranno avviate le attività<br />
propedeutiche che consisteranno, principalmente,<br />
nel taglio di alberature e di arbusti all’interno<br />
delle aree di lavoro e scavi esterni all’attuale<br />
piattaforma stradale della SS4 Salaria. Successivamente<br />
si procederà con il necessario restringimento<br />
della carreggiata al fine di procedere con il<br />
previsto ampliamento della sede stradale. L’ultimazione<br />
è prevista per il 27 febbraio 2021.<br />
8-9/<strong>2020</strong><br />
Strutture Territoriali
20<br />
21LS<br />
News<br />
Notiziario chiuso il 21 Settembre <strong>2020</strong><br />
Attualità<br />
Semplificazione<br />
di importo pari o superiore a sicurezza il Paese. “I fondi ci stazioni appaltanti nelle attività<br />
e complicazione<br />
relative ai contratti di importo<br />
Nella Gazzetta Ufficiale n. 178<br />
inferiore alla soglia di rilevanza<br />
del 16 luglio <strong>2020</strong> è stato<br />
europea e migliorare la qualità<br />
pubblicato il Decreto-Legge<br />
delle procedure, delle indagini di<br />
16/7/<strong>2020</strong>, n. 76 recante<br />
mercato, nonché la formazione e<br />
Misure urgenti per la<br />
gestione degli elenchi degli<br />
semplificazione e l’innovazione<br />
operatori economici. Le Linee<br />
digitale. Dal titolo si<br />
Guida si prefiggono lo scopo di<br />
capiscono la<br />
incrementare l’efficienza delle<br />
portata e gli<br />
stazioni appaltanti nel rispetto<br />
obiettivi che si<br />
della normativa, di prevenire<br />
vogliono raggiungere: tra le<br />
fenomeni corruttivi, e ridurre il<br />
novità il DL introduce delle<br />
contenzioso. A questo punto<br />
disposizioni, di carattere<br />
l’impianto operativo è delineato:<br />
temporaneo e ordinamentale,<br />
con la riforma effettuata con il<br />
derogatorie del codice dei<br />
DL Semplificazione ci deve<br />
contratti pubblici, volte a<br />
essere solo uno sforzo da parte<br />
incentivare gli investimenti<br />
degli enti pubblici di dedicare più<br />
pubblici nel settore delle<br />
attenzione e risorse umane<br />
infrastrutture e dei servizi<br />
nell’aiutare gli imprenditori che<br />
pubblici e a far fronte alle<br />
facciano richiesta di iscrizione al<br />
ricadute economiche negative a<br />
proprio albo fornitori per<br />
seguito delle misure di<br />
effettuare lavori e forniture. Se<br />
contenimento e dell’emergenza<br />
ciò non avviene ogni intento<br />
sanitaria globale del Covid-19.<br />
semplificativo sarà stato vano<br />
Si introduce in via transitoria,<br />
perché, abolita la macroburocrazia,<br />
incide quella<br />
fino al 31 luglio 2021, una<br />
nuova disciplina degli<br />
sottostante che si occupa della<br />
affidamenti di lavori, servizi e<br />
prima selezione delle forniture<br />
forniture. L’articolato prevede:<br />
tramite gli albi dei fornitori: così<br />
l’affidamento diretto per lavori,<br />
la burocrazia si riproduce come<br />
forniture di beni e servizi di<br />
le scatole di matriosche una<br />
importo inferiore a 150.000<br />
dentro l’altra, sempre più<br />
euro, contrariamente a quanto<br />
piccole, ma pur sempre<br />
avveniva in precedenza; una<br />
presente. Tutto dovrebbe<br />
procedura negoziata, senza<br />
scorrere alla perfezione.<br />
bando, previa consultazione di<br />
(Maria Rosaria Giuzio,<br />
un numero di operatori variabile<br />
Responsabile Ricerca Giuridica<br />
sulla base dell’importo<br />
Aises).<br />
complessivo, per le prestazioni<br />
AISES.IT<br />
150.000 euro e inferiore alle<br />
soglie di rilevanza comunitaria.<br />
Segnaliamo solo questa novità,<br />
forse la più importante, per fa sì<br />
che vi sia una ripresa<br />
economica partendo dai piccoli<br />
lavori. Sicuramente un passo<br />
avanti il Governo lo<br />
ha fatto, ma ora<br />
bisogna collaborare<br />
tra i vari enti<br />
pubblici e imprenditori per<br />
usufruire di questo approccio<br />
diretto ai lavori pubblici. In<br />
questa situazione complicata ci<br />
vuole da parte di tutti una<br />
furbizia nel trovare la giusta<br />
connessione tra le parti in<br />
causa: ad esempio per quanto<br />
riguarda un settore di nostro<br />
interesse, il dissesto<br />
idrogeologico, abbiamo a<br />
disposizione finanziamenti<br />
pubblici da poter usufruire,<br />
imprenditori pronti a lavorare e<br />
un ostacolo da superare, gli enti<br />
pubblici poco propensi a<br />
ricevere informazioni utili per<br />
mitigare il rischio idrogeologico.<br />
Il Governo ha stanziato 11<br />
miliardi di euro per il triennio<br />
2019-<strong>2020</strong> nell’ambito del Piano<br />
nazionale Proteggi Italia, per la<br />
messa in sicurezza dal rischio di<br />
dissesto idrogeologico, con i<br />
primi 3 miliardi di euro<br />
disponibili per le opere<br />
immediatamente cantierabili.<br />
Occorrono progetti esecutivi per<br />
aprire i cantieri e mettere in<br />
sono e vanno spesi”, sono<br />
parole vecchie del Ministro<br />
Costa. Bisogna aprire i cantieri<br />
per interventi di ripristino<br />
ambientale - ha aggiunto -, in<br />
questo modo si crea<br />
occupazione e si lavora alla<br />
tutela del territorio. La fase dei<br />
progetti è il punto debole della<br />
prevenzione del rischio<br />
idrogeologico e mai come in<br />
questa situazione di emergenza<br />
bisogna dare una spinta e<br />
trovare una concatenazione tra<br />
le parti interessate, è<br />
importante lavorare d’anticipo<br />
sulla prevenzione e non a<br />
disastri avvenuti. Effettuare<br />
piccoli lavori di messa in<br />
sicurezza e forniture di beni e<br />
servizi oggi è possibile fino a €<br />
150.000 senza che gli enti<br />
pubblici facciano gare, bisogna<br />
iscriversi all’albo fornitori dei<br />
singoli enti: sembra una cosa<br />
semplicissima, ma nella realtà<br />
non lo è. Lo scoglio maggiore è<br />
quello di non ricevere<br />
informazioni adeguate da parte<br />
degli enti e come al solito una<br />
sorta di scaricabarile, quasi che<br />
quello che si propone per<br />
prevenire un rischio di massa<br />
elevato non interessi a nessuno<br />
o non si abbia tempo per<br />
ricevere informazioni. ANAC ha<br />
redatto, precedentemente a tale<br />
riforma, delle Linee Guida per la<br />
definizione delle modalità di<br />
dettaglio per supportare le<br />
Grande opera<br />
sotto l’Isarco<br />
Il lotto più meridionale della<br />
Galleria di Base del Brennero, del<br />
valore di 301 milioni di Euro, è<br />
stato affidato a ottobre del 2014<br />
al consorzio RTI Isarco Scarl<br />
composto da Webuild SpA,<br />
Strabag AG, Strabag SpA,<br />
Consorzio Integra e Collini Lavori<br />
SpA. Le opere di questo lotto<br />
collegheranno la Galleria di Base<br />
con la linea ferroviaria storica del<br />
Brennero e la stazione di<br />
Fortezza. Complessivamente<br />
saranno realizzati 4,5 km di<br />
gallerie principali (a <strong>settembre</strong><br />
l’avanzamento era parti a circa<br />
3,4 km) e 1,2 km di gallerie di<br />
interconnessione con la linea<br />
ferroviaria esistente. Il termine<br />
dei lavori del lotto è previsto alla<br />
fine del 2022. La maggior parte si<br />
svolge nel fondovalle, prevedendo<br />
una serie di interventi all’aperto<br />
tra cui rientra il consolidamento<br />
del terreno propedeutico allo<br />
scavo delle gallerie lungo il tratto,<br />
composto prevalentemente da<br />
sedimenti fluvio-glaciali non<br />
compatti. Questi interventi di<br />
consolidamento del terreno<br />
consistono nella tecnica del<br />
cosiddetto jet grouting. Previsto il<br />
sottoattraversamento<br />
dell’autostrada del Brennero A22,<br />
della strada statale SS 12, della<br />
linea ferroviaria esistente e in<br />
particolar modo del fiume Isarco.<br />
Per sottoattraversare il fiume<br />
viene utilizzata anche un’altra<br />
particolare tecnica di<br />
consolidamento del terreno: il<br />
congelamento. In seguito al<br />
consolidamento del terreno con la<br />
tecnica del jet grouting, sono stati<br />
scavati 4 pozzi tramite i quali è<br />
possibile raggiungere la quota del<br />
tracciato della gallerie, ad una<br />
profondità di circa 20-25 metri,<br />
da cui sono stati avviati gli scavi<br />
in sotterraneo, in direzione nord,<br />
con metodo tradizionale. Fino alla<br />
fine del 2016, nell’ambito dei<br />
lavori propedeutici, si è proceduto<br />
allo spostamento della strada<br />
statale SS12, alla costruzione di<br />
un ponte sull’Isarco, un ponte sul<br />
Rio Bianco e di un sottopassaggio<br />
della linea ferroviaria del<br />
Brennero, nonché un<br />
collegamento diretto con<br />
l’autostrada. Questi lavori hanno<br />
dunque permesso di creare lo<br />
spazio necessario nel fondovalle<br />
per posizionarvi il cantiere e<br />
poter eseguire le opere. Inoltre,<br />
il collegamento diretto con<br />
l’autostrada permette di evitare<br />
il transito dei mezzi attraverso le<br />
località della zona. Nell’attuale<br />
fase di costruzione (fase<br />
principale dei lavori) sono stati<br />
realizzati i 4 pozzi che<br />
permettono l’accesso ai fronti di<br />
scavo delle gallerie del<br />
sottoattraversamento<br />
dell’Isarco. Inoltre, partendo<br />
dalla galleria di accesso in<br />
orografica destra della valle, è in<br />
corso lo scavo in tradizionale<br />
dell’interconnessione con la linea<br />
storica (binario pari) e delle<br />
gallerie principali. Nell’ambito<br />
delle attività propedeutiche allo<br />
spostamento della linea<br />
esistente previsto nella prossima<br />
fase di costruzione, sono in<br />
corso lavori di messa in<br />
sicurezza del versante e lavori di<br />
movimento terra.<br />
BBT-SE<br />
News Attualità<br />
News Attualità<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade
22<br />
23LS<br />
Il settore ferroviario<br />
punta sull’innovazione<br />
“Se dovessi sintetizzare in una<br />
sola parola il percorso che ha<br />
caratterizzato ‘la ferrovia’ in<br />
Italia negli ultimi 30 anni della<br />
sua storia, non avrei dubbi,<br />
parlerei di innovazione. Il<br />
segnalamento ha contribuito in<br />
modo determinante a questa<br />
evoluzione. Sono state realizzate<br />
soluzioni tecnologiche mirate a<br />
migliorare la gestione del traffico<br />
e a ridurre in modo significativo i<br />
tempi di percorrenza, il tutto<br />
senza perdere di vista la<br />
sicurezza”. Abbiamo approfondito<br />
il tema con Vincenzo Garofalo,<br />
Responsabile del Settore<br />
Segnalamento & TLC ANIE<br />
Assifer, l’Associazione delle<br />
Industrie Ferroviarie che<br />
rappresenta le<br />
aziende operanti<br />
in Italia nel<br />
settore del<br />
trasporto<br />
ferroviario e del<br />
trasporto pubblico urbano<br />
elettrificato.<br />
Quali sono state le tappe<br />
salienti di questa evoluzione?<br />
Con l’introduzione degli apparati<br />
di stazione a logica cablata e i<br />
grandi i sistemi di supervisione<br />
del traffico (SCC) negli anni<br />
Novanta, il sistema di controllo<br />
marcia treno (SCMT) a inizi<br />
2000, le attivazioni delle prime<br />
tratte ad Alta Velocità dal 2005<br />
al 2009 basate sul sistema di<br />
distanziamento a standard<br />
europeo (ERTMS Liv. 2), è<br />
sostanzialmente cambiato il<br />
nostro modo di viaggiare. In<br />
questo arco di tempo abbiamo<br />
potuto constatare, con grande<br />
soddisfazione, che nel panorama<br />
europeo e mondiale, il nostro<br />
Paese occupa un posto di grande<br />
rilievo. In altre parole, abbiamo<br />
dimostrato che l’intero comparto<br />
industriale italiano, è<br />
un’eccellenza di livello mondiale<br />
in termini di competenza tecnica<br />
e capacità di innovazione. Da<br />
questo punto di vista, bisogna<br />
dare atto a RFI che è stata,<br />
senza dubbio, il principale<br />
artefice di questa<br />
trasformazione.<br />
Quali sono le nuove sfide che<br />
attendono il settore?<br />
Oggi siamo chiamati ad una<br />
nuova sfida,<br />
essere<br />
protagonisti di<br />
una nuova<br />
importante<br />
evoluzione, quella<br />
di una mobilità più intelligente e<br />
sostenibile. Le proiezioni<br />
demografiche dimostrano che la<br />
popolazione globale è destinata a<br />
raggiungere i 9,7 miliardi entro il<br />
2050, con il 75% residente nelle<br />
aree urbane. La crescita urbana<br />
ha fatto del trasporto un pilastro<br />
delle politiche di sviluppo per cui<br />
il concetto di mobilità “smart” e<br />
“integrata” è, e sarà, il driver per<br />
rispondere all’esigenze di tutti gli<br />
stakeholder. L’impegno di tutte<br />
le aziende del settore è quindi<br />
ancora quello di investire sulle<br />
competenze per riuscire a<br />
Vincenzo Garofalo (Assifer)<br />
proporre soluzioni sempre più<br />
adeguate alle esigenze del<br />
mercato. In questo senso sono<br />
state già individuate una serie di<br />
soluzioni tecnologiche da<br />
estendere sull’intera rete<br />
nazionale e che permetteranno<br />
di ottimizzare l’intero sistema di<br />
trasporto sia in termini di<br />
circolazione che dal punto di<br />
vista della manutenzione.<br />
L’estensione del sistema ERTMS<br />
per gestire il distanziamento dei<br />
treni nei principali nodi ferroviari<br />
è uno degli esempi di questa<br />
trasformazione. Ma in generale,<br />
il piano tecnologico lanciato da<br />
RFI che ha come driver il<br />
programma accelerato ERTMS<br />
(estensione di ERTMS anche alle<br />
reti secondarie), piano che ha<br />
anche l’obiettivo della totale<br />
interoperabilità con le altre reti<br />
europee, dimostra che lo<br />
scenario futuro è già<br />
ampiamente tracciato. Le nuove<br />
soluzioni tecnologiche, oltre ad<br />
aumentare le performance<br />
dell’intero sistema, sono pensate<br />
anche per garantirne una<br />
© leStrade<br />
“manutenibilità” a costi<br />
sostenibili. La manutenzione è<br />
l’altra grande componente di un<br />
sistema che deve assicurare le<br />
prestazioni attese. Tutto questo<br />
è urgente.<br />
Cosa manca per l’attuazione<br />
di questi programmi?<br />
Il sistema nel suo complesso,<br />
includendo quindi anche le<br />
istituzioni, sembra poco reattivo.<br />
L’erogazione dei fondi prevede<br />
meccanismi complessi ed<br />
inevitabilmente lunghi. Ma anche<br />
l’impiego delle risorse allocate<br />
avviene in tempi lunghissimi,<br />
l’emissione delle gare di appalto<br />
e l’espletamento delle stesse<br />
sono gravati da troppa<br />
burocrazia. Occorre lavorare su<br />
una ottimizzazione e<br />
semplificazione dei processi.<br />
Oggi ancora di più, nella attuale<br />
situazione post Covid-19,<br />
diventa necessario dare nuovo<br />
impulso alle attività sia di<br />
potenziamento tecnologico che di<br />
manutenzione per far fronte ad<br />
una domanda di trasporto che, a<br />
causa delle nuove prescrizioni in<br />
materia di tutela della salute<br />
delle persone, crescerà<br />
ulteriormente. L’intero settore si<br />
è già strutturato per sostenere<br />
una domanda sempre più<br />
impegnativa sia in termini di<br />
complessità tecnologica che di<br />
volumi. È necessario e urgente<br />
un cambio di rotta, diversamente<br />
si porrebbe peraltro un problema<br />
grave di sostenibilità delle<br />
imprese che non gioverebbe né<br />
al comparto industriale né ai<br />
gestori delle infrastrutture. Per<br />
concludere, possiamo affermare<br />
che il progetto di una mobilità<br />
integrata, di fatto, è già partito.<br />
Ora bisogna sostenerlo dando<br />
concretezza ai piani di<br />
investimento esistenti e<br />
sviluppando nuovi progetti. La<br />
sfida per i prossimi 20 anni è<br />
stata lanciata e l’intero comparto<br />
industriale è pronto a<br />
raccoglierla con grande<br />
entusiasmo e professionalità.<br />
ASSIFER.ANIE.IT<br />
Osservatorio<br />
engineering<br />
Nel mese di agosto l’Osservatorio<br />
OICE ha certificato la criticità della<br />
situazione del mercato della<br />
progettazione pubblica che tocca i<br />
minimi dell’anno: le gare rilevate<br />
sono state 150 con un valore di<br />
19,8 milioni di euro, cala del<br />
25,7% e il valore dell’81,1%<br />
rispetto a luglio, e del 41,6% nel<br />
numero e del 49,8% nel valore<br />
rispetto ad agosto 2019. Da<br />
segnalare che nel mese di agosto<br />
è quasi completamente scemato il<br />
contributo degli accordi quadro.<br />
Anche le prime anticipazioni<br />
sull’andamento della<br />
progettazione a <strong>settembre</strong><br />
mostrano un andamento calante,<br />
sono solo 81 le gare di<br />
progettazione nei primi 15 giorni,<br />
quindi il calo di agosto potrebbe<br />
essere il primo segnale della<br />
tendenza al ribasso dei prossimi<br />
mesi. Dai dati emerge che sono i<br />
bandi di maggiore importo a<br />
calare drasticamente: rispetto a<br />
luglio il numero delle gare sopra<br />
soglia cala del 62,7% mentre<br />
quelle sotto soglia del 7,4%, il<br />
dato del valore è ancora più<br />
accentuato -86,5% sopra soglia e<br />
-16,4% sotto soglia. Rimane<br />
ancora fortemente positivo il<br />
risultato degli otto mesi del <strong>2020</strong><br />
sempre per i servizi di sola<br />
progettazione: il numero dei bandi<br />
è stato di 2.085 per<br />
un valore di 536,3<br />
milioni di euro:<br />
+11,1% in numero e<br />
+29,0% in valore sui<br />
primi otto mesi del 2019. I bandi<br />
per accordi quadro, sono stati 110<br />
per 277,8 milioni di euro. Se<br />
consideriamo i dati dei servizi di<br />
sola progettazione, al netto del<br />
numero e del valore degli accordi<br />
quadro, il confronto con i primi<br />
otto mesi del 2019 evidenzia un<br />
incremento del 5,3% nel numero<br />
dei bandi ma un calo del 37,8%<br />
nel loro valore. Nel grafico la linea<br />
di tendenza del numero è in piano<br />
mentre sale leggermente quella<br />
del valore. Anche il mercato di<br />
tutti i servizi di ingegneria e<br />
architettura in agosto sente le<br />
avvisaglie di una crisi, infatti le<br />
gare pubblicate sono 365 per un<br />
valore di 123,7 milioni di euro, -<br />
24,0% in numero e -35,9% in<br />
valore sul precedente mese di<br />
luglio. Rispetto ad agosto 2019 il<br />
numero cala del 29,5% e il valore<br />
cresce dell’8,7%.<br />
Negli otto mesi del<br />
<strong>2020</strong> i bandi<br />
pubblicati sono stati<br />
4.130 per un valore<br />
di 1.401,7 milioni di euro,<br />
+11,0% in numero e +55,8% in<br />
valore rispetto ai primi otto mesi<br />
del 2019. Spinta in avanti dei<br />
bandi per appalti integrati: nel<br />
mese di agosto sono stati 47, con<br />
valore complessivo dei lavori di<br />
ben 1.680,6 milioni di euro e con<br />
un importo dei servizi stimato in<br />
31,0 milioni di euro. Rispetto al<br />
mese di luglio il numero è<br />
cresciuto del 42,4% e il valore del<br />
515,5%. Il risultato è<br />
principalmente dovuto alla<br />
pubblicazione di 3 bandi, divisi in<br />
24 lotti, con un valore di 1.554,5<br />
milioni di euro, pubblicato da RFI.<br />
“Nei due mesi di vigenza del<br />
decreto semplificazioni - rileva il<br />
Presidente dell’OICE Gabriele<br />
Scicolone - la media giornaliera<br />
dei bandi di progettazione è<br />
passata dai 13 tra gennaio e<br />
giugno, ai 7 di agosto e ai 6 della<br />
prima metà di <strong>settembre</strong>. Ci<br />
auguriamo che ciò sia dovuto<br />
all’effetto di una pausa<br />
determinata dall’attesa del testo<br />
finale del decreto e da ferie e<br />
Smart working dei tecnici della<br />
PA, ma siamo molto preoccupati.<br />
Probabilmente solo a ottobre<br />
avremo un quadro chiaro degli<br />
effetti della Legge 120 sulla<br />
domanda pubblica di ingegneria e<br />
architettura, un provvedimento<br />
che a fianco di molte luci,<br />
contiene anche qualche ombra”.<br />
(Andrea Mascolini, Direttore<br />
Generale OICE).<br />
OICE.IT<br />
News Attualità<br />
News Attualità<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade
24<br />
Giunti a pettine<br />
in acciaio e gomma<br />
Un'altra novità dalla fucina BJ,<br />
Bearings and Joints, la Srl con<br />
sede a Teolo (Padova) che si è<br />
recentemente unita alla squadra<br />
di Main Partner di astepON, il<br />
service specializzato in sviluppo<br />
tecnico-commerciale e<br />
procurement integrato nei<br />
settori Road&Rail (mitigazione<br />
acustica, sicurezza stradale,<br />
gestione intelligente del<br />
cantiere, dotazioni<br />
infrastrutturali per la<br />
ciclabilità, servizi di<br />
gestione ambientale,<br />
soluzioni avanzate<br />
manutentive e non<br />
solo): i giunti a<br />
pettine in acciaio<br />
Corten/gomma per<br />
impiego stradale Si<br />
tratta di un'autentica<br />
innovazione, coperta<br />
da brevetto, essenzialmente in<br />
ragione del fatto che il<br />
dispositivo "funziona" non tanto<br />
come una mensola, bensì come<br />
una trave semplicemente<br />
appoggiata. Nel caso specifico,<br />
se gli elementi a pettine in<br />
acciaio contribuiscono al<br />
conseguimento dell'obiettivo<br />
della portanza, sul tratto di<br />
intersezione, ulteriori elementi in<br />
gomma armata, vulcanizzati alle<br />
estremità, permettono un ideale<br />
ancoraggio del giunto, nonché<br />
ne favoriscono il movimento<br />
News<br />
della manutenzione. I giunti<br />
Bearings and Joints sono<br />
progettati, realizzati e<br />
commercializzati nella cornice<br />
della certificazione ISO 9001-<br />
2015, di cui l’azienda è dotata.<br />
La gamma, come abbiamo visto,<br />
è in continua evoluzione. Tra gli<br />
obiettivi dichiarati: coprire<br />
completamente il range dei<br />
giunti stradali in gomma armata<br />
non solo ampliando gli<br />
scorrimenti offerti nella<br />
configurazione tradizionale, ma<br />
anche sviluppando soluzioni ad<br />
trasversale. Con questa<br />
combinazione innovativa,<br />
Bearings and Joints ha dato<br />
vita a un giunto di dilatazione<br />
che associa i benefici del classico<br />
"pettine" (basso impatto<br />
acustico), la capacità di produrre<br />
il movimento trasversale<br />
(indispensabile negli impalcati<br />
dove la protezione sismica lo<br />
richiede) e il funzionamento in<br />
semplice appoggio (minore<br />
sollecitazione sugli ancoraggi).<br />
Lo scorrimento totale: 400 (+/-<br />
200 mm) - 600 (+/- 300 mm) –<br />
800 (+/-400 mm) –<br />
1000 (+/-500 mm).<br />
I giunti in acciaio<br />
Corten e gomma<br />
denominati<br />
commercialmente<br />
PG rappresentano<br />
un esempio<br />
particolarmente<br />
significativo<br />
dell'approccio di un'azienda<br />
giovan (è stata costituita nel<br />
2018), ma il cui know how è<br />
radicato in decenni di progetti e<br />
applicazioni frutto di esperienze<br />
specialistiche pregresse. Nel suo<br />
laboratorio nascono i giunti di<br />
dilatazione, ma anche gli<br />
apparecchi d'appoggo, ovvero le<br />
“articolazioni delle nostre<br />
infrastrutture”, tasselli-chiave da<br />
concepire nel modo migliore nel<br />
corso dell’iter di costruzione di<br />
una nuova opera e da curare al<br />
massimo grado nella gestione<br />
alta innovazione, confortevoli e<br />
dall’impatto acustico ridotto ai<br />
minimi termini. Bearings and<br />
Joints, infine, è prossima a<br />
ottenere la Marcatura CE che<br />
consentirà l’avvio della<br />
produzione di appoggi strutturali<br />
in elastomero confinato e,<br />
successivamente, di appoggi<br />
strutturali in acciaio PTFE di tipo<br />
sferico. Nel prossimo futuro,<br />
inoltre, BJ sarà in grado di<br />
fornire anche appoggi e giunti di<br />
dilatazione per il mercato<br />
ferroviario, che richiede prodotti<br />
dalle prestazioni molto elevate e<br />
dall’alto contenuto tecnologico.<br />
Prodotti che, in aggiunta alla<br />
normale certificazione, come è<br />
noto agli addetti ai lavori<br />
richiedono una specifica<br />
omologazione RFI (Rete<br />
Ferroviaria Italiana).<br />
BEARINGSANDJOINTS.COM<br />
ASTEPON.IT<br />
Prodotti<br />
Partnership<br />
nel digitale<br />
Le stazioni appaltanti verso la<br />
digitalizzazione dei processi: è il<br />
caso di Brescia Infrastrutture Srl<br />
(società in house del Comune di<br />
Brescia) che ha scelto<br />
Bimfactory come partner in<br />
questo cruciale percorso.<br />
Bimfactory è una società nuova<br />
nella forma e negli obiettivi, ma<br />
affermata in quanto a esperienza<br />
e risultati, avendo dimostrato in<br />
questi primi anni di vita la<br />
capacità di sviluppare in sinergia<br />
con i clienti una strategia<br />
completa per l'implementazione<br />
del BIM e per la digitalizzazione<br />
dei processi, formulata su misura<br />
in base ai diversi campi di<br />
interesse e obiettivi. Tratto<br />
distintivo di Bimfactory è la<br />
capacità di apportare conoscenza<br />
specifica che proviene<br />
dall'esperienza maturata nel<br />
mondo dell’architettura e<br />
dell’ingegneria. Brescia<br />
Infrastrutture, società soggetta<br />
all’attività di direzione e<br />
coordinamento del Comune di<br />
Brescia alla quale è stato conferito<br />
oltre al patrimonio immobiliare<br />
anche quello infrastrutturale, nella<br />
necessaria evoluzione verso la<br />
digitalizzazione dei processi<br />
progettuali, costruttivi e<br />
gestionali, ha deciso così di<br />
avvalersi della competenza e<br />
dell’esperienza di Bimfactory e ha<br />
scelto di procedere con una<br />
pianificazione del percorso da<br />
seguire, allo scopo di ottimizzare<br />
e indirizzare al meglio le proprie<br />
scelte. Bimfactory ha quindi<br />
iniziato con una prima fase di<br />
analisi e individuazione degli<br />
obiettivi e delle risorse e con un<br />
“audit” completo della struttura<br />
tecnica di Brescia Infrastrutture.<br />
Questa attività di analisi e<br />
valutazione complessiva della<br />
azienda serve a definire la<br />
migliore strategia di azione per<br />
l’implementazione digitale. Questo<br />
percorso porta all'elaborazione di<br />
un Piano di Implementazione<br />
Digitale, un altro passaggio<br />
importante che una realtà come<br />
Brescia Infrastrutture ha bisogno<br />
di intraprendere al fine di<br />
ottimizzare gli investimenti<br />
necessari alla conversione<br />
digitale. Bimfactory nasce nel<br />
2015 come brand operativo di<br />
DVision Architecture sSrl, società<br />
di architettura italiana che ha<br />
fatto della specializzazione e<br />
dell’innovazione digitale la propria<br />
mission aziendale. Nel 2019, con<br />
la partecipazione di Progetto CMR<br />
Srl nella compagine societaria,<br />
Bimfactory diventa una società di<br />
consulenza.<br />
BIMFACTORY.IT<br />
WELCOME TO REALITY<br />
Dreams are not reel, it can be real.<br />
For that we really work hard.<br />
News Prodotti<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
DEMAC S.R.L. | MAGENTA (MI) - ITALY | +39 02 9784488 | INFO@DEMAC.IT | WWW.DEMAC.IT<br />
Management system certified in accordance<br />
with the requirements of<br />
ISO 9001 - ISO 14001 - OHSAS 18001
26<br />
27LS<br />
Costruire<br />
a tutto campo<br />
Maurizio Ruggiero è uno<br />
dei tre direttori tecnici<br />
della FAVER di Bari, nome<br />
salito recentemente alla 1<br />
cronache per aver sviluppato,<br />
realizzato e fornito i 18 pennoni da<br />
28 m l’uno che costellano il nuovo<br />
Ponte Genova San Giorgio, aperto<br />
al traffico quest’estate (ne<br />
parliamo nell’ampio report “Il<br />
nostro settore per Genova” che<br />
trovate in questo stesso numero,<br />
nella sezione Autostrade). Un<br />
progetto che caratterizza lo spirito<br />
di ricerca, sfida e impresa di<br />
questa bella e storica realtà del<br />
nostro Sud, a sua volta esempio di<br />
quel “Made in Italy della buona<br />
tecnica” che la nostra testata, da<br />
sempre, s’impegna a raccontare.<br />
L’abbiamo intervistato.<br />
Come nasce FAVER?<br />
La nostra azienda nasce all’inizio<br />
degli anni Ottanta su iniziativa di<br />
mio padre Ciro Antonio Ruggiero, il<br />
fondatore, e di altri miei familiari.<br />
La prima attività consisteva<br />
nell’applicazione di trattamenti di<br />
verniciatura e protezione contro la<br />
corrosione nei grandi serbatoi e<br />
adduttori degli acquedotti di Puglia<br />
e Basilicata (l’acronimo sta per<br />
“Fornitura Applicazioni VERnici”).<br />
Quasi subito, tuttavia, abbiamo<br />
assistito alla prima, sostanziale<br />
evoluzione: FAVER è diventata a<br />
tutti gli effetti impresa,<br />
specializzandosi nella costruzione<br />
e manutenzione di grandi<br />
acquedotti.<br />
É questo il vostro attuale<br />
core business?<br />
Certamente, con tutto quanto vi è<br />
connesso. Negli anni, per esempio,<br />
abbiamo sviluppato know how e<br />
referenze nella realizzazione di<br />
4. Torri poligonali<br />
per telecomunicazioni<br />
nello stabilimento FAVER<br />
1. Maurizio<br />
Ruggiero,<br />
DT di FAVER<br />
2. Galleria<br />
Pavonvelli:<br />
ripristino con<br />
centine in acciaio<br />
opere idrauliche e di irrigazione,<br />
ma anche nel trasporto e<br />
trattamento delle acque potabili,<br />
nelle stazioni di pompaggio,<br />
nonché nella costruzione e<br />
gestione di centrali di produzione<br />
idroelettrica, fognature civili e<br />
industriali, impianti di depurazione<br />
per città o paesi, per proseguire<br />
con i montaggi di impianti<br />
industriali.<br />
Dove trova origine la vostra<br />
specializzazione in fatto<br />
di costruzioni metalliche, che<br />
vi ha condotto alla prestigiosa<br />
referenza di Genova?<br />
Trova origine nell’acquisizione,<br />
ormai tre decenni or sono, di una<br />
primaria società di carpenteria<br />
metallica che contava su<br />
un’officina da 15mila metri<br />
quadrati di superficie. Siamo partiti<br />
da lì per progettare e realizzare,<br />
negli anni, strutture di ogni<br />
genere, al servizio dei nostri<br />
cantieri e per conto terzi. Tra<br />
queste, accessori per acquedotti e<br />
dighe, naturalmente, ma anche<br />
condotte e torri di sostegno per<br />
turbine eoliche.<br />
Entriamo così nel pieno<br />
del discorso sulle destinazioni<br />
d’uso delle vostre soluzioni: ce<br />
ne può raccontare qualcuna?<br />
Mi sembra esemplificativo citare,<br />
in questa sede, la funicolare per il<br />
trasporto di persone e attrezzature<br />
che abbiamo realizzato al servizio<br />
di un tratto della Galleria di Valico<br />
che confluisce nell’Acquedotto del<br />
Sele, nella galleria Pavoncelli, il<br />
noto e storico tunnel idraulico di<br />
15 km che prende avvio a<br />
Caposele, in Irpinia, e consente di<br />
trasferire acqua alla Puglia. In un<br />
determinato punto, i manutentori<br />
devono scendere nel sottosuolo<br />
fino a 250 m di profondità,<br />
percorrendo un piano inclinato<br />
lungo 600 m. Per accedervi<br />
utilizzano il nostro sistema,<br />
costituito da un particolare<br />
impianto tecnologico e da cabine<br />
interamente realizzati da FAVER.<br />
La “Pavoncelli”, inoltre,<br />
rappresenta per la nostra azienda<br />
un bacino di molte altre referenze<br />
tecniche, a partire da un<br />
memorabile intervento di<br />
ricostruzione e rinforzo di alcuni<br />
tratti dissestati operando in un<br />
cunicolo molto stretto a 4 km<br />
dall’imbocco. In soli 20 giorni di<br />
lavori abbiamo posato circa 200<br />
centine restituendo l’acqua alla<br />
Puglia. Ma abbiamo anche<br />
collaborato con Vianini Lavori e<br />
Ghella all’esecuzione della Galleria<br />
Pavoncelli Bis, una grande opera<br />
contemporanea. Chiudo, per<br />
completare la risposta alla sua<br />
domanda, ricordando qualche altra<br />
destinazione d’uso: dalle grandi<br />
valvole di diametro 3 m per l’ex<br />
Ilva alle paratoie per dighe, alle<br />
travi da ponte. In ambito stradale<br />
abbiamo collaborato alla<br />
costruzione di barriere mobili per<br />
varchi autostradali e portali.<br />
Ha accennato anche alle torri<br />
per le turbine eoliche, strutture<br />
che ricordano i pennoni del<br />
Ponte San Giorgio...<br />
Siamo entrati in quel settore<br />
partendo dal nostro know how in<br />
materia di tubazioni in acciaio,<br />
anche fino a 3 m di diametro. Così,<br />
abbiamo iniziato a realizzare<br />
2<br />
3. Pennone del ponte<br />
di Genova San Giorgio<br />
sostegni per pale eoliche fino a 60<br />
m di altezza, ma ci siamo anche<br />
concentrati su soluzioni più<br />
piccole, sviluppando torri coniche o<br />
poligonali. Un progetto che mi<br />
piace ricordare riguarda una<br />
realizzazione in Israele, dove le<br />
nostre torri sono state impiegate<br />
per le comunicazioni.<br />
Nasce da questo contesto<br />
la sfida genovese?<br />
Proprio così. Siamo stati coinvolti<br />
dal consorzio di costruttori<br />
PerGenova, guidato da WeBuild, a<br />
cui abbiamo proposto una<br />
soluzione cilindrica, più adeguata a<br />
definire un “percorso” che andasse<br />
dai 50 cm di base ai 7 cm in<br />
sommità. Come dice, si è trattato<br />
di un’autentica sfida: i 18 pennoni<br />
sono stati realizzati assiemando<br />
tubi meccanici, ovvero composti di<br />
pezzi interamente lavorati. Si è<br />
trattato di una lavorazione molto<br />
complessa che ha saputo restituire<br />
un effetto di grande semplicità,<br />
nello spirito di quanto ideato dallo<br />
studio guidato da Renzo Piano.<br />
Ci ricorda l’“identikit<br />
geometrico” di ogni pennone?<br />
Si tratta di strutture che si elevano<br />
per 28 m composte da 13 elementi<br />
e approntate in due segmenti<br />
da 14 m ciascuno, la cui giunzione<br />
è stata effettuata in cantiere<br />
tramite frangia bullonata.<br />
La prossima sfida?<br />
È prematuro parlarne, ma<br />
sicuramente ce ne saranno. Perché<br />
questo è un tratto caratteristico<br />
della tradizione e della realtà<br />
Faver: abbiamo dalla nostra la<br />
storia, le competenze e soprattutto<br />
la curiosità e la passione per un<br />
lavoro creativo.<br />
FAVER.NET<br />
Vetro innovativo<br />
per grande opera<br />
È Made in Italy il vetro del nuovo<br />
Ponte di Genova. Le barriere<br />
frangivento sul ponte San Giorgio<br />
sono realizzate in vetro<br />
extrachiaro Pilkington<br />
Optiwhite 10mm. Si tratta di<br />
un prodotto speciale, realizzato a<br />
Venezia nell’impianto Pilkington<br />
Italia di Porto Marghera (NSG<br />
Group) che è già ampiamente<br />
apprezzato in tutta Europa in<br />
virtù della sua trasparenza,<br />
merito di una sapiente<br />
ottimizzazione di processo e di<br />
CALCESTRUZZO<br />
PAVIMENTI<br />
IMPERMEABILIZZAZIONE<br />
sabbie selezionate di notevole<br />
chiarezza, che l’hanno eletto<br />
materiale princeps per la<br />
realizzazione di questa<br />
infrastruttura. Ogni pannello<br />
deriva dalla stratifica di due<br />
lastre di vetro Pilkington<br />
Optiwhite 10mm, soggette<br />
prima a un processo di tempra<br />
per triplicarne le caratteristiche<br />
meccaniche e la resistenza agli<br />
urti, e poi a un’operazione di<br />
stratifica mediante<br />
l’interposizione di un intercalare<br />
plastico rigido, al fine di<br />
migliorarne ulteriormente il<br />
comportamento strutturale e<br />
renderlo resistente anche ad<br />
eventi di eccezionale entità. Le<br />
speciali lavorazioni sono state<br />
realizzate con la tecnologia<br />
all’avanguardia della vetreria<br />
Bivetro di Rosta (TO), che ha<br />
fornito la parte vetrata alla Bosco<br />
Italia SpA. Il risultato sono<br />
barriere frangivento di<br />
insuperabile neutralità, per non<br />
alterare i colori né modificare il<br />
paesaggio, e di incredibile solidità<br />
e sicurezza. I pannelli di vetro<br />
stratificato sono inoltre serigrafati<br />
con motivi lineari orizzontali, per<br />
PRODOTTI CHIMICI PER L’EDILIZIA<br />
DAL 1982 AL FIANCO<br />
DEI PROFESSIONISTIDELL'EDILIZIA<br />
MALTE E SISTEMI PER IL RESTAURO DELLE STRUTTURE<br />
RESINE E PRODOTTI PER LE PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI<br />
ADDITIVI E SISTEMI PER IL CALCESTRUZZO<br />
evitare l’impatto dei volatili<br />
contro il vetro, in modo da<br />
rendere sicuro l’attraversamento<br />
sia per gli uccelli, sia per chi<br />
transita sul viadotto. Rispetto al<br />
vetro tradizionale, l’aspetto<br />
neutro e l’elevata trasparenza del<br />
vetro Pilkington Optiwhite<br />
hanno consentito di garantire un<br />
elevato livello di luminosità,<br />
anche in presenza dei suddetti<br />
elementi geometrici. Infine,<br />
qualche dato. Per questo<br />
progetto sono stati prodotti oltre<br />
10 mila metri quadri di vetro (più<br />
che sufficienti per pavimentare<br />
l’intera superficie di un moderno<br />
stadio), in lastre di dimensioni<br />
speciali: il risultato sorprendente<br />
lo raccontano i pannelli, che<br />
presentano un’altezza di 2,5<br />
metri e uno sviluppo lineare<br />
complessivo di circa 2.500 metri,<br />
necessario a coprire nella sua<br />
totalità questo viadotto,<br />
oltremodo simbolico, sul torrente<br />
Polcevera.<br />
PILKINGTON.IT<br />
RESTAURO<br />
