25.12.2012 Views

al di là della pagina. tristram shandy e l'avanguardia futurista a ...

al di là della pagina. tristram shandy e l'avanguardia futurista a ...

al di là della pagina. tristram shandy e l'avanguardia futurista a ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L‟orchestrazione dell‟insieme, così come per lo stravolgimento dei caratteri <strong>di</strong> stampa<br />

così, se non maggiormente, per le figure, ha il pregio <strong>di</strong> trattenere lo sguardo sulle<br />

pagine e <strong>di</strong> sedurre il lettore poiché confonde la sensibilità visiva con una<br />

qu<strong>al</strong>sivoglia emozione.<br />

Rilevante è sottolineare come i quadri <strong>di</strong> parole <strong>di</strong> Marinetti rappresentarono uno<br />

stimolo fondament<strong>al</strong>e per il movimento Dada, il qu<strong>al</strong>e a sua volta è stato più volte<br />

accostato <strong>al</strong>l‟opera <strong>di</strong> Sterne. Se non in maniera certa, ciò avv<strong>al</strong>ora ugu<strong>al</strong>mente la<br />

possibilità <strong>di</strong> un legame, quanto meno in<strong>di</strong>retto, fra il TS e la corrente artistica del<br />

futurismo.<br />

Il sempre più netto accostamento del movimento <strong>futurista</strong> ad una poetica visiva è<br />

testimoniato chiaramente da Vitesse élégante- Mots en liberté (1er récord) (FIG.6),<br />

quadro <strong>di</strong> parole del 1918/1919. In una tot<strong>al</strong>e libertà sintattica Marinetti riporta sulla<br />

carta lettere dell‟<strong>al</strong>fabeto, segni matematici, vettori che in<strong>di</strong>cano la <strong>di</strong>rezione del<br />

movimento, parole, oggetti e frammenti <strong>di</strong> frasi. 17 La tipografia cambia<br />

repentinamente e continuamente. L‟autore scrive, <strong>di</strong>segna, ritaglia e incolla.<br />

Il lettore, come in <strong>al</strong>tri casi, non può più seguire un testo unitario parola per parola e<br />

riga per riga. Viene piuttosto investito <strong>di</strong> un contenuto <strong>di</strong> parole e figure, trovandosi<br />

così davanti ad un testo- immagine che gli offre ampie possibilità <strong>di</strong> combinazione ed<br />

associazione.<br />

17 S. Martin, Futurismo, Köln, Tashen, 2005, p. 74.<br />

(FIG.5)<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!