02.11.2020 Views

blobmagazine_settembre_ottobre2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

arte e cultura

A cura di:

Maria

Elefante

Street Art

Il capolavoro è dietro l’angolo

A

fine luglio noi donne di

BLOB eravamo in tour a

Napoli per lavoro e mentre

da Piazza Plebiscito volgevamo verso

il lungomare, ci siamo imbattute in

una scritta sul basolato: “ASPETTA-

MI QUI” (1). E lungo il nostro percorso

ne abbiamo trovate molte altre, di

queste scritte. Così ci siamo chieste

se fossero opera di writers autorizzati,

con un significato, oppure no.

Street art o opera vandalica? Il

confine è molto sottile e non poco

discusso. L’istinto di molti giovani

artisti a cimentarsi in questa meravigliosa

e affascinante arte di

strada trova diverse motivazioni,

dalla protesta alla semplice forma

di espressione libera, autonoma e

spontanea. Il vantaggio? Sicuramente

avere un pubblico enorme di

visitatori, per niente paragonabile ad

una tradizionale esposizione in una

galleria e, cosa forse più importante,

instaurare una connessione diretta

tra l’artista e la città, senza alcun

limite o costrizione. E così si viene

notati e apprezzati e la propria arte

diviene spunto di riflessione per chi

ne gode, o viceversa, la subisce.

Dal graffito, alle bombolette spray e

agli stencil, le città di tutto il mondo

portano il segno della street art che è

esplosa intorno al 2000, soprattutto

grazie all’artista inglese Banksy. Se

vogliamo soffermarci a Napoli, gli

artisti di strada hanno sempre amato

la città e spesso hanno lasciato un

segno del loro passaggio. Forse,

alcune delle migliori opere d’arte

2

sono proprio quelle per le strade: dalla

“Madonna con una pistola”(2) proprio

di Banksy, al murales iper-realistico

“Gennaro” (3), a Forcella, di Jorit

Agoch; dal murales gigante (4) sul

muro dell’ex Ospedale Psichiatrico Je

so’ Pazzo - ora centro sociale- di Blu,

1

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!