25.12.2012 Views

al di là della pagina. tristram shandy e l'avanguardia futurista a ...

al di là della pagina. tristram shandy e l'avanguardia futurista a ...

al di là della pagina. tristram shandy e l'avanguardia futurista a ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un‟ultima caratteristica riflessa d<strong>al</strong>la struttura non-lineare del TS, accostabile <strong>al</strong>le<br />

opere del futurismo, riguarda l‟impossibilità <strong>di</strong> piegare la complessità dell‟esperienza<br />

umana a rigi<strong>di</strong> percorsi logico-consequenzi<strong>al</strong>i.<br />

La scelta <strong>di</strong> privilegiare una composizione complessiva composta da frammenti<br />

apparentemente scollegati, artefici <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong>gressivo e progressivo <strong>al</strong> tempo<br />

stesso, ben si adatta a registrare i pensieri umani in tutta la loro incompletezza e<br />

caoticità. Nelle pagine del romanzo Sterne espone la propria adesione <strong>al</strong>la teoria <strong>di</strong><br />

Locke, secondo la qu<strong>al</strong>e il pensiero procede per una libera e del tutto arbitraria<br />

associazione <strong>di</strong> idee e concetti. I continui cambiamenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione nel racconto<br />

esprimono quin<strong>di</strong> il mutevole punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Tristram, la cui coscienza è in continuo<br />

farsi con la creazione stessa del libro.<br />

Secondo i modernisti l‟IO non è assoluto, ne esistono molteplici in base <strong>al</strong>le<br />

situazioni, <strong>al</strong>le persone o agli oggetti con i qu<strong>al</strong>i la coscienza entra in contatto, e da<br />

ciò si desume quanto la linea ment<strong>al</strong>e tracciata d<strong>al</strong>l‟incedere dell‟esperienza umana<br />

non possa in <strong>al</strong>cun modo essere retta, bensì il più possibile varia e curviforme.<br />

Non si <strong>di</strong>scosta <strong>di</strong> molto da t<strong>al</strong>e proce<strong>di</strong>mento lo stile letterario <strong>futurista</strong>, il qu<strong>al</strong>e d<strong>al</strong><br />

verso libero <strong>al</strong>le parole in libertà, trovò piena re<strong>al</strong>izzazione nel Manifesto<br />

dell‟Aeropoesia, redatto da Marinetti nel 1931. La figura del volo <strong>di</strong>venta metafora <strong>di</strong><br />

una scrittura capace <strong>di</strong> far coesistere parole ed immagini in un flusso simile <strong>al</strong><br />

pensiero parlato. Essendo quest‟ultimo libero, mobile e caotico deve essere<br />

rappresentato da una prosa anch‟essa libera e slegata da convenzioni.<br />

Vengono ad<strong>di</strong>rittura aboliti gli spazi fra le singole parole <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> uguagliare la<br />

velocità delle associazioni ment<strong>al</strong>i, formando così blocchi <strong>di</strong> lettere fuse, come ad<br />

esempio “Battagliafiumepontebosco”. 38<br />

Come testimonia l‟osservazione <strong>di</strong> Marinetti, il paroliberismo <strong>di</strong>venta così specchio<br />

<strong>della</strong> trasformazione <strong>della</strong> sensibilità umana, <strong>di</strong>sgregata <strong>al</strong> pari <strong>di</strong> quella modernista e<br />

multiforme <strong>al</strong> livello <strong>di</strong> quella sterniana:<br />

“ 1. Acceleramento <strong>della</strong> vita, che ha oggi, un ritmo<br />

rapido. Equilibrismo fisico, intellettu<strong>al</strong>e e sentiment<strong>al</strong>e<br />

sulla corda tesa <strong>della</strong> velocità fra i magnetismi<br />

contra<strong>di</strong>ttorii. Coscienze molteplici e simultanee in<br />

uno stesso in<strong>di</strong>viduo”. 39<br />

38 Ibid., p. 35.<br />

39 F.T. Marinetti, Distruzione <strong>della</strong> sintassi - Immaginazione senza fili - Parole in libertà, 1913, in MF,<br />

cit., p.121.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!