UNDERGROUND<br />
RISANAMENTO<br />
DRACO Italiana S.p.A.<br />
Via Monte Grappa 11 D/E<br />
20067 Tribiano (MI)<br />
Tel. +39 02 90632917<br />
Fax +39 02 90631976<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
draco-edilizia.it
28<br />
Anche Asphaltica<br />
passa al 2021<br />
La prossima edizione di Asphaltica<br />
(e quindi anche di Samoter) sarà<br />
posticipata a marzo 2021. I due<br />
saloni dedicati alla filiera del<br />
bitume e delle infrastrutture<br />
stradali e alle macchine per<br />
costruzioni (già riprogrammati a<br />
causa del Covid-19 a ottobre<br />
<strong>2020</strong>) danno appuntamento a<br />
espositori e operatori all’anno<br />
prossimo, da mercoledì 3 a<br />
domenica 7 marzo 2021. La<br />
decisione è stata condivisa dal<br />
comitato di indirizzo delle due<br />
manifestazioni nel quale SITEB<br />
siede con Veronafiere, le case<br />
costruttrici, gli stakeholder e altre<br />
associazioni di settore. “Una<br />
decisione dolorosa, ma inevitabile,<br />
in considerazione del ruolo di<br />
primo piano che Asphaltica da<br />
sempre riveste per tutti gli attori<br />
della filiera delle strade e i relativi<br />
stakeholder e delle numerose<br />
adesioni registrate anche<br />
quest’anno per la Fiera”, ha<br />
commentato il Presidente Michele<br />
Turrini. “Siamo convinti che il<br />
rinvio a marzo del prossimo anno<br />
ci consentirà di preparare<br />
un’edizione ancora più efficace e<br />
visibile a livello internazionale e di<br />
rilancio per l’intero mondo delle<br />
strade. Con il consueto obiettivo<br />
di promuovere momenti di<br />
incontro e confronto tra imprese,<br />
pubbliche amministrazioni e<br />
istituzioni, momenti che da<br />
News Convegni<br />
sempre costituiscono il cuore della<br />
manifestazione”. Insieme a<br />
Samoter e Asphaltica 2021 si<br />
terrà inoltre la prima edizione di<br />
LETExpo, la nuova rassegna sulla<br />
logistica intermodale sostenibile<br />
promossa da Alis Servizi.<br />
Costruzioni e trasporti - conclude<br />
il SITEB - si confermano settori<br />
strategici e trainanti dell’economia<br />
e la loro evoluzione in chiave<br />
green troverà così sintesi in fiera a<br />
Verona, creando nuove sinergie<br />
tra filiere industriali contigue.<br />
Intanto, il settore è già tornato a<br />
riunirsi a Pereto (AQ), presso il<br />
centro Aisico, per il primo grande<br />
evento in presenza del <strong>2020</strong>:<br />
#visionesicurezza, che sul sito<br />
dedicato dà già appuntamento agli<br />
operatori (barriere di sicurezza,<br />
illuminazione, cantiere<br />
intelligente, mitigazione acustica)<br />
al 2021, un anno in cui, secondo i<br />
programmi, ci saranno anche<br />
Intertraffic Amsterdam, l’E&E<br />
Congress di Madrid e, per non<br />
farsi mancare nulla, l’Intermat di<br />
Parigi. Chiusa infine la prima<br />
edizione virtuale del WTC (Kuala<br />
Lumpur), l’ITA progetta già la<br />
prossima, quella di Copenaghen.<br />
Si tornerà in presenza?<br />
L’esperienza di Pereto insegna<br />
che, a certe condizioni, è<br />
possibile, ma la risposta, così<br />
come la sentenza manzoniana,<br />
non la potranno dare che loro, i<br />
posteri. Ovvero il prossimo futuro.<br />
ASPHALTICA.IT<br />
News<br />
Convegni<br />
Dal 1986 leader<br />
NEI ponteggi<br />
per ponti, viadotti, pulvini e pile di qualsiasi<br />
forma, altezza e dimensione.<br />
Agenda <strong>2020</strong>-2021<br />
Future Mobility Forum<br />
20-21 Ottobre <strong>2020</strong><br />
Torino<br />
FMFORUM.IT<br />
IALCCE <strong>2020</strong> (online)<br />
27-30 Ottobre <strong>2020</strong><br />
Shanghai (Cina)<br />
IALCCE<strong>2020</strong>.ORG<br />
GIC Giornate Italiane<br />
del Calcestruzzo<br />
29-31 Ottobre <strong>2020</strong><br />
Piacenza<br />
GIC-EXPO.IT<br />
Ecomondo<br />
3-6 Novembre <strong>2020</strong><br />
Rimini<br />
ECOMONDO.COM<br />
Samoter/Asphaltica<br />
3-7 Marzo 2021<br />
Verona<br />
ASPHALTICA.IT - SAMOTER.IT<br />
Intertraffic Amsterdam<br />
23-26 Marzo 2021<br />
Amsterdam (Paesi Bassi)<br />
INTERTRAFFIC.COM<br />
Intermat<br />
19-24 Aprile 2021<br />
Parigi (Francia)<br />
INTERMAT.FR<br />
E&E Congress 2021<br />
16-18 Giugno 2021<br />
Madrid (Spagna)<br />
EECONGRESS2021.ORG<br />
EuroEdile S.r.l.<br />
P.IVA IT03185900267<br />
Via F. Guardi, 53<br />
31038 POSTIOMA di Paese<br />
Treviso - Italia<br />
euroedile@euroedile.it<br />
Fax +39.0422484700<br />
Tel. +39.04224848<br />
www.euroedile.it<br />
PARTNER<br />
PER CANTIERI<br />
DI SUCCESSO!<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade
LS<br />
12 5 2000 110 4500 65 000<br />
Anni di<br />
esperienza<br />
Anni di<br />
sviluppo<br />
Cantieri<br />
attivi<br />
SEMPLICE, INTUITIVO, AFFIDABILE.<br />
Un software creato da tecnici per tecnici<br />
che organizza e condivide in Cloud<br />
la sicurezza all’interno dei<br />
cantieri edili.<br />
Con Sikuro la documentazione<br />
sulla sicurezza è sempre aggiornata<br />
e pronta per essere consultata<br />
su qualsiasi device.<br />
Grandi<br />
opere<br />
Imprese<br />
attive<br />
Lavoratori<br />
connessi<br />
INFRASTRUTTURE<br />
&MOBILITÀ<br />
INFRASTRUTTURE<br />
n L’imperdibile chance delle Olimpiadi 2026<br />
AUTOSTRADE<br />
n Il nostro settore per Genova<br />
METROPOLITANE<br />
n Avanzamenti in sicurezza<br />
SIKURO, L’ALLEATO DEL CANTIERE 4.0<br />
via Gioachino Zopfi, 22<br />
24020 Ranica BG<br />
www.sikuro.it<br />
info@sikuro.it
32<br />
33 LS<br />
Progettazione Innovativa<br />
Stefania D’Onofrio<br />
Senior Technical Specialist<br />
Stantec<br />
L’imperdibile chance<br />
delle Olimpiadi 2026<br />
DAGLI SPAZI URBANI DI NUOVA CONCEZIONE ALLA RIMODULAZIONE<br />
DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ IN CHIAVE SAFE, SMART E GREEN.<br />
LA CRISI DELL’ERA COVID-19 PUÒ ESSERE CONTRASTATA PUNTANDO<br />
SUL “SALTO DI QUALITÀ” ATTIVABILE DAI GRANDI EVENTI SPORTIVI COME<br />
I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI MILANO-CORTINA 2026. DI SEGUITO,<br />
PRESENTIAMO UN AFFRESCO, CONCETTUALE E STRATEGICO, SULLA MATERIA,<br />
TRATTEGGIATO DA UN’ESPERTA DI UNA SOCIETÀ DI ENGINEERING DAL LUNGO<br />
CURRICULUM INTERNAZIONALE.<br />
1<br />
1. Un’occasione<br />
di innovazione in ambito<br />
progettuale: saranno<br />
anche e sopratutto questo<br />
le Olimpiadi invernali<br />
di Milano-Cortina 2026<br />
2. Milano oggi: verso<br />
il suo cuore, la Galleria<br />
Vittorio Emanuela<br />
3. Milano appena ieri<br />
(ma anche oggi e domani,<br />
per certi versi), con l’albero<br />
della vita di Expo 2015.<br />
Stantec se è occupata<br />
di audit HSE e monitoraggio<br />
ambientale per il sito<br />
espositivo<br />
Quando a giugno del 2026 veniva pronunciato il verdetto<br />
che avrebbe assegnato i Giochi Olimpici del<br />
2016 a Milano e Cortina, nessuno avrebbe potuto<br />
immaginare quello che il nostro Paese e il mondo avrebbero<br />
vissuto meno di un anno dopo, il Covid-19. Lo choc causato<br />
dalla pandemia ha a lungo monopolizzato il dibattito e<br />
l’attenzione dell’opinione pubblica, rendendo quasi del tutto<br />
invisibile una stasi progettuale diffusa. Eppure, quando<br />
ancora non si era certi che il picco di contagi in Italia fosse<br />
passato, il nostro sogno olimpico è andato avanti con un decreto-legge<br />
Giochi Olimpici e Paraolimpici che porta la data<br />
dell’8 maggio <strong>2020</strong>. Oggi, mentre il Paese riparte gradualmente<br />
e cerca di abituarsi a quella che sembra sarà una lunga<br />
convivenza con il virus SARS-CoV-2, si torna a rimettere<br />
al centro una progettualità che farà da propulsore per il<br />
nostro futuro. Se è vero che ogni crisi porta con sé sofferenza,<br />
ma anche grandi opportunità, ecco che questa pandemia<br />
ha messo totalmente in discussione il nostro modo<br />
di vivere e progettare gli spazi. L’opportunità di questa crisi<br />
sta proprio in questa possibilità di andare oltre il trauma<br />
collettivo per pensare ad una pianificazione del territorio che<br />
risponda a nuove esigenze di sicurezza sanitaria, socialità,<br />
lavoro, economia, educazione e mobilità.<br />
Ogni grande evento sportivo è da sempre occasione imperdibile<br />
di rinnovamento territoriale e impulso per l’economia<br />
e, a sei anni dall’inizio delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina<br />
la macchina delle idee, delle proposte e dei<br />
progetti è in fermento.<br />
Il contesto di sviluppo di queste idee è quello in cui da un<br />
lato abbiamo un invisibile agente endogeno che ci ha messo<br />
in ginocchio e ci costringe a ripensarci e dall’altro un appuntamento<br />
internazionale unico e sfidante nel quale ci viene<br />
chiesta sempre più innovazione, efficienza e sostenibilità<br />
nel progettare le infrastrutture e le nostre città. Il nostro Paese<br />
non può perdere l’opportunità che nasce da questa crisi.<br />
Le convergenze tra questi due eventi così diversi, d’altro<br />
canto, portano con loro necessità progettuali e organizzative<br />
assimilabili. La necessità di progettare spazi per evitare<br />
assembramenti è una di queste convergenze, per scongiurare<br />
rischi di contagio così come per assicurare la sicurezza<br />
di spettatori e visitatori durante i giorni in cui si svolgono<br />
i grandi eventi sportivi. L’esigenza di una mobilità fluida<br />
e sicura che permetta di superare la logica delle ore di punta,<br />
è un’altra. Non da ultimo, c’è la consapevolezza storica<br />
che la lotta ai cambiamenti climatici passa soprattutto attraverso<br />
la pianificazione del territorio sostenibile ed una delle<br />
cose che questo momento storico ci ha insegnato è proprio<br />
il prezzo elevato che la nostra specie rischia di pagare<br />
in uno sviluppo non sostenibile.<br />
Occasione di rigenerazione urbana<br />
I grandi eventi sportivi e ricreativi sono indubbiamente<br />
un’occasione di visibilità internazionale e di impulso all’economia.<br />
Sono un’opportunità unica per le località ospitanti<br />
di farsi conoscere e apprezzare in tutto il mondo e divengono,<br />
dunque, motore di riqualificazione ed ammodernamento<br />
delle città. La recente esperienza del Covid-19 ed i nuovi<br />
modi di esperire i luoghi del vivere (pubblici, privati, familiari,<br />
lavorativi, del tempo libero) che ne sono derivati, possono<br />
dare una spinta ancora maggiore verso una progettazione<br />
votata alla profonda rigenerazione degli spazi direttamente<br />
o indirettamente coinvolti dall’evento olimpico. In un contesto<br />
in cui il concetto di “città sostenibile” acquista sempre<br />
più significato, anche grazie alla presenza di team multidisciplinari<br />
che collaborano nei grandi progetti di ricucitura urbana<br />
(si pensi al bando internazionale Reinventing Cities),<br />
Milano-Cortina 2026 rappresenta una grande opportunità<br />
di rinascita urbanistica. Questa opportunità troverà spazio<br />
solo attraverso una politica (intesa come “strategia delle<br />
scelte” che coinvolge tutti gli attori del processo) che, in<br />
questo evento eccezionale, voglia lasciare un segno nei territori<br />
e nelle comunità coinvolte, promuovendo e praticando<br />
Infrastrutture<br />
2 3<br />
Infrastrutture<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
34<br />
35 LS<br />
nella progettazione criteri di sostenibilità economica, ambientale,<br />
sociale e di resilienza. Condividiamo alcune idee<br />
che crediamo possano guidare una riorganizzazione spaziale<br />
e infrastrutturale delle nostre città in chiave sostenibile:<br />
Rafforzare infrastrutture e spazi<br />
per una mobilità sostenibile<br />
Crediamo che la Conditio sine qua non sarà il ripensare e rafforzare<br />
la mobilità condivisa ed il trasporto pubblico in un momento<br />
in cui entrambi sono stati messi in discussione dal Covid-19<br />
e dall’obbligo di distanziamento sociale. Puntare sulla<br />
micromobilità. Restituire gli spazi pubblici ai cittadini, attraverso<br />
scelte coraggiose che limitino l’uso dei mezzi privati per<br />
accedere alle città favorendo invece chi, spostandosi a piedi,<br />
in bici e coi mezzi pubblici, ha la minore impronta ecologica<br />
Di questo parleremo anche più avanti in questo contributo.<br />
Riqualificare per rigenerare<br />
Preferire la riconversione al consumo di suolo, ripensando<br />
all’uso di aree depresse o dismesse e, ancora,<br />
riqualificando siti critici sotto l’aspetto ambientale, rispondendo<br />
ai bisogni delle comunità coinvolte: il futuro<br />
della pianificazione territoriale è anche nell’economia<br />
circolare applicata alla progettazione. Miglioreremmo,<br />
così, la qualità della vita, la salute, il benessere delle<br />
comunità interessate direttamente o indirettamente dai<br />
progetti. Questo vale sia per i luoghi adibiti agli eventi<br />
olimpici principali sia per quelli destinati agli eventi<br />
satellite o di supporto (es. luoghi per l’intrattenimento,<br />
spazi pubblici, centri culturali, strutture recettive).<br />
Un esempio? Il progetto Clareview Community Recreation<br />
Centre del team canadese di Stantec, che ha visto<br />
la riqualificazione di un’area dismessa in spazio per<br />
eventi sportivi internazionali, all’interno del nuovo master<br />
plan della città.<br />
Spazi ibridi e uso temporaneo<br />
La pandemia ci ha portato a pensare che tutto è possibile<br />
ribaltando paradigmi che credevamo granitici. Invece, ci si<br />
può aprire all’idea di creare strutture e spazi (pubblici e privati)<br />
“ibridi” dove vengono erogati servizi di diversa natura<br />
secondo un timing giornaliero, in modo da rispondere in<br />
modo più flessibile e adattivo all’esigenza di fruitori esterni<br />
e cittadini. Occorrerebbe pensare a questi stessi spazi per<br />
fasce d’età molto diverse, con occasioni di aggregazione e<br />
programmi culturali, servizi di welfare, spazi per la ristorazione<br />
nelle diverse ore del giorno. Incentivare, così, un ampio<br />
uso (sia in termini spaziali che temporali) di questi luoghi<br />
favorendo una percezione di sicurezza ed incoraggiandone<br />
dunque l’uso da parte di tutti.<br />
Spazi così pensati, invitano le comunità in cui si collocano<br />
ad essere maggiormente ricettive ed interagenti facilitando<br />
percorsi di costruzione del tessuto sociale e uso urbano.<br />
4 5<br />
Iconicità e partecipazione<br />
per “fare comunità”<br />
Occorre progettare spazi funzionali, ma anche simbolici<br />
ed emozionali, che ricerchino un valore nelle scelte<br />
estetiche. Spazi iconici dunque che, nei quartieri centrali<br />
come nelle periferie urbane, producano un nuovo<br />
senso di appartenenza ad una comunità, partecipazione<br />
ed inclusione sociale. E ancora, è auspicabile favorire la<br />
partecipazione delle comunità nelle fasi di progettazione<br />
(co-progettazione), ma anche di utilizzo e creare poi<br />
anche le condizioni per il finanziamento collettivo (crowdfunding)<br />
da parte di reti associative, cooperative di comunità,<br />
iniziative locali.<br />
4. Best practice internazionali<br />
di infrastrutturazione<br />
olimpica: la stazione<br />
ferroviaria dell’Olympic<br />
Village di Vancouver, Canada,<br />
progettata da Stantec<br />
5. Londra 2012: un esempio<br />
di pista ciclabile realizzata<br />
nel contesto dei Giochi<br />
in UK di otto anni fa<br />
6. Stadio Olimpico di Londra.<br />
Stantec ha fornito servizi<br />
di progettazione per il sistema<br />
di trasporti durante i Giochi<br />
Olimpici di Londra 2012<br />
6<br />
Dinamiche policentriche<br />
per la gestione degli impatti<br />
È importante pensare ad una distribuzione degli impatti, positivi<br />
come negativi, portati da un grande evento sportivo.<br />
Una strategia è quella di spostare l’attenzione verso i luoghi<br />
che circondano la città. Ogni grande evento genera una costellazione<br />
di ulteriori eventi artistici, culturali, sportivi che<br />
possono diventare occasione di collante tra città e periferia.<br />
Questo per evitare l’avverarsi di quanto descritto da Dansero<br />
(Dansero e Segre 2002): “Il Grande Evento è un cataclisma<br />
naturale […] che si abbatte sulle città ospiti e sui loro<br />
territori, sconvolgendo la vita dei loro abitanti e lasciando<br />
spesso segni duraturi nel paesaggio e nella società locale”<br />
Una delle maggiori sfide sarà quella di ripensare agli spazi<br />
e servizi pubblici, dimenticando i minimi funzionali ed i condizionatori<br />
e riscoprendo una progettazione fatta di luce ed<br />
aria, disincentivando l’uso degli ascensori creando ampie scale<br />
e funzioni diffuse, diminuendo le aree prettamente residenziali-terziarie<br />
e costellando i quartieri di servizi che sappiano<br />
rispondere al desiderio di uso dello spazio pubblico.<br />
Nuova mobilità sicura<br />
intelligente e sostenibile<br />
Dedichiamo una riflessione particolare al capitolo della mobilità,<br />
nodo fondamentale per la riorganizzazione delle nostre<br />
città in risposta al rischio sanitario e in vista della<br />
grande opportunità olimpica. I XXV Giochi Olimpici invernali<br />
si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026, interessando<br />
principalmente le città di Milano e Cortina d’Ampezzo,<br />
ma anche località del Trentino Alto-Adige. Sarà un evento<br />
interregionale con ripercussioni sull’economia nazionale,<br />
il cui successo dipenderà profondamente anche dalle<br />
proposte messe in campo nell’ambito della mobilità e delle<br />
infrastrutture. Queste proposte dovranno essere imma-<br />
ginate fin da oggi, anche alla luce dell’emergenza sanitaria<br />
in corso, e dovranno essere intelligenti (smart), sicure<br />
(safe) e sostenibili.<br />
Efficienza, sicurezza, ambiente<br />
Quali sono le sfide che un grande evento sportivo o ricreativo<br />
porta ai centri urbani? Pensiamo alle Olimpiadi di Londra<br />
del 2012, solo per fare un esempio. Sono state un pullulare<br />
di eventi sportivi organizzati a livello di quartiere a cui<br />
si sono aggiunti eventi extra più “sperimentali”, come il festival<br />
musicale della BBC Radio One e i giochi universitari.<br />
Eventi che hanno contribuito a rendere più ricca l’offerta al<br />
pubblico aumentando al contempo l’impatto economico positivo<br />
sulla città. È chiaro, però, che questo fiorire di eventi<br />
causa restrizioni viabilistiche e diminuzione nella disponibilità<br />
di parcheggi. La tendenza generale dei partecipanti è<br />
quella di abbandonare la macchina e muoversi con i mezzi<br />
di trasporto pubblici, che spesso garantiscono anche una<br />
maggior semplicità d’uso. Da qui la necessità fondamentale<br />
di aumentare la varietà e la qualità dell’offerta nella mobilità<br />
pubblica. All’epoca, Stantec ha lavorato con la società<br />
Transport for London (TfL) e con l'Olympic Delivery Authority<br />
di Londra per affrontare una grande sfida: garantire i<br />
trasporti in città e fuori città per più di sei milioni di spettatori.<br />
Sono state apportate importanti modifiche al sistema<br />
stradale, tra cui una serie di corsie prioritarie per i Giochi in<br />
funzione dalle 6 del mattino fino a mezzanotte. Lavorando<br />
a stretto contatto con tutti gli stakeholder coinvolti il risultato<br />
è stato di aumentare del 30% la velocità di percorrenza<br />
media nelle strade urbane e interurbane. E questo, quando<br />
si tratta di un’ambulanza che deve raggiungere il più vicino<br />
ospedale, diventa una questione di vitale importanza soprattutto<br />
in eventi sportivi di tale portata.<br />
Durante i giorni dei grandi eventi, i trasporti devono affrontare<br />
un’ulteriore sfida: garantire il massimo della sicurezza<br />
valutando la necessità di cambiamenti nei flussi di accesso<br />
veicolare e pedonale alla città. A Londra, ad esempio, in occasione<br />
delle Olimpiadi si è deciso di definire un ampio perimetro<br />
di sicurezza attorno allo Stadio Olimpico. Questo ha<br />
comportato la scelta di chiudere le stazioni di transito adiacenti<br />
o ricadenti in tale perimetro di sicurezza (es. autobus<br />
e ferrovia a Hackney). I tifosi sono stati così costretti, per<br />
raggiungere lo Stadio, a percorrere a piedi una distanza più<br />
lunga dell’abituale. Questo ha consentito una migliore gestione<br />
dei flussi ma anche un maggior controllo sulla folla<br />
che si sarebbe potuta assembrare in aree adiacenti le zone<br />
sensibili. Anche l’accessibilità dei parcheggi all’Olympic Stadium<br />
durante le Olimpiadi non sarebbe stata minimamente<br />
paragonabile rispetto a una normale partita di calcio. Questo<br />
a causa dei controlli raddoppiati sugli accessi ai parcheggi,<br />
la presenza di pullman ed il notevole afflusso di persone.<br />
I visitatori si sono resi conto fin da subito che l’opzione<br />
migliore sarebbe stata comunque prendere un taxi o utilizzare<br />
veicoli ad uso condiviso. In effetti, nel mondo che verrà<br />
dopo l’emergenza da Covid-19 si delinea una crescente<br />
tendenza verso forme di mobilità elettrica, di veicoli senza<br />
conducente (soprattutto nel pubblico), di micromobilità<br />
(es. quella ciclabile) e perfino di riduzione della mobilità non<br />
Infrastrutture<br />
Infrastrutture<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
36<br />
necessaria (si pensi alla diffusione dello smart working). La<br />
necessità di ridurre le emissioni inquinanti e le congestioni<br />
tra traffico urbano spingono da tempo in questa direzione<br />
e probabilmente influenzerà anche la pianificazione del<br />
sistema infrastrutturale che sarà avviata in questi anni che<br />
ci dividono dai giochi olimpici invernali.<br />
Rendere facilmente comprensibili percorsi e accessi<br />
Consentire alle persone di raggiungere un grande evento e di<br />
orientarsi in modo semplice (“wayfinding”) vuol dire fornire<br />
informazioni chiare e personale di supporto, molto più che in<br />
occasione di eventi normali. Le informazioni salienti riguardanti<br />
le modalità di mobilità in città devono essere veicolate<br />
attraverso diversi canali (mezzi di comunicazione e anche le<br />
stesse strutture recettive) già dalle settimane prima dell’evento<br />
e, a questo scopo, l’uso di app per dispositivi mobili<br />
create appositamente per l’evento o già esistenti risulta molto<br />
efficace. Nei giorni dell’evento è necessario inoltre assicurare<br />
una segnaletica chiara che conduca le persone verso<br />
i luoghi dell’evento sia a partire dalle vie di comunicazioni<br />
maggiori e di scorrimento veloce in area extraurbana, che<br />
da quelle urbane. Per facilitare poi il flusso in ingresso ai parcheggi<br />
e alle infrastrutture sportive bisogna prevedere, oltre<br />
alla segnaletica, più personale sul campo per aiutare i visitatori<br />
a trovare la loro destinazione evitando assembramenti e<br />
riducendo il rallentamento dei tempi di accesso.<br />
Pianificazione e preparazione<br />
Nella sua esperienza nei grandi eventi sportivi e ricreativi,<br />
Stantec ha sempre usato una combinazione di ingegneria,<br />
esperienza operativa, strumenti di mappatura e modelli di<br />
simulazione per sviluppare le migliori opzioni di mobilità<br />
prima, durante e dopo l’appuntamento. Anche nel caso di<br />
eventi importanti della durata di solo un giorno, la permanenza<br />
dei partecipanti e i piccoli eventi collaterali possono,<br />
infatti, protrarsi anche per una settimana. Inoltre, la settimana<br />
che precede l'evento principale o di avvio della mani-<br />
festazione è una sfida continua in cui le modalità di trasporto<br />
possono cambiare ogni giorno a seconda delle condizioni<br />
metereologiche e il calendario degli eventi di apertura. L'obiettivo<br />
è sempre rendere l'esperienza di trasporto semplice<br />
e sicura.<br />
Osservazioni conclusive<br />
Lo sport è una metafora di salute e benessere ma anche di<br />
determinazione, coraggio e lavoro di gruppo. Sarebbe un<br />
grande riconoscimento per l’Italia che tutti ricordassero le<br />
prossime Olimpiadi non come uno strumento di marketing<br />
territoriale, ma di rigenerazione urbana e di mobilità sostenibile<br />
e sicura; che si voglia e possa comunicare non solo la<br />
grandiosità dell’evento, ma anche il forte investimento (di<br />
tutti gli attori) in una sostenibilità di ampio respiro che migliori<br />
realmente la qualità della vita di tutti noi. Stantec ha<br />
contribuito a numerosi progetti internazionali legati a infrastrutture<br />
ed eventi sportivi e ricreativi, tra cui Giochi Olimpici,<br />
offrendo servizi di project e program management, oltre<br />
che di ingegneria e architettura. Eccone alcuni esempi:<br />
Giochi Olimpici di Londra 2012, BC Stadium a Vancouver,<br />
Harvard Stadium, Microsoft Plaza, Yankee Stadium, Olympic<br />
Oval a Calgary, Optus Stadium, Giochi Panamericani,<br />
Shell Place, Texan Drive Stadium.<br />
In Italia, per i Giochi Olimpici Invernali di Torino del 2006,<br />
Stantec ha curato la progettazione, direzione lavori e coordinamento<br />
sicurezza per il sistema di collettamento e depurazione<br />
delle acque reflue delle Valli Chisone, Germanasca,<br />
Val Pellice e Pinerolese Pedemontano. Per Expo 2015 abbiamo<br />
realizzato un programma di audit HSE e il monitoraggio<br />
ambientale per i materiali di costruzione nei cantieri del<br />
sito espositivo. Per maggiori informazioni sull’esperienza di<br />
Stantec nei grandi eventi, come Giochi Olimpici e non solo:<br />
https://www.stantec.com/it/markets/urbanplaces/large-sport-recreation-events.html<br />
https://www.stantec.com/it/markets/urbanplaces/urban-regeneration.html<br />
nn<br />
Scarica l’articolo<br />
in versione digitale<br />
con i link<br />
ipertestuali<br />
Infrastrutture<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade
38<br />
39 LS<br />
Il Ponte del <strong>2020</strong><br />
Il nostro settore<br />
per Genova<br />
VIAGGIO DI LESTRADE ALLA SCOPERTA DELLE TECNICHE<br />
MESSE A PUNTO E APPLICATE NEI 20 CANTIERI<br />
DEL PONTE AUTOSTRADALE GENOVA SAN GIORGIO,<br />
INAUGURATO IL 3 AGOSTO. DALLE DEMOLIZIONI ALLE<br />
FONDAZIONI, DAI CALCESTRUZZI AI CONGLOMERATI<br />
BITUMINOSI, DALLE BARRIERE DI SICUREZZA<br />
ALL’ACUSTICA: SONO I FRUTTI DEL LAVORO DI OLTRE 300<br />
AZIENDE, SCESE IN PISTA PER PRODURRE ECCELLENZA<br />
IN TEMPI RAPIDI. NONOSTANTE IL COVID-19.<br />
2<br />
Stefano Chiara<br />
1. Vista notturna del ponte<br />
genovese realizzato<br />
2. Ultime lavorazioni<br />
nel maxicantiere<br />
Circa 330 imprese medie e soprattutto piccole provenienti<br />
da tutta l’Italia, per un valore delle forniture<br />
che supera i 160 milioni di euro (quasi l’80% di quello<br />
complessivo della commessa): sono i numeri che raccontano<br />
la filiera italiana che, coordinata dal Gruppo WeBuild<br />
(ex Salini Impregilo) e Fincantieri Infrastructure, ha contribuito<br />
alla realizzazione del nuovo Ponte Genova San Giorgio,<br />
inaugurato lo scorso 3 agosto. La costruzione del viadotto<br />
autostradale, giunta a termine a un anno dal primo<br />
getto di calcestruzzo e due anni dopo la tragedia del 14 agosto<br />
2018, ha permesso a centinaia di fornitori e subfornitori<br />
di collaborare a uno dei progetti più emblematici d'Italia,<br />
mettendo a disposizione del cantiere servizi altamente specializzati.<br />
Dai lavori di scavi per le fondazioni, al trasporto dei<br />
maxi impalcati lunghi fino a 100 m per le strade di Genova,<br />
alla costruzione dei sofisticati pennoni fino alla produzione<br />
e montaggio dei pannelli fotovoltaici: sono oltre quaranta<br />
i “mestieri”, diversi e integrati, messi a sistema dal modello<br />
organizzativo Webuild, che a Genova - spiega una nota<br />
del gruppo - ha messo in pratica il fast track, un approccio<br />
all'attività di cantiere che ha previsto la realizzazione di lavorazioni<br />
in parallelo attraverso l’allestimento di numersi siti<br />
d'opera, separati e allo stesso tempo integrati.<br />
Se da un lato le imprese della Liguria, a partire da RINA<br />
Consulting, sono state ben rappresentate insieme ad altre<br />
aziende del Nord Italia (ne parleremo diffusamente), dall’al-<br />
tro anche molte realtà imprenditoriali del Sud hanno svolto<br />
ruoli decisivi, come accaduto, per esempio, alla FAVER<br />
di Bari, che ha realizzato i 18 pennoni alti 28 m, progettati<br />
per illuminare scenograficamente l’infrastruttura. Tra i fornitori,<br />
più in generale, Webuild fa menzione di imprese come<br />
Acciaierie Valbruna di Vicenza; Bosco Italia di San Mauro<br />
Torinese (Torino), che ha montato i pannelli fotovoltaici forniti<br />
dal Gruppo STG, essenziali per rendere il ponte autonomo<br />
dal punto di vista energetico e sviluppato quelli in vetro<br />
per la protezione acustica; Akron (Bovisio Masciago, Monza<br />
Brianza) e Geoinvest (Piacenza), specializzate nel campo<br />
della geofisica e incaricate delle indagini del sottosuolo o<br />
la Drafinsub (Genova), chiamata per la bonifica degli ordi-<br />
1.067 m Lunghezza del ponte<br />
18 Pile, alte fino a 45 m<br />
19 Impalcati<br />
Ferita ricucita due anni dopo la tragedia<br />
Si viaggia sul nuovo “Genova San Giorgio”<br />
Qualche numero<br />
420 Giorni di lavoro dal primo palo alla consegna<br />
+10.100 Ore lavorative svolte<br />
+1000 Addetti (40 differenti specializzazioni)<br />
20 Cantieri aperti in parallelo<br />
330 Aziende coinvolte<br />
Autostrade<br />
1<br />
3. San Giorgio, simbolo<br />
di Genova e ora protettore<br />
anche del Ponte<br />
4. Genova, 14 agosto <strong>2020</strong>.<br />
Due corone di fiori hanno<br />
decorato la Radura della<br />
Memoria in occasione della<br />
commemorazione delle 43<br />
vittime del crollo di ponte.<br />
La corona di destra è stata<br />
un dono del Comitato<br />
dei parenti delle vittime;<br />
quella di sinistra è stata<br />
donata dal Presidente della<br />
Repubblica Sergio Mattarella<br />
Non è il patrono della Superba, che è<br />
San Giovanni Battista, ma gli fa “concorrenza”,<br />
assurgendo da sempre a fiero<br />
simbolo del capoluogo ligure, come<br />
è ben rappresentato anche dalla comunanza<br />
araldica: lo stemma con croce<br />
rossa in campo bianco. E da lunedì 3<br />
agosto, San Giorgio dà anche il suo altisonante<br />
nome al nuovo Ponte di Genova,<br />
inaugurato non in pompa magna,<br />
come è giusto che fosse, a due anni dal<br />
tragico crollo. Alla cerimonia, preceduta<br />
dall’Inno d’Italia, dalla lettura dei<br />
nomi delle 43 vittime e dalle note del silenzio,<br />
sono intervenute le massime autorità<br />
dello Stato: su tutte il Presidente<br />
della Repubblica, Sergio Mattarella insieme<br />
al Presidente del Consiglio, Giuseppe<br />
Conte. Tra gli ospiti, la Presidente<br />
del Senato, Maria Elisabetta Casellati, il<br />
Presidente della Camera, Roberto Fico<br />
e diversi ministri quali Paola De Micheli,<br />
Ministro delle Infrastrutture e dei<br />
Trasporti, Luigi Di Maio, Ministro degli<br />
Esteri. Presenti il Presidente della Regione<br />
Liguria, Giovanni Toti, il Sindaco<br />
di Genova e Commissario alla ricostruzione<br />
Marco Bucci e l’architetto e Senatore<br />
a vita Renzo Piano, che ha ispirato<br />
il progetto del nuovo ponte. La cerimonia<br />
si è conclusa con il suono delle sirene<br />
delle navi e il passaggio in volo sul<br />
3<br />
nuovo ponte delle Frecce Tricolori che<br />
hanno disegnato in cielo i colori della<br />
bandiera italiana e di quella genovese<br />
di San Giorgio. Il Ponte è stato così “varato”,<br />
passando dal punto di vista della<br />
gestione dalla Struttura Commissariale<br />
al Ministero delle Infrastrutture e<br />
dei Traporti e quindi al Concessionario<br />
Autostrade per l’Italia che, presa in carico<br />
l’infrastruttura, ha proceduto con<br />
l’apertura all’esercizio.<br />
5. Genova, 3 agosto <strong>2020</strong>.<br />
Le Frecce Tricolori<br />
sfrecciano sul ponte<br />
il giorno dell’inaugurazione<br />
4 5 6<br />
6. Arcobaleno dopo la<br />
pioggia: un segno di speranza<br />
8-9/<strong>2020</strong>
40<br />
41 LS<br />
7<br />
gni bellici, un’operazione necessaria prima della costruzione<br />
di ogni di infrastruttura, senza dimenticare non un'azienda,<br />
in questo caso, ma un'alta istituzione scientifica come il<br />
Politecnico di Milano, dove sono state realizzate le prove<br />
nella galleria del vento sul plastico del ponte. Altre aziende in<br />
ordine sparso: Edilcave Liguria di Genova (gestione materiali<br />
provenienti dagli scavi), Ediliguria di Savignone, Genova<br />
(ispezione rete fognaria e smaltimento rifiuti), Seastema<br />
di Genova con Cetena di Genova (sistemi di monitoraggio),<br />
Alto Lago di Pisogne, Brescia (forniura di acciai sagomati),<br />
Mosconi di Edolo, Brescia (impremeabilizzazione dell'impalcato),<br />
Autovictor di San Pietro Mosezzo (Novara), Mollo<br />
Noleggio di Alba, Cuneo (noleggio mezzi di sollevamento).<br />
I collaudi<br />
Ma partiamo dalla fine, anzi dall'“ultimo miglio”, quello dei<br />
collaudi, per addentrarci quindi, retrospettivamente potremmo<br />
dire, nella descrizione di alcune forniture tecniche che<br />
hano rappresentato una serie di tasselli cruciali per dare la<br />
forma definitiva al nuovo Ponte Genova San Giorgio. Nell'agosto<br />
2019 Anas (Gruppo FS Italiane) ha ricevuto l’incarico<br />
dal Commissario Marco Bucci di occuparsi sia del collaudo<br />
statico, sia di quello tecnico-amministrativo del nuovo Ponte<br />
di Genova. Le operazioni di collaudo statico sono state gestite<br />
da un team di 20 tecnici guidati dall’ingegner Achille<br />
Devitofranceschi con il supporto, con particolare riferimento<br />
all’impalcato metallico, dell’Organismo di Ispezione Anas<br />
accreditato. Il collaudo statico ha previsto, in una fase iniziale,<br />
anche il controllo della qualità dei materiali impiegati, la<br />
certificazione della loro idoneità e soprattutto le opportune<br />
verifiche di corrispondenza con quanto previsto dal progetto<br />
esecutivo. Concluse tali verifiche, il 19 luglio sono iniziate<br />
le prove di carico. I test, di tipo dinamico e statico, sono<br />
durati tre giorni, e hanno avuto l’obiettivo di verificare sperimentalmente<br />
la capacità strutturale del ponte e la sua risposta<br />
alle azioni impresse. I test di tipo dinamico sono stati<br />
eseguiti registrando i parametri dinamici del ponte successivamente<br />
messi a confronto con quelli previsti dal progetto,<br />
sollecitando il ponte sia attraverso le forzanti naturali, come<br />
il vento, sia attraverso prove di frenatura. In particolare per<br />
quanto riguarda la prova di frenatura, otto autoarticolati hanno<br />
attraversato il ponte a 50 km orari, frenando contemporaneamente<br />
in modo brusco in corrispondenza della campata<br />
centrale, al fine di testare la capacità del ponte di sopportare<br />
significative azioni orizzontali. Per i test di tipo statico sono<br />
stati invece utilizzati 56 camion da 46 ton e “4 carrelloni speciali”<br />
per le prove sulla rampa di innesto con l'A7. In questa<br />
fase, la risposta del viadotto è stata misurata attraverso più<br />
sistemi: dalle livellazioni topografiche ai misuratori di tensione<br />
all’interno della soletta nella zona tesa, a cavallo della pila,<br />
per verificare la fessurazione del calcestruzzo; dai misuratori<br />
di allungamento per verificare se sugli apparecchi di appoggio<br />
vi fossero trazioni indesiderate, fino all’installazione di un<br />
radar sotto le campate di prova per controllare in modo rapido<br />
le deformazioni del viadotto durante le prove di collaudo.<br />
Tutte le informazioni acquisite sono state poi raccolte e<br />
registrate attraverso una “control room” e successivamente<br />
analizzate. Il collaudo tecnico amministrativo, coordinato<br />
dall’ingegnere Nicola Prisco, invece, ha avuto lo scopo di accertare<br />
l’adempimento dei patti contrattuali e l’esame inter-<br />
7. Una delle fasi dei collaudi<br />
coordinati da Anas<br />
8. Mezzi Fagioli impiegati<br />
nella costruzione<br />
9. Uno dei circa cento<br />
automezzi impiegati<br />
giornalmente per il trasporto<br />
del calcestruzzo<br />
8<br />
disciplinare dei lavori eseguiti. Preso atto dell’esito positivo<br />
del collaudo statico, la commissione composta da tre tecnici<br />
Anas, ha emesso il certificato di collaudo tecnico-amministrativo.<br />
Infine, Anas si è anche occupata della verifica di agibilità<br />
del ponte propedeutica all’apertura al traffico. Le operazioni<br />
relative a quest’ultimo e decisivo step sono state coordinate<br />
dall’ingegner Marcello De Marco, responsabile del Centro<br />
Sperimentale Anas di Cesano.<br />
Flashback demolizione<br />
e trasporti eccezionali<br />
Ritorno alla demolizione, di cui ci siamo più volte occupati,<br />
