07.04.2021 Views

Magazin_032021_it

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

unione-bz.<strong>it</strong>/commercioingrosso<br />

Günther Debelyak,<br />

consulente alle aziende<br />

COMMERCIO ALL’INGROSSO<br />

Forti cali<br />

di fatturato<br />

Colp<strong>it</strong>o anche il settore del commercio all’ingrosso. Con la sua<br />

funzione di collegamento tra Nord e Sud, la difficile s<strong>it</strong>uazione in<br />

Italia, Austria e Germania si riflette negativamente anche sulla<br />

liquid<strong>it</strong>à delle aziende del commercio all’ingrosso in Alto Adige.<br />

“E siamo fortemente legati allo sviluppo del turismo locale. Il tira<br />

e molla durato settimane per l’inizio della stagione invernale sta<br />

causando gravi difficoltà ai forn<strong>it</strong>ori delle aziende della gastronomia<br />

e del settore alberghiero”, sottolinea il rappresentante del<br />

commercio all’ingrosso nell’Unione Werner Gramm (in foto).<br />

Col continuo rinviare l’inizio della stagione invernale e con l’attuale<br />

carenza di garanzie per un effettivo inizio della stagione<br />

di quest’anno, la s<strong>it</strong>uazione è diventata un enorme problema per<br />

tutto il settore. “Negli ultimi mesi abbiamo registrato cali di fatturato<br />

di circa il 50 per cento nelle forn<strong>it</strong>ure al turismo, e ciò vale<br />

sia per i forn<strong>it</strong>ori di articoli del settore food che per i forn<strong>it</strong>ori del<br />

settore non food”, ribadisce Gramm.<br />

Il settore alimentare, in più, ha anche il problema della scadenza<br />

delle merci. Se queste ultime non potranno essere consegnate, a<br />

causa della chiusura delle aziende, dovranno essere smalt<strong>it</strong>e.<br />

“Se il calo del fatturato dovesse prolungarsi ulteriormente, la s<strong>it</strong>uazione<br />

andrebbe completamente rivalutata, anche dal punto di<br />

vista delle misure di sostegno che, per il commercio all’ingrosso,<br />

hanno un effetto ridotto. Si tratta di un colpo davvero duro”, sintetizza<br />

Werner Gramm.<br />

cwalzl@unione-bz.<strong>it</strong><br />

PR<br />

La tua azienda<br />

al centro,<br />

noi al tuo fianco<br />

Le Casse Raiffeisen dell’Alto Adige<br />

accompagnano e sostengono te e la tua<br />

impresa, anche in tempi difficili, con una<br />

consulenza personalizzata, approcci orientati<br />

alle esigenze e soluzioni su misura, ma<br />

soprattutto con percorsi decisionali snelli<br />

e rapidi. Insieme individueremo le migliori<br />

opportun<strong>it</strong>à per aiutarti a superare le sfide<br />

attuali e assicurare così la continu<strong>it</strong>à e il successo<br />

della tua azienda.<br />

Nel corso di un colloquio individuale analizzeremo<br />

innanz<strong>it</strong>utto la s<strong>it</strong>uazione aziendale<br />

di partenza. Quali sono le difficoltà attuali?<br />

Quali gli obiettivi principali e i punti di forza?<br />

C’è spazio di miglioramento? Le conclusioni<br />

a cui giungeremo durante il colloquio<br />

ci aiuteranno a dare una risposta efficace e<br />

tempestiva alle tue richieste.<br />

La nostra consulenza, mirata al raggiungimento<br />

degli obiettivi, è sempre di lungo respiro.<br />

Le Casse Raiffeisen si impegnano per<br />

ottimizzare la compet<strong>it</strong>iv<strong>it</strong>à della tua azienda<br />

e accrescerne il valore. Per farlo, adottiamo<br />

un approccio individuale e ricorriamo a<br />

servizi e prodotti mirati, adatti sia all’impresa<br />

che all’imprend<strong>it</strong>ore.<br />

Per maggiori informazioni o per fissare un<br />

appuntamento, contatta senza impegno il<br />

tuo consulente presso la Cassa Raiffeisen.<br />

15<br />

Comunicazione pubblic<strong>it</strong>aria.<br />

unionemagazine #3/21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!