02.11.2020 Views

blobmagazine_settembre_ottobre2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

motori

Le novità

del Codice della Strada

di Ciro Esposito

L

a riforma del Codice

della Strada

è ormai alle porte.

La Camera ha optato per il

ritorno della discussione in

Commissione Trasporti e,

mediante il decreto Semplificazione,

la conversione in

legge sarà più veloce.

Ma quali cambi dobbiamo

aspettarci?

Innanzitutto, si è partiti dal

concetto di “utenza vulnerabile”

per quanto riguarda

pedoni, ciclisti e disabili: gli

attraversamenti pedonali,

in tal senso, potrebbero

essere rialzati al piano del

marciapiede oppure, addirittura,

colorati.

Inoltre, anche se in alcuni

comuni già è in uso, i sindaci

potrebbero prevedere

stalli di sosta “rosa” per le

donne in stato di gravidanza,

o con un neonato fino ai

due anni di età, nei pressi di

farmacie, supermercati, o

zone utili alle neomamme.

I pedoni avranno obbligo

di precedenza anche se si

stanno solamente accingendo

ad attraversare e

potranno essere collocati

sensori che attivano segnali

luminosi al loro passaggio.

Le due novità più importanti,

però, riguardano le

sanzioni:

chi usa il cellulare alla guida

rischierà da 422 euro a

1.697 euro, con la sospensione

della patente da 7

giorni a due mesi, oltre alla

decurtazione di 5 punti

della patente. Inoltre, chi

occupa gli stalli per i disabili,

giustamente, avrà multe

dai 168 euro ai 673 euro,

con 4 punti di decurtazione

dalla patente.

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!