l’ultima volta sul numero scorso a cui si rimanda (“Genova,<br />
168 giorni di alta ingegneria”, Dossier Speciale Made in Italy).<br />
Riassumiamo soltanto, dunque, in questa sede il ruolo e l’attività<br />
di un player come Fagioli, tra i protagonisti di questa at-<br />
tività. All’interno dell ATI di demolizione (con Omini, IREOS<br />
e IPE Progetti), l’azienda di Reggio Emilia si è occupata principalmente<br />
delle operazioni di abbassamento e smontaggio<br />
delle sezioni non crollate. Per l’abbassamento degli impalcati<br />
orizzontali, chiamati tamponi, del peso fino a 916 ton,<br />
è stato utilizzato un sistema di martinetti idraulici strand jacks<br />
posizionati su travi a sbalzo e strutture create ad hoc per<br />
mettere in sicurezza, prendere in carico e abbassare di volta<br />
in volta le varie sezioni di ponte. Per le operazioni di smantellamento<br />
delle pile occidentali e, più in generale, di sollevamento/abbassamento<br />
di altri componenti strutturali sono<br />
state invece utilizzate gru cingolate di grossa portata (fino a<br />
600 ton). Una volta a terra, le sezioni sono state movimentate<br />
con carrelli semoventi speciali. I lavori realizzati da Fagioli<br />
hanno comportato anche l’utilizzo di sistemi di sollevamento<br />
a cavalletto e di rimorchi modulari. Il valore del contributo di<br />
Fagioli alla demolizione del ponte Morandi è stato premiato<br />
nell’ambito di uno dei più importanti riconoscimenti a livello<br />
mondiale nel settore dei trasporti e dei sollevamenti eccezionali,<br />
lo “SC&RA <strong>2020</strong> Job of the Year Awards”.<br />
Ma l’attività di Fagioli non è fermata alla demolizione, per<br />
proseguire nelle fasi di costrzione. Suo, infatti, il compito di<br />
movimentare e installare le nuove sezioni del ponte. L’azienda<br />
emiliana ha trasportato via mare e su strada tutti gli elementi,<br />
237 sezioni con un peso compreso tra le 56 e le 89<br />
ton che, una volta sbarcate nelle banchine del porto, sono<br />
state trasferite nel cantiere del nuovo ponte con mezzi speciali,<br />
attraverso percorsi dedicati. Ben 60 trasporti sono stati<br />
eseguiti di notte per non impattare sulla viabilità cittadina.<br />
I vari componenti sono stati assemblati a terra e posizionati<br />
sotto le pile in cemento armato prima di essere sollevati e<br />
posizionati a 50 m di altezza. Per movimentare le campate<br />
più grandi, lunghe 100 metri e del peso di circa 2.000 ton ciascuna,<br />
sono stati utilizzati carrelli speciali, mentre i sollevamenti<br />
sono stati eseguiti con sistemi strand jacks e gru cingolate<br />
della portata massima di 1.250 ton.<br />
Le fondamenta del nuovo ponte<br />
Dopo la demolizione (con già un corposo cenno alla fase costruttiva),<br />
via dunque alla nuova opera. Partita dal basso, ovvero<br />
dalle fondamenta delle 18 pile destinate a sorreggere<br />
il ponte. Sul materiale che vi ha dato forma, diremo tra breve.<br />
Ora merita almeno un cenno l’attività di un player come<br />
Fondamenta (Milano), tra i principali esecutori dell’opera.<br />
Nel dettaglio, l’azienda milanese ha portato a termine 14 interventi<br />
di fondazione, impiegando macchine perforatrici innovative<br />
di peso pari a oltre 100 ton. Quindi lo scavo di circa<br />
50 m di profondità in cui inserire la gabbia nella quale far<br />
percolare il calcestruzzo. L’attività di Fondamenta nel cantiere<br />
genovese, caratterizzata da ritmi impressinati, è iniziata<br />
nell’aprile 2019 e conclusa nel novembre dello stesso anno.<br />
Calcestruzzo da record<br />
Anche del calcestruzzo ci siamo già occupati sul numero di<br />
leStrade già citato, ma, nel contesto di questo “affresco d’opera”,<br />
è opportuno ritornarvi. Per esempio citando qualche<br />
numero: 70 persone tra tecnici specializzati, operatori di impianto<br />
e tecnologi dei materiali, prodotti 100% certificati<br />
Autostrade<br />
Autostrade<br />
9<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
42<br />
43<br />
LS<br />
lungo tutta la filiera, 6.000 analisi di laboratorio, 67.000 metri<br />
cubi di calcestruzzo, pari a 160.000 tonnellate, per la realizzazione<br />
delle fondamenta, delle pile che sostengono il<br />
ponte e della soletta su cui è stato poi steso il manto d’asfalto,<br />
due certificazioni internazionali per gli impianti di produzione<br />
fino a 100 automezzi al giorno impegnati nel trasporto<br />
dei materiali. È questo l’insieme di competenze e materiali<br />
messi in campo da Italcementi e Calcestruzzi (entrambe<br />
con sede a Bergamo) per la realizzazione del ponte Genova<br />
San Giorgio. “Fin da quando i progettisti dello studio di Renzo<br />
Piano sono venuti presso i laboratori della sede di Italcementi<br />
e Calcestruzzi, eravamo consapevoli della sfida che ci<br />
aspettava - ha detto Giuseppe Marchese, Consigliere Delegato<br />
di Calcestruzzi -. Ci era stato richiesto un calcestruzzo<br />
di qualità, rapido nella messa in opera, tenuto conto dei tempi<br />
di realizzazione, sostenibile, sicuro e durabile nel tempo. A<br />
queste caratteristiche tecniche si è aggiunto un aspetto estetico.<br />
Le pile di sostegno dovevano essere belle e da “abbracciare”<br />
perché faranno parte dell’ambientazione del parco urbano<br />
del Polcevera che sorgerà alla base del ponte. La scelta<br />
intrapresa da Calcestruzzi, la società di Italcementi che ha<br />
fornito il calcestruzzo per la realizzazione del ponte, è stata,<br />
quindi, quella di affiancare WeBuild non come semplice fornitore<br />
di materiale, ma come vero e proprio partner in tutte<br />
le fasi di cantiere, che hanno richiesto enormi quantità di<br />
materiale in tempi brevi per rispettare il programma dei lavori,<br />
garantendo un’assistenza continua senza interruzioni”.<br />
I pennoni<br />
Il nuove ponte genovese è stato anche un laboratorio interdisciplinare,<br />
visto anche il ruolo di Fincantieri. Un momento di<br />
confronto tecnico e tecnologico tra operatori specializzati anche<br />
in diversi contesti infrastrutturali, pensiamo per esempio<br />
all’attività progettuale di Italferr, a questo proposito, in un<br />
ambito stradale, che ha portato sul tavolo tutta la sua specifica<br />
cultura BIM. Sul piano costruttivo, un esempio di questo<br />
“dialogo” tra competenze arriva della storia dei 18 pennoni,<br />
che portano la firma di un’azienda pugliese specilizzata in realizzazioni<br />
idrauliche e in ambito energetico (per esempio al<br />
servizio del settore eolico), la FAVER di Bari (si rimanda anche<br />
all’intervista al suo direttore tecnico Maurizio Ruggiero che<br />
pubblichiamo nelle News Prodotti). Ogni pennone è il frutto<br />
dell’assemblggio, in successione, di 13 sezioni di tubi, ognuna<br />
della quali è stata lavorata meccanicamente con un tornio per<br />
consentire di arrivare al livello adeguato di conicità. Terminato<br />
l’assemblaggio, sono state effettuate, e quindi molate, le saldature,<br />
per garantire l’effetto “pezzo unico”. Due i punti luce<br />
previsti: a 14 m per le lampade progettate dalla iGuzzini di<br />
Recanati, e in testa, a 28 m, per il segnalamento per gli aerei.<br />
10<br />
Project Management Consultant<br />
Regia unica per resistere a ogni sfida<br />
Il regista, tale nel calcio, nelle infrastrutture si chiama Project Managemenr Consultant (PCM)<br />
ed è una figura sempre più importante, per non dire strategica, specialmente in lavori ingegneristici<br />
di grande complessità. A Genova, a incarnare il ruolo ci ha pensato la genovese<br />
RINA Consulting, mettendo sul tavolo oltre 220mila ore di attività di ingegneria svolte, più di<br />
3.200 documenti tecnici emessi e 10.500 schede progettuali esaminate. Un team di 80 persone<br />
è stato dedicato alla gestione del progetto per seguire le fasi costruttive, i tempi di realizzazione,<br />
i costi, l’avanzamento dei lavori, 20 cantieri operativi in contemporanea, 7 giorni<br />
su 7, 24 ore su 24 senza alcuna interruzione in quasi due anni, con l’unica chiusura nel giorno<br />
di Natale del 25 dicembre 2019. L’attività di RINA ha incluso la responsabilità, sia in fase<br />
di demolizione sia in fase di costruzione del nuovo ponte, della Direzione Lavori e del Coordinamento<br />
della Sicurezza in fase esecutiva e il Controllo di Qualità dell’eseguito. Il ruolo di<br />
RINA come PMC è stato quello di supportare il Commissario straordinario, garantendo che i<br />
requisiti del progetto, la qualità, la pianificazione, la coerenza tra il progetto e la costruzione,<br />
i tempi e i costi fossero soddisfatti. La forte volontà del gruppo di aziende al lavoro sul Polcevera<br />
e la centralizzazione del coordinamento su un unico soggetto svolto da RINA hanno<br />
consentito, inoltre, di proseguire le operazioni anche durante l’emergenza Covid-19. In qualità<br />
di Coordinatore della Sicurezza, RINA ha attivato i dovuti protocolli necessari a mitigare<br />
il rischio di contagio alla prima comparsa del virus sulla scena italiana. Tra le principali azioni<br />
intraprese vi sono state la formazione continua del personale sullo stato dell’emergenza e<br />
sulle misure obbligatorie di autoprotezione necessarie e fornite, il controllo giornaliero e sistematico<br />
della temperatura corporea, le turnazioni a gruppi per poter eseguire prontamente<br />
l’isolamento in caso di necessità, nonché la tracciatura giornaliera dei “contatti stretti” tra<br />
persone, e il monitoraggio costante dell’applicazione delle procedure.<br />
13<br />
11, 12, 13. Le squadre<br />
Giuggia Costruzioni con le<br />
macchine Bomag impegnate<br />
nelle attività di paving<br />
14. Barriera di sicurezza<br />
in acciaio<br />
14<br />
11 12<br />
Barriere di sicurezza<br />
La Tubosider (Asti) ha invece preso parte alla ricostruzione<br />
del Ponte Genova San Giorgio attraverso la fornitura di 5.000<br />
m di barriere metalliche di sicurezza stradale di tipo laterale<br />
e spartitraffico centrale con classe di contenimento H4b certificante<br />
in conformità alla norma UNI EN 1317 e dotate di<br />
marcatura CE. La classe delle barriera utilizzata, spiegano da<br />
Tubosider, garantisce il contenimento in carreggiata di un<br />
autoarticolato di massa pari a 38 ton che impatta a una velocità<br />
di 65 km/h con un angolo di 20°. Inoltre, viene altresì<br />
garantita l’incolumità (sempre secondo la norma) dei passeggeri<br />
di un’autovettura che impatta d una velocità di 100 km/h<br />
con un angolo di 20°. La barriera, sviluppata appositamente<br />
per il Ponte San Giorgio, è nata dallo sviluppo di una barriera<br />
bordo ponte di classe H4b, presente nel catalogo dell’azienda<br />
e denominata 3N.TU-bpl.66. I lavori sono stati eseguiti<br />
a partire dal 2 di giugno e sono stati completati il 31 luglio.<br />
Autostrade<br />
Pavimentazione stradale<br />
Ultima ma non ultima, come si suol dire, la strada. Ovvero il<br />
manto su cui ormai, a inaugurazione avvenuta, stanno già<br />
transitando veicoli leggeri e pesanti. I lavori di posa di conglomerato<br />
bituminoso sono iniziati l’8 luglio scorso, condotti<br />
dall’impresa Giuggia Costruzioni (sede a Villanova Mondovì,<br />
Cuneo) che per compiere l’opera si è avvalsa di finitrici e<br />
rulli Bomag (sede italiana ad Alfonsine, Ravenna), noti per le<br />
loro elevate performance e affidabilità. Si è partiti da un binder<br />
di 7 cm steso su primer, per proseguire con lo strato di<br />
usura, di spessore pari a 4 cm, realizzati con materiali di prima<br />
qualità, in conformità agli standard autostradali. Il know<br />
how dell’impresa, specializzata in analoghi lavori in contesti<br />
di simile complessità, e l’efficienza delle macchine ha consentito<br />
di raggiungere l’obiettivo dell’esecuzione in tempi rapidi e<br />
rispettando tutti gli stringenti vincoli del caso.<br />
10. I 18 pennoni sono<br />
una soluzione sviluppata<br />
costruttivamente da Faver,<br />
azienda di Bari fortemente<br />
innovativa<br />
Autostrade<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade
44<br />
Acustica ed energia<br />
L’acustica del nuovo ponte porta infine la firma di Bosco Italia,<br />
un altro operatore piemontese con sede a San Mauro Torinese,<br />
Torino, che ha avuto l’incarico da PerGenova (la società<br />
composta dai contractor WeBuild e Fincantieri) di progettare,<br />
costruire e installare barriere frangivento e acustiche in vetro<br />
trasparente abbinato a una pellicola anti-uragano di rilevante<br />
importanza strutturale, sostenuti da elementi strutturali in<br />
acciaio aventi funzione di sostegno degli elementi trasparenti<br />
con ausilio di piastre di contenimento. La fornitura si compone<br />
di 2.450 m di barriere trasparenti in vetro stratificato<br />
10+10+SGP aventi una altezza di 2,5 m. Il tutto posizionato a<br />
circa 50 m di altezza rispetto al fiume Polcevera. Bosco Italia<br />
si è occupata anche della realizzazione della struttura di sostegno<br />
e delle cornici di contenimento dei pannelli fotovoltaici del<br />
Gruppo STG (Bergamo), inclusi gli elementi strutturali di sostegno<br />
tra le “pinne” del ponte, pannelli che produrranno l’energia<br />
necessaria per il funzionamento dei sistemi dell’infrastruttura<br />
(illuminazione, sensoristica, impianti), sia di notte sia<br />
giorno: il sistema si compone di 1.535 elementi autoportanti,<br />
inclinati al fine di captare al meglio l’irraggiamento solare. nn<br />
15<br />
Strade durature, sicure ed ecosostenibili<br />
Diminuisce i costi di<br />
manutenzione stradale<br />
Permette il riciclo<br />
di plastiche dure selezionate<br />
Raddoppia la vita utile dell’asfalto<br />
Previene gli ammaloramenti<br />
Riciclabile 100%<br />
nei successivi cicli produttivi<br />
produzionepropria.com art m.fasson <strong>2020</strong><br />
16<br />
15, 16. Montaggio e<br />
applicazione: le barriere<br />
trasparenti di Bosco Italia<br />
Il racconto genovese continua grazie alle vostre segnalazioni<br />
In questa prima rassegna, poche settimane dopo l’inaugurazione,<br />
abbiamo dato visibilità ad alcune aziende che hanno re il discorso sui prossimi numeri in cui proporremo senz’alni,<br />
spunti, note, tutto quanto possa essere utili per sviluppa-<br />
collaborato alla grande opera del ponte Genova San Giorgio, tro altri e numerosi approfondimenti dedicati alla tecnica e<br />
uno dei cantieri più emblematici del nostro Paese. Consapevoli<br />
dei “limiti” della nostra esposizione, e insieme certi che re direttamente la direzione editoriale: fapostolo@fiaccola.it<br />
alla tecnologia applicate lungo il Polcevera. Potete contatta-<br />
i “racconti tecnici” derivanti da questa esperienza epocale Oppure la redazione di leStrade: lestrade@fiaccola.it Non<br />
possano risultare di grande interesse per i lettori specializzati,<br />
facciamo appello a tutti gli operatori delle infrastrutture gazione tecnica, a partire da un progetto e da un cantiere<br />
vediamo l’ora di poter sviluppare insieme a voi buona divul-<br />
che hanno lavorato a Genova di inviarci ulteriori segnalazio-<br />
d’eccellenza come quello genovese.<br />
Autostrade<br />
Le immagini di questo articolo<br />
sono tratte dall’archivio<br />
fotografico del Commissario<br />
straordinario alla Ricostruzione<br />
(commissario.ricostruzione.genova.it),<br />
il<br />
cui staff comunicazione ringraziamo<br />
sentitamente per<br />
la collaborazione, tranne la<br />
1 (WeBuild), la 8 (Fagioli),<br />
la 9 (Italcementi) e la 11<br />
(RINA Consulting).<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
Supermodificante polimerico high-tech con G+ Graphene Plus<br />
brevettato e studiato per la sostenibilità e la compatibilità ambientale<br />
100% riciclabile, sostenibile, conveniente, dura più del doppio<br />
Un approccio verde per la progettazione e costruzione di infrastrutture e pavimentazioni stradali.<br />
Gipave® nuovo supermodificante high-tech a base di grafene per aumentare la vita utile delle<br />
strade, ridurre l’impatto ambientale, offrire maggiore sicurezza e risparmio sulla manutenzione,<br />
riutilizzare nuovamente i materiali nei successivi cicli produttivi, minimizzare sprechi di energia e lo<br />
sfruttamento di risorse naturali, adottando un modello di economia circolare.<br />
High-tech additives for the road industry<br />
Progetti e prodotti eco-sostenibili per il settore stradale<br />
www.iterchimica.it
46<br />
47 LS<br />
Nuove Opere<br />
Avanzamenti<br />
in sicurezza<br />
RIFLETTORI SUL PROLUNGAMENTO<br />
DELLA METROPOLITANA DI TORINO,<br />
TRA MISURE ADOTTATE DA INFRA.TO<br />
E DALLE IMPRESE PER OPERARE IN SICUREZZA,<br />
NONOSTANTE IL COVID-19, E SLANCI<br />
PROGETTUALI E COSTRUTTIVI. PER QUANTO<br />
RIGUARDA I CANTIERI, DEDICHIAMO UN<br />
APPROFONDIMENTO AI DUE LOTTI DEL NUOVO<br />
LINK OVEST CHE PORTERÀ LA METRO SABAUDA<br />
DA FERMI A CASCINE VICA VIA COLLEGNO.<br />
del Covid-19 ha influito in maniera importante<br />
su tutti gli ambiti della nostra società e ha comportato<br />
grandi cambiamenti per aziende, imprese e con-<br />
L’avvento<br />
seguentemente anche per i lavori della Metropolitana di Torino.<br />
Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, Infra.To ha cercato<br />
di gestire la situazione operando con grande tempestività e mettendo<br />
sempre la sicurezza dei lavoratori al centro dell’attenzione.<br />
Grazie a un lavoro di squadra con le imprese impegnate nei cantieri,<br />
il 14 aprile è stato possibile riprendere le attività - sospese il<br />
22 marzo con Decreto della Regione Piemonte - per la realizzazione<br />
dei prolungamenti Sud (Lingotto-Bengasi) e Ovest (Collegno-Cascine<br />
Vica). In tutti i cantieri sono state adottate tutte le<br />
misure di sicurezza necessarie per tutelare la salute dei lavoratori<br />
e prevenire ogni forma di contagio. Sono principalmente tre<br />
le azioni che Infra.To ha messo in campo per poter riprendere le<br />
attività in massima sicurezza: 1. Applicazione del “Protocollo di<br />
regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione<br />
del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”. 2. Collaborazione<br />
con il Politecnico di Torino e adesione come Beta Tester al<br />
progetto “Imprese aperte, lavoratori protetti”. 3. Applicazione di<br />
un nuovo modello organizzativo e logistico di lavoro.<br />
Misure di sicurezza<br />
1. Il Protocollo<br />
Il “Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento<br />
della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di<br />
Paolo Pavinato<br />
Responsabile Comunicazione<br />
Infra.TO<br />
2 3<br />
lavoro” emanato dal Governo, stabilisce che il datore di lavoro<br />
debba informare i dipendenti sulle regole fondamentali di<br />
igiene per prevenire le infezioni virali, anche con appositi cartelli<br />
che segnalino le corrette modalità di comportamento. Le<br />
informazioni devono anche riguardare: l’obbligo di rimanere<br />
a casa alla presenza di sintomi influenzali; le modalità con cui<br />
sarà eseguito il controllo della temperatura al lavoratore; l’impegno<br />
a informare tempestivamente il datore di lavoro dell’insorgere<br />
di qualsiasi sintomo influenzale durante le ore lavorative;<br />
l’impegno a rispettare tutte le disposizioni di sicurezza tra<br />
cui, in particolare, mantenere la distanza di sicurezza interpersonale.<br />
Il protocollo stabilisce che al personale, prima dell’ac-<br />
1<br />
1. Cantiere di Corso<br />
Francia: proseguono i lavori<br />
per estendere a Ovest la<br />
metropolitana di Torino<br />
2, 3. Misure di prevenzione in<br />
tempi di pandemia Covid-19<br />
Si ringrazia Infra.TO per il materiale<br />
fotografico, nonché l’autore<br />
di questi scatti Renzo Miglio.<br />
4, 5. I lavori riguardano<br />
l’asse che da Fermi<br />
va fino a Cascine Vica,<br />
passando per Collegno<br />
cesso al luogo di lavoro/cantiere, sarà eseguito il controllo della<br />
temperatura corporea; se risulterà superiore ai 37,5 gradi<br />
non sarà consentito l’accesso e le persone in tale condizione<br />
saranno momentaneamente isolate e fornite di mascherine,<br />
non dovranno recarsi al pronto soccorso e/o nelle infermerie<br />
di sede, ma dovranno contattare, nel più breve tempo possibile,<br />
il proprio medico curante. In tema di precauzioni igieniche,<br />
il documento prevede che sia obbligatorio che le persone<br />
presenti in cantiere adottino tutte le precauzioni igieniche,<br />
in particolare per le mani; l’azienda mette a disposizione idonei<br />
mezzi detergenti. Nel protocollo sono poi previste diverse<br />
misure riguardanti pulizia e sanificazione degli ambienti, il<br />
mantenimento della distanza di sicurezza e l’uso dei dispositivi<br />
individuali di protezione, l’organizzazione aziendale e la gestione<br />
delle entrate-uscite.<br />
2. Progetto con il PoliTo<br />
Con il Politecnico di Torino è stato avviato un proficuo rapporto<br />
di collaborazione e confronto culminato con la condivisione<br />
delle nuove modalità di lavoro e l’adesione di Infra.To e delle<br />
imprese della Metropolitana al Progetto dell’Ateneo Torinese<br />
nell’ambito della sicurezza sul lavoro come Beta Tester.<br />
3. Nuova organizzazione<br />
L’applicazione di un nuovo sistema organizzativo e logistico<br />
del lavoro importato dal mondo industriale rappresenta forse<br />
il vero elemento di novità che Infra.To ha adottato su impulso<br />
dell’esperienza lavorativa maturata in FCA dall’Amministratore<br />
Unico di Infra.To Massimiliano Cudia. Esso consiste in una suddivisione<br />
del personale di cantiere in squadre di lavoro. Ogni<br />
squadra è contrassegnata da un colore e ad ogni squadra è assegnato<br />
un bagno, uno spogliatoio e un contenitore di raccolta<br />
rifiuti dedicato e contrassegnato dal colore di appartenenza<br />
del team. Per ogni squadra è inoltre presente un registro dove<br />
viene segnata presenza e temperatura del lavoratore a inizio<br />
e fine giornata. In questo modo, qualora si dovesse verificare<br />
un caso di Covid, sarà possibile isolare unicamente la squadra<br />
dove si è verificato il sospetto contagio permettendo invece<br />
la prosecuzione in sicurezza dei lavori delle altre squadre.<br />
Il punto sui lavori<br />
Prolungamento Ovest/Lotto 1<br />
I lavori del lotto “Fermi-Collegno Centro” comprendono lo scavo<br />
di una galleria della lunghezza complessiva di 1.750 m che<br />
dall’innesto con la linea esistente si sviluppa nel Comune di<br />
Collegno sulle vie De Amicis, Risorgimento e Corso Francia,<br />
sottoattraversando la linea ferroviaria Torino-Modane, nonché<br />
la realizzazione di due stazioni. La prima, denominata “Certosa”,<br />
consentirà l’interscambio con il servizio ferroviario in cor-<br />
rispondenza della stazione di Collegno FS e sarà di superficie.<br />
La seconda, denominata “Collegno Centro”, sarà ubicata su<br />
Corso Francia e sarà sotterranea a due livelli. Questa stazione,<br />
così come le altre due del 2° Lotto funzionale, sarà dotata<br />
di un ascensore per ogni accesso consentendo di utilizzare<br />
la stazione come un naturale sottopasso di Corso Francia. La<br />
prima parte della galleria sarà realizzata con sistema “Cut&Cover”<br />
(lo stesso impiegato per le stazioni), mentre la restante<br />
sarà scavata con il metodo tradizionale a foro cieco, che - rispetto<br />
al progetto preliminare, dove era previsto lo scavo di<br />
tutta la galleria in Cut&Cover - consentirà un minor impatto<br />
sul sistema viabilistico lungo l’asse della galleria, con cantieri<br />
concentrati e non diffusi, minori volumi scavati e minori volumi<br />
di materiali da costruzione impiegati, nonché minore emissione<br />
di rumori e polveri.<br />
Prolungamento Ovest/Lotto 2<br />
Concluso l’iter per l’aggiudicazione definitiva del 2° Lotto funzionale<br />
del prolungamento Ovest “Collegno-Cascine Vica” della<br />
Linea 1, il 13 luglio sono stati consegnati i lavori all’impresa,<br />
L’appalto per la realizzazione delle opere civili a rustico, delle<br />
finiture architettoniche di completamento, degli impianti non<br />
connessi al sistema e del parcheggio di interscambio a Cascine<br />
Vica è stato aggiudicato al RTI ICI SpA/Gimac Holding Srl<br />
per un importo di 71.543.876,94 euro.<br />
L’opera è interamente finanziata dallo Stato. Le attività saranno<br />
svolte in parallelo a quelle del 1° Lotto “Fermi-Collegno Centro”,<br />
in esecuzione. La prima fase, di circa 6 mesi, riguarda lo<br />
spostamento dei sottoservizi. I lavori sono eseguiti con cantieri<br />
sui controviali di Corso Francia e Piazza Togliatti. Durante<br />
questa fase, possono essere introdotti limitati restringimenti<br />
sulle carreggiate centrali, su cui però è sempre garantito il<br />
transito. A seguire inizieranno i lavori di scavo e realizzazione<br />
delle stazioni e dei pozzi di ventilazione, la cui durata sarà di<br />
circa tre anni. Il cantiere si trasferirà quindi sulle carreggiate<br />
centrali di corso Francia. Parallelamente, saranno svolte anche<br />
le attività di completamento del parcheggio di interscambio.<br />
L’intera opera, da Fermi a Cascine Vica, sarà ultimata per<br />
la fine del 2023. La metropolitana entrerà in esercizio nella primavera<br />
del 2024 dopo il collaudo. Il tracciato si snoderà lungo<br />
Corso Francia. Dopo la stazione Collegno Centro, la galleria<br />
proseguirà in direzione Rivoli e raggiungerà la stazione Leumann.<br />
Di lì proseguirà fino alla stazione Cascine Vica, in corrispondenza<br />
della tangenziale, dove è prevista la realizzazione<br />
di un parcheggio di interscambio da circa 350 posti. La galleria<br />
sotto Corso Francia sarà scavata con il metodo tradizionale<br />
a foro cieco, garantendo così un minor impatto sul sistema<br />
viabilistico lungo l’asse della galleria, cantieri concentrati e una<br />
minore emissione di rumori e polveri. nn<br />
Metropolitane<br />
Metropolitane<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade
Gallerie<br />
sottocontrollo.<br />
GALLERIE&OPERE<br />
LS<br />
IN SOTTERRANEO<br />
Depth (m)<br />
0<br />
0,5<br />
1<br />
1,5<br />
2<br />
2,5<br />
3<br />
3,5<br />
4<br />
4,5<br />
5<br />
5,5<br />
Distance (m)<br />
50 55 60 65 70 75 80 85 90 95<br />
Depth (m)<br />
0<br />
0,5<br />
1<br />
1,5<br />
2<br />
2,5<br />
3<br />
3,5<br />
4<br />
4,5<br />
5<br />
5,5<br />
Width (m)<br />
0<br />
IN QUESTO NUMERO<br />
n Dal monitoraggio agli interventi<br />
sul campo<br />
n La Torino-Lione in piena corsa<br />
Width (m)<br />
0<br />
Distance (m)<br />
50 55 60 65 70 75 80 85 90 95<br />
Un solo passaggio per<br />
tutte le frequenze.<br />
Georadar e georadar 3D per:<br />
manutenzione strade<br />
> analisi spessore delle pavimentazioni<br />
> mappatura 3D di sottoservizi e cavità<br />
> rilievi pre-scavo, OBI (UXO) e vuoti<br />
Il georadar 3D-Radar rileva in un<br />
solo passaggio tutte le frequenze<br />
richieste dal committente:<br />
da 200 a 3.000 MHz.<br />
Disponibile anche a noleggio.<br />
gallerie e infrastrutture<br />
> deformazioni o cedimenti<br />
> ispezione strutture e calcestruzzi<br />
> ricerca di vuoti, ammaloramenti o distacchi<br />
CODEVINTEC<br />
Tecnologie per le Scienze della Terra e del Mare<br />
tel. +39 02 4830.2175 | info@codevintec.it | www.codevintec.it
50<br />
51 LS<br />
Strade Statali<br />
Dal monitoraggio<br />
agli interventi sul campo<br />
RIFLETTORI SULLE GALLERIE ESISTENTI DELLA RETE ANAS,<br />
UN PATRIMONIO A CUI LA SOCIETÀ DELLE STRADE STA<br />
DEDICANDO UNA CURA SEMPRE PIÙ ASSIDUA, COME EMERGE<br />
ANCHE DAI DATI SUGLI INVESTIMENTI IN MANUTENZIONE<br />
(INTERVENTI QUASI RADDOPPIATI NEL <strong>2020</strong> SUL 2019).<br />
DI SEGUITO, PRESENTIAMO UN AFFRESCO - FIRMATO<br />
DIRETTAMENTE DAGLI SPECIALISTI ANAS - DELLE METODOLOGIE<br />
E DELLE TECNICHE CONSERVATIVE MESSE IN CAMPO<br />
PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DELLA MESSA<br />
IN SICUREZZA E DELLA DURABILITÀ DELLE OPERE.<br />
Domenico Petruzzelli<br />
Direzione Operation<br />
e Coordinamento Territoriale<br />
Anas SpA (Gruppo FS Italiane)<br />
Luca Cedrone<br />
Direzione Operation<br />
e Coordinamento Territoriale<br />
Unità Gallerie<br />
Anas SpA (Gruppo FS Italiane)<br />
Andrea Umiliaco<br />
Direzione Operation<br />
e Coordinamento Territoriale<br />
Unità Gallerie<br />
Anas SpA (Gruppo FS Italiane)<br />
1a<br />
1a. Esempi di interventi<br />
di messa in sicurezza<br />
e valorizzazione del<br />
patrimonio infrastrutturale<br />
“in sotterraneo” della rete<br />
Anas: pulizia profonda<br />
e verniciatura<br />
1b. Rivestimento drenante<br />
in calotta e rivestimento<br />
illuminotecnico dei piedritti<br />
2. Una galleria della rete<br />
Anas: in tutto il network<br />
si compone di 1.964 fornici<br />
per uno sviluppo lineare<br />
complessivo di quasi<br />
1.000 km<br />
Il presente articolo ha lo scopo di illustrare il nuovo<br />
approccio metodologico sviluppato da Anas SpA, e in<br />
particolare dall’Unità Gallerie della Direzione Operation<br />
e Coordinamento Territoriale, al fine di standardizzare<br />
e rendere maggiormente speditivo il processo di scelta degli<br />
interventi manutentivi e conservativi da adottare nelle<br />
gallerie esistenti appartenenti al patrimonio della rete infrastrutturale<br />
in gestione ad Anas. Tale approccio metodologico<br />
persegue l’obbiettivo di ottenere un’efficace e incisiva<br />
gestione dell’opera, prevedendo degli interventi di manutenzione<br />
a partire da una fase di monitoraggio e controllo,<br />
seguita una fase investigativa più approfondita e realizzata<br />
attraverso un controllo stringente delle strutture e un rilievo<br />
periodico sia visivo che strumentale, che sia in grado di<br />
determinare l’eventuale innesco di meccanismi o fenomeni<br />
di degrado progressivo e di evidenziarne l’evoluzione nel<br />
tempo. In tal modo si forniscono strumenti idonei a pianificare<br />
e valutare la necessità e la tipologia degli interventi<br />
stessi. Nel caso specifico sono stati definiti, e sono tuttora<br />
in fase di aggiornamento, una serie di tipologici dedicati a<br />
differenti difettologie riscontrate, in linea con quanto stabilito<br />
dalle NTC 2018. La standardizzazione del processo di<br />
valutazione, scelta e progettazione dell’intervento, in funzione<br />
delle differenti problematiche effettivamente riscontrate,<br />
consentirà pertanto di uniformare tutte le attività<br />
propedeutiche al raggiungimento di adeguati standard di<br />
sicurezza delle gallerie.<br />
Un patrimonio<br />
di cui avere cura<br />
Il patrimonio di gallerie gestite da Anas SpA conta, ad oggi,<br />
1.964 fornici, per uno sviluppo lineare complessivo di quasi<br />
1.000 km. Dei km totali di gallerie soltanto poco meno di<br />
300 km sono entrati in esercizio dopo l’anno 2000 e, pertanto,<br />
il 70% delle gallerie attualmente in gestione ha un’età di<br />
realizzazione superiore a venti anni. Si comprende dunque<br />
l’importanza della manutenzione e di come essa giochi un<br />
ruolo determinante al fine di:<br />
• Garantire adeguati standard di sicurezza e comfort per<br />
gli utenti;<br />
• Prolungare la vita utile delle opere.<br />
Negli ultimi anni gli interventi di manutenzione program-<br />
mata delle gallerie, e i relativi investimenti messi in campo<br />
da Anas, hanno subito un notevole incremento, grazie<br />
anche a una diversa consapevolezza acquisita sull’importanza<br />
del mantenimento del patrimonio delle opere d’arte<br />
esistenti. Ad esempio il numero degli interventi appaltabili<br />
previsti per il <strong>2020</strong> sono quasi doppi (n. 28 interventi per<br />
un investimento totale di circa 80 milioni di euro) rispetto<br />
a quelli del 2019 (n. 18 per un investimento di circa 40 milioni<br />
di euro). Data la notevole entità ed estensione del patrimonio<br />
infrastrutturale di gallerie esistente, è necessario<br />
poter stabilire un ordine di priorità, valutando opportunamente<br />
la necessità e la tipologia degli interventi da eseguire<br />
sulle singole opere, per poi pianificarli e progettarli in tempi<br />
compatibili. Nei paragrafi che seguono saranno descritti la<br />
metodologia seguita, i criteri adottati e le attività condotte<br />
da Anas allo scopo di valutare e classificare lo stato di conservazione<br />
delle gallerie esistenti.<br />
Approccio metodologico<br />
L’Unità Gallerie della Direzione Operation e Coordinamento<br />
Territoriale di Anas ha iniziato un’attività di monitoraggio delle<br />
gallerie esistenti, trasformando quest’ultimo in uno strumento<br />
di lavoro che, facendo riferimento alle circolari del MIT<br />
(Circolare 19/07/1967 n. 6736/61A1 del Ministero dei Lavori<br />
Pubblici - Controllo delle condizioni di stabilità delle opere<br />
d’arte stradali, Circ. LL.PP. - Pres. Cons. Sup. Serv. Tecnico<br />
Centr. 25 febbraio 1991, n. 34233 Legge 2-2-1974, n. 64 -<br />
Art.1 D.M. 4-5-1990 - Istruzioni relative alla normativa tecnica<br />
dei ponti stradali), alle NTC2018, e alle indicazioni della<br />
Commissione Permanente Gallerie del CSLLPP, ha segnato<br />
un punto di svolta in relazione agli orientamenti progettuali<br />
nel campo della manutenzione delle gallerie stradali in gestione.<br />
Ai fini della sorveglianza delle gallerie esistenti sono state<br />
considerate le suddette circolari emesse per i ponti e viadotti<br />
dal Ministero dei Lavori Pubblici nel 1967 e dal CSLLPP nel<br />
1991. Le circolari prescrivono che l’ente gestore debba avere<br />
conoscenza, per quanto possibile completa, delle caratteristiche<br />
delle opere a loro affidate (documentazione tecnica<br />
esistente, progetto dell’opera, progetto costruttivo o asbuilt<br />
relativo all’esecuzione, documentazione di collaudo, gestione),<br />
e deve mettere in atto una serie di azioni per il monitoraggio<br />
delle stesse opere:<br />
Gallerie<br />
2<br />
Si ringrazia, congiuntamente<br />
agli autori del presente articolo,<br />
anche Dario Michele Pontolillo,<br />
Direzione Operation e Coordinamento<br />
Territoriale di Anas,<br />
per la collaborazione prestata<br />
in fase di cura editoriale.<br />
Gallerie<br />
1b<br />
8-9/<strong>2020</strong> 12/2015 leStrade<br />
con
52<br />
53 LS<br />
• Vigilanza;<br />
• Ispezione;<br />
• Manutenzione: ordinaria e straordinaria (o programmata)<br />
• Interventi statici: restauro (interventi corticali), adeguamento<br />
o ristrutturazione.<br />
In particolare viene indicato che gli Uffici Tecnici delle Amministrazioni<br />
proprietarie delle strade devono predisporre un sistematico<br />
controllo delle condizioni statiche e di buona conservazione<br />
delle opere d’arte e la frequenza delle ispezioni<br />
deve essere commisurata alle caratteristiche e all’importanza<br />
dell’opera, nonché alle risultanze dei controlli da eseguire,<br />
che avranno la finalità di accertare periodicamente le condizioni<br />
di stabilità dell’opera e dei suoi elementi strutturali e<br />
lo stato di conservazione delle strutture stesse e delle parti<br />
accessorie. Negli stessi documenti è indicato che le ispezioni,<br />
di norma visuali, devono formare oggetto di uno specifico<br />
rapporto da conservare insieme alla documentazione tecnica,<br />
devono indicare gli eventuali interventi a carattere manutentorio<br />
da eseguire ed esprimere un giudizio riassuntivo<br />
sullo stato dell’opera. In caso in cui l’opera presentasse segni<br />
di gravi anomalie, il tecnico dovrà promuovere ulteriori controlli<br />
specialistici e nel frattempo adottare direttamente, in<br />
casi di urgenza, eventuali limitazioni all’esercizio dell’opera.<br />
Per soddisfare i punti delle indicazioni Vigilanza e Ispezione<br />
l’Unità Gallerie di Anas ha predisposto un sistematico controllo<br />
delle condizioni statiche e di conservazione delle gallerie.<br />
Con l’inserimento di un approccio metodologico si vuole definire<br />
uno strumento che caratterizzi la struttura della galleria<br />
stradale esistente evidenziandone i fattori di rischio strutturale:<br />
a tal fine e nell’ambito dell’ottimizzazione degli interventi<br />
progettuali di manutenzione programmata l’Unità Gallerie<br />
ha indirizzato una serie di circolari interne alle Strutture Territoriali<br />
per poter definire le linee di indirizzo e gli interventi<br />
tipologici per la progettazione della manutenzione straordinaria<br />
(c.d. programmata) nelle gallerie stradali in esercizio,<br />
nell’ottica di quanto sopra esplicitato.<br />
Gli indirizzi individuati nelle circolari recepiscono le indicazioni<br />
tecniche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e<br />
si propongono l’obiettivo di uniformare la catalogazione e la<br />
progettazione relativa agli interventi di manutenzione programmata<br />
sulle gallerie in gestione ad Anas. I punti qualificanti<br />
della metodologia elaborata sono:<br />
• La definizione di una metodologia per la sistematica esecuzione<br />
delle ispezioni trimestrali nelle gallerie;<br />
3. Approccio metodologico<br />
per la manutenzione delle<br />
gallerie<br />
3<br />
TAB. 1 ELEMENTI VALUTATI NEL CORSO DELLE ISPEZIONI RICORRENTI CON INDICAZIONE<br />
DEL PESO ATTRIBUITO<br />
Gallerie Naturali<br />
STRUTTURA<br />
Imbocco P Elem Piedritti P Elem<br />
Portale 10 Rivestimento in cls 10<br />
Presenza di acqua/detriti<br />
all’ingresso<br />
TAB.2 VOTO ASSOCIATO A CIASCUN GIUDIZIO ESPRESSO<br />
7 Rivestimento<br />
in muratura/Pietrame<br />
Barriere di sicurezza 4 Non rivestita 10<br />
Calotta Pannellatura illuminotecnica 2<br />
Rivestimento in cls 10 Venute d’acqua<br />
e Drenaggio<br />
Rivestimento in muratura/Pietrame 10 Venute in Calotta 7<br />
Non rivestita 10 Venute dai Piedritti 7<br />
Pannellatura<br />
illuminotecnica<br />
4 Drenaggio acque<br />
di piattaforma<br />
Pulizia Galleria<br />
Grado pulizia / visibilità -<br />
PIANO VIABILE P Elem IMPIANTI P Elem<br />
Ormaie e/o Buche 5 Illuminazione 10<br />
Fessurazioni 7 Segnaletica luminosa / infomobilità 6<br />
Stato della segnaletica<br />
verticale<br />
8 Elementi di supporto impianti 6<br />
Giudizio Definizione PV<br />
l l l l l OTTIMO (Difetti assenti o non significativi) 10<br />
l l l l m<br />
l l l m m<br />
l l m m m<br />
l m m m m<br />
BUONO (Difetti minori che non rappresentano<br />
un pericolo per la circolazione)<br />
MEDIOCRE (Difetti moderati che potrebbero<br />
rappresentare un pericolo per la circolazione)<br />
CATTIVO (Difetti severi che rappresentano<br />
un pericolo per la circolazione)<br />
PESSIMO (Difetti che compromettono<br />
la sicurezza dell’utenza)<br />
• La definizione di un piano di indagini approfondite per la<br />
verifica di quanto emerso durante la fase di ispezione e monitoraggio;<br />
• L’individuazione delle difettologie individuabili nelle gallerie<br />
in esercizio;<br />
• I requisiti minimi strutturali per assicurare la sicurezza della<br />
circolazione stradale, in relazione al grado di sicurezza<br />
dell’arteria stradale;<br />
• I criteri progettuali e le tipologie di intervento in relazione<br />
alle difettologie;<br />
7<br />
4<br />
2<br />
1<br />
10<br />
3<br />
• Le caratteristiche prestazionali dei materiali utilizzati attraverso<br />
lo studio di nuove metodologie di intervento.<br />
Di seguito viene rappresentato, attraverso un diagramma di<br />
flusso (fig. 3), l’approccio metodologico illustrato.<br />
Ispezioni trimestrali<br />
sulle gallerie stradali<br />
Come detto, ai fini della vigilanza sulle infrastrutture esistenti,<br />
è stata istituita una sorveglianza sistematica di “primo<br />
livello” su tutte le gallerie in esercizio, avente una frequenza<br />
trimestrale (c.d. ispezioni ricorrenti). Le ispezioni<br />
ricorrenti sono eseguite da personale Anas della Struttura<br />
Territoriale di riferimento e rappresentano un primo livello<br />
di approfondimento (si potrebbe dire di “screening”) per<br />
la definizione dello stato di conservazione delle gallerie. L’ispezione<br />
consiste essenzialmente in un controllo visivo che<br />
deve riguardare, oltre all’opera in esame, anche le barriere<br />
paramassi, lo stato dei pendii di imbocco e le condizioni<br />
idrauliche di afflusso idrico in galleria.<br />
L’esito di ogni ispezione ricorrente forma oggetto di uno specifico<br />
rapporto in formato elettronico nel quale i dati sono<br />
riassunti e rappresentati in forma globale attraverso appositi<br />
indici relativi a tre macro-categorie:<br />
• Struttura: si intende l’insieme di tutti gli elementi strutturali,<br />
distinti in funzione della tipologia di galleria, naturale<br />
o artificiale.<br />
• Piano viabile: giudizio sullo stato della pavimentazione<br />
(ormaie/buche e fessurazioni) e della segnaletica verticale<br />
ed orizzontale, che in galleria costituiscono fattori importanti<br />
ai fini della sicurezza della circolazione ed in caso di<br />
emergenza.<br />
• Impianti: giudizio in merito alla funzionalità degli impianti<br />
ed alla loro efficienza.<br />
L’elenco degli elementi associato a ciascuna delle macrocategorie<br />
e relativo alle gallerie naturali è riportato, a titolo<br />
di esempio, in tab. 1.<br />
L’ispezione è guidata e gestita da apposito applicativo informatico<br />
in dotazione al personale tecnico Anas su strada. Il<br />
soggetto incaricato dell’ispezione esprime, per ciascun elemento,<br />
un giudizio su una scala che va da 1 a 5 avendo anche<br />
la possibilità di allegare foto esplicative e note su quanto<br />
rilevato. Sulla base dei giudizi espressi, sarà possibile calcolare,<br />
ad esempio, l’Indice di Stato della Struttura (ISS) utilizzando<br />
la seguente formula:<br />
Dove:<br />
PV rappresenta il voto associato a ciascun giudizio (tab. 2).<br />
P Elem rappresenta il peso attribuito a ciascun elemento della<br />
galleria (pesi riportati in tab.1).<br />
In modo analogo è possibile calcolare anche l’indice di Stato<br />
del Piano Viabile (IS PV ) e l’Indice di Stato degli Impianti<br />
(IS I ). I tre indici così ottenuti rappresentano una sintesi qualitativa<br />
dello stato di conservazione attuale dell’opera. Sulla<br />
base del valore di ciascun indicatore, la galleria e il relativo<br />
stato di manutenzione possono essere classificati secondo<br />
Gallerie<br />
Gallerie<br />
8-9/<strong>2020</strong> 12/2015 leStrade<br />
con
54<br />
55 LS<br />
intervalli di valori opportunamente definiti, come mostrato<br />
in tab. 3. Si osserva che al diminuire del valore di IS cresce<br />
il grado di necessità della manutenzione. Sulla base di tale<br />
classificazione è possibile assegnare, nelle more di opportuni<br />
approfondimenti descritti nel paragrafo successivo, un<br />
livello di priorità degli interventi da eseguirsi. L’ispezione ricorrente<br />
rappresenta, dunque, il primo livello di approfondimento<br />
per la definizione dello stato di conservazione delle<br />
gallerie e l’individuazione delle necessità di una manutenzione<br />
straordinaria. Le attività vengono condotte in condizioni<br />
di esercizio e senza l’ausilio di ulteriori strumentazioni.<br />
Ciò determina, a fronte di una maggiore velocità di esecuzione,<br />
una minor accuratezza del controllo. Pertanto, al fine<br />
di accertarne i risultati, viene pianificata una seconda fase<br />
ispettiva, maggiormente approfondita e svolta da personale<br />
specializzato, sulle gallerie che mostrano indici inferiori<br />
ad un certo valore di soglia.<br />
Ispezioni e indagini approfondite<br />
L’approccio progettuale alla manutenzione delle gallerie esistenti<br />
è sostanzialmente diverso da quello relativo a una<br />
nuova opera in quanto la difficoltà consiste nel fotografare<br />
lo stato della galleria nel momento in cui si interviene (Step<br />
0) ricostruendo gli stati tenso-deformativi della struttura e<br />
dell’ammasso con cui essa interagisce, riproducendo nella<br />
maniera maggiormente plausibile il percorso tensionale che<br />
ha portato allo stato in cui la galleria si trova. Tale fase di indagine<br />
finalizzata alla costituzione del modello su cui intervenire<br />
risulta estremamente complicata in quanto spesso<br />
condizionata dall’attività e dall’esperienza nel campo della<br />
manutenzione delle gallerie esistenti: a tal fine la fase di<br />
indagine appare come un momento delicato al quale viene<br />
dedicata la maggiore attenzione possibile. Per le gallerie<br />
che, dalle ispezioni trimestrali, hanno evidenziato valori<br />
dell’indice di struttura ISs inferiore al valore definito come<br />
soglia di attenzione, valore individuato come pari a 40, viene<br />
pianificata una seconda ispezione approfondita e, a valle<br />
di quest’ultima, un piano di indagini puntuale e dettagliato<br />
con un report di tutte le attività di sorveglianza condotte<br />
fino a quella data, e con la redazione di un progetto di monitoraggio<br />
corredato da un computo metrico estimativo.<br />
Con riferimento all’attività ispettiva delle gallerie, con un recente<br />
aggiornamento della circolare del 1967 (n.0000269<br />
del 07/07/<strong>2020</strong>), il MIT ha consentito l’adozione, da parte<br />
dei gestori stradali e autostradali, di procedure di verifica<br />
delle infrastrutture maggiormente efficienti basate sull’utilizzo<br />
di metodologie di rilevazione strumentale (laser-scanner,<br />
georadar, sismiche, ultrasuoni, eccetera) di comprovata<br />
affidabilità. Anticipando gli intenti di tale integrazione,<br />
Anas opera da diverso tempo con piani di indagine che contemplano<br />
le tecnologie innovative sopra citate, applicandole<br />
alle problematiche peculiari delle gallerie: generalmente<br />
i piani prevedono le tipologie di indagine elencate in tab. 4.<br />
Al termine delle fasi di ispezione e indagine, una volta individuate<br />
le criticità, si dovrà procedere alla progettazione ed<br />
esecuzione degli interventi con le modalità più celeri possibili<br />
e in maniera tale da influire nel minor modo possibile<br />
con l’esercizio della galleria.<br />
TAB.3 TAB. 3 CLASSIFICAZIONE DELL’OPERA IN FUNZIONE DELL’INDICE DI STATO<br />
STATO INDICE DI STATO MANUTENZIONE<br />
TAB. 4 TIPOLOGIE DI INDAGINE IN GALLERIA<br />
OTTIMO IS > 60 NON NECESSARIA<br />
BUONO 40 ≤ IS < 60 DIFFERIBILE<br />
CATTIVO 30 ≤ IS < 40 NECESSARIA<br />
CRITICO IS ≤ 30 URGENTE / INDIFFERIBILE<br />
Indagini indirette su elementi strutturali<br />
Determinazione dell’indice sclerometrico<br />
Prove ultrasoniche sulle strutture<br />
Rilievo delle fessure e della loro apertura mediante ultrasuoni<br />
Determinazione delle presenza di armature d’acciaio mediante indagine pacometrica<br />
Misure attraverso apparecchiature Georadar<br />
Indagini dirette su elementi strutturali<br />
Prelievo di campioni di conglomerato cementizio con carotatrice<br />
Prove di carbonatazione del CLS<br />
Prove di compressione del CLS<br />
Martinetto piatto singolo o doppio (determinazione stato tensionale, valutazione<br />
resistenze meccaniche e di deformabilità)<br />
Prelievo di barre di armatura con determinazione di resistenza e stato di corrosione<br />
Indagini geognostiche<br />
Sondaggi e prove in situ<br />
Prove geotecniche di laboratorio<br />
Rilievi<br />
Rilievi attraverso apparecchiatura Laser Scanner<br />
Rilievi celerimetrici agli imbocchi delle gallerie<br />
Difettologie prevalenti nelle gallerie<br />
A valle della fase di indagine e interpretazione delle prove<br />
viene stilato un report da parte di un tecnico specializzato<br />
nelle ispezioni delle gallerie, con individuazione di tutte le<br />
tipologie di difetti sia lineari che puntuali individuati. Al fine<br />
di permettere l’individuazione corretta ed univoca delle criticità,<br />
è in fase di redazione un catalogo dei difetti riscontrabili<br />
in galleria, contenente la descrizione degli stessi e<br />
l’indicazione della metodologia di indagine. La casistica più<br />
frequente (sebbene non esaustiva), raggruppata per macro-gruppi,<br />
viene individuata in tab. 5.<br />
Per ciascuno dei difetti individuati durante l’ispezione approfondita<br />
dovranno essere registrate le seguenti informazioni:<br />
1. Materiale di cui è composto l’elemento/sotto-elemento sul<br />
quale si sta riscontrando il difetto;<br />
2. Codice numerico che individua univocamente il difetto;<br />
3. Numero dell’elemento su cui è stato riscontrato il difetto.<br />
4. Gravità del difetto, da esprimere su una scala 1 (pessimo)<br />
– 5 (ottimo);<br />
TAB. 5 DIFETTOLOGIE PREVALENTI RISCONTRABILI IN GALLERIA<br />
Ammaloramenti corticali<br />
Macchie di umidità<br />
CLS dilavato/ammalorato<br />
Vespai<br />
Efflorescenze<br />
Ristagni d’acqua<br />
Presenza di muschio e/o piante<br />
Sfaldatura/distacchi lineari<br />
Riprese di cls deteriorate<br />
(riparazioni preesistenti)<br />
Fessure<br />
Fessure Verticali<br />
Fessure Diagonali<br />
Fessure Longitudinali<br />
Fessure Trasversali<br />
Microfessure da ritiro<br />
Fessure Reticolari<br />
Difetti strutturali<br />
Armatura Ordinaria Scoperta/Ossidata<br />
Riduzione Sezione Armatura<br />
Danni da Urto<br />
Vuoti a tergo rivestimento (rilevo strumentale)<br />
Idraulica<br />
Allagamento<br />
Percolazione attraverso fessure/giunti<br />
Infiltrazioni<br />
Risalita acqua/terreno da arco rovescio<br />
Formazione ghiaccioli<br />
Deformazioni<br />
Spostamento orizzontale dei piedritti<br />
Deformazione radiale/fessurazione nicchie<br />
Sollevamento piano viabile/danneggiamento<br />
arco rovescio<br />
Fessure Reticolari<br />
Un intervento provvisionale efficace ed esemplare<br />
Tra gli esempi più recenti di “tipologici di intervento” (a cui ne aggiungeremo di ulteriori nelle pagine successive), rivolgiamo l’attenzione<br />
alle immagini riunite in fig. 5, che documentano un intervento a carattere provvisionale eseguito da Anas nel <strong>settembre</strong><br />
<strong>2020</strong> nella galleria Poggio, al km 142+300 della SS3 bis (itinerario E45). A seguito di un incendio divampato da un mezzo pesante<br />
in transito in prossimità di un imbocco, si erano verificati rigonfiamenti e distacchi diffusi dello strato corticale del rivestimento,<br />
risalente a un intervento di ripristino con betoncino eseguito alcuni anni fa. Il tempo di esposizione alle fiamme è stato pari a circa<br />
un’ora. L’intervento provvisionale è consistito nella posa in opera di un sistema di pannelli pre-assemblati multistrato composti<br />
da: 1) griglia in poliestere ad alta tenacità rivestita in PVC e strato in geotessile; 2) rete in GFRP maglia 150/77 filo 10/8; 3)<br />
piatti preforati di ripartizione dei carichi in GFRP sezione 65x10 mm. I pannelli sono stati ancorati al rivestimento esistente mediante<br />
tasselli in acciaio inox. Il carattere modulare e la notevole rapidità esecutiva dell’intervento sono adatti alle situazioni di<br />
emergenza e consentono, in breve tempo, di mettere in sicurezza il tratto interessato dai distacchi.<br />
4a<br />
4b<br />
4c<br />
5<br />
Segregazione inerti<br />
Fessure longitudinali<br />
Fessure superficiali a maglia<br />
4. Rassegna di alcune<br />
delle principali difettologie<br />
riscontrabili nelle gallerie<br />
stradali<br />
5. Intervento di emergenza<br />
per il contenimento dei<br />
distacchi corticali eseguito<br />
sulla galleria Poggio al<br />
km 142+300 della SS3bis:<br />
situazione pre-intervento<br />
con autocarro incendiato<br />
fermo in galleria e distacchi<br />
dello strato corticale<br />
del rivestimento provocato<br />
dall’incendio (a b);<br />
pannello preassemblato (c);<br />
posa in opera del presidio<br />
temporaneo (d, e)<br />
Gallerie<br />
Gallerie<br />
8-9/<strong>2020</strong> 12/2015 leStrade<br />
con
56<br />
57 LS<br />
TAB. 6 TIPOLOGICI DI INTERVENTO PER IL RIPRISTINO CONSERVATIVO DELLE GALLERIE<br />
Intervento tipologico<br />
Riparazione di fessure asciutte/umide<br />
o in presenza di stillicidio/flusso d’acqua<br />
(TAV. 5 e TAV. 6 sito Anas)<br />
Riparazione delle fessure diffuse in presenza<br />
di stillicidio/flusso d’acqua (TAV. 7 sito Anas)<br />
Intervento di riparazione su vespai<br />
(TAV. 8 sito Anas)<br />
Ripristino corticale di spessore ≥ 50 mm<br />
(TAV. 9 sito Anas)<br />
Pulizia profonda e verniciatura<br />
(TAV. 11 sito Anas)<br />
Rivestimento drenante calotta e piedritti mediante lamiera<br />
grecata e pannelli illuminotecnici<br />
(TAV. 12 sito Anas)<br />
Rivestimento con lastre predalle e armatura prefabbricata<br />
(TAV. 13 sito Anas)<br />
Ripristino giunto di costruzione mediante malte armate con<br />
rete in GFRP e sigillatura con resine<br />
Riempimento dei vuoti a tergo del rivestimento mediante<br />
iniezioni di malta cementizia<br />
Intervento (provvisionale) di contenimento localizzato<br />
mediante pannelli<br />
pre-assemblati in GFRP<br />
Difettologia<br />
- Fessure Verticali<br />
- Fessure Diagonali<br />
- Fessure Longitudinali<br />
- Fessure Trasversali<br />
- Percolazione attraverso fessure<br />
- Fessure Reticolari<br />
- Percolazione attraverso fessure<br />
Vespai<br />
- Cls dilavato/ammalorato<br />
- Sfaldatura/distacchi lineari<br />
- Riprese di cls deteriorate (riparazioni preesistenti)<br />
- Armatura Ordinaria Scoperta/Ossidata<br />
- Riduzione Sezione Armatura<br />
- Danni da Urto<br />
- Macchie di umidità<br />
- Efflorescenze<br />
- Ristagni d’acqua<br />
- Presenza di muschio e/o piante<br />
- Allagamento<br />
- Percolazione attraverso fessure/giunti<br />
- Infiltrazioni<br />
- Formazione ghiaccioli<br />
In tutti i casi (difetti osservati o dati strumentali acquisiti)<br />
in cui sia necessario il consolidamento dell’intera sezione<br />
- Cls dilavato/ammalorato in corrispondenza dei giunti<br />
- Percolazione attraverso i giunti<br />
Vuoti a tergo del rivestimento (rilevo strumentale)<br />
Distacchi corticali (In situazioni di emergenza che<br />
richiedono un presidio temporaneo in attesa di interventi<br />
risolutivi di carattere definitivo)<br />
6. Esempio di riparazione<br />
fessure: applicazione<br />
di packer meccanici<br />
e iniezioni con resina<br />
epossidica a bassa viscosità<br />
7. Intervento strutturale<br />
di rivestimento con lastra<br />
predalle e armatura<br />
prefabbricata<br />
8. Esempio di intervento<br />
di ripristino e sigillatura<br />
giunti con malta e rete<br />
in GFRP<br />
6a<br />
strutturale della porzione danneggiata. La tab. 6 mostra i tipologici<br />
di intervento attualmente adottati, e in fase di sviluppo,<br />
da Anas e la problematica a cui ciascuno di essi intende porre<br />
rimedio. Alcuni dei tipologici sono pubblicati e liberamente<br />
consultabili all’indirizzo web https://www.stradeanas.it/<br />
it/lazienda/attivit%C3%A0/documenti-tecnici<br />
Osservazioni conclusive<br />
Il notevole patrimonio di gallerie gestite da Anas SpA e l’aumentata<br />
sensibilità verso il suo mantenimento hanno spinto la società<br />
a dotarsi degli strumenti necessari elaborando una metodologia<br />
di approccio analitica. In particolare Anas ha predisposto<br />
un sistematico controllo delle condizioni statiche e di buona<br />
conservazione delle sue gallerie con uno screening trimestrale<br />
(ispezioni ricorrenti) in grado di fornire informazioni generali<br />
sull’evoluzione delle condizioni delle strutture, degli impianti e<br />
del piano viabile. Le ispezioni trimestrali sono eseguite da personale<br />
Anas della struttura territoriale di riferimento mediante<br />
7a 7b 7c<br />
6c<br />
6b<br />
Gallerie<br />
5. Estensione percentuale da valutare rispetto alla misura<br />
del singolo elemento.<br />
Tipologici di intervento<br />
Le NTC 2018 e la successiva circolare esplicativa specificano<br />
che è opportuno che gli interventi in progetto per strutture<br />
esistenti siano primariamente finalizzati all’individuazione<br />
e all’eliminazione o riduzione di carenze e criticità locali<br />
che possano incidere sulla capacità strutturale, per poi prevedere<br />
l’eventuale rafforzamento della costruzione nel suo<br />
complesso. La circolare specifica inoltre che interventi mirati<br />
all’eliminazione di specifiche criticità locali, pur con opere<br />
di modesto impatto economico e senza alterare sistemi d’equilibrio<br />
venutisi a creare nel tempo, possono infatti produrre<br />
aumenti sensibili della sicurezza. Gli interventi sulle strutture<br />
esistenti vengono classificati nelle seguenti categorie:<br />
• Interventi di riparazione o locali: interventi che interessino<br />
singoli elementi strutturali e che, comunque, non ridu-<br />
cano le condizioni di sicurezza preesistenti;<br />
• Interventi di miglioramento: interventi atti ad aumentare<br />
la sicurezza strutturale preesistente, senza necessariamente<br />
raggiungere i livelli di sicurezza fissati dalla norma;<br />
• Interventi di adeguamento: interventi atti ad aumentare<br />
la sicurezza strutturale preesistente, conseguendo i livelli di<br />
sicurezza fissati dalla norma.<br />
Gli interventi che verranno illustrati nel seguito appartengono<br />
alla tipologia di interventi di risanamento corticale e locale<br />
per i quali la standardizzazione in atto appare sicuramente<br />
più corretta ai fini dell’allungamento della vita utile dell’opera<br />
e della velocità di intervento in opere sotto traffico. Ricadono<br />
in questa categoria gli interventi che non alterano significativamente<br />
il comportamento globale della struttura della galleria:<br />
l’obiettivo sulla base del quale è valutata l’ammissibilità<br />
dell’intervento è un aumento della sicurezza di almeno una<br />
porzione della struttura, ovvero, nel caso di danni subiti, quello<br />
del mantenimento o dell’incremento dell’originaria efficacia<br />
Bibliografia<br />
[1] Circolare 19/07/1967 n.<br />
6736/61A1 del Ministero dei lavori<br />
pubblici - Controllo delle condizioni<br />
di stabilità delle opere d’arte<br />
stradali.<br />
[2] Circ. LL.PP.-Pres. Cons. Sup.<br />
Serv. Tecnico Centr. 25 febbraio<br />
1991, n. 34233 Legge 2-2-1974,<br />
n. 64 - Art.1 D.M. 4-5-1990 -<br />
Istruzioni relative alla normativa<br />
tecnica dei ponti stradali.<br />
[3] Circ. 07/07/<strong>2020</strong> n. 0000269<br />
del Ministero delle Infrastrutture<br />
e dei Trasporti.<br />
[4] Norme Tecniche Costruzioni<br />
2018 (NTC) e Circolare applicativa<br />
2019.<br />
8a<br />
8b<br />
controlli visivi e rappresentano un primo livello di approfondimento,<br />
per la definizione dello stato di conservazione delle gallerie,<br />
definito in forma sintetica da tre Indici di Stato (IS) relativi<br />
a strutture, impianti e piano viabile. Al fine di consolidarne i<br />
risultati, viene pianificata una seconda fase ispettiva, maggiormente<br />
approfondita e svolta da personale specializzato, sulle<br />
gallerie che mostrano indici inferiori a un certo valore di soglia.<br />
A valle dell’ispezione approfondita, è possibile stabilire e pianificare<br />
la priorità degli interventi da progettare. Sulla base dei<br />
risultati di tutte le attività di sorveglianza ed ispezione disponibili,<br />
viene redatto un piano di indagini ad hoc (rilievi, sondaggi,<br />
prove di sito e di laboratorio) volto a caratterizzare in maniera<br />
oggettiva e quantitativa lo stato dell’opera.<br />
I risultati di questa campagna investigativa costituiranno il<br />
punto di partenza per la progettazione di opportuni interventi<br />
manutentivi attraverso, quando possibile, tipologie prestabilite<br />
di intervento. nn<br />
Gallerie<br />
8c<br />
con
A power change<br />
that changes<br />
everything<br />
59 LS<br />
1<br />
Trafori Alpini<br />
La Torino-Lione<br />
in piena corsa<br />
Mauro Armelloni<br />
Gallerie<br />
MAXIOPERA AUTORIZZATA E FINANZIATA. CON 4 MILIARDI DI GARE IN ATTO<br />
TRA ITALIA E FRANCIA E UN AVANZAMENTO DI SCAVO PARI AL 18% DI TUTTE LE<br />
GALLERIE. AGGIORNAMENTO SULLA NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO-LIONE,<br />
TRA PROCEDURE SBLOCCATE, CANTIERI ATTIVATI E DI PROSSIMA ATTIVAZIONE,<br />
IN ITALIA E IN FRANCIA, GRANDI APPALTI “IN ORARIO” E MISURE DI TUTELA<br />
STRAORDINARIE, DATO IL PERDURARE DELL’EMERGENZA COVID-19.<br />
United. Inspired.<br />
Scooptram ST14B – battery<br />
La flotta elettrica a batteria consente risparmi in termini di manutenzione,<br />
ventilazione e raffreddamento e offre la grande opportunità di ridurre<br />
l'impatto ambientale e creare un luogo di lavoro più salubre per gli operatori.<br />
Il futuro è elettrico.<br />
epiroc.com<br />
1. Nel ventre della nuova<br />
Torino-Lione in realizzazione:<br />
il tunnel di Saint-Martin-La-<br />
Porte in Francia<br />
Il punto sulla Nuova Linea Ferroviaria Torino-Lione, maxiopera<br />
europea. In attesa dello sviluppo ulteriore dei<br />
suoi cantieri (ce ne occuperemo ancora e a fondo a partire<br />
dal numero di novembre in cui tornerà il dossier Gallerie)<br />
e con il prezioso aiuto di TELT, che tra il luglio e l’agosto scorsi<br />
ha collaborato con leStrade per strutturare questa sintesi. Iniziamo<br />
dagli aspetti di sostenibilità economica della maxiopera.<br />
Il finanziamento UE di 814M€ fino al 2022 è stato consolida-<br />
to, con la firma dell’amendment al Grant Agreement da parte<br />
degli Stati e l’UE il 17 aprile <strong>2020</strong>. TELT, da parte sua, è impegnata<br />
nell’attuazione del programma che impone il rispetto di<br />
258 milestone. Stiamo dunque parlando di un’opera strategica<br />
che ha concluso il suo iter autorizzativo, ha i finanziamenti<br />
necessari dedicati sul bilancio dello Stato, ha 4 miliardi di gare<br />
in corso in Francia e in Italia, a differenza di altre infrastrutture<br />
è cantierabile e potrebbe già dal <strong>2020</strong> attivare circa 200<br />
8-9/<strong>2020</strong>
60<br />
M€ di appalti soltanto in Piemonte. L’opera, inoltre, comporta<br />
importantissimi investimenti e ricadute positive sia in Italia<br />
sia in Francia, ma con l’UE come principale finanziatore. In<br />
Italia avrà un effetto positivo sul rapporto deficit/PIL già nella<br />
fase di costruzione (non occorre aspettare la messa in esercizio):<br />
1€ speso nella realizzazione produce infatti un contributo<br />
al PIL di 3,77 €. Tra il <strong>2020</strong> e il 2028 a fronte di una spesa<br />
annua di 350M€ verrà generato un aumento del PIL annuo di<br />
+ 1,32M€ (fonte: Gruppo Clas).<br />
Avanzamento lavori<br />
Per quanto riguarda l’esecuzione, sono attualmente attivi,<br />
spiegano sempre da TELT, 6 cantieri tra Italia e Francia. Sommando<br />
l’eseguito nei due Paesi, possiamo aggiungere che è<br />
stato scavato oltre il 18% (circa 30km) dei 164 km di gallerie<br />
previste per il completamento dell’opera (2 tunnel paralleli, 4<br />
discenderie già realizzate e 204 by-pass di sicurezza, nonché<br />
68 km di sondaggi geognostici e carotaggi). È stato completato<br />
lo scavo meccanizzato dei primi 9 km del tunnel di base<br />
in cui passeranno i treni) nel cantiere di Saint-Martin-La-Porte<br />
(Francia), dove procede lo scavo in tradizionale, mentre avanzano<br />
i lavori di costruzione del polo intermodale provvisorio a<br />
Saint-Jean-de-Maurienne (Francia), dove sorgerà la stazione<br />
internazionale. Sempre in Francia sono stati inoltre avviati i<br />
lavori per la tranchée couverte, galleria artificiale di entrata al<br />
tunnel di base, lato Francia. Infine, è in corso il consolidamento<br />
delle dighe di protezione lungo il fiume Arc, a Saint-Julien-<br />
Montdenis e Villargondran.<br />
In Italia è stata completata la prima fase dell’allargamento<br />
del cantiere di Chiomonte (impegnando 150 addetti di 7<br />
aziende del territorio) che diventa il cantiere del tunnel di<br />
base, secondo la variante approvata nel 2018. Inoltre, è stata<br />
assegnata la realizzazione delle nicchie di interscambio di<br />
Chiomonte. Il contratto, del valore di 40 milioni di euro, prevede<br />
la realizzazione di 23 nicchie nella galleria della Maddalena<br />
per facilitare il transito dei veicoli di cantiere (una curiosità<br />
indicativa dell’attenzione per ogni aspetto dell’opera: è<br />
stato terminato il corridoio ecologico che, secondo prescrizioni<br />
CIPE, prevede la migrazione della farfalla protetta dall’UE<br />
che vive in aree limitrofe al cantiere e la sua pianta nutrice,<br />
per salvaguardare la convivenza con il cantiere stesso). Ancora<br />
una notizia lato Italia: sono iniziate le prime operazioni<br />
di ricognizione a Salbertrand (TO) in vista dell’insediamento<br />
del sito di smistamento e valorizzazione dello smarino proveniente<br />
dal cantiere del tunnel di base dove sarà posta la fabbrica<br />
dei conci per il rivestimento della galleria.<br />
Le gare in pista<br />
Appaltato il 21% dei lavori totali previsti per l’opera, tra Italia<br />
e Francia, sono in corso gare per i lavori del tunnel di base per<br />
un valore totale di oltre 3 miliardi di euro; per le 4 principali<br />
gare lanciate negli ultimi mesi hanno presentato la propria<br />
candidatura oltre 100 imprese internazionali.<br />
Ad oggi sono già stati spesi e impegnati per l’opera 3,2 miliardi<br />
di euro.<br />
In Francia, è stato assegnato l’appalto dei lavori di realizzazione<br />
dei pozzi di ventilazione ad Avrieux del valore di 220 milioni<br />
di euro. In Italia, sono stati assegnati 5 appalti ravvicinati per<br />
un totale di circa 40 milioni di euro: monitoraggi ambientali,<br />
sicurezza sul lavoro, gestione dei materiali di scavo e protezione<br />
e mantenimento dei cantieri. È in corso la gara dei due<br />
lotti pari a 2,3 miliardi di euro per i lavori sul tunnel di base nel<br />
territorio francese: le aziende hanno iniziato la consegna delle<br />
offerte, l’assegnazione è prevista per fine anno.<br />
In corso anche la gara per il lotto italiano del tunnel di base lungo<br />
12,5 km (valore circa 1 miliardo di euro): conclusa la fase<br />
di presentazione delle candidature e nei prossimi mesi saranno<br />
inviati i capitolati alle società̀ idonee. L’assegnazione è prevista<br />
nel 2021. È stata quindi lanciata la gara d’appalto per la<br />
realizzazione dello svincolo autostradale di Chiomonte (Italia)<br />
da parte di Sitaf. Questa nuova opera, faciliterà l’accesso<br />
dei mezzi dall’A32 alla Maddalena e porterà alla costruzione<br />
di una nuova infrastruttura, ora funzionale al cantiere ma destinata<br />
a rimanere a servizio del comune di Chiomonte a lavori<br />
terminati. Lanciata anche la gara d’appalto per affidare la<br />
gara relativa allo spostamento dell’autoporto di Susa, per i lavori<br />
nella Piana afferenti al tunnel di base.<br />
Aggiornamento Covid-19<br />
Tutti i 6 cantieri attivi per la tratta transfrontaliera della Torino-<br />
Lione sono operativi dopo l’adeguamento alle misure di sicurezza<br />
disposte dai due governi per l’emergenza Covid-19 esplosa<br />
a inizio marzo. In particolare il cantiere di Saint-Martin-La Porte,<br />
dove si scava il tunnel di base con metodo tradizionale, non<br />
si è mai fermato, ma ha visto una riduzione dei turni di lavoro<br />
in modo da garantire la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori.<br />
Negli altri cantieri, dove sono sempre state garantite<br />
la sicurezza e la manutenzione delle opere, le attività sono progressivamente<br />
riprese dopo alcune settimane necessarie ad<br />
adeguarsi a tutti i protocolli di sicurezza. In base alle indicazioni<br />
date dai governi italiano e francese, le imprese al lavoro sui<br />
cantieri della Torino-Lione mettono in atto le misure preventive<br />
necessarie a garantire la sicurezza dei lavoratori. nn<br />
2. Il grande cantiere della<br />
tranchée couverte, la galleria<br />
artificiale d’ingresso<br />
dal lato francese del tunnel<br />
3. Un’immagine d’archivio<br />
del cantiere di Chiomonte,<br />
in trasformazione: l’area è<br />
e sarà il principale cantiere<br />
italiano<br />
2 3
Via Rudon, 12 - 31039 POGGIANA DI RIESE PIO X - Treviso/Italy<br />
Tel. +39.0423.456374 - Fax +39.0423.759301<br />
E-mail: pavicenter@tiscali.it - www.levigatricepavimenti.it<br />
Associazione Porti Italiani (ASSOPORTI) · Via dell’Arco De’ Ginnasi, 6 · 00186 Roma<br />
C.F. 80213650585 · phone +39 06 6876193 · fax +39 06 6876550 · www.assoporti.it · info@assoporti.it<br />
3 rd Edition<br />
Fiera certificata<br />
An exhibition audited by<br />
126/2018<br />
GICX18S1<br />
LS<br />
®<br />
Giornate italiane del CalCestruzzo<br />
ItalIan ConCrete Days<br />
Piacenza (Italy) 29-31 October <strong>2020</strong><br />
ItalIan ConCrete Days<br />
Piacenza (Italy) 29-31 October <strong>2020</strong><br />
®<br />
SAVE<br />
THE DATE!<br />
29-31 October ‘20<br />
www.gic-expo.it<br />
AMONG THE CONFIRMED EXHIBITORS AT GIC <strong>2020</strong><br />
MATERIALI<br />
&TECNOLOGIE<br />
MATERIALI<br />
n Le opere che sorgono dalla testa e dalle braccia<br />
n Siano benedette le fibre di carbonio<br />
TECNOLOGIE&SISTEMI<br />
n Una nuova visione per la road safety<br />
n La struttura d’acciaio delle condotte<br />
Supporting Associations<br />
Thematic Areas included<br />
www.idrexpo.it<br />
www.conpavitexpo.it<br />
ITALIAN AGGREGATES<br />
TECHNOLOGY EXPO<br />
For info and stand bookings ph. +39 010 5704948<br />
info@gic-expo.it - www.gic-expo.it
64<br />
Fatti, Opinioni e Buon Costruire<br />
Le opere che sorgono<br />
dalla testa e dalle braccia<br />
Da 15 anni, data d’avvio 2005, la Tensofloor realizza<br />
pavimenti industriali in post-tensione progettati.<br />
Da 15 anni ogni giorno i suoi specialisti calcano i<br />
cantieri di tutta Italia e mettono in atto, semplice a dirsi<br />
difficile a farsi, un protocollo, che parte dal progetto -<br />
del pavimento e del calcestruzzo - e arriva al controllo.<br />
Due pilastri che devono viaggiare insieme. In tutte le<br />
opere costruite. Negli ultimi mesi in Campania, lungo il<br />
Litorale Domitio, è aperto un cantiere, anzi tanti cantieri.<br />
Quelli che porteranno alla realizzazione di un nuovissimo<br />
sistema di depurazione delle acque, che getterà le basi,<br />
tra le altre bazzecole, quisquilie e pinzillacchere, per<br />
dirla con Totò, per una riqualificazione complessiva<br />
del litoriale a fini turistici. E meno male! A proposito<br />
di getti, le vasche in calcestruzzo del Lotto 1 sono<br />
impermeabilizzate “dall’interno”: ovvero nella mescola è<br />
stato previsto un compound altamente innovativo, della<br />
stessa famiglia, peraltro, che viene impiegata per rendere<br />
durevoli i pavimenti Tensofloor: Aeternum. I nostri lettori<br />
lo conoscono bene, un po’ meno alcuni settori della<br />
comunità tecnica, ma è solo questione di tempo, perché<br />
i suoi benefici sono comprovati: dai ponti alle gallerie alle<br />
opere idrauliche, per l’appunto. Un addetto ai lavori ci<br />
ha riferito che oggi il calcestruzzo “classico”, base, terraterra,<br />
è un po’ come la cabina telefonica. Appartiene a<br />
un’altra era. Oggi, la chimica ha fatto passi da gigante<br />
ed è sempre più sostenibile, anche economicamente.<br />
L’additivo, o il compound, non dovrebbe essere più un<br />
optional, ma un alleato fisso nella sfida alla durabilità. In<br />
attesa che lo diventi concentriamoci su queste due storie,<br />
incentrate sulle teste (pensati) e sulle braccia (che si<br />
danno da fare). Mentre nei convegni, che peraltro non ci<br />
sono quasi più, i fiumi di parole si fanno sempre più rivoli,<br />
chissà perché. (Fabrizio Apostolo)<br />
A cura di leStrade<br />
in collaborazione con<br />
Istituto Italiano<br />
per il Calcestruzzo<br />
Fondazione per la Ricerca<br />
e gli Studi sul Calcestruzzo<br />
FOCUS Il Fatto<br />
Litorale Domitio: maxi-risanamento in corso<br />
sotto il segno di qualità costruttiva e durabilità<br />
Stefano Lancellotti<br />
Tecnologo Edile<br />
Consulente Tekna Chem Group<br />
Un intervento epocale, anche in ragione della sua<br />
complessità. Una grande sfida progettuale e costruttiva<br />
che, se condotta con i crismi del “buon progettare”<br />
e del “buon costruire”, argomenti trattati in questa<br />
rubrica, potrà davvero portare benefici a lungo termine<br />
al territorio di riferimento, essenzialmente, ma anche<br />
all’intero sistema Paese che potrebbe aggiungere una<br />
nuova “grande bellezza” a forte attrazione turistica al<br />
suo già nutritissimo carnet. Il governatore della Regione<br />
Campania Vincenzo De Luca l’ha definito “Uno dei grandi<br />
progetti a cui vale la pena dedicare anni di impegno,<br />
per dare una nuova prospettiva di lavoro a intere generazioni<br />
future”. Un lavoro peraltro che, come vedremo<br />
tra breve, è già ben radicato nel presente. Oggetto del<br />
discorso è l’attività di risanamento - finalmente e ufficialmente<br />
partita - della fascia costiera campana nota<br />
come “Litorale Domitio” che va da Pozzuoli al fiume Garigliano,<br />
45 km di costa del Mar Tirreno per anni massacrata<br />
e lacerata sul piano urbanistico, da fenomeni<br />
di abusivismo, camorra e disordine urbano. L’obiettivo<br />
primario è riqualificare e valorizzare quest’area sollevandola<br />
dal degrado e promuovendola turisticamente<br />
con il nome di Litorale Domitio Flegreo, nonché favorendo<br />
il pieno sviluppo di una vera e propria economia<br />
del mare, della straordinaria agricoltura del territorio e<br />
del notevolissimo patrimonio storico-artistico-architettonico,<br />
con una logica conseguenza della creazione di<br />
migliaia di posti di lavoro.<br />
Bandiera Blu<br />
Il nome del progetto è “La Bandiera Blu del Litorale Domitio”:<br />
si tratta del primo, indispensabile strumento attraverso<br />
cui si potrà partire (anzi, come accannavamo<br />
si è già partiti...) per realizzare un insieme coordinato<br />
e sinergico di azioni di miglioramento dell’ambiente e<br />
dei requisiti di balneabilità di un tratto di costa che da<br />
1. Una vasca dell’intervento in corso di esecuzione<br />
3. Aeternum Proof in sacchi<br />
oltre 40 anni detiene la “bandiera nera” della balneabilità<br />
campana. L’investimento totale di questo primo,<br />
grande risanamento – che ammonta a circa 80 milioni<br />
di euro e trova origine in un contributo del Fondo europeo<br />
di sviluppo regionale per il periodo di programmazione<br />
2014-<strong>2020</strong> - prevede in primis la ristrutturazione<br />
e il rinnovamento di numerosi impianti di depurazione<br />
e trattamento delle acque reflue, in sette comuni della<br />
provincia di Caserta: Carinola, Cellole, Castel Volturno,<br />
Francolise, Mondragone, Sessa Aurunca e Villa Literno.<br />
Le nuove infrastrutture aiuteranno a ristabilire l’attrattiva<br />
del Litorale Domitio per il settore turistico risolvendo<br />
la mancata depurazione delle acque causate dall’inquinamento<br />
dei fiumi Volturno, Agnena, Savone e Gariglia-<br />
2. L’architetto Stefano<br />
Lancellotti in cantiere<br />
65 LS<br />
no ed eliminando il rilascio di acque reflue in mare da<br />
canali e fossati che generano drammatici effetti negativi<br />
sul litorale Domitio/Aurunco. Il progetto affiancherà,<br />
nel corso del suo sviluppo, l’attuazione del futuro, mastodontico<br />
“Masterplan per il litorale domitio-flegreo”<br />
per il quale si sta ragionando su proposte pari a circa 4<br />
miliardi di euro di finanziamenti. L’obiettivo, sempre lo<br />
stesso: affrontare e risolvere una volta per tutti il problema<br />
della riqualificazione di una delle aree di maggiore<br />
prospettiva di sviluppo della Campania.<br />
Operazione depurazione<br />
Entrando nel merito degli interventi tecnici, dobbiamo<br />
dire innanzitutto che la vasta area interessata dal<br />
progetto, pari a un quinto della Provincia di Caserta,<br />
è caratterizzata da una morfologia e orografia che<br />
vede la presenza ravvicinata di aree a livello del mare<br />
e fasce collinari anche di notevole altezza, che danno<br />
vita a barriere fisiche tra i territori, rendendo difficile<br />
e oneroso, come è immaginabile, realizzare condotte<br />
fognarie che recapitino tutti i liquami in un unico<br />
impianto di depurazione. Di qui la necessità di un approccio<br />
progettualmente policentrico ed estremamente<br />
reticolare. Dal punto di vista tecnico, gli interventi<br />
Materiali<br />
Laboratorio Concretezza<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
4. Il compound Tekna Chem<br />
nell’impianto di premescolamento<br />
5. Getto del calcestruzzo<br />
nei casseri di una vasca<br />
8-9/<strong>2020</strong>
66<br />
6. Consistenza e coesione dell’impasto<br />
possono essere classificabili nelle seguenti tipologie:<br />
Tipo 1 - Integrazione dei sistemi fognari e drenanti per<br />
il collegamento delle nuove aree agli impianti di depurazione<br />
esistenti;<br />
Tipo 2 - Costruzione di una nuova rete di depurazione al<br />
servizio delle aree sprovviste di tali infrastrutture, con<br />
relativi collegamenti fognari.<br />
I lavori sono articolati in due lotti costruttivi:<br />
Lotto 1 - Comuni di Francolise, Sessa Aurunca, Carinola<br />
e Cellole; 44.044.368,60 euro (esecuzione avviata<br />
con consegne a fasi);<br />
Lotto 2 - Comuni di Mondragone, Castelvolturno, Villa<br />
Literno; 35.955.631,40 euro (lavori in corso).<br />
Il Lotto 1<br />
Il Lotto 1 è stato affidato a un raggruppamento temporaneo<br />
di imprese la cui mandataria è il Consorzio Stabile<br />
Infratech (infratech.it) di Napoli che ha preso in carico<br />
le attività attraverso la costituzione della consortile<br />
Blu. All’interno del consorzio il ruolo di regista operativo<br />
delle attività in cantiere fa capo a Edilgen SpA, sede<br />
sempre a Napoli (edilgen.net), azienda costituita nel<br />
1988 e specializzata in opere edili e bonifiche ambientali.<br />
Responsabile tecnco esecutivo delle lavorazioni è il<br />
Tre domande a Michele Ianniello<br />
Responsabile lavori del Lotto 1<br />
Geometra, ci racconta in sintesi il progetto in cui siete impegnati?<br />
Il progetto del primo lotto, a cura della consortile Blu in cui è impresa mandataria<br />
il Consorzio Stabile Infratech, prevede la realizzazione di 64 km di fognature<br />
di due tipologie, miste e nere, nonché di 11 depuratori dislocati in quattro<br />
comuni. Si tratta di una serie di interventi molto complessi, articolati in fasi anche<br />
per quanto riguarda le consegne lavori, che avvengono progressivamente<br />
(la prima, nel giugno 2019). Attualmente, stiamo realizzando alcune condotte<br />
(che andiamo a reinterrare con la tecnica del terreno misto a cemento,<br />
più affidabile rispetto alle soluzioni tradizionali) e completando i lavori di ampliamento<br />
di un depuratore che ha previsto la costruzione di 6 nuove vasche.<br />
Entriamo nello specifico delle vasche in calcestruzzo e della loro tecnica<br />
costruttiva.<br />
Stiamo parlando di circa 80 strutture dalle misure variabili (si va dai 15x12 m<br />
ai 30x15 m). Il punto chiave, in questo caso, è l’impermeabilizzazione. Personalmente,<br />
in passato avevo già avuto modo di impiegare con soddisfazione i<br />
procedimenti cosiddetti a “vasca bianca” proprio insieme all’arch. Lancellotti.<br />
Quando poi mi è stato affidato l’incarico di capocantiere in questo progetto e<br />
ho appurato che era prevista l’impermeabilizzazione interna delle vasche con<br />
prodotti osmotici, ho ritenuto utile proporre alla Direzione Lavori una modifica:<br />
geometra Michele Ianniello, che intervistiamo in un box<br />
a parte, che si sta occupando, con il suo team, di “calare”<br />
il progetto, anche con le sue inevitabili “inesattezze”,<br />
nella complicatissima realtà dei siti e dei cantieri, nonché<br />
promuovendo soluzioni costruttive innovative finalizzare<br />
all’ottenimento di numerosi vantaggi, nel “qui e ora”,<br />
ovvero nel corso delle lavorazioni, ma anche e soprattutto<br />
nel futuro. Ovvero garantendo qualità e durabilità.<br />
Calcestruzzo innovativo<br />
Circa 80 nuove vasche in calcestruzzo a permeabilità<br />
zero dalle varie funzioni, in oltre ben 11 depuratori<br />
da realizzare. È questa un’opera nell’opera che gli esecutori<br />
del Lotto 1 hanno inteso curare al meglio anche<br />
puntando su una soluzione tecnica che sta suscinando<br />
sempre più apprezzamenti nella filiera che conduce dal<br />
progetto alla realizzazione dell’opera costruttiva. Al progetto<br />
originario, che prevedeva l’impiego di un calcestruzzo<br />
tradizionale rivestito con impermeabilizzante a<br />
basso spessore in cemento-polimero modificato, l’impresa<br />
- con l’approvazione della direzione lavori e accogliendo<br />
l’indicazione dello scrivente Tecnologo Edile,<br />
funzione sempre più cruciale per l’ottimizzazione di sistemi<br />
funzionali a raggiungere le prestazioni richieste<br />
Laboratorio Concretezza<br />
impiegare, al posto dei suddetti prodotti, del calcestruzzo<br />
additivato con il compound Aeternum Proof.<br />
Le ragioni: le aumentate prestazioni, e quindi<br />
durabilità delle opere, ma anche il fatto che si evitano<br />
lavorazioni aggiuntive con personale all’interno<br />
delle vasche, che sono spazi confinati. Un<br />
grande beneficio per quanto riguarda la sicurezza.<br />
Sul piano delle performance, le prove eseguite<br />
dal progetto, individuando le migliori soluzioni e i materiali<br />
più idonei all’impresa - ha apportato un cambio di<br />
rotta, puntando su un calcestruzzo che fa coincidere l’elemento<br />
strutturale con l’impermeabilizzazione, ovvero<br />
additivato con Aeternum Proof. Il risultato: realizzazione<br />
di un “oggetto” unico a prestazioni praticamente<br />
raddoppiate (anzi, di 80 oggetti unici...) e benefici sotto<br />
ogni aspetto, dalla lavorabilità (aumento immediato<br />
delle resistenze) alla durabilità, alla totale impermeabilità,<br />
fino alla sostenibilità economica dell’operazione.<br />
Aeternum Proof, per entrare nei particolari della soluzione,<br />
è un compound reattivo in polvere di nuova generazione<br />
sviluppato da Tekna Chem, adsorbito su nanomicrosilicati<br />
attivi che unisce all’elevata attività pozzolanica di questi<br />
ultimi, una straordinaria reologia, fluidità in assenza di<br />
segregazioni, notevole resistenza sia alla compressione<br />
meccanica che all’aggressioni chimiche ed atmosferiche<br />
e soprattutto un’impareggiabile impermeabilità del calcestruzzo.<br />
È costituito da particelle sferiche della dimensione<br />
di qualche centesimo di micron, con una superficie specifica<br />
elevatissima superiore a 220.000 cm²/g (Blaine).<br />
Caratteristica che gli conferisce un’elevata dispersione e<br />
reattività sui granuli di cemento e un’elevata capacità di<br />
captare e fissare la calce libera trasformandola in silicato<br />
di calcio idrato stabile e irreversibile. Nonostante la sua<br />
elevatissima superficie specifica il compound, avendo al<br />
suo interno un additivo superfluidificante di ultima generazione<br />
e un trasferitore di fase, garantisce, senza alcun<br />
impiego di additivi aggiuntivi, calcestruzzi di ottima lavorabilità,<br />
senza fenomeni di bleeding, senza ritiri e con prestazioni<br />
finali superiori e durevoli.<br />
Un calcestruzzo con Aeternum Proof risulta avere, in ultima<br />
analisi, impermeabilità totale, anche all’aria. O, in<br />
altre parole “permeabilità zero”. Nulla che possa danneggiare,<br />
dunque, passa. Nulla si insinua. E l’impasto,<br />
come si suol dire, è tutta un’altra cosa. nn<br />
hanno dato soddisfazione a noi dell’impresa così come al Direttore Lavori, l’ingegner<br />
Sergio Lucianetti, che ha accolto favorevolmente questa innovazione.<br />
Che ruolo assegna al materiale-calcestruzzo all’interno dei progetti di<br />
costruzione?<br />
Ho avuto l’opportunità di collaborare a diversi lavori di costruzione in calcestruzzo<br />
in Germania e devo confessare che la “cognizione di causa” sull’importanza,<br />
sulla crucialità di questo materiale è molto diversa rispetto a quanto si è<br />
verificato, storicamente, dalle nostre parti. Si tratta di un materiale fondamentale,<br />
che deve essere curato al massimo, proprio per conseguire gli obiettivi<br />
della qualità, della sicurezza e della durabilità dell’intera opera eseguita. Nelle<br />
costruzioni, del resto, non dovremmo mai dimenticarci che siamo gli eredi degli<br />
antichi Romani, le cui testimonianze sono arrivate (in molti casi intatte) fino<br />
a noi. La domanda che dobbiamo porci è la seguente: come possiamo lasciare<br />
ai posteri buone opere in calcestruzzo? Per esempio puntando sui fattori della<br />
progettualità, della corretta esecuzione e dell’innovazione.<br />
7. Il geometra Ianniello<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
FOCUS L’Opinione<br />
Progetto sì... progetto no...<br />
progetto solo se...<br />
Silvio Cocco<br />
Presidente Fondazione IIC<br />
la solita storia di sempre, un’ottima idea da attuare<br />
immediatamente, un’opposizione alla ragione<br />
È<br />
da parte della “non-cultura”, un aggiustamento politico<br />
affinché tutto resti come prima. Penso che si stia<br />
perdendo ancora una volta il treno per giungere alla<br />
destinazione del buon costruire, per creare qualità programmata<br />
che si trasformi in economia concreta, a tutto<br />
vantaggio di chi da sempre cerca, navigando nel<br />
mare dell’incompetenza e del facile equivoco, il facile<br />
guadagno. Il pavimento industriale è struttura e come<br />
tale deve essere progettato in ogni suo particolare. È<br />
struttura perché su di esso insistono carichi fissi e mobili<br />
importanti o meno, ma pur sempre carichi. È struttura<br />
perché su di esso, con le macchine, tra gli scaffali<br />
o le aree di stoccaggio si muovono persone che lavorano<br />
e la sicurezza del tutto deve essere solo affidata a<br />
un progetto redatto da un professionista competente.<br />
È impensabile concepire pavimenti industriali per carichi<br />
importanti, per i quali è d’obbligo il progetto, e pavimenti<br />
industriali per carichi leggeri dove il progetto non<br />
è necessario: questi ultimi saranno confinati a ospitare<br />
una limitatissima schiera di utenze, oppure saranno<br />
il rifugio dei soliti furbetti, e visto la nostra consacrata<br />
abitudine al “non controllo”, vedi la certificazione FPC,<br />
consentiranno - come già detto - a creare quel prato<br />
chiaro-scuro dove possano pascolare i soliti noti. Il pavimento<br />
progettato e di conseguenza seguito in ogni<br />
fase della sua costruzione darebbe una grossa svolta al<br />
settore, conducendolo velocemente verso una riabilitazione<br />
professionale unica nella sua storia. Conseguentemente,<br />
darebbe un abito nuovo - un abito di grande<br />
professionalità e legalità - a tutti gli operatori. Perché<br />
allora le associazioni hanno dato gran clamore, con convegni<br />
e alte manifestazioni, alla sortita della proposta di<br />
pavimenti industriali progettati e poi più nulla? E poi si-<br />
9. Floortek di Tensofloor: il pavimento<br />
progettato è realtà (da ben 15 anni)<br />
lenzio assoluto? Forse la questione<br />
ha spaventato talmente tutti che si<br />
è preferito il silenzio, nella speranza<br />
dell’oblio. Nella speranza che tutto<br />
resti come da sempre vuole chi non<br />
sa, e malgrado tutto riesce a fare.<br />
8. Silvio Cocco: geometra,<br />
Il futuro in opera<br />
già da 15 anni<br />
Personalmente ho avuto modo di sperimentare cosa significa<br />
realizzare il pavimento progettato con il mio sistema<br />
Floortek-Tensofloor già dal 2005 e per i 15 anni<br />
succesivi, durante i quali ho avuto tutte le conferme,<br />
semmai ve ne fosse stata la necessità, di quello che è il<br />
vero significato di una pavimentazione progettata, prima,<br />
durante e dopo l’esecuzione. Floor tek è un pavimento<br />
in postensione, ma il suo percorso è adattabile a<br />
ogni tipo di pavimentazione industriale. È un pavimento<br />
industriale progettato: il progetto investe ogni sua fase,<br />
dal concepimento al collaudo.<br />
Dopo una prima indagine, partendo dal progetto generale,<br />
al quale oggi ci “allacciamo” nella speranza che un<br />
domani il progetto dell’opera preveda anche il progetto<br />
della pavimentazione industriale, il nostro staff tecnico<br />
interviene già sulla formazione del sottofondo, controllando<br />
i materiali impiegati e il sistema di formazione<br />
dello stesso, per poi, attraverso le necessari prove<br />
di piastra, convalidarne la perfetta idoneità, fornendo<br />
al progettista i dati necessari alla progettazione come<br />
la resistenza media del sottofondo, valore che assieme<br />
al coefficiente di attrito del piano di posa, ai carichi fissi<br />
e mobili previsti, nonché alle escursioni termiche della<br />
zona, andrà a inserirsi nel range dei valori indispensabili<br />
per procedere nel progetto. Progetto che determinerà<br />
lo spessore della piastra e le relative armature<br />
con il loro preciso posizionamento.<br />
Il progetto, però, non si può limitare alla sola piastra senza<br />
prevedere un particolare progetto del calcestruzzo che<br />
si andrà ad impiegare: per poter fare ciò è necessario conoscere<br />
la centrale di betonaggio deputata alla fornitura,<br />
qualificarne le caratteristiche, controllare le certificazioni<br />
dei materiali impiegati e, perché no, validarne la curva<br />
granulometrica usata per la nostra fornitura, che non<br />
è sempre aggiornata ai materiali presenti al momento<br />
della fornitura. Quindi la qualifica, quindi il controllo del<br />
materiale che ci verrà fornito, Il produttore che avrà seguito<br />
con noi tutte le operazioni di qualifica si impegnerà<br />
a garantirci la continuità della qualità insieme certificata.<br />
Dalla qualifica non mancherà uno specifico riferimento ai<br />
tempi di consegna di lavorabilità, di inizio presa, logicamente<br />
compatibile con le condizioni atmosferiche, quindi<br />
temperatura e umidità.<br />
Il nostro servizio tecnico provvederà, nel caso, a intervenire<br />
per migliorare, modificare, adattare, le caratteristiche<br />
basilari del calcestruzzo alle esigenze dei getti da<br />
tecnologo, imprenditore e anche<br />
divulgatore di buone pratiche<br />
eseguire, evitando ogni sorpresa<br />
finale indesiderata, ovvero ferme<br />
restando le caratteristiche di progetto<br />
del calcestruzzo.<br />
67<br />
LS<br />
Progettare la dignità<br />
Dal progetto all’esecuzione, ogni operazione successiva<br />
seguirà pedantemente quanto in progetto, sia la centrale<br />
di betonaggio quanto l’arrivo in cantiere del calcestruzzo<br />
godranno del cosiddetto presidio del getto: in assenza di<br />
controlli di qualità previsti dalla certificazione FPC il nostro<br />
progetto prevede l’intervento di tecnici qualificati al<br />
carico delle autobetoniere, così come allo scarico; nonché<br />
il controllo su ogni arrivo e autorizzazione allo scarico<br />
solo dopo l’esito del controllo. Tutte le operazioni sono<br />
certificate e fanno parte del dossier finale da consegnare,<br />
insieme al progetto, al committente, al progettista<br />
- che oggi siamo noi - alla compagnia di assicurazione:<br />
già, perché un pavimento così concepito, così progettato,<br />
gode di una copertura assicurativa decennale di sostituzione<br />
d’opera totale.<br />
È bello lavorare cosi. Orari di lavoro rispettati, operai coperti<br />
totalmente da ogni rischio, operai che lavorano solo<br />
negli orari consentiti dal CNL, ma soprattutto coperti per<br />
la totalità da un’azienda italiana, e molti sanno cosa intendo<br />
asserendo questo. Questo protocollo di esecuzione<br />
io lo definisco progetto, né più né meno, ovvero pavimento<br />
progettato. La validità di questo protocollo è confermata<br />
dall’esecuzione in 15 anni di ben 2.000.000 di metri<br />
quadri di pavimentazioni industriali. coperti da polizza di<br />
assicurazione mai attivata. Un’enorme tranquillità per il<br />
nostro committente, ma soprattutto per la mia azienda.<br />
Concludendo, cari lettori e amici che vi interessate di<br />
pavimenti industriali, o che siete coinvolti o interessati<br />
a qualsiasi titolo alla materia, vi lancio un appello: facciamo<br />
sì, tutti insieme, che il pavimento industriale sia<br />
solo progettato, per l’interesse nostro e parimenti del<br />
committente. Per l’interesse della comunità tecnica e<br />
del buon costruire. Il nostro è stato ed tuttora è un lavoro<br />
troppo duro, anche in quanto troppo spesso affidato<br />
alla sorte: il pavimento industriale di qualsiasi dimensione<br />
e portata purché progettato restituirà a tutti<br />
noi dignità e soddisfazioni morali ed economiche. Progettiamo,<br />
dunque, insieme al pavimento, anche e soprattutto<br />
il nostro lavoro perché così facendo progetteremo<br />
la nostra dignità. nn<br />
8-9/<strong>2020</strong>
68<br />
69 LS<br />
Rinforzi Strutturali<br />
Siano benedette<br />
le fibre di carbonio<br />
Mauro Armelloni<br />
TORCELLO, UNO DEI GIOIELLI DELLA LAGUNA VENEZIANA, È STATO TEATRO<br />
DI UN INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO (DEL PONTE SANTA<br />
MARIA) PARTICOLARMENTE IMPEGNATIVO CONDOTTO A BUON FINE ANCHE<br />
GRAZIE ALLE SOLUZIONI RUREGOLD PER IL RINFORZO STRUTTURALE BASATE<br />
SUI MATERIALI COMPOSITI D’ECCELLENZA, IN PARTICOLARE FRCM.<br />
2<br />
1. Il ponte Santa Maria<br />
a Torcello, finemente<br />
restaurato<br />
2. Materiali compositi<br />
FRCM di Ruregold<br />
3. Intervento di rinforzo<br />
in corso<br />
4. L’opera eseguita<br />
Venezia e la sua laguna rappresentano uno dei luoghi<br />
più affascinanti e suggestivi del mondo, ma anche<br />
uno dei più complessi sia per via delle particolari<br />
condizioni ambientali, che sottopongono il suo eccezionale<br />
patrimonio storico-architettonico a un lento ma costante<br />
degrado, sia per la difficoltà di intervenire su edifici e manufatti,<br />
di cui va preservata non solo l’integrità funzionale ma<br />
anche la caratterizzazione materica ed estetica. Per questi<br />
motivi è stata particolarmente impegnativa la sfida affrontata<br />
nell’intervento di restauro che ha interessato il Ponte di<br />
Santa Maria sull’isola di Torcello, uno dei più antichi e preziosi<br />
insediamenti della laguna, che ha visto tra i suoi protagonisti<br />
le soluzioni Ruregold per il rinforzo strutturale delle murature<br />
con materiali compositi FRCM.<br />
Intervento sfidante<br />
Il Ponte di Santa Maria presentava diffuse e profonde fessurazioni<br />
longitudinali sulla faccia intradossale, con conseguente<br />
perdita di capacità portante della struttura ad arco - realizzata<br />
in mattoni con malta a base di calce - nonché deformazioni<br />
eccessive dei muri andatori; richiedeva perciò una serie<br />
di interventi di restauro e consolidamento degli elementi<br />
in pietra e della struttura muraria al fine di migliorarne l’assetto<br />
statico, senza parallelamente alterarne l’aspetto esterno<br />
né dover fare ricorso allo smontaggio e ricostruzione della<br />
struttura portante. Del progetto e della Direzione Lavori<br />
è stato incaricato l’ingegner Andrea Marescalchi; l’impresa<br />
esecutrice è Area Restauro con Tiozzo Gianfranco. Dopo una<br />
fase preliminare, consistente nella catalogazione di tutti gli<br />
elementi della sovrastruttura al fine della loro ricollocazione<br />
in opera una volta completato l’intervento, si è proceduto allo<br />
smontaggio della pavimentazione e delle spallette del ponte<br />
e all’esecuzione dei lavori di consolidamento strutturale veri<br />
e propri, che hanno previsto il placcaggio estradossale della<br />
sezione trasversale del ponte, coadiuvato da alcuni ancoraggi<br />
a livello intradossale.<br />
A questo scopo è stato utilizzato il sistema di rinforzo strutturale<br />
FRCM con fibre di carbonio: l’utilizzo di C-Mesh 84/84<br />
Ruregold ha permesso di operare nel rispetto della sagoma e<br />
della struttura originaria garantendo unitamente alle prestazioni<br />
meccaniche anche una durabilità adeguata, necessaria<br />
alla luce delle condizioni di esposizione del ponte all’ambiente<br />
salino. C-Mesh 84/84 è la rete bidirezionale in fibra di carbonio<br />
da 84+84 g/m2 (84 g/m2 in ordito e 84 g/m2 in trama<br />
per un’altezza di 100 cm) a cui si abbina MX-C 25 Muratura<br />
matrice inorganica conforme alla norma UNI EN 998-2 specifica<br />
per le applicazioni su supporti in muratura.<br />
antisismico degli edifici in muratura. Il sistema Ruregold consente<br />
di incrementare la capacità resistente di elementi strutturali<br />
soggetti a taglio e pressoflessione, per azioni nel piano<br />
e fuori piano, così come la duttilità in genere degli edifici in<br />
muratura e la proprietà di dissipazione dell’energia. Il sistema<br />
garantisce elevata affidabilità grazie al comportamento<br />
post-fessurativo in condizioni di distacco.<br />
Il sistema è applicabile anche su supporti umidi e senza l’uso<br />
di protezioni speciali: C-Mesh 84/84 mantiene la normale<br />
traspirabilità del supporto anche alle temperature molto<br />
elevate o in relazione ai cicli di gelo/disgelo, evitando la formazione<br />
di condensazione superficiale, possibile fonte di degrado<br />
per le strutture murarie; la matrice inorganica MX-C<br />
25 Muratura, inoltre, possiede una notevole capacità adesiva<br />
al supporto e compatibilità chimico-fisica alla muratura.<br />
Alle prestazioni tecniche il sistema Ruregold associa facilità di<br />
posa e maneggevolezza nelle operazioni in cantiere: la rete<br />
è facilmente movimentabile e applicabile, e la matrice inorganica<br />
si posa come una malta cementizia tradizionale premiscelata<br />
in sacco.<br />
Per l’esecuzione dell’intervento è stato inoltre utilizzato<br />
C-Joint, elemento di connessione in fibre unidirezionali di<br />
carbonio per la realizzazione dell’ancoraggio fra le strutture<br />
esistenti e il sistema di rinforzo FRCM. Il connettore, realizzato<br />
a piè d’opera, è costituito da un fascio di fibre trattenute<br />
all’interno di una speciale rete che conferisce una forma<br />
cilindrica al sistema, applicato al supporto tramite la matrice<br />
inorganica MX-C Joint. nn<br />
3<br />
4<br />
Materiali<br />
1<br />
Rinforzo strutturale<br />
Il sistema di rinforzo strutturale Ruregold, grazie all'elevata<br />
grammatura della rete in Carbonio e alla matrice inorganica<br />
ad alte prestazioni, è idoneo per applicazioni su muratura<br />
tipo fasciature o rinforzi a taglio e flessione. In particolare, il<br />
sistema C-Mesh 84/84 è utilizzabile per il rinforzo strutturale<br />
di archi, volte e cupole in muratura, fasciature di piano, di<br />
cantonali di maschi murari e di cordoli in sommità in muratura,<br />
di infrastrutture in muratura e più in generale per l’adeguamento<br />
e miglioramento del comportamento statico e<br />
Materiali<br />
8-9/<strong>2020</strong>
70<br />
71 LS<br />
Sicurezza Stradale<br />
Una nuova visione<br />
per la road safety<br />
Fabrizio Apostolo<br />
GRANDE SUCCESSO PER IL CONVEGNO DI PERETO (AQ) ORGANIZZATO<br />
DA VITA INTERNATIONAL CON I SUOI PARTNER. CIRCA 160 SPECIALISTI<br />
DEL SETTORE HANNO ASSISTITO, IN SICUREZZA, A TRE SESSIONI DEDICATE<br />
A INNOVAZIONE, CANTIERE, SICUREZZA STRADALE/AMBIENTE - MODERATE<br />
DALLA NOSTRA TESTATA - NONCHÉ ALLE PROVE SUL CAMPO. DI SEGUITO,<br />
UN PRIMO RESOCONTO DI QUESTA STORICA INIZIATIVA.<br />
Un convegno eccezionale anche in ragione dei tempi eccezionali<br />
che stiamo vivendo. Grazie allo spirito di iniziativa<br />
dell’organizzatore Vita International e dei suoi<br />
partner RoadLink, astepON e Aisico e con il supporto dell’Ordine<br />
degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, gli scorsi 10 e 11<br />
<strong>settembre</strong> si sono ritrovati presso il centro crash test di Pereto<br />
(AQ) della stessa Aisico circa 160 tecnici del settore in rappresentanza<br />
di gestori, studi di progettazione e imprese stradali.<br />
Il titolo della due giorni: “Una nuova visione per la sicurezza<br />
stradale”. Si è trattato del primo grande evento nel mondo<br />
viario dopo l’inizio della pandemia. A decretarne il successo,<br />
oltre alla proposta tecnica, l’alta professionalità degli organizzatori,<br />
dei relatori e dei partecipanti, che hanno messo a punto<br />
e seguito scrupolosamente i dettami di un sistema di regole<br />
di tutela della salute mai sperimentato prima, nel settore. Chi<br />
vi scrive è stato coinvolto come moderatore della due giorni<br />
-la nostra testata era il media partner esclusivo - e ha dovuto<br />
“immergersi”, per la prima volta, in questo nuovo universo di<br />
regole e accortezze. L’esperienza è stata altamente formativa,<br />
nonché di grande conforto: ogni particolare è stato pensato,<br />
condiviso, gestito e attuato. Tutti hanno fatto la loro parte,<br />
senza risparmiarsi, in un’atmosfera di pioneristica condivisione,<br />
seppur distanziata e protetta, che ha favorito e intensificato<br />
lo scambio e il confronto.<br />
Programma d’eccezione<br />
Ma l’eccezionalità dell’evento live di Pereto va spiegata anche<br />
partendo dalla proposta tecnica, di qualità e di quanti-<br />
1 2<br />
1. Un grande evento in<br />
presenza (e in sicurezza):<br />
è stato questo la due giorni<br />
di Pereto; la parte<br />
convegnistica è stata<br />
moderata da Fabrizio Apostolo<br />
(leStrade)<br />
2. GuardLED: la nuova visione<br />
della sicurezza è realtà<br />
3. Ha organizzato Vita<br />
International con RoadLink,<br />
astepON e Aisco<br />
4. Gabriele Camomilla<br />
5. Sabato Fusco (CAV)<br />
e Corrado Accardo<br />
(Autovie Venete)<br />
6. Patrizia Bellucci (Anas)<br />
7. Andrea Pizzardi (Novowood)<br />
e Irina Burlacu (RoadLink)<br />
Guarda il video<br />
dell’evento<br />
Scarica tutte<br />
le presentazioni<br />
Un ringraziamento particolare a<br />
Paul Mariot per il supporto fotografico.<br />
tà, articolata in tre sessioni convegnistiche - l’innovazione, il<br />
cantiere, la sicurezza con l’ambiente - e in ben tre prove sul<br />
campo (GuardLED in notturna, DSM Dispositivo Salva Motocilisti<br />
- prova con manichino, Screws / Save Crash Reinforcing<br />
Weal Soil), nonché nell’erogazione di crediti formativi da parte<br />
dell’Ordine. Tanti gli spunti di racconto e riflessione emersi.<br />
In questo resoconto cercheremo di riassumerne alcuni. Nei<br />
prossimi numeri di leStrade proporremo invece ulteriori approfondimenti,<br />
sia riguardanti le soluzioni esposte a Pereto (oltre<br />
a GuardLED, le barriere in legno e acciaio Corten di Vita International),<br />
sia le buone pratiche illustrate dai relatori.<br />
Innovazione evolutiva<br />
A introdurre gli interventi del 10 <strong>settembre</strong> Gabriele Camomilla,<br />
terotecnologo che nella sua lunga carriera ha progettato dispositivi,<br />
ma si è anche occupato della sistemazione su strada<br />
(“Il compito più difficile, richiede fantasia e…coraggio; scrivete<br />
nelle relazioni perché operate cambiamenti, usate i manuali di<br />
montaggio...”), nonché della verifica nel tempo del funzionamento<br />
operativo delle barriere. Il titolo dell’intervento: “I molteplici<br />
aspetti della sicurezza stradale: storia di un’evoluzione<br />
continua (tutta italiana)”. Alla radice del tema, l’innovazione, che<br />
in genere sgorga dalla collaborazione tra i produttori e gli utilizzatori,<br />
ovvero i gestori stradali. Quindi, un excursus dentro la<br />
storia delle protezioni viarie, dai Romani alla nascita delle barriere<br />
moderne negli anni Sessanta, all’insorgenza della "cultura<br />
tecnica della prova" con la pista di Anagni. Contestualmente,<br />
ecco i movimenti innovativi nel campo del design e dei materiali,<br />
dall’acciaio al calcestruzzo, fino alla questione delle superfici<br />
di supporto. Alcune soluzioni “alternative” ai paletti: la trincea<br />
artificiale e la trasformazione del bordo del rilevato. Infine,<br />
sempre a proposito di innovazioni, riflettori puntati sulla barriera<br />
“spazio zero”, dove i paletti frenanti sono all’interno del muretto.<br />
“L’innovazione è utile - ha concluso Gabriele Camomilla -<br />
perché spesso nasce per evitare certe ‘disgrazie’ che le ‘regole’<br />
non hanno saputo prevedere, ma anche perché è legata a<br />
vantaggi nell’impiego o allo sviluppo delle aziende. I primi due<br />
motivi dovrebbero stimolare le amministrazioni stradali, il terzo<br />
vale per i produttori più dinamici. Per rendere le innovazioni<br />
operative e farle sviluppare nell’uso servono coraggio o motivazione<br />
economica, nonché regole nuove che le impongano”.<br />
Dopo di lui Corrado Accardo, responsabile manutenzione<br />
rete Autovie Venete, ha parlato di “Controlli e innovazione nella<br />
manutenzione autostradale”. In ambito segnaletica, va sottolineata<br />
l’attività di monitoraggio della segnaletica orizzontale<br />
impiegando la tecnologia dei retroriflettometri (portatile<br />
per il rilievo puntuale e dinamico ad altro rendimento). Autovie<br />
Venete, inoltre, dal 2012 ha sostituito ben 70 portali per la<br />
segnaltica verticale. Fulcri delle attività di controllo delle pavimentazioni<br />
sono invece un PMS - Pavement Management System<br />
basato sulla banca dati dello storico degli interventi degli<br />
ultimi 25 anni; il rilievo dei parametri della pavimentazione<br />
con tecnologie ad alto rendimento; la pianificazione pluriennale<br />
delle manutenzioni ordinarie. La sicurezza, infine, viene<br />
approcciata sulla base di un accurato censimento delle barriere<br />
esistenti, sulla progettazione di nuove barriere con criteri<br />
vigenti, nonché su un intenso programma di realizzazione di<br />
elementi antintrusione e protezione pile (ben 109 interventi).<br />
Quindi Sabato Fusco, direttore tecnico di CAV Concessioni<br />
Autostradali Venete, ha raccontato il futuro, che poi in buona<br />
parte coincide con il presente, della concessionaria che gestisce<br />
Passante e Tangenziale di Mestre. Tra gli spunti: la realizzazione<br />
di una piattaforma digitale integrata, il progetto esclusivo<br />
eRoads, il monitoraggio proattivo delle infrastrutture, per<br />
concludere con iniziative spiccatamente ecosostenibili (a partire<br />
dalle stazioni per la ricarica elettrica). CAV, poi, da tempo<br />
punta forte anche sulla “combinazione” tra ambiente e innovazione,<br />
“testata” attraverso la messa su strada di nuove tecnologie<br />
come GuardLED, installato presso lo svincolo di Spinea<br />
(su questo tema si rimanda a “La formula giusta della nuova<br />
road safety”, leStrade 6/<strong>2020</strong>, sezione Innovazione&Futuro,<br />
che include anche un’intervista allo stesso Fusco). Proprio<br />
della “doppia sicurezza” di GuardLED si è quindi occupato<br />
Giulio Toffolo, di RoadLink, che si è soffermato, tra l’altro,<br />
sulla problematica dell’inquinamento luminoso e sui modi per<br />
risolverla. In attesa di un decreto nazionale ad hoc (al momento<br />
le iniziative sono a livello regionale), può fare già molto<br />
l’innovazione con soluzioni come GuardLED, il rivestimento<br />
per barriere in poliuretano (sicurezza passiva) alloggiante<br />
Tecnologie&Sistemi<br />
4 5 6 7<br />
© leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
72<br />
stripLED (sicurezza attiva) che i partecipanti hanno anche potuto<br />
toccare con mano nel campo prove, a seguito di un test<br />
dimostrativo.<br />
A seguire, Irina Mella Burlacu (CEO di RoadLink) e Andrea<br />
Pizzardi (CEO di Novowood) si sono concentrati su un modo<br />
di trasporto dove ambiente e sicurezza possono dare vita a<br />
un laboratorio di innovazione quasi naturale, verrebbe da dire.<br />
Stiamo parlando delle infrastrutture ciclabili. Ci troviamo, a<br />
questo proposito, in un contesto decisamente favorevole alla<br />
sua diffusione, per cultura e note spinte normative. Quello che<br />
ancora manca è dare sistematicità e valore ad aspetti determinanti<br />
come, per l’appunto, quello della sicurezza, che si coltiva<br />
coinvolgendo tutti gli operatori del settore, dai normatori ai<br />
progettisti, agli sviluppatori. Sul fronte innovazione, le possibilità<br />
sono già notevoli, come attestano le proposte tecnologiche<br />
di RoadLink (protezioni per piste ciclabili con integrazione<br />
di illuminazione Synergy: stripLED bianco e RGB) e materiche<br />
di Novowood (soluzione riciclabile Made in Italy composta da<br />
farina di legno, HDPE e additivi).<br />
Obiettivo Smart Work<br />
La seconda sessione del convegno è stata quindi dedicata alla<br />
cultura dello “Smart Work”, ovvero della gestione innovativa<br />
del cantiere. A introdurla e coordinarla Giorgio Mannelli, CEO<br />
di astepON e tra gli organizzatori dell’evento, che, partendo<br />
da una lunga esperienza nel campo della mitigazione acustica,<br />
ha dato vita a un modello di service ad alto valore aggiunto<br />
non solo sul piano delle proposte innovative, ma anche e soprattutto<br />
delle possibilità di integrazione tra le medesime e di<br />
“dialogo” operativo ed efficiente tra tutti gli attori della filiera,<br />
dai progettisti alle imprese ai gestori. Mannelli, con il suo team<br />
porta dentro l’iniziativa infrastrutturale nel settore Road&Rail<br />
il valore aggiunto del network e della customizzazione, come<br />
prova la vetrina di proposte di Tender Marketing (che accompagna<br />
cioè le esigenze che emergono nell’intero processo di<br />
gara) del sito web aziendale. Dopo di lui Tiziana Bastianello,<br />
direttore tecnico di PAT Progettazione Ambiente e Tecnologie,<br />
ha proseguto il discorso entrando nel vivo della questione della<br />
gestione intelligente del cantiere attraverso, per esempio,<br />
l’impiego di barriere mobili debitamente testate. È il caso questo<br />
di Paesi quali Germania o Austria, ma non ancora dell’Italia<br />
dove la separazione tra i flussi veicolari da transito e da<br />
cantiere potrebbe essere sviluppabile appieno proprio impiegando<br />
dispositivi testati, alcuni dei quali (vedi i MiniGuard, distribuiti<br />
da Prealux) sono più che comprovati nelle applicazioni<br />
d’uso (una casistica: evitano il salto di carreggiata). A chiudere<br />
gli interventi della sessione, quello di Michele Bianchi, direttore<br />
tecnico di Optimares, che ha trattato il tema dello sviluppo<br />
sostenibile nei cantieri, illustrando normative (a partire<br />
dall’evoluzione dei CAM, i Criteri Ambientali Minimi), protocolli<br />
(come Envision) e buone pratiche green.<br />
Tecnologie&Sistemi<br />
Sicurezza e ambiente<br />
La terza sessione del convegno, dedicata ai temi della sicurezza<br />
stradale e della tutela ambientale, è andata in scena l’11 <strong>settembre</strong>,<br />
introdotta dall’intervento di un ospite internazionale,<br />
David De Saedeleer, CEO dell’innovativa azienda belga Desami,<br />
che ha presentato il progetto di barriera bordo ponte di nuova<br />
concezione denominata DOLRE. 9<br />
Dopo di lui è intervenuto Stefano<br />
Calamani, CEO di Aisico, che ha<br />
illustrato il panorama attuale delle<br />
normative di test, nonché l’iter<br />
di qualità che accompagna il prodotto<br />
dalla fabbrica al campo prove,<br />
fino ai siti d’opera. Su questo<br />
“link” cruciale tra area di prova (e<br />
Marcatura CE) e situazione reale si<br />
è quindi soffermata Ottavia Calamani,<br />
nel suo intervento dedicato a “Regole e pratiche per una<br />
corretta installazione”. Sotto i riflettori, l’aspetto determinante<br />
dell’interazione palo-terreno e l’evoluzione di procedure e strumenti<br />
in grado di contribuire ad aumentare gli standard di sicurezza<br />
in diversi specifici contesti di applicazione. A seguire, gli<br />
interventi di tre specialiste dell’Anas, Patrizia Bellucci e Laura<br />
Peruzzi, Ricerca e Sviluppo, e Raffaella Grecco, Sicurezza<br />
Stradale. I primi due interventi hanno fornito ai partecipanti<br />
alcuni dettagli inediti sull’approccio innovativo di Anas alla questione<br />
delle barriere antirumore (ne riparleremo), il terzo si è focalizzato<br />
sul tema delle barriere integrate sicurezza-antirumore.<br />
In chiusura, Matteo Possi, di Vita International, ha raccontato<br />
un altro prodotto dai molti vantaggi, questa volta anche sul<br />
piano della vita utile, ovvero le barriere in legno e acciaio Corten<br />
prodotte dall’azienda organizzatrice.<br />
Nel futuro e nel cantiere<br />
Dunque Tanta carne al fuoco. Tanti tasselli che hanno composto<br />
una “nuova visione”: quella di chi vede il percorso stradale -<br />
l’utente, e per lui il gestore - e dunque deve essere messo nelle<br />
migliori condizioni di scelta e decisione (in attesa dell’auto autonoma...),<br />
ma anche quella di chi vede il progetto, ovvero lo realizza,<br />
nella sua definizione e attuazione: il designer di infrastrutture<br />
viarie, un ruolo sempre più cruciale per la sua capacità di<br />
entrare nel futuro e allo stesso tempo di coordinare l’evoluzione<br />
del cantiere, dei suoi bisogni, delle sue criticità. La risposta della<br />
comunità tecnica riunita - in sicurezza e per la sicurezza - a Pereto,<br />
in questo senso, è stata molto confortante. nn<br />
10<br />
© leStrade<br />
© leStrade<br />
8<br />
8. Soluzioni in vetrina:<br />
GuardLED<br />
9. Barriera in legno e acciaio<br />
Corten Vita International<br />
10. Una nuova era: staff<br />
impegnato in una delle<br />
numerose sanificazioni<br />
© leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade
74<br />
75 LS<br />
Costruzioni Stradali<br />
La struttura d’acciaio<br />
delle condotte<br />
Pietro Varricchio<br />
Global Business Developer<br />
IMEVA (Gruppo Varricchio)<br />
APPROFONDIAMO CARATTERISTICHE TECNICHE E MODALITÀ DI POSA DEGLI<br />
“ESLAO”, OVVERO GLI ELEMENTI STRUTTURALI IN LAMIERA DI ACCIAIO ONDULATA<br />
- PER LA REALIZZAZIONE DI CONDOTTE PORTANTI (CSP CORRUGATED STEEL<br />
PIPE) E NON SOLO - SVILUPPATI E PRODOTTI DA IMEVA. TRA I PUNTI DI VALORE:<br />
LA RIDUZIONE DELLE ATTIVITÀ DI MOVIMENTO TERRA RISPETTO A SOLUZIONI<br />
CEMENTIZIE, NONCHÉ LA RAPIDITÀ DI POSA NEI CASI DI RIPRISTINO DI VIABILITÀ<br />
INTERROTTE.<br />
1<br />
1. Condotte in batteria<br />
a sezione ribassata di luce<br />
2,21 m e freccia 1,60 m<br />
(Isolver SpA)<br />
2<br />
3<br />
no” un’elevatissima stabilità, nonché una notevole capacità<br />
portante e prestazioni di lunga vita.<br />
Tipologie di elementi<br />
A seconda dei particolari requisiti di progetto, gli elementi<br />
ESLAO, opportunamente sagomati, consentono di realizzare<br />
diverse Condotte Portanti del tipo a sezione circolare,<br />
ribassata, sottopasso, ad arco. I tipi di ESLAO di produzione<br />
standard IMEVA hanno ampiezza d’onda e spessori crescenti<br />
a seconda dell’importanza della Condotta Portante<br />
da realizzare. Nel dettaglio:<br />
Condotte piccole, per esempio con diametro/luce tra:<br />
• 0,50 m e 1,80 m: si realizzano convenientemente con<br />
impiego di ESLAO passo onda 70, spessori di parete da<br />
1,5 mm a 2,5 mm;<br />
• 0,80 m e 2,80 m: si realizzano convenientemente con<br />
impiego di ESLAO passo onda 100, spessori parete da 1,5<br />
mm a 3,5 mm;<br />
Condotte medie/grandi, per esempio con diametro/luce tra:<br />
• 2,00 m e 7,00 m - si realizzano convenientemente con<br />
impiego di ESLAO passo onda 150, spessori parete da min.<br />
2,5 mm a max. 7,0 mm;<br />
• 2,00 m e 9,00 m - si realizzano convenientemente con<br />
impiego di ESLAO passo onda 200, spessori parete da min.<br />
2,5 mm a max. 7,0 mm.<br />
Ogni fornitura è corredata dal proprio schema di montaggio<br />
in cui vengono esposte le modalità di inserimento dei<br />
vari ESLAO. Si riporta in fig. 4, a titolo di esempio, quello<br />
di una condotta del tipo a sezione ribassata.<br />
Nel vivo dell’installazione<br />
Il montaggio in cantiere richiede un adeguato automezzo<br />
di sollevamento e trasporto tipo autogrù per il posizionamento<br />
in quota degli ESLAO e attrezzature complementari<br />
realmente molto minimali, quali per esempio:<br />
Tecnologie&Sistemi<br />
4<br />
2. Condotta a sezione<br />
ribassata di luce 2,97 m<br />
e freccia 2,00 m<br />
(Bresciani Srl)<br />
3. Condotta a sezione<br />
ribassata di luce 5,03 m<br />
e freccia 3,35 m<br />
(Garboli REP SpA)<br />
4. Esempio di schema<br />
di montaggio di una condotta<br />
del tipo a sezione ribassata<br />
Nel proprio programma di fabbricazione IMEVA<br />
produce diverse tipologie di elementi cosiddetti<br />
ESLAO, sigla che sta per “Elementi Strutturali in<br />
Lamiera di Acciaio Ondulata”, il cui principale impiego riguarda<br />
la realizzazione di Condotte Portanti (CSP Corrugated<br />
Steel Pipe) nell’ambito del settore delle costruzioni<br />
stradali. Sottoposta all’azione dei carichi di esercizio di tipo<br />
stradale (peso del rilevato, azione dinamica tra carichi mobili<br />
in transito, azione sismica e via dicendo), una Condotta<br />
Portante in ESLAO, essendo fortemente elastica, tende a<br />
deflettere nel senso dell’altezza rigonfiando sui fianchi ad<br />
ogni passaggio di un automezzo in transito. Questa tendenza,<br />
adeguatamente contrastata dal terreno di rinfianco<br />
- che è chiamato ad assolvere quindi a una vera e propria<br />
funzione statica - attribuisce al sistema “condotta-terre-<br />
Tecnologie&Sistemi<br />
8-9/<strong>2020</strong>
76<br />
77<br />
5<br />
• Maniglioni per il prelievo dell’ESLAO dal relativo collo e<br />
l’aggancio al bozzello dell’autogru;<br />
• Spine coniche per l’allineamento in quota degli ESLAO;<br />
• Ponteggio mobile - da allestire interno della condotta - per<br />
le operazioni di inserimento ESLAO e relativa bulloneria;<br />
• Avvitatori pneumatici od elettrici per il mutuo serraggio<br />
degli ESLAO.<br />
L’installazione di una Condotta Portante in acciaio richiede<br />
quindi semplici opere di assemblaggio meccanico e di<br />
movimento terra: ciò rende particolarmente vantaggioso -<br />
sotto l’aspetto dei costi e dei tempi - l’utilizzo di questo sistema<br />
rispetto ai manufatti tradizionali in cemento armato.<br />
In condizioni climatiche sfavorevoli e/o occasioni di emergenze<br />
quando per esempio si rende necessario un pronto<br />
intervento per ripristinare una viabilità interrotta da evento<br />
accidentale, la leggerezza e l’elasticità del sistema ne<br />
rende assolutamente insostituibile l’utilizzo.<br />
In presenza di fenomeni di assestamenti e cedimenti dei<br />
rilevati stradali, la Condotta in ESLAO tende ad assecondare<br />
e seguirne i movimenti senza fratturarsi o perdere la<br />
propria funzionalità.<br />
La procedura di installazione prevede la formazione di un<br />
piano di posa normalmente consistente in una stesa di materiale<br />
inerte granulare, rullato e costipato, su cui poggiare<br />
gli ESLAO e realizzarne l’assemblaggio. Si procede poi al<br />
rinterro, operando progressivamente il riporto di terreno di<br />
rinfianco in strati uniformi - altezza normalmente intorno<br />
a 30 cm - da una parte e dall’altra della condotta, in modo<br />
che la quota di rinterro risulti avanzare parallelamente.<br />
Ogni strato di riporto sarà singolarmente e accuratamente<br />
costipato: con pestelli a mano in prossimità della parte<br />
sottostante la canna metallica e immediatamente d’intorno;<br />
con mezzi meccanici, ranelle saltanti, piastre vibranti,<br />
rulli compressori, per la parte restante.<br />
Caso particolare è il rinterro degli archi, per i quali le varie<br />
stratificazioni di rinfianco vengono progressivamente adattate<br />
alla sagoma della struttura: caricando da una sola parte,<br />
l’arco può deformarsi verso la parte opposta; caricando<br />
sui fianchi secondo strati orizzontali, può invece prodursi<br />
una deformazione in chiave.<br />
Nell’installazione delle strutture ad arco si richiede la realizzazione<br />
di apposita fondazioni in calcestruzzo armato<br />
opportunamente dimensionata per distribuire gli scarichi<br />
al terreno di sottofondazione. Nel caso di installazioni<br />
“multiple” ovvero di più strutture da affiancare parallelamente<br />
in batteria, si richiede un adeguato distanziamento<br />
delle stesse; il che realizza una regolare distribuzione<br />
degli sforzi ai fianchi e agevola il lavoro di formazione del<br />
rinterro stesso.<br />
Le testate sono spesso finite con taglio "a becco" secondo<br />
l’inclinazione della scarpata (normalmente 2:3), oppure<br />
con muri di testa in pietrame, calcestruzzo o acciaio.<br />
Iniziative speciali<br />
L’impiego di ESLAO è inoltre abbastanza ricorrente nella<br />
realizzazione di componenti speciali per impianti a servizio<br />
delle costruzioni generali. La fig. 7 mostra una stazione<br />
di spillamento inerti composta da due canne di Condotte<br />
7<br />
8<br />
5. Procedure esecutive:<br />
rinterro errato e corretto<br />
6. Esempio di finitura<br />
di testata con taglio<br />
cosiddetto “a becco”<br />
6 7. Schematizzazione di una Portanti in ESLAO opportunamente collocate sotto cumulo<br />
di altezza pari a circa 13,00 m e recanti internamente<br />
stazione di spillamento inerti<br />
composta da due canne un nastro trasportatore: la N. 1 - a destra dello schema -<br />
di Condotte Portanti in ESLAO è munita in chiave di un “bocchello” ad apertura servocomandata<br />
da cui è possibile far defluire l’inerte che sarà poi<br />
8. Una destinazione<br />
trasportato all’uscita della N. 2 per la distribuzione degli<br />
d’impiego: stazione<br />
stessi agli impianti di produzione dei calcestruzzi.<br />
di accumolo interti<br />
Sempre nel settore impiantistico, si fa spesso ricorso all’impiego<br />
di ESLAO nella realizzazione di stazioni di accumu-<br />
a forma di silos<br />
lo inerti a forma di grossi Silos. La fig. 8, mostra un silos<br />
9. Posa di tubazione<br />
di un metanodotto<br />
(1.200 mm di diametro)<br />
a Lauria, Potenzia<br />
(SNAM Rete Gas)<br />
10. Condotta ad arco<br />
in ESLAO di luce 2,98 m<br />
e freccia 1,40 m<br />
9<br />
10<br />
con alla base un ampio portale da cui defluisce una lingua<br />
di inerte verso l’esterno, secondo angolo di attrito. Quando<br />
dalla lingua viene prelevato inerte tramite apposita pala<br />
caricatrice (normalmente di tipo gommato), essa si allunga<br />
ad alimentare in modo continuo la postazione stessa. Molto<br />
ricorrente anche l’applicazione di ESLAO nella realizzazione<br />
di tunnel di protezione di reti impiantistiche in generale.<br />
Le figg. 9 e 10 mostrano una condotta con sezione ad arco<br />
a protezione di una tratta di tubazione per la distribuzione<br />
e trasporto di gas metano. nn<br />
Tecnologie&Sistemi<br />
Tecnologie&Sistemi<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
LS<br />
MACCHINE<br />
&ATTREZZATURE<br />
MACCHINE<br />
n Il migliore alleato della spingitubo<br />
ATTREZZATURE<br />
n Martelli idraulici <strong>2020</strong>
80<br />
81 LS<br />
Robot Compatti<br />
Il migliore alleato<br />
della spingitubo<br />
Carlo Montorfano<br />
Brokk Italia<br />
2 3<br />
Macchine<br />
MICROTUNNELLING CON SCAVO MECCANIZZATO? NON IN QUESTO CASO,<br />
DATE LE DIMENSIONI DELL’INFRASTRUTTURA, GLI OBIETTIVI PRODUTTIVI<br />
E LA NECESSITÀ DI TUTELARE AL MASSIMO LE MAESTRANZE. A RISOLVERE<br />
IL “REBUS” DELL’IMPIANTO IDROELETTRICO DI LAGONEGRO, REALIZZATO<br />
DA TRENCHLESS PER HPE, CI HA PENSATO IL ROBOT BROKK 60, CAMPIONE<br />
DI VERSATILITÀ IN GRADO DI OPERARE AL MEGLIO IN OGNI TERRENO<br />
E DI ESSERE RIMOSSO RAPIDAMENTE IN CASO DI EMERGENZA.<br />
IL TUTTO, A DEBITA DISTANZA E SENZA EMISSIONI DI GAS DI SCARICO<br />
ESSENDO IL ROBOT ELETTRICO E RADIOCOMANDATO.<br />
1<br />
1. Un piccolo robot alleato<br />
fondamentale della grande<br />
spingitubo: il Brokk 60<br />
fa il suo ingresso in cantiere<br />
2. Il Brokk 60 procede<br />
nella spingitubo<br />
3. Gli specialisti<br />
di Trenchless Srl all’opera<br />
durante una fase dello scavo<br />
Nel territorio comunale di Lagonegro, in Basilicata, lungo<br />
il corso del fiume Noce, l’azienda Trenchless Srl sta<br />
costruendo per conto di HPE - Hydro Power Energy Srl,<br />
un impianto idroelettrico con potenza nominale pari a 300 kW.<br />
A intervento ultimato le acque, prelevate dal fiume, scorreranno<br />
in una condotta forzata di diametro (DN) 1.000 mm per<br />
una lunghezza di circa 1.280 m con dislivello di 29,85 m. Circa<br />
120 m di condotta saranno installati in un microtunnel che<br />
taglia un’ansa del fiume. Per realizzare l'infrastruttura, l'esecutore<br />
ha optato per la tecnica del “Pipe Jacking” (spingitubo<br />
a scudo aperto), soprattutto per evitare opere di cantierizzazione<br />
più invasive e in ragione della vicinanza del fiume, che<br />
avrebbe potuto risentire di sversamenti di fanghi di perforazione<br />
attraverso le ghiaie. Eseguire lo scavo, anche se meccanizzato,<br />
all’interno di una condotta di tale diametro interno è,<br />
per usare un eufemismo, “operazione scomoda”. Se poi, come<br />
in questo caso, i materiali sono molto eterogenei, la scelta del<br />
sistema e delle attrezzature di scavo diventa fondamentale.<br />
Vantaggi multipli<br />
Nel sito specifico i terreni e le rocce sono di varia natura; dalle<br />
argille plastiche alternate a calcareniti e calcilutiti decisamente<br />
tenaci e con resistenze a compressione stimate anche superiori<br />
ai 10-12 Mpa. Trenchless Srl, al fine di migliorare le condizioni<br />
di lavoro delle proprie maestranze, ottimizzare la produzione<br />
e l’efficienza di cantiere, nonché ridurre l’esposizione<br />
dei lavoratori a rischi di vario genere e soprattutto di vibrazioni<br />
mano-braccio, ha optato per impiegare un robot Brokk 60<br />
per scavare e/o demolire. Tale scelta è stata dettata dalla riconosciuta<br />
versatilità del mezzo, anche in considerazione del<br />
4<br />
4. Sezione dell’impianto<br />
idroelettrico e fotografia<br />
aerea dell’area di intervento<br />
Macchine<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
82<br />
NUOVO IBRIDO<br />
BW 174<br />
5. L’imbocco del microtunnel nei pressi dell’alveo<br />
del fiume Noce, a Lagonegro, Basilicata<br />
6. Il cantiere con i grandi cilindri idraulici di spinta<br />
fatto che, sussistendo pericoli di allagamento del tunnel nel<br />
caso di piogge persistenti, si poteva rimuovere velocemente<br />
dalla sua postazione di lavoro. Altri impianti di scavo meccanizzato,<br />
se pur disponibili nel parco aziendale, in caso di allagamento<br />
avrebbero potuto subire notevoli danni e conseguentemente<br />
avrebbero comportato molto lavoro per la sostituzione.<br />
Performance e sicurezza<br />
Il Brokk 60 è un robot svedese con una lunga storia di evoluzione<br />
alle spalle, ma allo stesso tempo dcisamente innovativo.<br />
Il capostipite della linea del Brokk 60 è nato oltre trent’anni<br />
fa con lo scopo di sostituire l’uomo nei lavori pesanti e nell’esposizione<br />
ai rischi, ma allo stesso tempo per poter lavorare<br />
in spazi molto ristretti e muoversi agevolmente all’interno di<br />
fabbricati e terreni accidentati. Il Brokk 60 è dotato di un carro<br />
con due cingoli in gomma, è largo 60 cm ed è dotato di un<br />
braccio composto da tre parti studiato per lavorare anche con<br />
un martello idraulico da 55 kg con una massa totale di soli 6<br />
quintali. La macchina, come tutti gli altri robot Brokk, è radiocomandata<br />
ed è dotata di motore elettrico ABB: quindi può essere<br />
utilizzata a distanza e non presenta nessuna emissione di<br />
gas di scarico. Invitiamo il lettore a immaginare il confronto,<br />
con relativa scelta, tra i due metodi di scavo: tradizionale, con<br />
utensili manuali tipo “pala e piccone” e/o utensili elettrici/aria<br />
rispetto a un comodo robot elettrico il cui braccio muove e aziona<br />
un efficiente martello idraulico da 55 kg senza affaticarsi...<br />
Trenchless Srl ha avuto pochi dubbi e ha deciso per il comodo<br />
e performante robot. Infine, per risolvere il problema dell’evacuazione<br />
del terreno scavato, l'azienda ha deciso di installare<br />
sotto il carro del robot Brokk 60 un nastro trasportatore.<br />
La combinazione di robot e nastro trasportatore è risultata vincente<br />
in un'opera di questo tipo.<br />
Mentre scriviamo questo articolo, il cantiere è attivo, e avanza<br />
a ritmo alterno, a seconda delle difficili condizioni climatiche<br />
della zona, con produzioni anche di 2,2 m al giorno. Il completamento<br />
dello scavo del microtunnel, iniziato appena prima del<br />
Covid-19 e rimasto “bloccato” durante il periodo di quarantena,<br />
è previsto in circa tre mesi di lavoro. nn<br />
Macchine<br />
7. Lavorazione sul fronte di scavo con il Brokk 60<br />
8 9<br />
8, 9. Il Brokk 60 al lavoro: sotto la macchina<br />
è stato posizionato anche un piccolo nastro<br />
trasportatore per evacuare lo smarino<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
AUMENTA LE PRESTAZIONI DIMINUENDO I CONSUMI<br />
Il nuovo rullo tandem ibrido BOMAG BW 174 AP coniuga tecnologia ed ecologia.<br />
È dotato di sistema di propulsione ibrida idraulica, di tecnologia Asphalt Manager<br />
e del dispositivo di riduzione del numero di giri motore automatico Ecostop.<br />
Con l’ibrido BOMAG ottieni meno consumo di carburante, meno emissioni di CO2<br />
e meno passate, risparmiando tempo di lavoro.<br />
Divisione BOMAG Italia – Marini Spa<br />
Via Roma 50, 48011 Alfonsine (RA), Italia<br />
Tel. 0544 86 42 35 | Email: italy@bomag.com<br />
www.bomag.com
84<br />
85<br />
LS<br />
Soluzioni di Demolizione<br />
Martelli idraulici <strong>2020</strong><br />
DALLA CONEXPO DI LAS VEGAS ALLA SCOPERTA DI UNA SERIE<br />
DI NOVITÀ NEL CAMPO DEI MARTELLI DEMOLITORI PROPOSTE<br />
DA UNO SPECIALISTA DI CASA NOSTRA (CONOSCIUTO IN TUTTO<br />
IL MONDO) COME INDECO. ECCO TUTTI I DETTAGLI DELLE<br />
SOLUZIONI PROPOSTE.<br />
Emilia Longoni<br />
1. Martello Indeco al lavoro<br />
1<br />
Soluzioni Made in Italy di fronte al mondo. È accaduto<br />
a inizio anno, prima del lockdown, alla Conexpo<br />
di Las Vegas, USA, dove i visitatori hanno<br />
potuto osservare dal vivo i nuovi prodotti Indeco, ricevere<br />
informazioni dettagliate sui nuovi accessori e conoscere<br />
in anticipo le innovazioni tecnologiche introdotte<br />
in alcuni modelli o su intere gamme di prodotto. Ecco<br />
alcune delle novità in mostra per quanto riguarda i martelli<br />
demolitori.<br />
Le soluzioni in mostra<br />
HP 150 FS: l’enfant terrible<br />
è sbarcato negli USA<br />
Il più piccolo della gamma di martelli demolitori Indeco,<br />
l’HP 100 FS, acquisisce il passaporto, con la denominazione<br />
di HP 150 FS, e si prepara a sbarcare negli USA<br />
preceduto dalla sua fama. Anche sul mercato d’oltreoceano<br />
cresce infatti la domanda di attrezzature per miniescavatori<br />
da 0,7 - 0,8 t in grado<br />
di lavorare in spazi ristretti sia<br />
nell’ambito delle costruzioni, sia<br />
nei settori agricolo e forestale.<br />
Capace di rendere al meglio anche<br />
con una ridotta portata d’olio<br />
e un peso inferiore ai 60 kg,<br />
“l’enfant terrible” della gamma<br />
di martelli Indeco sa ottimizzare i<br />
tempi di lavoro e garantire un’elevata<br />
produttività grazie a un’energia<br />
per colpo che non ha paragoni<br />
con i martelli di pari classe.<br />
HP 550 FS e HP 400 FS: i campioni<br />
di produttività salgono di categoria<br />
Due pesi leggeri della gamma dei<br />
piccoli martelli Indeco migliorano le<br />
loro prestazioni grazie a un deciso potenziamento<br />
delle loro caratteristiche.<br />
A cominciare dalla classe di energia che passa da 500 J a<br />
550 J per il primo e da 700 J a 750 J per il secondo. Aumentano<br />
anche i colpi per minuto (540- 1670 nel primo<br />
caso e 780-1720 nel secondo) e il diametro dell’utensile<br />
(65 mm e 75 mm) che cresce di circa 10 mm per entrambi.<br />
L’upgrading, che lascia immutate dimensioni e design<br />
dei due modelli, migliora decisamente il “perfect match”<br />
con le macchine escavatrici (da 2,5 a 5 ton per il primo<br />
e da 3,5 a 6,5 ton per il secondo) e consente di ottenere<br />
il massimo dell’efficacia idraulica per raggiungere il top<br />
delle prestazioni nella propria categoria.<br />
HP 6000 FS: una novità<br />
nella gamma dei grandi<br />
Una novità assoluta che va ad allargare<br />
la già ampia gamma dei martelli demolitori<br />
Indeco nella categoria dei grandi.<br />
Si tratta del nuovo HP 6000 FS che<br />
va a posizionarsi nello spazio libero tra i<br />
modelli HP 5000 e HP 7000. Da sempre<br />
attenta all’evoluzione del mercato e alle<br />
nuove esigenze degli utilizzatori, con questo<br />
nuovo prodotto Indeco ha inteso dare<br />
risposta a un preciso trend che riguarda<br />
il mondo degli escavatori.<br />
Da qualche tempo, infatti, le macchine da<br />
30 ton vengono spesso rimpiazzate da<br />
modelli appena superiori da 35/36 ton.<br />
Con un peso operativo di 3.600 kg, una<br />
classe di energia di 9.000 J, un diametro<br />
utensile di 170 mm, il nuovo martellone<br />
risulta ideale nell’accoppiamento con<br />
escavatori dalle 35 alle 45 ton, anche in virtù<br />
dell’ottimo rapporto tra peso e potenza erogata.<br />
Un campione di produttività e di affidabilità<br />
anche grazie agli inserti in HARDOX ® nella parte<br />
inferiore della. carcassa che gli consentono di resistere<br />
agli impieghi più gravosi. nn<br />
Attrezzature<br />
English Version<br />
Hydraulic Hammers <strong>2020</strong><br />
FROM CONEXPO LAS VEGAS AT THE DISCOVERY OF SOME INDECO INNOVATIONS<br />
IN THE FIELD OF THE DEMOLITION HAMMERS. IN THIS ARTICLES WE PRESENT THE DAITAILS<br />
ABOUT THE SOLTIONS DEVELOPED BY THE APPRECIATED WORLDWIDE ITALIAN MANUFACTURER.<br />
Conexpo <strong>2020</strong>, a top exhibition held in Las Vegas, USA, before<br />
the worldwide spreading of the Covid-19 emergency,<br />
has been an ideal stage for introducing operators to Indeco’s<br />
recent innovations. Visitors in Nevada have already<br />
been able to get to know the new products, get detailed information<br />
on the new accessories, and gain an insight into<br />
the technological innovations which have been introduced,<br />
whether into just a few models or across a whole product<br />
range. Here are some of Indeco’S innovations in the field<br />
of hammers.<br />
Attrezzature<br />
Solutions on Stage<br />
HP 150 FS: the little giant reaches US shores<br />
The smallest hammer in the Indeco range, the HP 100 FS, gets ready<br />
to cross the ocean, renaming itself the HP 150 FS, looking to hit the<br />
US markets backed up by an already great reputation. The American<br />
market is increasingly on the lookout for equipment or miniexcavators<br />
from 0,7 tons upwards, which can operate in restricted<br />
working areas, whether on construction sites or in the agricultural/forestry<br />
sectors. Capable of top performance even with reduced<br />
hydraulic flow and weighing under 60 Kg, the little giant of the In-<br />
1. Indeco hammer at work<br />
deco hammer range streamlines job times and ensures excellent<br />
productivity through an impact energy per blow which is unparalleled<br />
among hammers in the same class.<br />
HP 550 FS e HP 400 FS: two champions<br />
f productivity get a timely boost<br />
Two lightweights in the Indeco small hammer range get improved<br />
performance with new powerful features. Starting with energy<br />
class, which rises to 550 J for the former and to 800 J for the latter.<br />
Blows per minute also increase (to respectively 540-1670 and 780-<br />
1720) and tool diameter (65mm e 75mm), which is an increase of<br />
approximately 10 mm in for both. This upgrading has not changed<br />
the hammer size and design in either model, while decidedly improving<br />
the perfect match with excavators (2,5 tons for the former<br />
and 3,5-6,5 tons for the latter), providing maximum hydraulic efficiency<br />
for the finest performance in its category.<br />
HP 6000 FS: a great new entry<br />
into the large hammer range<br />
A totally new product which extends the already broad range of<br />
large Indeco hammers.Introducing the new HP 6000 FS which<br />
takes up a position midway between the HP 5000 e HP 7000.With<br />
its careful focus on the evolving market and on the new requirements<br />
of users, with this product Indeco aims to provide an answer<br />
to a specific trend in the excavator world. For some time<br />
now, 30 tons carriers are increasingly being replaced with slightly<br />
larger models weighing 35/36 tons. With a working weight of<br />
3600 kg, energy class of 9000 J, and a steel diameter of 170 mm,<br />
this new hammer is an ideal fit for excavators in the 35 tons to 45<br />
tons range, especially given its excellent power-to-weight ratio.<br />
A champion of productivity and reliability, partly due to the HAR-<br />
DOX ® inserts in the lower part of the casing, which enable it to<br />
withstand even the toughest jobs. nn<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
LS<br />
Dai dispositivi per implementare la sicurezza<br />
della circolazione alle soluzioni per realizzare<br />
e manutenere infrastrutture sempre più<br />
performanti ed ecosostenibili: ecco la mappa<br />
fatta per guidare gli operatori alla scelta<br />
degli strumenti più adatti alle loro attività<br />
guidamacchinestradali.it
88<br />
89LS<br />
Categorie merceologiche<br />
1. Macchine<br />
n 4.3 Cementi e calcestruzzi<br />
n 1.1 Battipalo<br />
n 4.4 Geosintetici<br />
n 1.2 Escavatori a risucchio<br />
n 4.5 Membrane<br />
n 1.3 Finitrici<br />
n 4.6 Vernici<br />
n 1.4 Frese<br />
n 1.5 Pallinatrici<br />
5. Sicurezza, ambiente, territorio<br />
n 1.6 Rulli (da terra e da asfalto) n 5.1 Attenuatori d’urto<br />
n 1.7 Slurry seal<br />
n 5.2 Bande sonore<br />
n 1.8 Sollevatori<br />
n 5.3 Barriere antirumore<br />
n 1.9 Spanditrici e spruzzatrici n 5.4 Barriere di sicurezza in acciaio<br />
n 1.10 Spargisale e spazzaneve n 5.5 Barriere integrate<br />
n 1.11 Spazzatrici<br />
n 5.6 Barriere new jersey e cordoli<br />
n 1.12 Stabilizzatrici e riciclatrici n 5.7 Dossi, dissuasori, accessi<br />
n 1.13 Trencher e perforatrici<br />
e specchi<br />
n 5.8 Pali a sicurezza passiva<br />
2. Attrezzature<br />
n 5.9 Raccolta e trattamento acque<br />
n 2.1 Benne<br />
n 5.10 Terminali di barriera<br />
n 2.2 Cesoie<br />
n 5.11 Transizioni<br />
n 2.3 Decespugliatori<br />
n 5.12 Tubi e condotte<br />
n 2.4 Dischi diamantati<br />
n 2.5 Idrodemolizione<br />
6. Segnaletica e infomobilità<br />
n 2.6 Lame sgombraneve e vomeri n 6.1 Delineatori stradali<br />
n 2.7 Martelli demolitori<br />
n 6.2 Dispositivi di illuminazione<br />
n 2.8 Mescolatori<br />
n 6.3 Impianti semaforici<br />
n 2.9 Piastre vibranti<br />
n 6.4 Occhi di gatto e catadiottri<br />
n 2.10 Pinze<br />
n 6.5 Pannelli a messaggio variabile<br />
n 2.11 Spazzole<br />
n 6.6 Pellicole<br />
n 2.12 Tagliasfalto<br />
n 6.7 Segnaletica orizzontale<br />
n 2.13 Testate fresanti<br />
n 6.8 Segnaletica verticale<br />
3. Impianti<br />
7. Tecnologia e ricerca<br />
n 3.1 Centrali di betonaggio<br />
n 7.1 Armadi stradali<br />
n 3.2 Frantoi<br />
n 7.2 Impianti e tecnologie per gallerie<br />
n 3.3 Impianti di conglomerato n 7.3 Rilievi e ispezioni<br />
bituminoso<br />
n 7.4 Sensoristica<br />
n 3.4 Impianti mobili<br />
n 7.5 Sistemi di monitoraggio<br />
n 3.5 Vagli<br />
n 7.6 Software di progettazione<br />
n 3.6 Ventilatori<br />
n 7.7 Strumentazioni di laboratorio<br />
n 7.8 Videocamere<br />
4. Materiali<br />
n 4.1 Additivi<br />
n 4.2 Bitumi e conglomerati bituminosi<br />
Chi fa Cosa<br />
3 Esse S.r.l. 6.7, 6.8<br />
3M Italia S.p.A. 6.6<br />
A.M.E. Advanced Microwave Engineering7.5, 7.6<br />
Abesca 5.4<br />
Activa S.r.l. 4.1<br />
Aebi Schmidt Italia S.r.l. 1.10, 1.11, 2.3<br />
AGE International SRL - AGE Group 6.2<br />
Agres Srl 2.8<br />
Agri Word S.r.l. 3.2<br />
Airoxmig S.r.l. 2.3, 2.5, 5.9, 6.7, 6.8, 7.2<br />
Aldo Larcher S.r.l. 5.6<br />
Alubel S.p.A. 5.3<br />
Ammann Italy S.p.A. 1.3, 1.6, 1.7, 2.9, 3.3, 5.9<br />
Andreis Segnaletica Stradale 6.7, 6.8<br />
Angelo Bombelli Costruzioni Metalliche S.r.l.1.10<br />
Aps S.r.l. Automatic Parking Systems 5.7<br />
Aquajet Systems Italia 2.5<br />
Aristea Service S.C.A.R.L. 6.7, 6.8<br />
Arrigo Gabbioni Italia S.r.l. 4.4<br />
Autodesk S.p.A. 7.6<br />
Basf Construction Chemicals Italia S.p.A. 4.1<br />
Batmatic S.r.l. 2.9<br />
Bentley Systems Italia S.r.l. 7.6<br />
Berfralk s.r.l. 2.3<br />
Bernardi Impianti S.p.A. 3.1, 3.3<br />
Berti Macchine Agricole S.p.A. 2.3<br />
Bertoli Italia S.r.l. 3.4<br />
BESTEFA di Rocco Iapicca Srl 5.4<br />
Beton Asfalti S.r.l. 4.2<br />
Beton Taglio S.r.l. 2.5<br />
Betonform S.r.l. 5.3, 5.4, 5.6, 5.7<br />
Betonmec Srl 2.8<br />
BFT Automatech Italia S.r.l. 5.7, 7.8<br />
Bindi S.p.A. 4.2<br />
Bitem S.r.l. 4.1, 4.2<br />
Blend Italia 3.4<br />
Bomag Italia S.r.l. 1.4, 1.6, 1.12, 2.9, 7.6<br />
Bosco Italia S.p.A. 5.3, 5.5<br />
Boviar S.r.l. 7.5<br />
BRT Impianti S.p.A. 3.2<br />
BSM Brescia Macchine S.p.A. 1.3, 1.4, 1.6, 1.9,<br />
1.11, 2.3, 2.9, 2.12, 6.2<br />
Butti S.r.l. 1.10<br />
Buzzi Unicem S.p.A. 4.3<br />
C.M. S.r.l. 1.3<br />
C.M.C. S.r.l. 6.7<br />
C.M.R. di Longo Antonio 2.9, 3.3<br />
Ca.Li.Grafica Palladio S.r.l. 5.7, 6.5, 6.8<br />
Calcestruzzi Irpini S.p.A. 4.2<br />
Came S.p.A. 5.7<br />
Came Technology at yout service 2.1<br />
Cams S.r.l. 3.2, 3.4, 3.5, 4.2<br />
Cancellotti S.r.l. 5.3, 5.4<br />
Cangini Benne S.r.l. 1.10, 1.11, 2.1, 2.2,<br />
2.3, 2.6, 2.10, 2.11<br />
Canziani Paolo S.r.l. 1.3, 2.9<br />
Cappellotto S.p.A. 1.2<br />
Car Segnaletica Stradale S.r.l. 5.1, 5.2, 5.3, 5.4,<br />
5.5, 5.7, 6.1, 6.4, 6.7, 6.8<br />
Carbone S.r.l. 1.6, 1.11<br />
Cartelli Segnalatori S.r.l. 5.2, 5.6, 5.7,<br />
6.2, 6.4, 6.6, 6.8<br />
Casali S.p.A. 4.5<br />
Castaldo S.p.A. 5.3<br />
Cave Giovanna S.r.l. 5.6<br />
Cemensolai S.r.l. 5.6, 5.7<br />
Cementirossi S.p.A. 3.4, 4.3<br />
Centraltubi S.p.A. 5.9, 5.12<br />
Cesaro Mac. Import S.r.l. 1.8<br />
CGT S.p.A. 1.3, 1.4, 1.6, 1.12<br />
Chimiglass S.r.l. 5.2, 6.7<br />
Cifacentro S.r.l. 3.1<br />
Cir Ambiente S.p.A. 5.3, 5.5<br />
City Design S.p.A. 6.2<br />
Co-Bit S.p.A. 4.2<br />
CO.ME.BA S.r.l. 1.9<br />
Codevintec Italiana S.r.l. 7.3, 7.4, 7.5<br />
Colmar S.p.A. 1.8<br />
Colorificio Zetagì S.r.l. 4.6<br />
Comap S.r.l. 1.9<br />
Comer S.p.A. 1.4, 2.12<br />
Consorzio Stabile San Francesco S.C.A.R.L. 4.3<br />
Controls S.p.A. 7.7<br />
Copernit S.p.A. 4.5<br />
Corimag S.r.l. 2.7<br />
Cracco S.r.l. 5.4<br />
Crezza S.r.l. 5.4<br />
Crifi S.r.l. Crushing Plant 3.4<br />
Cst Srl 2.8<br />
D&B Verona S.r.l. 6.1, 6.2, 6.3, 6.8<br />
Delta Segnaletica S.r.l. 6.3, 6.7, 6.8<br />
Deltabloc International GmbH 5.6<br />
Detas S.p.A. 6.2, 6.5, 7.4, 7.9<br />
Digicorp Ingegneria S.r.l. 7.6<br />
Ditta Prato Pierluigi 1.10<br />
DKC Europe S.r.l. - Divisione Conchiglia 6.1,<br />
6.2, 7.1<br />
Dow Italia Divisione Commerciale S.r.l. 4.5<br />
Draco Italiana SpA 4.1, 4.6<br />
Dulevo International S.p.A. 1.11<br />
Dynapac Italia S.r.l. 1.3, 1.4, 1.6,<br />
1.7, 2.9, 2.12, 3.6<br />
Ecofar S.r.l. 1.10<br />
Ecomon S.r.l. 1.11, 2.11<br />
Ecostar S.r.l. 3.5<br />
Ecotraffic 5.6, 5.7, 6.1, 6.2, 6.4, 6.5, 6.7, 6.8, 7.4<br />
Ecovie s.c. 1.4, 1.12,<br />
Edil Leca S.p.A. 5.3<br />
Edilfloor S.p.A. 4.4<br />
Edilpavimentazioni S.r.l. 4.2<br />
Edilsegnaletica di Pani Annibale 6.7, 6.8<br />
Elto S.r.l. 1.1<br />
Eltraff S.r.l. 7.4<br />
ENI S.p.A. - Div. Refining e commerciale<br />
Marketing and Chemichals 4.2<br />
Epiroc Italia S.r.l. 2.7<br />
Esti S.r.l. 2.6<br />
Euro Display S.r.l. 6.5<br />
Eurobeton S.r.l. 5.3, 5.4, 5.6<br />
Eurolens S.r.l. 6.4, 6.5<br />
Euromecc Srl 2.8<br />
Eurostrade S.r.l. 6.7, 6.8<br />
Eurostrade Segnaletica S.r.l. 6.7, 6.8<br />
F.lli Conte S.n.c. 5.7<br />
FAAC S.p.A. 5.7<br />
Fae Group S.p.A. 2.3<br />
Famas System S.p.A. 6.5, 7.4, 7.6, 7.7, 7.8<br />
Farid Industrie S.p.A. 1.11<br />
Farina S.n.c. di Farina Marco & C. 5.7, 6.1, 6.2,<br />
6.3, 6.4, 6.7, 6.8<br />
Fasb Tools 6.7<br />
Fasipol S.r.l. 6.2<br />
Fasit S.r.l. 5.7, 6.2, 6.4, 6.6, 6.8<br />
Fast Verdini S.r.l. 1.6, 1.7, 2.4, 2.9, 2.12<br />
Femac S.r.l. 2.3<br />
Ferri S.r.l. 2.3<br />
FHL Group S.r.l. 4.2<br />
Fip Industriale S.p.A. 5.3<br />
Fivep S.p.A. 6.2<br />
Fläkt Woods S.p.A. 3.6<br />
Flexa S.r.l. 6.8<br />
Flextec S.r.l. 7.1<br />
FMC Prefabbricati S.r.l. 5.6<br />
Fraccaroli&Balzan S.p.A. 5.9<br />
Franzoi Metalmeccanica S.r.l. 3.2, 3.4, 3.5<br />
Fresia S.p.A. 1.10, 1.11<br />
G.F. Gordini S.r.l. 1.4, 1.11,<br />
Ganelli S.r.l. 6.1, 6.8<br />
Garbin Group S.r.l. 1.13, 2.12<br />
Garnero Sas 1.10<br />
Gasparin Omg S.r.l. 3.2, 3.4, 3.5<br />
Gelbison Electronics S.r.l. 6.2<br />
Generac Mobile Products S.r.l. 6.2<br />
General Membrane S.p.A. 4.5<br />
Geo Ecostrutture S.r.l. 5.3, 5.6<br />
Geosintex S.r.l. 4.4<br />
Geotunnel Costruzioni Generali S.r.l. 7.5<br />
Gerotto Federico S.r.l. 1.2<br />
Gestopark S.r.l. 5.7<br />
Geveko Italy S.r.l. 1.7, 6.7<br />
Gewiss S.p.A. 6.2<br />
Ghedini Ing. Fabio & C. S.n.c. 1.13, 2.3, 2.9<br />
Gifas Italia S.r.l. 6.2<br />
Giletta S.p.A. 1.10, 1.11, 2.6, 7.5<br />
Giorgio Novara S.r.l. 2.1<br />
Gl1 S.r.l. 2.3<br />
Global Parts S.r.l. 2.1<br />
Gori Mario S.r.l. 1.1, 2.12<br />
GRD Segnaletica S.r.l. 6.7, 6.8, 7.8<br />
Gruppo S.E.I. S.r.l. 2.5<br />
Gubela S.p.A. 6.1, 6.4<br />
Hako Italia S.r.l. 1.11<br />
Harpaceas S.r.l. 7.5<br />
Hauraton Italia S.r.l. 5.9<br />
Hilti Italia S.p.A. 2.7<br />
Holcim Italia S.p.A. 4.3<br />
HSH S.r.l. 7.6<br />
I.N.C.E.S. S.r.l. 6.2, 6.3, 6.5, 6.6<br />
I.S.O.V. S.r.l. 6.3, 6.8<br />
Idromeccanica Italiana S.r.l. 2.7<br />
Idromig S.r.l. 2.5<br />
Idropower S.r.l. 2.5<br />
IMEVA - Gruppo Varricchio 5.3, 5.4, 5.5<br />
Impianti Gutherm S.r.l. 1.9, 3.3, 5.9<br />
Incofil Tech S.r.l. 4.4, 5.4<br />
Indeco Ind S.p.A. 2.7<br />
Index S.p.A. 4.5<br />
Industrie CBI S.p.A. 3.6<br />
Inso System S.r.l. 4.2, 5.3<br />
Intercom Dr. Leitner S.r.l. 1.10, 1.11<br />
Isoltema S.p.A. 5.6<br />
Italclean Europe S.r.l. 1.11<br />
Italflash S.r.l. 5.1, 5.4, 5.7, 6.1, 6.2, 6.3,<br />
6.4, 6.7, 6.8, 7.4<br />
Italmek S.r.l. 2.2<br />
Iter Segnaletica e Servizi 6.7, 6.8<br />
Iterchimica S.r.l. 4.1, 4.6<br />
JCB S.p.A. 1.6, 2.9<br />
JetBlast S.r.l. 2.5, 7.1<br />
Kärcher S.p.A. 1.11<br />
Keestrack-OM S.p.A. 3.2, 3.4, 3.5<br />
Komatsu Italia 3.4<br />
Krause Italia 1.7<br />
La Semaforica S.r.l. 5.7, 6.2, 6.3, 6.5, 7.4, 7.8<br />
La Tecnopubblica S.r.l. 6.1, 6.2, 6.3, 6.7<br />
LA.RE.TER S.p.A. 6.1<br />
Lacs S.r.l. 5.7, 6.7<br />
Lameter S.r.l. 2.1<br />
Larius S.r.l. 6.7<br />
Laserjet S.r.l. 2.3<br />
Laterlite S.p.A. 4.2, 4.3, 5.1, 5.3, 5.4, 7.2<br />
Lazzari S.r.l. 5.2, 5.7, 6.1, 6.4, 6.8<br />
Leica Geosystems S.p.A. 7.5<br />
Lindsay 5.1, 5.10<br />
Linea Stradale S.r.l. 2.11<br />
Lorix S.r.l. 6.2, 6.3, 6.5, 7.4<br />
LSI Lastem S.r.l. 7.1<br />
Luhr Italiana S.r.l. 5.9<br />
M.A.R.A. S.r.l. 1.1, 1.6, 1.8, 1.10, 1.11, 2.1,<br />
2.2, 2.3, 2.4, 2.6, 2.7, 2.9, 2.10, 2.11,<br />
2.12, 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5, 6.6, 6.7, 6.8<br />
M3 Metalmeccanica Moderna S.r.l. 1.11, 2.1<br />
Macevi S.r.l. 5.4, 5.6<br />
Macro S.r.l. 1.11<br />
Magni Telescopic Handlers S.r.l. 1.8<br />
Maker S.r.l. 2.12<br />
Maker S.r.l. 2.9<br />
Malavasi G. S.r.l. 1.3, 1.9<br />
Manitou Italia S.r.l. 1.8<br />
Mantovanibenne S.r.l. 2.1, 2.2, 2.10<br />
Mapei S.p.A. 4.2<br />
Mara S.r.l. 1.3<br />
Marcegaglia 5.5<br />
Margaritelli Ferroviaria S.p.A. 5.3, 5.4, 5.5, 5.7<br />
Marini S.p.A. 3.3<br />
Marolin Fausto & Figli S.n.c. 1.11, 2.3<br />
Massenza S.r.l. 1.9<br />
Matco S.r.l. 4.5<br />
Matest S.r.l. Unipersonale 7.7<br />
MB S.p.A. 2.1<br />
Menestrina S.r.l. 3.3<br />
Merlo S.p.A. Industria Metalmeccanica<br />
con unico socio 1.8<br />
Metal Wood S.r.l. 5.1, 5.3, 5.4<br />
Metalco S.r.l. 5.7, 6.2<br />
Mfr S.r.l.u. 6.7, 6.8<br />
Molinari Vincenzo di Molinari<br />
Claudio & C. S.n.c. 1.10, 1.11<br />
Mondial S.n.c. 4.6, 6.7<br />
Montiplast S.r.l. 5.6, 5.7, 6.1<br />
Mosconi S.r.l. 2.5<br />
MP Gamma 7.1<br />
Muflesystem S.r.l. 5.9<br />
Musilli S.p.A. 5.4, 5.6, 5.9<br />
Neri S.p.A. 6.2<br />
Nilfisk S.p.A. a socio unico 1.10, 1.11<br />
Nobili S.p.A. 2.3<br />
Novaglass S.p.A. 4.5<br />
Nuova Fise S.r.l. 5.1, 5.2, 5.3, 6.1, 6.2,<br />
6.3, 6.5, 6.7, 6.8<br />
Nuova Lagoplast di Calcinaro<br />
Piera & C. S.n.c. 6.1, 6.3, 6.4, 6.7, 6.8<br />
Nuova Maric S.r.l. 6.7<br />
O.R.V. Manufacturing S.p.A. 4.4<br />
Obex Systems Ltd. 5.4, 5.10, 5.11<br />
Ocem S.p.A. 6.2<br />
Ocm Clima S.r.l. 5.9<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi<br />
di Francesco Peroni Sdf 1.3, 1.4, 1.6, 1.7, 1.9,<br />
1.10, 1.13, 2.9, 2.12, 3.3<br />
Officina Meccanica Lanzani S.a.s. 2.11<br />
Officine F.lli Venturelli S.r.l. 3.4<br />
Officine Maccaferri S.p.A. 4.4<br />
Og11 Tunnel S.r.l. 6.1, 6.2, 6.8, 7.1, 7.2<br />
Olf S.r.l. 3.4<br />
Olga S.r.l. 5.6<br />
Omer S.r.l. 1.10<br />
OMG Officine Meccaniche Galletti Srl 2.8<br />
Orsi Group S.r.l. 2.3<br />
Orteco S.r.l. 1.1<br />
Osa Demolition Equipment S.r.l. 2.7<br />
PAC S.r.l. 4.3<br />
Palazzani Industrie S.p.A. 1.8<br />
Paoloni Onelio e Figlio S.n.c. 2.12, 3.6<br />
Pauselli S.r.l. 1.1<br />
Paver S.p.A. 5.3, 5.7<br />
Paviblok 5.6, 5.7<br />
Pelazza Andrea Sas 1.9, 1.10, 1.11, 2.6<br />
Penetron 4.1, 4.3<br />
Petroli Firenze S.p.A. 4.2<br />
Philips S.p.A. Divisione Lighting 6.2<br />
Picorent S.r.l. 2.7<br />
Pilomat S.r.l 5.7<br />
Pircher S.r.l. 5.9<br />
Plastar S.r.l. 6.2<br />
Pluvitec S.p.A. 4.5<br />
Pogliani Srl 2.11<br />
Polycykle Road Plastic & Recycling S.r.l. 4.1<br />
Polyglass S.p.A. 4.5<br />
Pratoverde S.r.l. 1.13<br />
Pre.Fer S.r.l. 2.3<br />
Prealux S.r.l. 5.2, 5.6, 5.7, 5.1, 5.10,<br />
6.1, 6.2, 6.4, 6.6, 6.7, 6.8<br />
Prebit S.p.A. 4.5<br />
Procomas S.r.l. 2.3<br />
Progetti & Servizi S.r.l. 7.3<br />
Progetto Segnaletica S.r.l. 5.4, 5.7, 6.2,<br />
6.3, 6.7, 6.8<br />
Progetto Sud Group S.r.l. 6.7, 6.8<br />
Promove s.r.l. 2.7<br />
R & D Sicurezza S.r.l. 6.2<br />
Raet S.r.l. 6.2, 6.5, 7.6<br />
Rammit S.p.A. 2.7, 3.6<br />
Ravo S.p.A. 1.11<br />
RB Bagattini S.r.l. 5.6<br />
Rcm S.p.A. 1.11<br />
Recotech S.r.l. 2.5<br />
Remp S.r.l. 6.2, 6.6<br />
Restaino Domenico 6.8<br />
Rev S.r.l. 3.4<br />
Reverberi Enetec - Gruppo MPES 6.2<br />
Riccini S.r.l. 5.12<br />
Roadlink 5.4<br />
Roald S.n.c. di Codecasa P. & C. - Conjet 2.5<br />
Rockwell Automation S.r.l. 7.2<br />
Rodeco - PMS Pavement<br />
Management Systems S.r.l. 1.7, 1.9<br />
Roxtec italia S.r.l. 7.5<br />
S.A.I.T. S.p.A. 6.6<br />
S.C.R.I.M. S.r.l. 1.3, 1.6, 2.9<br />
S.c.t. S.r.l. 5.3, 5.4<br />
S.E.I. - Società Esplosivi<br />
industriali S.p.A. 2.5<br />
S.I.A.S. S.p.A. 5.2, 5.3, 5.4, 5.6,<br />
5.7, 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5<br />
S.I.M Italy S.r.l. 5.7, 6.2, 6.8<br />
S.I.M. Servizio Impianti<br />
Manutenzione S.r.l. 3.6, 6.2<br />
S.I.N.A. - Società Iniziative<br />
Nazionali Autostradali S.p.A. 7.3, 7.5<br />
S.I.O.S.S. S.r.l. 5.4, 5.7, 6.7, 6.8<br />
S.I.S. - Segnaletica Industriale<br />
Stradale 5.7, 6.1, 6.2, 6.3, 6.8<br />
S.I.S. TG Segnaletica S.r.l. 6.7, 6.8<br />
S.M. - Segnaletica Montefeltro 6.7, 6.8<br />
S.T.S. S.r.l. 5.7, 6.5, 7.4, 7.6, 7.7<br />
S.V. - Segnalstrade Veneta 5.2, 5.4, 6.7, 6.8<br />
S.V.S. - Società Veneta Servizi S.r.l. 6.7, 6.8<br />
Sabre Italia S.n.c. 2.3<br />
Sandvik italia S.p.A. 3.2<br />
SCAE S.p.A. 5.7, 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 7.7<br />
Scandellari S.p.A. 1.3, 2.9, 4.2, 6.3<br />
Schreder S.p.A. 6.2<br />
Sefi S.r.l. 1.8, 2.1<br />
Segnaletica 3000 S.r.l. 6.7, 6.8<br />
Segnaletica Meridionale S.a.s. 6.3, 6.7, 6.8<br />
Segnaletica Modenese S.r.l. 6.7, 6.8<br />
Segnalnord 6.7, 6.8<br />
Seic Geotecnica - divisione<br />
della Harpo S.p.A. 4.4<br />
Sep. S.r.l. 5.4, 6.7, 6.8<br />
Seppi M. S.p.A. 1.4, 2.3<br />
SGR SRL 3.3, 5.9<br />
Si.Se - Sistemi Segnaletici S.r.l. 1.3, 1.4, 1.6,<br />
2.9, 5.4, 5.7, 6.8<br />
Sibestar S.r.l. 1.1, 5.2, 5.4, 5.7,<br />
5.8, 5.10, 6.1, 6.3, 6.4, 6.5,<br />
6.6, 6.7, 6.8, 7.7<br />
Sierrasoft S.r.l. 7.6<br />
Signal Service S.r.l. 4.6, 5.2, 5.4, 5.6, 5.7,<br />
6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5, 6.7, 6.8, 7.4<br />
Simex S.r.l. 2.1, 2.2, 2.3, 2.13, 3.1<br />
Sinelec S.p.A. 6.5, 7.8<br />
Sintexcal S.p.A. 3.3, 4.2<br />
Sirtel S.r.l. 5.7, 6.2, 6.5, 6.7, 7.4<br />
Sisas S.p.A. 5.1, 5.6, 5.7, 6.1,<br />
6.2, 6.3, 6.4, 6.5, 6.6<br />
Sitav Engineering S.p.A. 5.3, 5.5<br />
Siteco Informatica S.r.l. 7.3, 7.6<br />
SK S.r.l. - Blastrac Italia 1.4<br />
Slurry Italia S.r.l. 1.10, 1.7<br />
SMA Road Safety 5.1, 5.4, 5.10, 5.11, 7.5<br />
Snoline S.p.A. 5.1, 5.2, 5.6, 5.7, 5.10, 6.7<br />
Snow Service S.r.l. 1.10, 1.11, 1.9, 2.6<br />
Sodi Scientifica S.p.A. 7.4<br />
Solari di Udine S.p.A. 6.5<br />
Solmec S.p.A. 1.8<br />
Spektra S.p.A. 7.5<br />
Sprinx Technologies 7.6<br />
SSG S.r.l. A.s.u. 5.4, 6.7, 6.8<br />
Star Asphalt S.p.A. 1.9, 3.3, 4.1<br />
STRATEC RT GMBH Srl 4.3<br />
Street Life S.r.l. 1.7, 4.1<br />
STS - Software Tecnico<br />
Scientifico S.r.l. 7.6<br />
Sud Segnal S.r.l. 6.2, 6.3, 6.5<br />
Superbeton S.p.A. 4.2<br />
Sysdev S.r.l. 7.5<br />
Systemair Italy S.r.l. 3.6, 5.12<br />
T.E.P. S.r.l. 5.7, 6.1, 6.8<br />
T.P.S. - Transport Planning Service S.r.l. 7.6<br />
Tamburrini Alessandro S.r.l. 5.4, 6.8<br />
Tattile S.r.l. 7.6, 7.8<br />
Technonicol Italia S.r.l. 4.5<br />
Tecnica S.r.l. 6.2, 6.7, 6.8<br />
Tecno In - Servizi di Ingegneria 7.3<br />
Tecno Piemonte S.p.A. 7.7<br />
Tecnoacustica S.r.l. 5.3<br />
Tecnoalpi S.n.c. 1.4, 1.11<br />
Tecnodrill S.r.l. 1.1<br />
Tecnositaf S.p.A. con Socio Unico 7.2<br />
TEKNA CHEM SpA 4.1<br />
Teloni F.Lli Bresciani S.r.l. 3.6<br />
Tema Technologies And Materials S.r.l. 4.4<br />
Tenax S.p.A. 4.4<br />
Terex Cranes Germany GMBH 1.7<br />
Tesmec S.p.A. 1.13<br />
Tessilbrenta S.r.l. a socio unico 4.4<br />
Thermostick Elettrotecnica S.r.l. 7.1, 7.4<br />
Topcon Positioning Italy S.r.l. 7.3, 7.4, 7.5, 7.6<br />
TotalErg S.p.A. 4.2<br />
Trevi Benne S.p.A. 2.1, 2.2, 2.10<br />
Trimble Holdings GMBH 7.5<br />
Trimmer S.r.l. 1.4, 1.5, 1.9, 5.9, 6.7<br />
TS Aslfati S.r.l. 1.12<br />
Tubi S.p.A. 6.1<br />
Tubosider S.p.A. 5.3, 5.4, 5.5<br />
Tyrolit S.r.l. 1.1, 2.10<br />
Uflex - Divisione Energia 6.2, 6.3, 6.8<br />
Ulma Construction S.r.l. 1.1, 7.2<br />
Unibloc S.r.l. 5.6<br />
UniCalce S.p.A. 4.1, 4.3<br />
Usco S.p.A. 2.6<br />
Valli Zabban S.r.l. 1.7, 4.2, 4.5<br />
Vdp S.r.l. 5.3<br />
Velocar S.r.l. 5.7, 6.3, 7.4<br />
Veneta Sicurezza e Segnaletica<br />
Stradale S.r.l. 6.7, 6.8<br />
Vermeer Italia S.r.l. 1.13, 2.13<br />
Vezzani S.r.l. 6.7<br />
VF Venieri S.p.A. 1.8<br />
Vimatek S.r.l. 1.1, 2.7<br />
Vita International 5.4<br />
Volta Macchine S.r.l. 1.1, 1.6, 2.9, 2.12<br />
Volvo C.E. Italia S.p.A. 1.3, 1.6<br />
VTN Europe S.p.A. 2.1, 2.2, 2.10<br />
Wacker Neuson S.r.l.<br />
con Socio Unico 1.6, 2.9, 2.12<br />
Wegher S.r.l. 6.7, 6.8<br />
Wirtgen Macchine S.r.l. 1.3, 1.4, 1.6, 1.12<br />
Woodrail Geometal S.r.l. 5.4<br />
Wr57 S.r.l. 1.4, 1.6<br />
Zanardo S.p.A. 7.1<br />
Zato S.r.l. 2.2<br />
Guida Macchine Attrezzature Prodotti Stradali<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
90<br />
91LS<br />
Aziende<br />
1 - Macchine<br />
1.1 - BATTIPALO<br />
Elto S.r.l.<br />
Via Ravenna, 562 44124 Fossanova San<br />
Marco FE Tel. 0532 472434<br />
Fax 0532 745270 www.elto.it - info@elto.it<br />
Gori Mario S.r.l.<br />
Via Ferdinando Paoletti, 24/26 50134<br />
Firenze Tel. 055 471068<br />
Fax 055 471060 www.gorimariosrl.it<br />
info@gorimariosrl.it<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Orteco S.r.l.<br />
Via 2 Giugno, 19 40011 Anzola dell’Emilia<br />
BO Tel. 051 731051 Fax 051 731925<br />
www.orteco.com - orteco@orteco.com<br />
Pauselli S.r.l.<br />
Via Antonio Mearelli - Zona Artigianale<br />
Cinquemiglia 6012 Città Di Castello PG<br />
Tel. 075 8540025 Fax 075 8540026<br />
www.pauselligroup.com<br />
info@pauselligroup.com<br />
Sibestar S.r.l.<br />
Largo delle Industrie, 2/3 24020 Torre<br />
Boldone BG Tel. 035 515460<br />
Fax 035 515503 www.sibestar.it<br />
info@sibestar.it<br />
Tecnodrill S.r.l.<br />
Strada Statale Padana Superiore, 1 20051<br />
Cassina De Pecchi MI Tel. 02 9520252<br />
Fax 02 9520325 www.tecnodrill-com.it<br />
tecnodrill@tin.it<br />
Tyrolit S.r.l.<br />
Via dell’elettronica, 6 - Zona Industriale<br />
36016 Thiene VI Tel. 0445 801836<br />
Fax 0445 359972 www.tyrolit.com<br />
construction.it@tyrolit.com<br />
Ulma Construction S.r.l.<br />
Via Di Pacciano, 52 00065 Fiano Romano<br />
RM Tel. 045 7237920<br />
Fax 045 7237999 www.ulmaconstruction.it<br />
marketing@ulmaconstruction.it<br />
Vimatek S.r.l.<br />
Via Alessandrina, 39 20095<br />
Cusano Milanino MI Tel. 02 6134742<br />
Fax 02 6134741 www.vimatek.com<br />
info@vimatek.com<br />
Volta Macchine S.r.l.<br />
Via Copernico, 13/A 39100 Bolzano<br />
Tel. 0471 546100 Fax 0471 546199<br />
www.volta-macchine.com<br />
info@volta-macchine.com<br />
1.2 - ESCAVATORI A RISUCCHIO<br />
Cappellotto S.p.A.<br />
Via Vizza, 8 31018 Gaiarine TV<br />
Tel. 0434 757575 Fax 0434 758555<br />
www.cappellotto.com<br />
info@cappellotto.com<br />
Gerotto Federico S.r.l.<br />
Via Benedetto Croce, 26 35011<br />
Campodarsego PD Tel. 049 5564422<br />
Fax 049 5564784 www.gerotto.it<br />
info@gerotto.it<br />
1.3 - FINITRICI<br />
Ammann Italy S.p.A.<br />
Via Dell’Industria, 1 37012 Bussolengo VR<br />
Tel. 045 6764911 Fax 045 6701192<br />
www.ammann.group.it<br />
info.ait@ammann.group.com<br />
BSM Brescia Macchine S.p.A.<br />
Via Armando Diaz, 54 25010 San Zeno<br />
Naviglio BS Tel. 030 2160028<br />
Fax 030 266405 Cell. 348 7474745<br />
www.bsm.it - bsm@bsm.it<br />
C.M. S.r.l.<br />
Via della Cooperazione, 3 48017<br />
Conselice RA www.cmsrl.com<br />
cmsrl@cmsrl.com<br />
Canziani Paolo S.r.l.<br />
Via Angelo Volonterio, 55 21047<br />
Saronno VA Tel. 02 9623153<br />
Fax 02 96280419 www.canzianimacchine.it<br />
canzianimacchine@tin.it<br />
CGT S.p.A.<br />
Strada Provinciale 11, 19 20055<br />
Vimodrone MI Tel. 02 274271<br />
Fax 02 27427771 www.cgt.it - info@cgt.it<br />
Dynapac Italia S.r.l.<br />
Bastioni di Porta Nuova, 21 20121 Milano<br />
Tel. 02 8904 1396 www.dynapac.com<br />
info.dynapac.italy@dynapac.com<br />
service.italia@dynapac.com<br />
Malavasi G. S.r.l.<br />
Via Nazionale, 28 - S.S. 12 41030<br />
Sorbara MO Tel. 059 902113<br />
Fax 059 902711 www.malavasig.it<br />
info@malavasig.it - malavasi.g@libero.it<br />
Mara S.r.l.<br />
Via Ettore Ara, 70 13100 Vercelli<br />
Tel. 0161 392797 Fax 0161 393217<br />
www.maralaser.com - info@maralaser.com<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi di Francesco<br />
Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
S.C.R.I.M. S.r.l.<br />
Via Milano, 39/ 41 20004 Vittuone MI<br />
Tel. 02 90319442 Fax 02 90260473<br />
www.scrim.it - scrim.srl@tiscalinet.it<br />
Scandellari S.p.A.<br />
Via Caniga, 29 07100 Sassari<br />
Tel. 079 26311 Fax 079 2631110<br />
www.scandellari.com<br />
scandellarispa@scandellarispa.it<br />
Si.Se - Sistemi Segnaletici S.r.l.<br />
Via dell’Industria, 41 46043 Castiglione<br />
Delle Stiviere MN Tel. 0376 94191<br />
Fax 0376 670788 www.sisesrl.it<br />
commerciale@sisesrl.it - info@sisesrl.it<br />
Volvo C.E. Italia S.p.A.<br />
Via Dell’Industria, 8 20074 Carpiano MI<br />
Tel. 02 98857511 Fax 02 98855891<br />
www.volvo.com<br />
noleggio.volvorents@volvo.com<br />
Wirtgen Macchine S.r.l.<br />
Via selle Industrie, 7 20082 Noviglio MI<br />
Tel. 02 9057941 Fax 02 90579490<br />
www.wirtgen.it - info.italy@wirtgen-group.com<br />
1.4 - FRESE<br />
Bomag Italia S.r.l.<br />
Via Roma, 50 48011 Alfonsine RA<br />
Tel. 0544 864235 Fax 0544 864367<br />
www.bomag.com - italy@bomag.com<br />
BSM Brescia Macchine S.p.A.<br />
Via Armando Diaz, 54 25010 San Zeno<br />
Naviglio BS Tel. 030 2160028<br />
Fax 030 266405 Cell. 348 7474745<br />
www.bsm.it - bsm@bsm.it<br />
CGT S.p.A.<br />
Strada Provinciale 11, 19 20055<br />
Vimodrone MI Tel. 02 274271<br />
Fax 02 27427771 www.cgt.it - info@cgt.it<br />
Comer S.p.A.<br />
Via Storchi, 8 - località San Tomaso<br />
42011 Bagnolo in Piano RE<br />
Tel. 0522 955045 Fax 0522 955040<br />
www.comerspa.com<br />
commerciale@comerspa.com<br />
Dynapac Italia S.r.l.<br />
Bastioni di Porta Nuova, 21 20121 Milano<br />
Tel. 02 8904 1396 www.dynapac.com<br />
info.dynapac.italy@dynapac.com<br />
service.italia@dynapac.com<br />
Ecovie s.c.<br />
Strada dei Pescatori, 6/C 35020 Codevigo<br />
PD Tel. 049 761284 Fax 049 8709163<br />
www.ecovie.it - info@ecovie.it<br />
G.F. Gordini S.r.l.<br />
Via Enrico Mattei, 4 48012 Bagnacavallo<br />
RA Tel. 0545 62712 Fax 0545 62140<br />
www.gfgordini.com - info@gfgordini.com<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi di Francesco<br />
Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
Seppi M. S.p.A.<br />
Zona Artigianale, 1 39052 Caldaro BZ<br />
Tel. 0471 963550 Fax 0471 962547<br />
www.seppi.com - sales@seppi.com<br />
Si.Se - Sistemi Segnaletici S.r.l.<br />
Via dell’Industria, 41 46043 Castiglione<br />
Delle Stiviere MN Tel. 0376 94191<br />
Fax 0376 670788 www.sisesrl.it<br />
commerciale@sisesrl.it - info@sisesrl.it<br />
SK S.r.l. - Blastrac Italia<br />
S.S. 10 Strada Padana Inferiore, 41<br />
29012 Caorso PC Tel. 0523 814241<br />
Fax 0523 814245 www.blastrac.it<br />
info@blastrac.it<br />
Tecnoalpi S.n.c.<br />
Via Generale Dabormida, 50 10060<br />
Buriasco TO Tel. 0121 56585<br />
Fax 0121 56367 www.tecnoalpi.it<br />
info@tecnoalpi.it<br />
Trimmer S.r.l.<br />
Via Piave, 47 - Zona Industriale 26843<br />
Castelnuovo Bocca D’Adda LO<br />
Tel. 0377 700125 Fax 0377 60681<br />
www.trimmer.it info@trimmer.it<br />
Wirtgen Macchine S.r.l.<br />
Via selle Industrie, 7 20082 Noviglio MI<br />
Tel. 02 9057941 Fax 02 90579490<br />
www.wirtgen.it<br />
info.italy@wirtgen-group.com<br />
Wr57 S.r.l.<br />
Via Marecchiese, 356 47923 Rimini<br />
Tel. 0541 728300 Fax 0541 728304<br />
www.wr57.it - info@wr57.it<br />
1.5 - PALLINATRICI<br />
Trimmer S.r.l.<br />
Via Piave, 47 - Zona Industriale 26843<br />
Castelnuovo Bocca D’Adda LO<br />
Tel. 0377 700125 Fax 0377 60681<br />
www.trimmer.it - info@trimmer.it<br />
1.6 - RULLI (DA TERRA<br />
E DA ASFALTO)<br />
Ammann Italy S.p.A.<br />
Via Dell’Industria, 1 37012 Bussolengo VR<br />
Tel. 045 6764911 Fax 045 6701192<br />
www.ammann.group.it<br />
info.ait@ammann.group.com<br />
Bomag Italia S.r.l.<br />
Via Roma, 50 48011 Alfonsine RA<br />
Tel. 0544 864235 Fax 0544 864367<br />
www.bomag.com - italy@bomag.com<br />
BSM Brescia Macchine S.p.A.<br />
Via Armando Diaz, 54 25010 San Zeno<br />
Naviglio BS Tel. 030 2160028<br />
Fax 030 266405 Cell. 348 7474745<br />
www.bsm.it - bsm@bsm.it<br />
Carbone S.r.l.<br />
Via Prenestina, 1087 00132 Roma<br />
Tel. 06 22428650 Fax 06 22428459<br />
Cell. 336 352434 www.carbonesrl.it<br />
info@carbonesrl.it - pangrazi@carbonesrl.it<br />
CGT S.p.A.<br />
Strada Provinciale 11, 19 20055<br />
Vimodrone MI Tel. 02 274271<br />
Fax 02 27427771 www.cgt.it - info@cgt.it<br />
Dynapac Italia S.r.l.<br />
Bastioni di Porta Nuova, 21 20121 Milano<br />
Tel. 02 8904 1396 www.dynapac.com<br />
info.dynapac.italy@dynapac.com<br />
service.italia@dynapac.com<br />
Fast Verdini S.r.l.<br />
Via Dell’Industria snc 61020 Chiusa<br />
di Ginestreto PU Tel. 0721 481347<br />
Fax 0721 481239 www.fastverdini.it<br />
comm.leitalia@fastverdini.it<br />
fastverdini@fastverdini.it<br />
JCB S.p.A.<br />
Via Enrico Fermi, 16 20057 Assago MI<br />
Tel. 02 48866401 Fax 02 4880378<br />
www.jcb.com - jcb.italia@jcb.com<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi<br />
di Francesco Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
S.C.R.I.M. S.r.l.<br />
Via Milano, 39/ 41 20009 Vittuone MI<br />
Tel. 02 90319442 Fax 02 90260473<br />
www.scrim.it - scrim.srl@tiscalinet.it<br />
I prodotti Tecnifor sono scelti da<br />
Ferrari, Edison, Eni, Poste Italiane,<br />
Ministero degli Affari Esteri, Ansaldo<br />
Energia, Rai, Gruppo Hera, ecc. È un<br />
elenco, il nostro, del tutto incompleto,<br />
che dobbiamo sospendere a mezzo<br />
per brevità, ma che aiuta a rendere l’idea<br />
che la forza dei moduli prefabbricati<br />
(coperti da brevetto) di Tecnifor<br />
è (anche, ma non solo) nello studio<br />
Si.Se - Sistemi Segnaletici S.r.l.<br />
Via dell’Industria, 41 46043 Castiglione<br />
Delle Stiviere MN Tel. 0376 94191<br />
Fax 0376 670788 www.sisesrl.it<br />
commerciale@sisesrl.it - info@sisesrl.it<br />
Volta Macchine S.r.l.<br />
Via Copernico, 13/A 39100 Bolzano<br />
Tel. 0471 546100 Fax 0471 546199<br />
www.volta-macchine.com<br />
info@volta-macchine.com<br />
Volvo C.E. Italia S.p.A.<br />
Via Dell’Industria, 8 20079 Carpiano MI<br />
Tel. 02 98857511 Fax 02 98855891<br />
www.volvo.com<br />
noleggio.volvorents@volvo.com<br />
Wacker Neuson S.r.l. con Socio Unico<br />
Via 2 Agosto 1980, 3 40016 San Giorgio<br />
Di Piano BO Tel. 051 6651566<br />
Fax 051 6651830<br />
www.wackerneuson.com<br />
info-it@wackerneuson.com<br />
Wirtgen Macchine S.r.l.<br />
Via selle Industrie, 7 20082 Noviglio MI<br />
Tel. 02 9057941 Fax 02 90579490<br />
www.wirtgen.it - info.italy@wirtgen-group.com<br />
Wr57 S.r.l.<br />
Via Marecchiese, 356 47923 Rimini<br />
Tel. 0541 728300 Fax 0541 728304<br />
www.wr57.it - info@wr57.it<br />
1.7 - SLURRY SEAL<br />
Ammann Italy S.p.A.<br />
Via Dell’Industria, 1 37012 Bussolengo VR<br />
Tel. 045 6764911 Fax 045 6701192<br />
www.ammann.group.it<br />
info.ait@ammann.group.com<br />
Dynapac Italia S.r.l.<br />
Bastioni di Porta Nuova, 21 20121 Milano<br />
Tel. 02 8904 1396 - www.dynapac.com<br />
info.dynapac.italy@dynapac.com<br />
service.italia@dynapac.com<br />
Fast Verdini S.r.l.<br />
Via Dell’Industria snc 61020 Chiusa<br />
di Ginestreto PU Tel. 0721 481347<br />
Fax 0721 481239 www.fastverdini.it<br />
comm.leitalia@fastverdini.it<br />
fastverdini@fastverdini.it<br />
Geveko Italy S.r.l.<br />
Via Fratelli Cervi - Palazzo Canova 1 20054<br />
Segrate - Milano 2 Tel. 02 87233067<br />
Fax 02 89653058 Cell. 334 3304636<br />
www.geveko-markings.com<br />
cmichaelides@lkf.net<br />
cmichaelides@gevekomarkings.com<br />
Krause Italia<br />
Via Caduti per la Libertà, 14 40057<br />
Quarto Inferiore di Granarolo dell’Emilia BO<br />
Tel. 051 768156 Fax 051 767009<br />
www.krauseitalia.com -<br />
info@krauseitalia.com<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi<br />
di Francesco Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
Rodeco - PMS Pavement Management<br />
Systems S.r.l.<br />
Via Ridondello, 37 27058 Voghera PV<br />
Tel. 0383 213532 Fax 0383 214447<br />
www.rodeco.it - rodeco@rodeco.it<br />
Slurry Italia S.r.l.<br />
Via Angelica Marcuzzi, 14 33034 Fagagna<br />
UD Tel. 0432 802069 Fax 0432 811079<br />
www.slurryitalia.com<br />
strade@slurryitalia.com<br />
info@slurryitalia.com<br />
Street Life S.r.l.<br />
Via Giuseppe Sabato, 30 74121 Taranto<br />
TA Tel. 099 7798914 Fax 099 7798923<br />
www.street-life.it - info@street-life.it<br />
Terex Cranes Germany GMBH<br />
Europa Allee, 2 66482 Zweibrücken<br />
Tel. 0049 633283173<br />
Fax 0049 633283160 www.terex.com<br />
Valli Zabban S.r.l.<br />
Via del Traghetto, 42 40131<br />
Bologna Tel. 051 6343234<br />
Fax 051 6341008 www.vallizabban.it<br />
info@vallizabban.it<br />
per tutte le soluzioni progettuali<br />
Da 45 anni esprimono con eloquenza un modo di fare prefabbricazione di qualità<br />
accurato condotto dall’azienda di<br />
Terni per rendere possibili soluzioni<br />
aggregabili in tutti i lati, sovrapponibili<br />
in altezza e adeguate per innestarsi<br />
in molti ambiti d’impiego: uffici aziendali,<br />
poste, mense, cucine, aule scolastiche,<br />
strutture provvisorie destinate<br />
al cantiere. E, questa profusione<br />
di soluzioni offerta da Tecnifor, è il maturo<br />
frutto di quarantacinque anni di<br />
inesausta attività, fondata su un’acutissima<br />
conoscenza delle esigenze<br />
espresse dai diversi interlocutori. E,<br />
giacché si può conoscere sul serio<br />
soltanto ciò che si accosta amandolo,<br />
si può capire quanta devozione ci sia<br />
in Tecnifor per la ricerca delle migliori<br />
soluzioni in grado di trasformarsi in<br />
qualsiasi tipologia di spazio operativo.<br />
Dal 1975, infatti, Tecnifor opera nel<br />
campo della prefabbricazione industriale,<br />
con la produzione, la vendita<br />
e il noleggio di strutture prefabbricate,<br />
container, monoblocchi, moduli prefabbricati<br />
per uso civile, sociale e industriale,<br />
scuole, mense, sale di controllo<br />
elettriche e strumentali.<br />
Tecnifor, con le proprie dieci sedi disposte<br />
su tutto il territorio nazionale, è<br />
in grado di fornire anche un servizio<br />
per la realizzazione di allestimenti<br />
“chiavi in mano”, con una personalizzazione<br />
funzionale ed estetica della<br />
struttura prefabbricata. E non mancano<br />
assistenza e manutenzione entro<br />
le 24 ore dalla chiamata.<br />
info@faeterni.it<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
www.faeterni.it
92<br />
Aziende<br />
93LS<br />
1.8 - SOLLEVATORI<br />
Cesaro Mac. Import S.r.l.<br />
Via delle Industrie, 28/29 30020 Eraclea<br />
VE Tel. 0421 231101<br />
www.cesaromacimport.com/it/<br />
cesaro@cesaromacimport.com<br />
Colmar S.p.A.<br />
Via Nazionale Adriatica, 539/593 45031<br />
Arquà Polesine RO Tel. 0425 932133<br />
Fax 0425 465052<br />
www.colmarspa.com<br />
colmarspa@colmarspa.com<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Magni Telescopic Handlers S.r.l.<br />
Via Ferdinando Magellano, 22 41013<br />
Castelfranco Emilia MO Tel. 059 8031000<br />
Fax 059 8638012 www.magnith.com<br />
commerciale@magnith.com<br />
Manitou Italia S.r.l.<br />
Via Cristoforo Colombo, 2 - Località<br />
Cavazzana 41013 Castelfranco Emilia MO<br />
Tel. 059 959811 Fax 059 959865<br />
www.manitou.com<br />
info.mci@manitou-group.com<br />
Merlo S.p.A. Industria Metalmeccanica<br />
con unico socio<br />
Via Nazionale, 9 12010 San Defendente<br />
di Cervasca CN Tel. 0171 614111<br />
Fax 0171 684101 www.merlo.com<br />
info@merlo.com<br />
Palazzani Industrie S.p.A.<br />
Via del Pavione, 4 25050 Paderno<br />
Francacorta BS Tel. 030 6857073<br />
Fax 030 657079 www.palazzani.it<br />
info@palazzani.it<br />
Sefi S.r.l.<br />
Via del Boschetto, 2 - int. 27 10040<br />
Lombardore TO Tel. 011 9956596<br />
Fax 011 9956660 www.sefisrl.com<br />
info@sefisrl.com<br />
Solmec S.p.A.<br />
Viale delle Industrie, 9 - Zona Industriale<br />
45100 Rovigo Tel. 0425 474833<br />
Fax 0425 475548 www.solmec.it<br />
solmec@solmec.it<br />
VF Venieri S.p.A.<br />
Via Piratello, 106 48022 Lugo<br />
di Romagna RA Tel. 0545 904411<br />
Fax 0545 30389 www.vf-venieri.com<br />
info@vf-venieri.com<br />
1.9 - SPANDITRICI<br />
E SPRUZZATRICI<br />
BSM Brescia Macchine S.p.A.<br />
Via Armando Diaz, 54 25010 San Zeno<br />
Naviglio BS Tel. 030 2160028<br />
Fax 030 266405 Cell. 348 7474745<br />
www.bsm.it - bsm@bsm.it<br />
CO.ME.BA S.r.l.<br />
Via Del Lavoro, 11/A 41030 Bastiglia MO<br />
Tel. 059 904412 Fax 059 8<strong>1560</strong>1<br />
www.comeba.it - info@comeba.it<br />
Comap S.r.l.<br />
Via Della Fonderia, 2 Località Fornio<br />
43036 Fornio PR Tel. 0524 202255<br />
Fax 0524 202217 www.comapsrl.com<br />
info@comapsrl.com<br />
Impianti Gutherm S.r.l.<br />
Via Grigna, 2 20027 Rescaldina MI<br />
Tel. 0331 577715 Fax 0331 579610<br />
www.gutherm.com - info@gutherm.com<br />
Malavasi G. S.r.l.<br />
Via Nazionale, 28 - S.S. 12 41030<br />
Sorbara MO Tel. 059 902113<br />
Fax 059 902711 www.malavasig.it<br />
info@malavasig.it - malavasi.g@libero.it<br />
MASSENZA S.R.L.<br />
Via Bologna, 12<br />
43036 Fidenza PR<br />
Tel. 0524 202811<br />
Fax 0524 530205<br />
www.massenza.it<br />
massenza@massenza.it<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi<br />
di Francesco Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
Pelazza Andrea Sas<br />
Strada Courgnè, 68 10079 Frazione di<br />
Mappano - Caselle Torinese TO<br />
Tel. 011 9968298 Fax 011 9969633<br />
www.pelazza.it - commerciale@pelazza.it<br />
info@pelazza.it<br />
Rodeco - PMS Pavement Management<br />
Systems S.r.l.<br />
Via Ridondello, 37 27058 Voghera PV<br />
Tel. 0383 213532 Fax 0383 214447<br />
www.rodeco.it - rodeco@rodeco.it<br />
Snow Service S.r.l.<br />
Via dell’industria, 34 41013 Piumazzo<br />
di Castelfranco Emilia MO<br />
Tel. 059 931483 Fax 059 934307<br />
www.snowservicesrl.com<br />
info@snowservicesrl.com<br />
Star Asphalt S.p.A.<br />
Strada Provinciale Piana - Località Garga<br />
87010 Saracena CS Tel. 0981 480921<br />
Fax 0981 480902 www.starasphalt.com<br />
info@starasphalt.com<br />
Trimmer S.r.l.<br />
Via Piave, 47 - Zona Industriale 26843<br />
Castelnuovo Bocca D’Adda LO<br />
Tel. 0377 700125 Fax 0377 60681<br />
www.trimmer.it - info@trimmer.it<br />
1.10 - SPARGISALE<br />
E SPAZZANEVE<br />
Aebi Schmidt Italia S.r.l.<br />
Via Dei Pinali, 11 33080 Cimpello PN<br />
Tel. 0434 951711 Fax 0434 959066<br />
www.aebi-schmidt.com<br />
asi@aebi-schmidt.com<br />
Angelo Bombelli Costruzioni<br />
Metalliche S.r.l.<br />
Via Guglielmo Marconi, 3 20054 Segrate<br />
MI Tel. 02 2157858 Fax 02 2134718<br />
www.bombelli.it - bombelli@bombelli.it<br />
Butti S.r.l.<br />
Via S. Mayer, 13 24034 Cisano<br />
Bergamasco BG Tel. 035 787300<br />
Fax 035 787322 www.butti.it<br />
butti@butti.it<br />
Cangini Benne S.r.l.<br />
Via Savio, 29/31 47027 Sarsina FC<br />
Tel. 0547 698020 Fax 0547 698021<br />
www.canginibenne.com<br />
commerciale@canginibenne.com<br />
Ditta Prato Pierluigi<br />
S.S. Per Genova, 35/A 15057 Tortona AL<br />
Tel. 0131 822010 Fax 0131 863586<br />
www.gruppoprato.com<br />
info@gruppoprato.com<br />
Ecofar S.r.l.<br />
Strada Vicinale Savona, 200 10046<br />
Poirino TO Tel. 011 9451437<br />
Fax 011 9452517 www.ecofar.com<br />
ecofar@ecofar.it - gcapecchi@ecofar.it<br />
Fresia S.p.A.<br />
Via Trento e Trieste, 30 17017 Millesimo SV<br />
Tel. 019 5600005 Fax 019 5600009<br />
www.fresia.it - info@fresia.it - fresia@fresia.it<br />
Garnero Sas<br />
Via Don Giovanni Minzoni, 6 12011 Borgo<br />
San Dalmazzo CN Tel. 0171 266368<br />
Fax 0171 268620 www.garnero.com<br />
info@garnero.com - lara@garnero.com<br />
Giletta S.p.A.<br />
Via Alcide De Gasperi, 1 12036 Revello<br />
CN Tel. 0175 258800 Fax 0175 258825<br />
www.giletta.com<br />
giletta@buchermunicipal.com<br />
michele.giuliano@buchermunicipal.com<br />
Intercom Dr. Leitner S.r.l.<br />
Zona Produttiva Reifenstein, 21 39040<br />
Campo Di Trens BZ Tel. 0472 765512<br />
Fax 0472 766749 www.leitner.it<br />
intercom@leitner.it<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Molinari Vincenzo<br />
di Molinari Claudio & C. S.n.c.<br />
Via Dei Santi, 119 25014 Castenedolo BS<br />
Tel. 030 2301021 Fax 030 2302686<br />
www.molinariallestimenti.it<br />
info@molinariallestimenti.it<br />
Nilfisk S.p.A. a socio unico<br />
Strada Comunale della Braglia, 18 26862<br />
Guardamiglio LO Tel. 0377 414021<br />
www.nilfisk.com - mercato.italia@nilfisk.com<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi<br />
di Francesco Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
Omer S.r.l.<br />
Via Fratellanza, 4 21049 Tradate VA<br />
Tel. 0331 849762 Fax 0331 841986<br />
www.omersrl.com<br />
informazioni@omersrl.com<br />
Pelazza Andrea Sas<br />
Strada Courgnè, 68 10079 Frazione<br />
di Mappano - Caselle Torinese TO<br />
Tel. 011 9968298 Fax 011 9969633<br />
www.pelazza.it - commerciale@pelazza.it<br />
info@pelazza.it<br />
Slurry Italia S.r.l.<br />
Via Angelica Marcuzzi, 14 33034 Fagagna<br />
UD Tel. 0432 802069 Fax 0432 811079<br />
www.slurryitalia.com - strade@slurryitalia.com<br />
info@slurryitalia.com<br />
Snow Service S.r.l.<br />
Via dell’industria, 34 41013 Piumazzo di<br />
Castelfranco Emilia MO Tel. 059 931483<br />
Fax 059 934307<br />
www.snowservicesrl.com<br />
info@snowservicesrl.com<br />
1.11 - SPAZZATRICI<br />
Aebi Schmidt Italia S.r.l.<br />
Via Dei Pinali, 11 33080 Cimpello PN<br />
Tel. 0434 951711 Fax 0434 959066<br />
www.aebi-schmidt.com<br />
asi@aebi-schmidt.com<br />
BSM Brescia Macchine S.p.A.<br />
Via Armando Diaz, 54 25010 San Zeno<br />
Naviglio BS Tel. 030 2160028<br />
Fax 030 266405 Cell. 348 7474745<br />
www.bsm.it - bsm@bsm.it<br />
Cangini Benne S.r.l.<br />
Via Savio, 29/31 47027 Sarsina FC<br />
Tel. 0547 698020 Fax 0547 698021<br />
www.canginibenne.com<br />
commerciale@canginibenne.com<br />
Carbone S.r.l.<br />
Via Prenestina, 1087 00132 Roma<br />
Tel. 06 22428650 Fax 06 22428459<br />
Cell. 336 352434 www.carbonesrl.it<br />
info@carbonesrl.it - pangrazi@carbonesrl.it<br />
Dulevo International S.p.A.<br />
Via Giovannino Guareschi, 1 43012<br />
Fontanellato PR Tel. 0521 827711<br />
Fax 0521 827795 www.dulevo.it<br />
info@dulevo.it<br />
Ecomon S.r.l.<br />
Via Alba, 33 10024 Mocalieri TO<br />
Tel. 011 6402394 - 011 6402395<br />
Fax 011 6476462 www.ecomon.it<br />
info@ecomon.it<br />
Farid Industrie S.p.A.<br />
Via Moncalieri, 109 - Località Tetti Caglieri<br />
10048 Vinovo TO Tel. 011 9737301<br />
Fax 011 9737399 www.faridindustrie.it<br />
e.lorenzetto@faridindustrie.it<br />
giancarla.prinetto@faridindustrie.it<br />
Fresia S.p.A.<br />
Via Trento e Trieste, 30 17017 Millesimo SV<br />
Tel. 019 5600005 Fax 019 5600009<br />
www.fresia.it - info@fresia.it - fresia@fresia.it<br />
G.F. Gordini S.r.l.<br />
Via Enrico Mattei, 4 48012 Bagnacavallo<br />
RA Tel. 0545 62712 Fax 0545 62140<br />
www.gfgordini.com - info@gfgordini.com<br />
Giletta S.p.A.<br />
Via Alcide De Gasperi, 1 12036 Revello<br />
CN Tel. 0175 258800 Fax 0175 258825<br />
www.giletta.com<br />
giletta@buchermunicipal.com<br />
michele.giuliano@buchermunicipal.com<br />
Hako Italia S.r.l.<br />
Via Antonio Meucci, 15 37026 Settimo<br />
di Pescantina VR Tel. 045 6752200<br />
Fax 045 6752222 www.hakoitalia.it<br />
hakoitalia@hakoitalia.it<br />
Intercom Dr. Leitner S.r.l.<br />
Zona Produttiva Reifenstein, 21 39040<br />
Campo Di Trens BZ Tel. 0472 765512<br />
Fax 0472 766749 www.leitner.it<br />
intercom@leitner.it<br />
Italclean Europe S.r.l.<br />
Via Cristoforo Colombo, 4 10067 Vigone<br />
TO Tel. 011 9809261 Fax 011 9809041<br />
www.italcleaneurope.com<br />
info@italcleaneurope.com<br />
Karcher S.p.A.<br />
Via Alcide De Gasperi, 98/100 20017<br />
Rho MI Tel. 02 93979311<br />
0240 702964 Fax 0293979310<br />
www.kaercher.com - info@it.kaercher.com<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
M3 Metalmeccanica Moderna S.r.l.<br />
Strada Provinciale Della Pace, 23 43055<br />
Casale di Mezzani PR Tel. 0521 316053<br />
Fax 0521 316054 www.m3srl.com<br />
info@m3srl.com<br />
Macro S.r.l.<br />
Via Luigi Bonati, 38 29017 Fiorenzuola<br />
d’Arda PC Tel. 0523 984425<br />
www.macroitalia.it - info@macroitalia.com<br />
Marolin Fausto & Figli S.n.c.<br />
Via Santa Giustina, 1 37044 Baldaria<br />
di Cologna Veneta VR Tel. 0442 85286<br />
Fax 0442 418049 www.marolin.it<br />
info@marolin.it<br />
Molinari Vincenzo<br />
di Molinari Claudio & C. S.n.c.<br />
Via Dei Santi, 119 25014 Castenedolo BS<br />
Tel. 030 2301021 Fax 030 2302686<br />
www.molinariallestimenti.it<br />
info@molinariallestimenti.it<br />
Nilfisk S.p.A. a socio unico<br />
Strada Comunale della Braglia, 18 26862<br />
Guardamiglio LO Tel. 0377 414021<br />
www.nilfisk.com<br />
mercato.italia@nilfisk.com<br />
Pelazza Andrea Sas<br />
Strada CourgnÈ, 68 10079 Frazione<br />
di Mappano - Caselle Torinese TO<br />
Tel. 011 9968298 Fax 011 9969633<br />
www.pelazza.it - commerciale@pelazza.it<br />
info@pelazza.it<br />
Ravo S.p.A.<br />
Via Vicchio, 23 00148 Roma<br />
Tel. 06 65747600 www.ravospa.com<br />
info@ravospa.com<br />
Rcm S.p.A.<br />
Via Tiraboschi, 4 41041 Casinalbo MO<br />
Tel. 059 515311 Fax 059 510783<br />
www.rcm.it - info@rcm.it<br />
Snow Service S.r.l.<br />
Via dell’industria, 34 41013 Piumazzo<br />
di Castelfranco Emilia MO<br />
Tel. 059 931483 Fax 059 934307<br />
www.snowservicesrl.com<br />
info@snowservicesrl.com<br />
Tecnoalpi S.n.c.<br />
Via Generale Dabormida, 50 10060<br />
Buriasco TO Tel. 0121 56585<br />
Fax 0121 56367 www.tecnoalpi.it<br />
info@tecnoalpi.it<br />
1.12 - STABILIZZATRICI<br />
E RICICLATRICI<br />
Bomag Italia S.r.l.<br />
Via Roma, 50 48011 Alfonsine RA<br />
Tel. 0544 864235 Fax 0544 864367<br />
www.bomag.com - italy@bomag.com<br />
CGT S.p.A.<br />
Strada Provinciale 11, 19 20055<br />
Vimodrone MI Tel. 02 274271<br />
Fax 02 27427771 www.cgt.it - info@cgt.it<br />
Ecovie s.c.<br />
Strada dei Pescatori, 6/C 35020 Codevigo<br />
PD Tel. 049 761284 Fax 049 8709163<br />
www.ecovie.it - info@ecovie.it<br />
TS Aslfati S.r.l.<br />
Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano<br />
Tel. 02 87323348 www.tsasfalti.it<br />
tsasfaltisciuto@live.com<br />
Wirtgen Macchine S.r.l.<br />
Via Delle Industrie, 7 20082 Noviglio MI<br />
Tel. 02 9057941 Fax 02 90579490<br />
www.wirtgen.it - info.italy@wirtgen-group.com<br />
1.13 - TRENCHER<br />
E PERFORATRICI<br />
Garbin Group S.r.l.<br />
Via Leonardo Da Vinci, 32 36034 Malo VI<br />
Tel. 0445 602900 Fax 0445 580101<br />
www.garbin.it - info@garbin.it<br />
Ghedini Ing. Fabio & C. S.n.c.<br />
Via Canne, 47 44048 Santa Maria<br />
Codifiume FE Tel. 0532 857373<br />
Fax 0532 857873 www.ghedini.com<br />
info@ghedini.com<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi<br />
di Francesco Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
Pratoverde S.r.l.<br />
Via San Pelagio, 2 35020 Due Carrare PD<br />
Tel. 049 9128128 Fax 049 9128129<br />
www.pratoverde.it - info@pratoverde.it<br />
Tesmec S.p.A.<br />
Via Zanica, 17/O 24050 Grassobbio BG<br />
Tel. 035 4232911 Fax 035 4522444<br />
www.tesmec.it - info@tesmec.it<br />
Vermeer Italia S.r.l.<br />
Via Adige, 21 37060 Nogarole Rocca VR<br />
Tel. 045 6702625 Fax 045 6702220<br />
www.vermeeritalia.it - info@vemeeritalia.it<br />
2 - Attrezzature<br />
2.1 - BENNE<br />
Came Technology at yout service<br />
Via del Progresso, 55 36025 Noventa<br />
Vicentina VI Tel. 0444 760200<br />
Fax 0444 887322 www.camesrl.it<br />
came@camesrl.it<br />
Cangini Benne S.r.l.<br />
Via Savio, 29/31 47027 Sarsina FC<br />
Tel. 0547 698020 Fax 0547 698021<br />
www.canginibenne.com<br />
commerciale@canginibenne.com<br />
Giorgio Novara S.r.l.<br />
Via Giuseppe di Vittorio, 13 10098 Cascine<br />
Vica - Rivoli TO Tel. 011 9504400<br />
Fax 011 9575800 www.giorgionovara.com<br />
Global Parts S.r.l.<br />
Via Alfonso Lamarmora, 12 57122 Livorno<br />
Tel. 0586 903076 Fax 0586 903076<br />
www.globalparts.it - info@globarparts.it<br />
Lameter S.r.l.<br />
Via al Santuario di Nostra Signora della<br />
Guardia, 56/B-C-D 16162 Genova<br />
Tel. 010 71641301 Fax 010 71641355<br />
www.lameter.it - info@lameter.it<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
M3 Metalmeccanica Moderna S.r.l.<br />
Strada Provinciale Della Pace, 23 43055<br />
Casale di Mezzani PR Tel. 0521 316053<br />
Fax 0521 316054 www.m3srl.com<br />
info@m3srl.com<br />
Mantovanibenne S.r.l.<br />
Via Augusto Righi, 6 41037 Mirandola MO<br />
Tel. 0535 615833<br />
www.mantovanibenne.com<br />
sales@mantovanibenne.com<br />
MB S.p.A.<br />
Via Astico, 30/A 36030 Fara Vicentino VI<br />
Tel. 0445 308148 Fax 0445 308179<br />
www.mbcrusher.com<br />
marketing@mbcrusher.com<br />
Sefi S.r.l.<br />
Via del Boschetto, 2 - int. 27 10040<br />
Lombardore TO Tel. 011 9956596<br />
Fax 011 9956660 www.sefisrl.com<br />
info@sefisrl.com<br />
Simex S.r.l.<br />
Via Isaac Newton, 31 40017 S. Giovanni<br />
In Persiceto BO Tel. 051 6810609<br />
Fax 051 6810628 www.simex.it<br />
simex@simex.it<br />
Trevi Benne S.p.A.<br />
Via Bergoncino, 18 36025 Noventa<br />
Vicentina VI Tel. 0444 760773<br />
Fax 0444 861182 www.trevibenne.it<br />
info@trevibenne.it<br />
VTN Europe S.p.A.<br />
Via dell’Artigianato, 41/43 36026 Cagnano<br />
di Poiana Maggiore VI Tel. 0444 864211<br />
Fax 0444 764418 www.vtneurope.com<br />
2.2 - CESOIE<br />
Cangini Benne S.r.l.<br />
Via Savio, 29/31 47027 Sarsina FC<br />
Tel. 0547 698020 Fax 0547 698021<br />
www.canginibenne.com<br />
commerciale@canginibenne.com<br />
Italmek S.r.l.<br />
Via Pieve, 6 25080 Nuvolento BS<br />
Tel. 030 691163 Fax 030 691163<br />
www.italmek.net<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Mantovanibenne S.r.l.<br />
Via Augusto Righi, 6 41037 Mirandola MO<br />
Tel. 0535 615833<br />
www.mantovanibenne.com<br />
sales@mantovanibenne.com<br />
Simex S.r.l.<br />
Via Isaac Newton, 31 40017 S. Giovanni<br />
In Persiceto BO Tel. 051 6810609<br />
Fax 051 6810628 www.simex.it<br />
simex@simex.it<br />
Guida Macchine Attrezzature Prodotti Stradali<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
94<br />
Aziende<br />
95LS<br />
Trevi Benne S.p.A.<br />
Via Bergoncino, 18 36025 Noventa<br />
Vicentina VI Tel. 0444 760773<br />
Fax 0444 861182 www.trevibenne.it<br />
info@trevibenne.it<br />
VTN Europe S.p.A.<br />
Via dell’Artigianato, 41/43 36026 Cagnano<br />
di Poiana Maggiore VI Tel. 0444 864211<br />
Fax 0444 764418 www.vtneurope.com<br />
Zato S.r.l.<br />
Via Campi Grandi, 23 25080 Prevalle BS<br />
Tel. 030 6807252 Fax 030 6801897<br />
www.zato.it - info@zato.it<br />
2.3 - DECESPUGLIATORI<br />
Aebi Schmidt Italia S.r.l.<br />
Via Dei Pinali, 11 33080 Cimpello PN<br />
Tel. 0434 951711 Fax 0434 959066<br />
www.aebi-schmidt.com<br />
asi@aebi-schmidt.com<br />
Airoxmig S.r.l.<br />
Via Werner Von Siemens, 23 39100<br />
Bolzano BZ Cell. 340 1650219<br />
www.airoxmig.com - info@airoxmig.com<br />
Berfralk s.r.l.<br />
Via Saluzzo, 83 12038 Savigliano CN<br />
Tel. 0172 716648 Fax 0172 713088<br />
www.becchio-mandrile.com<br />
becchiob@virgilio.it<br />
Berti Macchine Agricole S.p.A.<br />
Via Musi, 1/A - 3 - 4 37042 Caldiero VR<br />
Tel. 045 6139711 Fax 045 6150251<br />
www.bertima.it - info@bertima.it<br />
marketing@bertima.it<br />
BSM Brescia Macchine S.p.A.<br />
Via Armando Diaz, 54 25010 San Zeno<br />
Naviglio BS Tel. 030 2160028<br />
Fax 030 266405 Cell. 348 7474745<br />
www.bsm.it - bsm@bsm.it<br />
Cangini Benne S.r.l.<br />
Via Savio, 29/31 47027 Sarsina FC<br />
Tel. 0547 698020 Fax 0547 698021<br />
www.canginibenne.com<br />
commerciale@canginibenne.com<br />
Fae Group S.p.A.<br />
Zona Produttiva, 18 - P.O. Box 61 38013<br />
Fondo TN Tel. 0463 840000<br />
Fax 0463 840099 www.fae-group.com<br />
info@fae-group.com<br />
Femac S.r.l.<br />
Vocabolo Tassinara, 104/bis 06018<br />
Trestina di Città di Castello PG<br />
Tel. 075 8569831 Fax 075 8560457<br />
www.femac.eu - info@femac.eu<br />
Ferri S.r.l.<br />
Via Corrado Govoni, 30 44034 Tamara FE<br />
Tel. 0532 866866 Fax 0532 866851<br />
www.ferrisrl.it - info@ferrisrl.it<br />
Ghedini Ing. Fabio & C. S.n.c.<br />
Via Canne, 47 44048 Santa Maria<br />
Codifiume FE Tel. 0532 857373<br />
Fax 0532 857873 www.ghedini.com<br />
info@ghedini.com<br />
Gl1 S.r.l.<br />
Via Ugo La Malfa, 59/A 40014 Bevilacqua<br />
di Crevalcore BO Tel. 051 909140<br />
Fax 051 909622 www.gl1srl.it<br />
info@gl1srl.it<br />
Laserjet S.r.l.<br />
Via Pietre di Sopra, 73 36026 Cagnano<br />
di Pojana Maggiore VI Tel. 0444 864301<br />
Fax 0444 764900 www.laserjetgroup.com<br />
info@laserjetgroup.com<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Marolin Fausto & Figli S.n.c.<br />
Via Santa Giustina, 1 37044 Baldaria<br />
di Cologna Veneta VR Tel. 0442 85286<br />
Fax 0442 418049 www.marolin.it<br />
info@marolin.it<br />
Nobili S.p.A.<br />
Via Circonvallazione Sud, 46 40062<br />
Molinella BO Tel. 051 881444<br />
Fax 051 882703 www.nobili.com<br />
info@nobili.com<br />
Orsi Group S.r.l.<br />
Via Sant’Andrea, 2/A 40050 Mascarino<br />
Castello d’Argile BO Tel. 051 6867072<br />
Fax 051 6867104 www.orsigroup.it<br />
info@orsigroup.it<br />
Pre.Fer S.r.l.<br />
Via Ferre, 46 35040 Piacenza d’Adige PD<br />
Tel. 0425 55477 Fax 0425 55228<br />
www.prefer.it - info@prefer.it<br />
Procomas S.r.l.<br />
Via Vegri, 241 45036 Ficarolo RO<br />
Tel. 0425 708389 Fax 0425 727253<br />
www.procomas.it - info@procomas.it<br />
Sabre Italia S.n.c.<br />
Via Spina, 9 36033 Isola Vicentina VI<br />
Tel. 0444 977655 Fax 0444 977200<br />
www.sabreitalia.com - info@sabreitalia.com<br />
Seppi M. S.p.A.<br />
Zona Artigianale, 1 39052 Caldaro BZ<br />
Tel. 0471 963550 Fax 0471 962547<br />
www.seppi.com - sales@seppi.com<br />
Simex S.r.l.<br />
Via Isaac Newton, 31 40017 S. Giovanni<br />
In Persiceto BO Tel. 051 6810609<br />
Fax 051 6810628 www.simex.it<br />
simex@simex.it<br />
2.4 - DISCHI DIAMANTATI<br />
Fast Verdini S.r.l.<br />
Via Dell’Industria snc 61020 Chiusa<br />
di Ginestreto PU Tel. 0721 481347<br />
Fax 0721 481239 www.fastverdini.it<br />
comm.leitalia@fastverdini.it<br />
fastverdini@fastverdini.it<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
2.5 - IDRODEMOLIZIONE<br />
Airoxmig S.r.l.<br />
Via Werner Von Siemens, 23 39100<br />
Bolzano BZ Cell. 340 1650219<br />
www.airoxmig.com - info@airoxmig.com<br />
Aquajet Systems Italia<br />
Via Paolo da Cannobio, 9 20122 Milano<br />
Tel. 031 264 087 www.aquajet.it<br />
info@aquajet.it<br />
Beton Taglio S.r.l.<br />
Via dei Campigli, 15 21100 Varese MI<br />
Tel. 0332 310186 Fax 0332 328532<br />
www.betontaglio.com - betontaglio@tin.it<br />
Gruppo S.E.I. S.r.l.<br />
Via della Torre, 842 55041 Camaiore LU<br />
Tel. 0584 984111 Fax 0584 984180<br />
www.sei-idrojet.it - info@sei-idrojet.it<br />
sei-idrojet@pec.it<br />
Idromig S.r.l.<br />
Via Verona, 80 37017 Lazise VR<br />
Tel. 045 6470891 Fax 045 6470896<br />
www.idromig.com - info@idromig.com<br />
Idropower S.r.l.<br />
Via Bardoline, 2/B 37026 Pescantina VR<br />
Tel. 045 4770703 www.idropower.it<br />
info@idropower.it<br />
JetBlast S.r.l.<br />
Via Mario Tognato, 20/B 35042 Este PD<br />
Tel. 0429 1760884 Fax 049 8929942<br />
www.jetblast.it - info@jetblast.it<br />
Mosconi S.r.l.<br />
Via Guglielmo Marconi, 200/A 25048<br />
Edolo BS Tel. 036 477 3711<br />
Fax 0364 7268 www.mosconihydro.it<br />
mosconi@mosconihydro.it<br />
Recotech S.r.l.<br />
Via Filippo Brunelleschi, 2/b 50013 Campi<br />
Bisenzio FI Tel. 055 0680369<br />
800 200 018 Fax 055 0680369<br />
www.recotech.it - Info@recotech.it<br />
Roald S.n.c. di Codecasa P. & C. - Conjet<br />
Via Gorki, 12/A 20812 Limbiate MB<br />
Tel. 02 99051011 Fax 02 99056434<br />
www.roalditalia.it - info@roalditalia.it<br />
S.E.I. - Società Esplosivi industriali S.p.A.<br />
Via Gavardo, 3 25016 Ghedi BS<br />
Tel. 030 904111 Fax 030 9031461<br />
2.6 - LAME SGOMBRANEVE<br />
E VOMERI<br />
Cangini Benne S.r.l.<br />
Via Savio, 29/31 47027 Sarsina FC<br />
Tel. 0547 698020 Fax 0547 698021<br />
www.canginibenne.com<br />
commerciale@canginibenne.com<br />
Esti S.r.l.<br />
Via Dei Baicc, 5 25074 Idro BS<br />
Tel. 0365 823327 Fax 0365 823254<br />
www.esti.it - info@esti.it<br />
Giletta S.p.A.<br />
Via Alcide De Gasperi, 1 12036 Revello CN<br />
Tel. 0175 258800 Fax 0175 258825<br />
www.giletta.com - giletta@buchermunicipal.com<br />
michele.giuliano@buchermunicipal.com<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Pelazza Andrea Sas<br />
Strada Courgnè, 68 10079 Frazione<br />
di Mappano - Caselle Torinese TO<br />
Tel. 011 9968298 Fax 011 9969633<br />
www.pelazza.it - commerciale@pelazza.it<br />
info@pelazza.it<br />
Snow Service S.r.l.<br />
Via dell’industria, 34 41013 Piumazzo<br />
di Castelfranco Emilia MO<br />
Tel. 059 931483 Fax 059 934307<br />
www.snowservicesrl.com<br />
info@snowservicesrl.com<br />
Usco S.p.A.<br />
Via delle Nazioni, 65 41122 Modena<br />
Tel. 059 9780111 Fax 059 9780082<br />
www.usco.it - info@usco.it<br />
2.7 - MARTELLI DEMOLITORI<br />
Corimag S.r.l.<br />
Via Torino, 56 10080 Bosconero TO<br />
Tel. 011 9889800 Fax 011 9889165<br />
www.corimag.it/it/ - corimag@corimag.it<br />
Epiroc Italia S.r.l.<br />
Via Galileo Galilei, 40 20092<br />
Cinisello Balsamo MI www.epiroc.com<br />
info.italy@epiroc.com<br />
Hilti Italia S.p.A.<br />
Piazza Indro Mantanelli, 20 20099<br />
Sesto San Giovanni MI Tel. 02 212721<br />
Fax 02 21272227 www.hilti.it<br />
Idromeccanica Italiana S.r.l.<br />
Via delle Fornaci snc 70032 Bitonto BA<br />
Tel. 080 3388199 Fax 080 3388192<br />
www.idromeccanica.com<br />
info@idromeccanica.com<br />
Indeco Ind S.p.A.<br />
Viale Lindemann, 10 - Zona Industriale<br />
70132 Bari Tel. 080 5313370<br />
Fax 080 5377976 www.indeco.it<br />
info@indeco.it<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Osa Demolition Equipment S.r.l.<br />
Zona Artigianale - Lotto G2 70056<br />
Molfetta BA Tel. 080 3382103<br />
Fax 080 3382169<br />
www.osademolitionequipment.com<br />
info@osapinze.it<br />
Picorent S.r.l.<br />
Via Cavour, 99 12031 Bagnolo Piemonte<br />
CN Tel. 0175 348139<br />
Fax 0175 348935 www.picorent.com<br />
info@picorent.com<br />
Promove s.r.l.<br />
Via Luigi Gambardella, 10 70056 Molfetta<br />
BA Tel. 080 3387054 Fax 080 3387004<br />
www.promove.it - info@promove.it<br />
Rammit S.p.A.<br />
Via Cancelliera, 33 00040 Ariccia RM<br />
Tel. 06 9349701 Fax 06 9344315<br />
www.rammit.com - sales@rammit.com<br />
Vimatek S.r.l.<br />
Via Alessandrina, 39 20095<br />
Cusano Milanino MI Tel. 02 6134742<br />
Fax 02 6134741 www.vimatek.com<br />
info@vimatek.com<br />
2.8 - MESCOLATORI<br />
Agres Srl<br />
Via Galileo Galilei, 7 20873 Cavenago<br />
Brianza MB Tel. 02 95335249<br />
Fax 02 95335242 www.agres.it<br />
info@agres.it<br />
Betonmec Srl<br />
Via dei Mattoni - Zona Industriale 06055<br />
Marsciano PG Tel. 075 8741530<br />
Fax 075 8731595 www.betonmec.com<br />
info@betonmec.com<br />
Cst Srl<br />
Via Sigalina Mattina, 10 - 10/a/b/c 25018<br />
Montichiari BS Tel. 030 996223<br />
Fax 030 9659638 www.sipeitalia.eu<br />
info@cstplants.com<br />
Euromecc Srl<br />
Strada Statale 192 - km 79 (EN/CT)<br />
Casella Postale 163 95045 Misterbianco<br />
CT Tel. 095 7130011 - 800 304 328<br />
Fax 095 7130115 www.euromecc.com<br />
repcom@euromecc.com<br />
OMG Officine Meccaniche Galletti Srl<br />
Via Brenta, 18 06135 Ponte Valleceppi PG<br />
Tel. 075 59210 Fax 075 5921028<br />
omg@omg.it<br />
2.9 - PIASTRE VIBRANTI<br />
Ammann Italy S.p.A.<br />
Via Dell’Industria, 1 37012 Bussolengo VR<br />
Tel. 045 6764911 Fax 045 6701192<br />
www.ammann.group.it<br />
info.ait@ammann.group.com<br />
2.9 - PIASTRE VIBRANTI<br />
Batmatic S.r.l.<br />
Quartiere Romitaggio, 31 43010<br />
Bianconese di Fontevivo PR<br />
Tel. 0521 619298 Fax 0521 619682<br />
www.batmatic.com - info@batmatic.com<br />
Bomag Italia S.r.l.<br />
Via Roma, 50 48011 Alfonsine RA<br />
Tel. 0544 864235 Fax 0544 864367<br />
www.bomag.com - italy@bomag.com<br />
BSM Brescia Macchine S.p.A.<br />
Via Armando Diaz, 54 25010 San Zeno<br />
Naviglio BS Tel. 030 2160028<br />
Fax 030 266405 Cell. 348 7474745<br />
www.bsm.it - bsm@bsm.it<br />
C.M.R. di Longo Antonio<br />
Via Cascina Secchi, 311 24040 Isso BG<br />
Tel. 0363 998916 www.cmr-longo.it<br />
cmr@cmr-longo.it<br />
Canziani Paolo S.r.l.<br />
Via Angelo Volonterio, 55 21047 Saronno<br />
VA Tel. 02 9623153 Fax 02 96280419<br />
www.canzianimacchine.it<br />
canzianimacchine@tin.it<br />
Dynapac Italia S.r.l.<br />
Bastioni di Porta Nuova, 21 20121 Milano<br />
Tel. 02 8904 1396<br />
www.dynapac.com<br />
info.dynapac.italy@dynapac.com<br />
service.italia@dynapac.com<br />
Fast Verdini S.r.l.<br />
Via Dell’Industria snc 61020<br />
Chiusa di Ginestreto PU Tel. 0721 481347<br />
Fax 0721 481239 www.fastverdini.it<br />
comm.leitalia@fastverdini.it<br />
fastverdini@fastverdini.it<br />
Ghedini Ing. Fabio & C. S.n.c.<br />
Via Canne, 47 44048 Santa Maria<br />
Codifiume FE Tel. 0532 857373<br />
Fax 0532 857873 www.ghedini.com<br />
info@ghedini.com<br />
JCB S.p.A.<br />
Via Enrico Fermi, 16 20057 Assago MI<br />
Tel. 02 48866401 Fax 02 4880378<br />
www.jcb.com - jcb.italia@jcb.com<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 - Fax 010 7404777<br />
mara-genova.com - info@mara-genova.com<br />
Maker S.r.l.<br />
Via Del Foglia, 4 - Zona Industriale Schieti<br />
61029 Schieti di Urbino PU<br />
Tel. 0722 59290 Fax 0722 59074<br />
www.makersrl.com - info@makersrl.it<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi<br />
di Francesco Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
S.C.R.I.M. S.r.l.<br />
Via Milano, 39/ 41 20009 Vittuone MI<br />
Tel. 02 90319442 Fax 02 90260473<br />
www.scrim.it - scrim.srl@tiscalinet.it<br />
Scandellari S.p.A.<br />
Via Caniga, 29 07100 Sassari<br />
Tel. 079 26311 Fax 079 2631110<br />
www.scandellari.com<br />
scandellarispa@scandellarispa.it<br />
Si.Se - Sistemi Segnaletici S.r.l.<br />
Via dell’Industria, 41 46043 Castiglione<br />
Delle Stiviere MN Tel. 0376 94191<br />
Fax 0376 670788 www.sisesrl.it<br />
commerciale@sisesrl.it - info@sisesrl.it<br />
Volta Macchine S.r.l.<br />
Via Copernico, 13/A 39100 Bolzano<br />
Tel. 0471 546100 Fax 0471 546199<br />
www.volta-macchine.com<br />
info@volta-macchine.com<br />
Wacker Neuson S.r.l. con Socio Unico<br />
Via 2 Agosto 1980, 3 40016 San Giorgio<br />
Di Piano BO Tel. 051 6651566<br />
Fax 051 6651830<br />
www.wackerneuson.com<br />
info-it@wackerneuson.com<br />
2.10 - PINZE<br />
Cangini Benne S.r.l.<br />
Via Savio, 29/31 47027 Sarsina FC<br />
Tel. 0547 698020 Fax 0547 698021<br />
www.canginibenne.com<br />
commerciale@canginibenne.com<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Mantovanibenne S.r.l.<br />
Via Augusto Righi, 6 41037 Mirandola MO<br />
Tel. 0535 615833<br />
www.mantovanibenne.com<br />
sales@mantovanibenne.com<br />
Trevi Benne S.p.A.<br />
Via Bergoncino, 18 36025 Noventa<br />
Vicentina VI Tel. 0444 760773<br />
Fax 0444 861182 www.trevibenne.it<br />
info@trevibenne.it<br />
Tyrolit S.r.l.<br />
Via dell’elettronica, 6 - Zona Industriale<br />
36016 Thiene VI Tel. 0445 801836<br />
Fax 0445 359972 www.tyrolit.com<br />
construction.it@tyrolit.com<br />
VTN Europe S.p.A.<br />
Via dell’Artigianato, 41/43 36026 Cagnano<br />
di Poiana Maggiore VI Tel. 0444 864211<br />
Fax 0444 764418 www.vtneurope.com<br />
2.11 - SPAZZOLE<br />
Cangini Benne S.r.l.<br />
Via Savio, 29/31 47027 Sarsina FC<br />
Tel. 0547 698020 Fax 0547 698021<br />
www.canginibenne.com<br />
commerciale@canginibenne.com<br />
Ecomon S.r.l.<br />
Via Alba, 33 10024 Mocalieri TO<br />
Tel. 011 6402394 - 011 6402395<br />
Fax 011 6476462 www.ecomon.it<br />
info@ecomon.it<br />
Linea Stradale S.r.l.<br />
Via Alessandro Volta, 7/A 23845<br />
Costa Masnaga LC Tel. 031 856987<br />
Cell. 366 2146843 www.lineastradale.com<br />
info@lineastradale.com<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
nfo@mara-genova.com<br />
Officina Meccanica Lanzani S.a.s.<br />
Via Dalmazia, 5 20834 Nova Milanese MB<br />
Tel. 0362 450450 www.omlanzani.it<br />
info@omlanzani.it<br />
Pogliani Srl<br />
Via Volta, 7/A 23845 Costamasnaga LC<br />
Tel. 031 856986 Fax 031 856273<br />
2.12 - TAGLIASFALTO<br />
BSM Brescia Macchine S.p.A.<br />
Via Armando Diaz, 54 25010 San Zeno<br />
Naviglio BS Tel. 030 2160028<br />
Fax 030 266405 Cell. 348 7474745<br />
www.bsm.it - bsm@bsm.it<br />
Comer S.p.A.<br />
Via Storchi, 8 - località San Tomaso<br />
42011 Bagnolo in Piano RE<br />
Tel. 0522 955045 Fax 0522 955040<br />
www.comerspa.com<br />
commerciale@comerspa.com<br />
Dynapac Italia S.r.l.<br />
Bastioni di Porta Nuova, 21 20121 Milano<br />
Tel. 02 8904 1396 www.dynapac.com<br />
info.dynapac.italy@dynapac.com<br />
service.italia@dynapac.com<br />
Fast Verdini S.r.l.<br />
Via Dell’Industria snc 61020 Chiusa<br />
di Ginestreto PU Tel. 0721 481347<br />
Fax 0721 481239 www.fastverdini.it<br />
comm.leitalia@fastverdini.it<br />
fastverdini@fastverdini.it<br />
Garbin Group S.r.l.<br />
Via Leonardo Da Vinci, 32 36034 Malo VI<br />
Tel. 0445 602900 Fax 0445 580101<br />
www.garbin.it - info@garbin.it<br />
Gori Mario S.r.l.<br />
Via Ferdinando Paoletti, 24/26 50134<br />
Firenze Tel. 055 471068<br />
Fax 055 471060 www.gorimariosrl.it<br />
info@gorimariosrl.it<br />
M.A.R.A. S.r.l.<br />
Via Graziella Giuffrida, 4 16162 Genova<br />
Tel. 010 7404507 Fax 010 7404777<br />
www.mara-genova.com<br />
info@mara-genova.com<br />
Maker S.r.l.<br />
Via Del Foglia, 4 - Zona Industriale Schieti<br />
61029 Schieti di Urbino PU<br />
Tel. 0722 59290 Fax 0722 59074<br />
www.makersrl.com - info@makersrl.it<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi<br />
di Francesco Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
Guida Macchine Attrezzature Prodotti Stradali<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
96<br />
Aziende<br />
97LS<br />
Paoloni Onelio e Figlio S.n.c.<br />
Strada Dei Colli, 30 61100 Pesaro<br />
Tel. 0721 55279 Fax 0721 55279<br />
www.paolonipesaro.it - info@paolonipesaro.it<br />
Volta Macchine S.r.l.<br />
Via Copernico, 13/A 39100 Bolzano<br />
Tel. 0471 546100 Fax 0471 546199<br />
www.volta-macchine.com<br />
info@volta-macchine.com<br />
Wacker Neuson S.r.l. con Socio Unico<br />
Via 2 Agosto 1980, 3 40016 San Giorgio<br />
Di Piano BO Tel. 051 6651566<br />
Fax 051 6651830<br />
www.wackerneuson.com<br />
info-IT@wackerneuson.com<br />
2.13 - TESTATE FRESANTI<br />
Simex S.r.l.<br />
Via Isaac Newton, 31 40017 S. Giovanni<br />
In Persiceto BO Tel. 051 6810609<br />
Fax 051 6810628 www.simex.it<br />
simex@simex.it<br />
Vermeer Italia S.r.l.<br />
Via Adige, 21 37060 Nogarole Rocca VR<br />
Tel. 045 6702625 Fax 045 6702220<br />
www.vermeeritalia.it - info@vemeeritalia.it<br />
3 - Impianti<br />
3.1 - CENTRALI DI BETONAGGIO<br />
Bernardi Impianti S.p.A.<br />
Via Papa Giovanni XXIII, 12 20058 Zibido<br />
San Giacomo MI Tel. 02 9059411<br />
Fax 02 90002565 www.bernardi-impianti.it<br />
mmodesti@bernardi-recycling.com<br />
export@bernardi-impianti.it<br />
Cifacentro S.r.l.<br />
Via Portella della Ginestra, 10 06019<br />
Umbertide PG Tel. 075 9420296<br />
Fax 075 9411093 www.cifacentro.com<br />
info@cifacentro.com<br />
Simex S.r.l.<br />
Via Isaac Newton, 31 40017 S. Giovanni<br />
In Persiceto BO Tel. 051 6810609<br />
Fax 051 6810628 www.simex.it<br />
simex@simex.it<br />
3.2 - FRANTOI<br />
Agri Word S.r.l.<br />
Contrada Polisciazzo 70022 Altamura BA<br />
Tel. 080 3140540 Fax 080 2209259<br />
www.agri-world.it - info@agri-world.it<br />
BRT Impianti S.p.A.<br />
Via del Mella, 51 25131 Brescia<br />
Tel. 030 3580763 Fax 030 3582628<br />
info@brtimpianti.com<br />
Cams S.r.l.<br />
Via Giulio Golini, 301 40024 Castel<br />
San Pietro Terme BO Tel. 051 6946611<br />
Fax 051 6946650 www.camssrl.it<br />
ufficio.commerciale@camssrl.it<br />
Franzoi Metalmeccanica S.r.l.<br />
Via Guido Rossa, 18/A 30037 Scorzè VE<br />
Tel. 041 5840277 Fax 041 5847007<br />
www.franzoisrl.com - info@franzoisrl.it<br />
Gasparin Omg S.r.l.<br />
Via Giorgione, 17 - SS Feltrina 31040<br />
Musano di Trevignano TV<br />
Tel. 0423 670201 Fax 0423 676575<br />
www.gasparinimpianti.com<br />
info@gasparin-omg.com<br />
Keestrack-OM S.p.A.<br />
Via Postumia, 62 31050 Ponzano Veneto<br />
TV Tel. 0422 441311 Fax 0422 441499<br />
www.keestrack.com<br />
keestrack@keestrack.it<br />
Sandvik italia S.p.A.<br />
Via Varesina, 184 20156 Milano<br />
Tel. 02 307051 Fax 02 3402641<br />
www.sandvik.coromant.com<br />
sandvik.italia@sandvik.com<br />
3.3 - IMPIANTI DI<br />
CONGLOMERATO BITUMINOSO<br />
Ammann Italy S.p.A.<br />
Via Dell’Industria, 1 37012 Bussolengo VR<br />
Tel. 045 6764911 Fax 045 6701192<br />
www.ammann.group.it<br />
info.ait@ammann.group.com<br />
Bernardi Impianti S.p.A.<br />
Via Papa Giovanni XXIII, 12 20058 Zibido<br />
San Giacomo MI Tel. 02 9059411<br />
Fax 02 90002565 www.bernardi-impianti.it<br />
mmodesti@bernardi-recycling.com<br />
export@bernardi-impianti.it<br />
C.M.R. di Longo Antonio<br />
Via Cascina Secchi, 311 24040 Isso BG<br />
Tel. 0363 998916 www.cmr-longo.it<br />
cmr@cmr-longo.it<br />
Impianti Gutherm S.r.l.<br />
Via Grigna, 2 20027 Rescaldina MI<br />
Tel. 0331 577715 Fax 0331 579610<br />
www.gutherm.com - info@gutherm.com<br />
Marini S.p.A.<br />
Via Roma, 50 48011 Alfonsine RA<br />
Tel. 0544 88111 Fax 0544 81341<br />
www.marini.fayat.com<br />
info@marini.fayat.com<br />
Menestrina S.r.l.<br />
Via del Brennero, 59 38122 Trento<br />
Tel. 0461 822643 Fax 0461 824206<br />
www.menestrina.it - info@menestrina.it<br />
piero@menestrina.it<br />
Off. Mecc. Elia Peroni Eredi<br />
di Francesco Peroni Sdf<br />
Via Buscate, 6 20044 Magnago MI<br />
Tel. 0331 658090 Fax 0331 306430<br />
www.eliaperoni.it - info@eliaperoni.it<br />
SGR SRL<br />
SS192, Km 79 95045 Misterbianco CT<br />
Tel. 096 7500561 Fax 095 7500375<br />
www.sgrsnc.it - info@sgrsnc.it<br />
Sintexcal S.p.A.<br />
Via Giovanni Finati, 47 - Località Cassana<br />
44124 Ferrara Tel. 0532 738111<br />
Fax 0532 738200 www.sintexcal.com<br />
info@sintexcal.com<br />
Star Asphalt S.p.A.<br />
Strada Provinciale Piana - Località Garga<br />
87010 Saracena CS Tel. 0981 480921<br />
Fax 0981 480902 www.starasphalt.com<br />
info@starasphalt.com<br />
3.4 - IMPIANTI MOBILI<br />
Bertoli Italia S.r.l.<br />
Via del Feo, 58 56019 Vecchiano PI<br />
Tel. 050 804838 www.bertoli.com<br />
info@bertoli.com<br />
Blend Italia<br />
Via Castegnato, 19 25050 Rodengo<br />
Saiano BS Tel. 030 7689730<br />
Fax 030 7689731 www.blendplants.com<br />
info@blendparts.com<br />
Cams S.r.l.<br />
Via Giulio Golini, 301 40024 Castel<br />
San Pietro Terme BO Tel. 051 6946611<br />
Fax 051 6946650 www.camssrl.it<br />
ufficio.commerciale@camssrl.it<br />
Cementirossi S.p.A.<br />
via Caorsana, 14 29122 Piacenza<br />
Tel. 0523 545811 Fax 0523 612276<br />
www.cementirossi.it<br />
Crifi S.r.l. Crushing Plant<br />
Via San Gervasio, 4 A/B 61037 Mondolfo<br />
PU Tel. 0721 957726 www.crifi.it<br />
info@crifi.it<br />
Franzoi Metalmeccanica S.r.l.<br />
Via Guido Rossa, 18/A 30037 Scorzè VE<br />
Tel. 041 5840277 Fax 041 5847007<br />
www.franzoisrl.com - info@franzoisrl.it<br />
Gasparin Omg S.r.l.<br />
Via Giorgione, 17 - SS Feltrina 31040<br />
Musano di Trevignano TV<br />
Tel. 0423 670201 - Fax 0423 676575<br />
www.gasparinimpianti.com<br />
info@gasparin-omg.com<br />
Keestrack-OM S.p.A.<br />
Via Postumia, 62 31050 Ponzano Veneto<br />
TV Tel. 0422 441311 Fax 0422 441499<br />
www.keestrack.com<br />
keestrack@keestrack.it<br />
Komatsu Italia<br />
Via Della Rinchiusa, 21 04022 Fondi LT<br />
Tel. 0771 531513 www.gisgroup.it<br />
info@gisgroup.it<br />
Officine F.lli Venturelli S.r.l.<br />
Via San Polo, 293 25134 Brescia<br />
Tel. 030 2300495<br />
www.officine-fratelli-venturelli-srl.commercioinitalia.it<br />
Olf S.r.l.<br />
Via Milano, 19 - Zona Industriale 24040<br />
Calvenzano BG Tel. 0363 335459<br />
www.olf.it - info@olf.it<br />
Rev S.r.l.<br />
Zona industriale Loc. Pantiera 47864<br />
Pennabilli RN Tel. 0541 928474<br />
www.rev.it - rev.srl@rev.it<br />
3.5 - VAGLI<br />
Cams S.r.l.<br />
Via Giulio Golini, 301 40024 Castel<br />
San Pietro Terme BO Tel. 051 6946611<br />
Fax 051 6946650 www.camssrl.it<br />
ufficio.commerciale@camssrl.it<br />
Ecostar S.r.l.<br />
Via Leonardo da Vinci, 6 36066 Sandrigo<br />
VI Tel. 0444 750942 Fax 0444 659951<br />
www.eco-star.it - info@ecostarsrl.it<br />
Franzoi Metalmeccanica S.r.l.<br />
Via Guido Rossa, 18/A 30037 Scorzè VE<br />
Tel. 041 5840277 Fax 041 5847007<br />
www.franzoisrl.com - info@franzoisrl.it<br />
Gasparin Omg S.r.l.<br />
Via Giorgione, 17 - SS Feltrina 31040<br />
Musano di Trevignano TV<br />
Tel. 0423 670201 Fax 0423 676575<br />
www.gasparinimpianti.com<br />
info@gasparin-omg.com<br />
Keestrack-OM S.p.A.<br />
Via Postumia, 62 31050 Ponzano Veneto<br />
TV Tel. 0422 441311 Fax 0422 441499<br />
www.keestrack.com<br />
keestrack@keestrack.it<br />
3.6 - VENTILATORI<br />
Dynapac Italia S.r.l.<br />
Bastioni di Porta Nuova, 21 20121 Milano<br />
Tel. 02 8904 1396 - www.dynapac.com<br />
info.dynapac.italy@dynapac.com<br />
service.italia@dynapac.com<br />
Fläkt Woods S.p.A.<br />
Viale della Repubblica, 81/A 20835<br />
Muggio MB Tel. 039 9360270<br />
Fax 039 9364591 www.flaktwoods.com<br />
info.it@flaktwoods.com<br />
stefano.urasini@flaktgroup.com<br />
Industrie CBI S.p.A.<br />
Via della Taccona, 77 20052 Monza MB<br />
Tel. 039 73941 Fax 039 737125<br />
www.cbifans.com - info@industriecbi.it<br />
Paoloni Onelio e Figlio S.n.c.<br />
Strada Dei Colli, 30 61100 Pesaro<br />
Tel. 0721 55279 Fax 0721 55279<br />
www.paolonipesaro.it - info@paolonipesaro.it<br />
Rammit S.p.A.<br />
Via Cancelliera, 33 00040 Ariccia RM<br />
Tel. 06 9349701 Fax 06 9344315<br />
www.rammit.com - sales@rammit.com<br />
S.I.M. Servizio Impianti<br />
Manutenzione S.r.l.<br />
Via Lisbona, 26 50065 Pontassieve FI<br />
Tel. 055 8316146 Fax 055 8316695<br />
www.sim-srl.com - info@sim-srl.com<br />
Systemair Italy S.r.l.<br />
Via XXV Aprile, 29 20825 Barlassina MB<br />
Tel. 0362 1869550 Cell. 345 4742870<br />
www.systemair.it<br />
angelo.vismara@systemair.it<br />
Teloni F.Lli Bresciani S.r.l.<br />
Via Italia, 2/A 25080 Paitone BS<br />
Tel. 030 69000 Fax 030 6900290<br />
www.brescianigroup.it<br />
info@brescianigroup.it<br />
4 - Materiali<br />
4.1 - ADDITIVI<br />
Activa S.r.l.<br />
Zona Industriale - Settore 3 87064<br />
Corigliano - Rossano CS<br />
Tel. 0983 851070 Fax 0984 1801252<br />
www.activasrl.it<br />
Basf Construction Chemicals Italia S.p.A.<br />
Strada Vicinale delle Corti, 21 31100<br />
Treviso TV Tel. 0422 429200<br />
Fax 0422 429485 www.basf.com<br />
infomac@basf.com<br />
Bitem S.r.l.<br />
Via dell’Industria, 81 41122 Modena<br />
Tel. 059 285202 Fax 059 2860310<br />
www.bitem.it - info@bitemsrl.com<br />
Draco Italiana SpA<br />
Via Monte Grappa, 11 D/E 20067 Tribiano<br />
MI Tel. 02 90632917<br />
www.draco-edilizia.it - info@draco-edilizia.it<br />
Iterchimica S.r.l.<br />
Via Guglielmo Marconi, 21 24040 Suisio<br />
BG Tel. 035 901121 - 800179028<br />
Fax 035 902734 www.iterchimica.it<br />
info@iterchimica.it<br />
Penetron<br />
Via Italia, 2/B 10093 Collegno TO<br />
Tel. 011 7740744 - 011 7204056<br />
Fax 011 7504341 - info@penetron.it<br />
Polycykle Road Plastic & Recycling S.r.l.<br />
Corso Isonzo, 109 44121 Ferrara<br />
www.polycykle.com - info@polycykle.com<br />
Star Asphalt S.p.A.<br />
Strada Provinciale Piana - Località Garga<br />
87010 Saracena CS Tel. 0981 480921<br />
Fax 0981 480902 www.starasphalt.com<br />
info@starasphalt.com<br />
Street Life S.r.l.<br />
Via Giuseppe Sabato, 30 74121 Taranto<br />
Tel. 099 7798914 Fax 099 7798923<br />
www.street-life.it - info@street-life.it<br />
TEKNA CHEM SPA<br />
Via Giuseppe Sirtori - Zona Industriale<br />
20838 Renate MB<br />
Tel. 0362 918311<br />
www.teknachem.it<br />
info@teknachemgroup.com<br />
UniCalce S.p.A.<br />
Via Tonio da Belledo 23900 Lecco<br />
Tel. 0341 2571 Fax 0341 250744<br />
www.unicalce.it - info@unicalce.it<br />
4.2 - BITUMI E<br />
CONGLOMERATI BITUMINOSI<br />
Beton Asfalti S.r.l.<br />
Zona Industriale, 1 38020 Cis TN<br />
Tel. 0463 533252 Fax 0463 533355<br />
www.betonasfalti.it - info@betonasfalti.it<br />
Bindi S.p.A.<br />
Strada Regionale 69 - km 28+500<br />
50063 Figline Valdarno FI<br />
Tel. 055 9110584 Fax 055 9120285<br />
Cell. 3351525784 - 3357357324<br />
www.bindistrade.it - info@bindistrade.it<br />
Bitem S.r.l.<br />
Via dell’Industria, 81 41122 Modena<br />
Tel. 059 285202 Fax 059 2860310<br />
www.bitem.it - info@bitemsrl.com<br />
Calcestruzzi Irpini S.p.A.<br />
Località Male Passo S S 7 Bis 83050<br />
Salza Irpina AV Tel. 0825 981228<br />
Fax 0825 981763<br />
www.irpiniacalcestruzzi.it<br />
info@irpiniacalcestruzzi.it<br />
bitume@irpiniacalcestruzzi.it<br />
Cams S.r.l.<br />
Via Giulio Golini, 301 40024 Castel<br />
San Pietro Terme BO Tel. 051 6946611<br />
Fax 051 6946650 www.camssrl.it<br />
ufficio.commerciale@camssrl.it<br />
Co-Bit S.p.A.<br />
Polo Sant’Anna, Via S. Siro, snc 21015<br />
Lonate Pozzolo VA Tel. 0331 302234<br />
Fax 0331 302055 www.co-bit.com<br />
co-bit@co-bit.com<br />
Edilpavimentazioni S.r.l.<br />
Via Bolzano, 2/4 - frazione Sorni 38015<br />
Lavis TN Tel. 0461 870645<br />
Fax 0461 871014 www.edilpavimentazioni.it<br />
info@edilpavimentazioni.it<br />
ENI S.p.A. - Div. Refining e commerciale<br />
Marketing and Chemichals<br />
Via Laurentina, 449 00040 Roma<br />
Tel. 06 59881 - 800 900700<br />
www.eni.com<br />
FHL Group S.r.l.<br />
Via Buffa, 22 15076 Ovada AL<br />
Tel. 0143 841161 Fax 0143 841409<br />
Cell. 348 7365973 www.fhlgroup.com<br />
info@fhlgroup.com<br />
Insta Service S.r.l.<br />
Via Fratelli Bandiera, 39 24127 Bergamo<br />
Tel. 035 693940 Fax 035 203662<br />
www.blacktop.it - info@blacktop.it<br />
Laterlite S.p.A.<br />
Via Correggio, 3 20149 Milano<br />
Tel. 02 48011962 Fax 02 48012242<br />
www.leca.it - infoleca@leca.it<br />
Mapei S.p.A.<br />
Via Carlo Cafiero, 22 20158 Milano<br />
Tel. 02 376731 Fax 02 37673214<br />
www.mapei.com - mapei@mapei.it<br />
Petroli Firenze S.p.A.<br />
Via di Casellina, 89 50018 Scandicci FI<br />
Tel. 055 750851 Fax 55755225<br />
www.petrolifirenze.it - info@petrolifirenze.it<br />
Scandellari S.p.A.<br />
Via Caniga, 29 07100 Sassari<br />
Tel. 079 26311 Fax 079 2631110<br />
www.scandellari.com<br />
scandellarispa@scandellarispa.it<br />
Sintexcal S.p.A.<br />
Via Giovanni Finati, 47 - Località Cassana<br />
44124 Ferrara FE Tel. 0532 738111<br />
Fax 0532 738200 www.sintexcal.com<br />
info@sintexcal.com<br />
Superbeton S.p.A.<br />
Via Foscarini, 2 31040 Nervesa<br />
Della Battaglia TV Tel. 0422 5261<br />
Fax 0422 526299 www.superbeton.it<br />
info@superbeton.it<br />
TotalErg S.p.A.<br />
Viale dell’industria, 92 00144 Roma<br />
Tel. 06 500921 Fax 06 5017916<br />
Cell. 335 8052502 www.totalerg.it<br />
Edgardo.Menegatti@totalerg.it<br />
Valli Zabban S.r.l.<br />
Via del Traghetto, 42 40131 Bologna<br />
Tel. 051 6343234 Fax 051 6341008<br />
www.vallizabban.it - info@vallizabban.it<br />
4.3 - CEMENTI E CALCESTRUZZI<br />
Buzzi Unicem S.p.A.<br />
Via Luigi Buzzi, 6 15033 Casale<br />
Monferrato AL Tel. 031 616311<br />
info@lafargeholcim.com<br />
Cementirossi S.p.A.<br />
via Caorsana, 14 29122 Piacenza<br />
Tel. 0523 545811 Fax 0523 612276<br />
www.cementirossi.it<br />
Consorzio Stabile San Francesco<br />
S.C.A.R.L.<br />
Via Cupa, 13 06034 Sant’Eraclio PG<br />
Tel. 0742 670970 Fax 0742 670970<br />
Holcim Italia S.p.A.<br />
Via Alessandro Volta, 1 22046 Merone CO<br />
Laterlite S.p.A.<br />
Via Correggio, 3 20149 Milano<br />
Tel. 02 48011962 Fax 02 48012242<br />
www.leca.it - infoleca@leca.it<br />
PAC S.r.l.<br />
Via Astico, 44 36030 Fara Vicentino VI<br />
Tel. 0445 803000 Fax 0445 803011<br />
www.pacprefabbricati.it<br />
pacsrl@gmail.com<br />
Penetron<br />
Via Italia, 2/B 10093 Collegno TO<br />
Tel. 011 7740744 - 011 7204056<br />
Fax 011 7504341 - info@penetron.it<br />
STRATEC RT GMBH Srl<br />
Via Bruno Buozzi, 12 39100 Bolzano<br />
Tel. 0471 538337 www.stratecrt.com<br />
info@stratecrt.com<br />
a.bortolotti@stratecrt.com<br />
UniCalce S.p.A.<br />
Via Tonio da Belledo 23900 Lecco<br />
Tel. 0341 2571 Fax 0341 250744<br />
www.unicalce.it - info@unicalce.it<br />
4.4 - GEOSINTETICI<br />
Arrigo Gabbioni Italia S.r.l.<br />
Via Lago Vecchio, 6 23801 Calolziocorte<br />
LC Tel. 0341 634776 Fax 0341 633484<br />
www.arrigogabbioni.com - arrgabit@tin.it<br />
Edilfloor S.p.A.<br />
Via Leonardo Da Vinci, 15 (Z.A.) 36066<br />
Sandrigo VI Tel. 0444 750350<br />
Fax 0444 657246 www.edilfloor.com<br />
info@edilfloor.com<br />
Geosintex S.r.l.<br />
Via Leonardo Da Vinci, 12 36066<br />
Sandrigo VI Tel. 0444 750180<br />
Fax 0444 750181 www.geosintex.com<br />
info@geosintex.com<br />
Incofil Tech S.r.l.<br />
Via degli Artigiani, 52 - Zona Industriale<br />
38057 Pergine Valsugana TN<br />
Tel. 0461 534000 Fax 0461 533888<br />
www.incofil.com - info@incofil.com<br />
O.R.V. Manufacturing S.p.A.<br />
Via Postumia, 1 35010 Carmignano<br />
di Brenta PD Tel. 049 9421600<br />
049 9421777 www.orvmanufacturing.it<br />
orvm.commeciale@gruppoperuzzo.com<br />
Officine Maccaferri S.p.A.<br />
Via Kennedy, 10 40069 Zola Predosa BO<br />
Tel. 051 6436000 Fax 051 6436201<br />
www.maccaferri.com<br />
info@hq.maccaferri.com<br />
Guida Macchine Attrezzature Prodotti Stradali<br />
8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />
8-9/<strong>2020</strong>
98<br />
Aziende<br />
99LS<br />
Seic Geotecnica - divisione<br />
della Harpo S.p.A.<br />
Via Torino, 34 34123 Trieste<br />
Tel. 040 3186611 Fax 040 3186666<br />
www.harpogroup.it - info@harpogroup.it<br />
p.moradei@harpogroup.it<br />
Tema Technologies And Materials S.r.l.<br />
Via dell’Industria, 21 31029 Vittorio Veneto<br />
TV Tel. 0438 5031 Fax 0438 503460<br />
www.temacorporation.com<br />
info@temacorporation.com<br />
Tenax S.p.A. - Divisione 4.4<br />
Via dell’Industria, 3 23897 Viganù LC<br />
Tel. 039 92191 Fax 039 9219290<br />
www.tenax.net - geo@tenax.net<br />
Tessilbrenta S.r.l. a socio unico<br />
Via Torino, 2 36020 Pove Del Grappa VI<br />
Tel. 0424 550011 Fax 0424 808888<br />
www.tessilbrenta.it<br />
ermes.mocellin@tessilbrenta.com<br />
info@tessilbrenta.com<br />
4.5 - MEMBRANE<br />
Casali S.p.A.<br />
Zona Industriale C.I.A.F. 60015<br />
Castelferretti AN Tel. 071 9162095<br />
Fax 071 9162098 www.casali-group.com<br />
staff@casaligroup.it<br />
Copernit S.p.A.<br />
Strada Provinciale Est, 64 46020<br />
Pegognaga MN Tel. 0376 554911<br />
Fax 0376 550177 www.copernit.it<br />
info@copernit.it<br />
Dow Italia Divisione Commerciale S.r.l.<br />
Via Francesco Albani, 65 20148 Milano<br />
Tel. 02 48221 Fax 02 48224366<br />
www.dow.com - mpossenti@dow.com<br />
General Membrane S.p.A.<br />
Via Venezia, 538 30022 Ceggia VE<br />
Tel. 0421 322000 Fax 0421 322800<br />
www.generalmembrane.it<br />
info@generalmembrane.com<br />
Index S.p.A.<br />
Via Gaetano Rossini, 22 37060 Castel<br />
d’Azzano VR Tel. 045 8546201<br />
Fax 045 518390 www.indexspa.it<br />
index@indexspa.it<br />
Matco S.r.l.<br />
Via Campagnola, 8 37060 Sona VR<br />
Tel. 045 6619463 Fax 045 6094191<br />
www.matcosrl.it - info@matccosrl.com<br />
Novaglass S.p.A.<br />
Via GattolÈ, 1 31040 Salgareda TV<br />
Tel. 0422 8084 Fax 0422 807655<br />
www.novaglass.com - info@novaglass.com<br />
Pluvitec S.p.A.<br />
Via Quadrelli, 69 37055 Ronco All’Adige<br />
VR Tel. 045 6608111 Fax 045 6608177<br />
www.pluvitec.com - info@pluvitec.com<br />
Polyglass S.p.A.<br />
Via dell’Artigianato, 34 31047<br />
Ponte Di Piave TV Tel. 04 227547<br />
Fax 04 22854118 www.polyglass.com<br />
info@polyglass.it<br />
Prebit S.p.A.<br />
Viale delle Industrie - Zona Industriale<br />
84091 Battipaglia SA Tel. 0828 303441<br />
www.prebit.it - info@prebit.it<br />
Technonicol Italia S.r.l.<br />
Via Galoppat, 134 33087 Pasiano di<br />
Pordenone PN Tel. 0434 614611<br />
Fax 0434 628178 www.technonicol.it<br />
info@technonicol.it<br />
Valli Zabban S.r.l.<br />
Via del Traghetto, 42 40131 Bologna<br />
Tel. 051 6343234 Fax 051 6341008<br />
www.vallizabban.it - info@vallizabban.it<br />
4.6 - VERNICI<br />
Colorificio Zetagì S.r.l.<br />
Via Monte Pasubio, 41 36051<br />
Olmo di Creazzo VI Tel. 0444 228300<br />
Fax 0444 228366 www.zetagi.it<br />
info@zetagi.it<br />
Draco Italiana SpA<br />
Via Monte Grappa, 11 D/E 20067 Tribiano<br />
MI Tel. 02 90632917<br />
www.draco-edilizia.it - info@draco-edilizia.it<br />
Iterchimica S.r.l.<br />
Via Guglielmo Marconi, 21 24040 Suisio<br />
BG Tel. 035 901121 - 800179028<br />
Fax 035 902734 www.iterchimica.it<br />
info@iterchimica.it<br />
Mondial S.n.c.<br />
Via Don Zonta, 3 35010 Limena PD<br />
Tel. 049 768712 Fax 049 769497<br />
www.mondialprod.it - info@mondialprod.it<br />
Signal Service S.r.l.<br />
Via Sant’Andrea snc 84048 Santa Maria<br />
Di Castellabate SA Tel. 0974 961895<br />
Fax 0974 962914 www.signalservice.it<br />
info@signalservice.it<br />
5 - Sicurezza,<br />
ambiente, territorio<br />
5.1 - ATTENUATORI D’URTO<br />
Car Segnaletica Stradale S.r.l.<br />
Zona Industriale, Contrada Piana 82030<br />
Ponte BN Tel. 0824 875189<br />
Fax 0824 875174 www.carsrl.com<br />
info@carsrl.com<br />
Italflash S.r.l.<br />
Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano<br />
Tel. 02 76110096 Fax 02 76110152<br />
www.italflash.com - info@italflash.com<br />
Laterlite S.p.A.<br />
Via Correggio, 3 20149 Milano<br />
Tel. 02 48011962 Fax 02 48012242<br />
www.leca.it - infoleca@leca.it<br />
Lindsay<br />
Via F. Baracca 19/23 20056 Trezzo<br />
Sull’Adda MI Tel. 02 909961<br />
www.lindsay.com - rossella.galli@lindsay.com<br />
Metal Wood S.r.l.<br />
Via Innsbruck, 23 - Località Interporto<br />
38121 Trento TN Tel. 0461 827432<br />
Fax 02 700405645 Cell. 348 3053999<br />
www.metalwood.it - info@metalwood.it<br />
Nuova Fise S.r.l.<br />
S.S. 101 - KM 19+300 - Zona Industriale<br />
73044 Galatone LE Tel. 0833 832252<br />
Fax 0422 807655 www.nuovafise.it<br />
info@nuovafise.it<br />
Prealux S.r.l.<br />
Via Angeretti, 30 24055 Cologno Al Serio<br />
BG Tel. 035 362510 Fax 035 362504<br />
www.prealux.it - info@prealux.it<br />
Sisas S.p.A.<br />
Via Sputnik, 8 06073 Corciano PG<br />
Tel. 075 5186400 Fax 075 5186479<br />
www.sisas.it - info@sisas.it<br />
SMA Road Safety<br />